Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Nuovo decreto legge-fine monopolio ASI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede1414

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2003
Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 02:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
riporto pari,pari dal sito di Ruote classiche.
Sul sito stesso è disponibile il testo integrale del ddl.
Qualcuno ne sa qualcosa? Cosa pensate possa comportare dal punto di vista pratico?

Ciao,
Federico


" FINE DEL MONOPOLIO ASI

Con un disegno di legge che piace sia a destra, sia al centro, sia a sinistra, verrà sancita la fine del monopolio Asi.

In base all'iniziativa promossa dal senatore Luciano Magnalbò d'intesa con Cesare Salvi, la possibilità di dichiarare un veicolo di interesse storico sarà concessa, per legge, a una Commissione composta anche da esponenti del Ministero dei Beni Culturali, dell'Associazione Amatori Veicoli Storici e di enti e associazioni riconosciuti dalla Fiva (Federazione internazionale veicoli storici).

Il disegno di legge, assicura il senatore Magnalbò, sarà approvato a breve perché dispone già di una larga maggioranza."




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 268
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 10:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastico!
A sto Senatore gli facciamo un monumento!
Notare che fra le altre cose rimuove l'attuale assurdo obbligo di revisione annuale!
Devo leggere bene il tutto ma mi sembra sia lo spostamento dei termini per il bollo: art 3 comma 1. "Sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà i veicoli la cui data di fabbricazione sia anteriore ai 25 anni."??!!!

(Messaggio modificato da maximumnoise il 04 dicembre 2003)
Play your toy at Maximumnoise.
Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 720
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è un "decreto legge" bensì un "disegno di legge"... per come vanno le cose nel nostro bel paesello ne riparliamo tra un paio d'anni... e questa volta spero veramente di sbagliarmi!

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 367
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi risulta che i ddL siano due, uno per la maggioranza ed uno per l'opposizione (e come sempre in contrasto l'uno dell'altro); l'articolo poi e' impreciso e gioca un poco sulle parole: non si tratta di sostiuire l'ASI con L'AAVS, ma di consentire a tuttedue (che sono riconosciuti dalla FIVA) di far parte della Commissione. E questo mi sembra una buona cosa ed un bel passo avanti.
Non mi sembra una buona cosa invece che in uno dei due ddL sia previsto, in luogo della tassa di circolazione oggi in essere, il ritorno ad una tassa di possesso (anche se il veicolo non circola, con buona pace dei collezionisti)

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 1104
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 dicembre 2003 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono scettico.
* La commissione si riunirà una volta ogni sei mesi?
* Per giudicare UN veicolo (n. telaio) o un modello?
Altrimenti siamo daccapo.
Anche perchè ormai il presidente ASI è vicepresidente FIVA, e quindi l'impostazione di linea (non condivisibiole) si rafforza.
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 383
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 19:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da fonte attendibile ho avuto conferma che nel ddl e' prevista una tassa di possesso in luogo di quella di circolazione, valida per tutte le Regioni e per tutti i veicoli in luogo delle molteplici norme ed interpretazioni sino ad ora avute: unica tassa per tutti i veicoli (anche per gli ultratrentennali prima esenti) di identico importo in tutta Italia ; l'importo non e' stato definito, ma ad oggi prevale la tesi del mantenimento della quota di € 25.82 .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1515
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho capito se è per tutti gli ultra 20ennali o ultra 25ennali, purtroppo mi pare la seconda ipotesi.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 384
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi e' stato detto (ma bisogna attendere la versione definitiva) che varrebbe come ora per le ultraventennali riconosciute come storiche o dai vari registri o da una apposita commissione (quale ?) e per tutte le ultratrentennali .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 948
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 08:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate io non sono un giurista, ma la faccenda degli eventuali 25 anni mi puzza: com'è possibile privare il cittadino di un beneficio/diritto del quale ha goduto fino a ieri? Non è possibile dire che un'auto di 23 anni - che fino a ieri ha pagato 25 euro di bollo - da oggi ne deve pagare 600 per latri due anni, non mi pare corretto....
“Ho letto un paio di volte i 260 sul tachimetro, ma c’era traffico e non ho potuto tirare"
Dick Dastardly, luglio 2003, autocitazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 385
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosi' come non sarebbe corretto far pagare una tassa ad auto sino a ieri esenti (parlo delle ultratrentennali di interesse storico); si potrebbe parlare (usando un termine caro ai sindacalisti) di "intoccabile diritto acquisito"?

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente registrato
Username: porscino

Messaggio numero: 92
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza voler fare il saputello, ma la legge non può essere retroattiva, quindi i diritti acquisiti saranno mantenuti e probabilmente si stabilirà un termine al partire dal quale ricomprendere tutti i veicoli venticinquennali.
La cosa brutta è che mi sembra che si voglia tramutare il bollo in tassa di possesso, come per le vetture nuove.

