| Autore |
Messaggio |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 370 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 00:48: |    |
La mia Porsche 911 3200 sul libretto di circolazione riporta, di fianco alla dicitura anno di immatricolazione un "90". Nei giorni scorsi la Regione Lombardia mi ha recapitato l'avviso di scadenza della tassa di possesso, riportando i nuovi mezzi di pagamento e l'importo, di 615 €. In realtà nel 1990 è stata immatricolata in Italia ma l'anno di costruzione è il 1985. L'anno scorso ho chiesto e ottenuto a Porsche Italia il certificato che attesta che la vettura "è stata fatturata in origine dalla Fabbrica ad una concessionaria ufficiale Porsche tedesca in data 27.03.1985" La lettera della Regione Lombardia precisa: "in caso di eventuali inesattezze dei dati riportati...la invitiamo ad evidenziarle sul modulo allegato e a trasmettercelo in uno dei seguenti modi: - fax ... - a mano presso le agenzie di pratiche automobilistiche e le Delegazioni ACI autorizzate che effettueranno gratuitamente le eventuali correzioni e le consentiranno di effettuare il pagamento. Quindi, se io presento all'ACI il modulo compilato con allegata copia del libretto e del certificato di cui sopra, mi verrà consentito di pagare il bollo nella misura ridotta di 30€?? Ringrazio fin da adesso chi mi aiuterà!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4084 Registrato: 01-2000

| | Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 00:59: |    |
In un paese normale dovrebbe