Detto questo: chi può aiutarmi a capire qualcosa per le esenzioni di una vettura (Porsche ovviamente) immatricolata nell'83?
La Regione Molise ha deliberato in materia facendo riferimento al famoso art.63, individuando per i veicoli tra i 20 e i 30 anni l'esenzione bollo se risultano di interesse storico (in pratica facendo riferimento alla lista Asi).
Dal momento che quest'ultima è aleatoria (vedi anche Automabil. d'Epoca N.2) ed è sparita anche dal sito del ministero delle Finanze, sono tranquillo pur non essendo la vettura iscritta all'Asi (nè io). E per il passaggio agevolato (IPT ridotta)? Essendo competenza provinciale e la mia non si è espressa, non è che devo aspettarmi sorprese nel caso procedessi in regime di esenzione???


Vi prego, datemi lumi. Anche l'AAVS non ha potuto darmi una risposta definitiva, dato il marasma.
C'è qualcuno che ha esperienze in merito con vetture da poco ventennali?

se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 387
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli esempi di norme ed applicazioni (e non solo in materia tributaria) con effetto retroattivo mi pare non manchino.
Tu stesso parli di veicoli venticinquennali mentre la legge, ancora, in vigora parla di ventennali .
Circa l'esenzione di cui all'art.63 le varie amministrazioni provinciali (e non quelle regionali) si stanno orientando su questa interpretazione : o il veicolo tra i venti ed i trent'anni e' iscritto in appositi elenchi (Asi, Registro Fiat, FMI) e non paga, o non e' iscritto e paga; pero' qualora il veicolo non iscritto fosse identico per anno e caratteristiche ad un mezzo riconosciuto di interesse storico e collezionistico, verrebbe riconosciuto il ricorso presentato .
Fra poco apriranno un ufficio apposito, l'U.C.A.S. (ufficio complicazioni affari semplici)

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 299
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che non ci rimanga altro che "arrangiarci" secondo la migliore tradizione italiana.
Secondo quanto concerne la mia esperienza (qualche threads più in basso) passata lo scorso mese.. nessuno ci capisce nulla.

Ci siamo presentati allo sportello delle entrate della CARALT (delegata per la riscossione tasse auto in Tortona) ed in prima istanza ci dicevano che risultavano scoperti gli anni 99-00-01-02, e più o meno tra 4 bolli ed interessi si sarebbe speso sui 1000 e rotti euro..
In seconda battuta, mio padre (che è un testardo e coglie solo ciò che di positivo c'è in giro, nella speranza che a fronte di qualche casino ne si venga fuori appunto per il regime di incertezza dilagante) spulciando in internet ha trovato per l'appunto un estratto della legge (o DL) 342 del 2000, per cui ha ritenuto di dover pagare 25 e rotti euro per l'anno 99, quindi più nulla per i restanti anni (in quanto ultraventennale e figurante in lista ASI ma non circolante).
Secondo me un giorno verranno a bussare alla nostra porta e lì dovremo piegarci a 90° ai loro voleri.. e saran dolori..

Però, purtroppo, non potevo inserirmi nei pensieri di mio padre... a voluto fare lui.. speriamo bene..!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 826
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saggio il papà!

A morire e pagare c'è sempre tempo... e poi siamo in italia, ricordalo... a fronte di una simile incertezza di diritto vuoi che non ci mettano prima o poi un italica pezza ? Condoni, ravvedimenti, abbuoni...


Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 388
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito, ieri sera ero con un amico, porscheista, d.g. di una societa' di esazione tributi per sette province: hanno pignorato (fermo amministrativo) per tasse inevase (circolazione, ici, iciap, irpef etc.)la bellezza di 8500 (ottomilacinquecento) veicoli nel corso del 2003 . Mesi orsono mi era arrivata dalla societa' di esazione tributi della nostra zona un avviso di accertamento per mancato pagamento di bolli del 97/98/99 di un'auto che non ho mai posseduto e con targa diversa da quella della mia provincia di residenza. Ho dovuto, personalmente, presentare una dichiarazione sostitutiva di a.n. in cui dichiaravo quanto sopra.

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente registrato
Username: porscino

Messaggio numero: 94
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 22:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendendo il discorso di Epico delle 18:12, è proprio quello il punto dibattuto. Mi spiego:
la vettura in questione non è presente nelle pseudoliste (dico così in quanto ritirata dal sito Min Finanze e smentita dal Pres. Asi): se la iscrivessi Asi, dovrei chiedere il riconoscimento di storicità (certificazione) per quell'anno-modello, che sarebbe poi esteso a tutti gli altri.
In pratica, se nessuno l'ha fatto, dovrei fare da apripista.
E intanto, correre il rischio di superare i 60 gg. per completare il passaggio di proprietà nella speranza, a questo punto, di avere prova dell'interesse storico e godere dell'IPT ridotta.
Ho ricostruito bene i passi che dovrei fare?

se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 390
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 14:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi di si, Rino; il ragionamento e' sostanzialmente corretto e l'autoveicolo per poter godere delle agevolazioni dovrebbe essere iscritto ad un registro di auto classificate di interesse storico (ed avere, nel caso dell'ASI il documento in foto), ma per estendere a tutti gli altri le agevolazioni, "gli altri" devono farne domanda (o, al peggio, presentare ricorso nel caso di accertamento per imposte emesse)



epico P.A.P. & R.I.911/912 member

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione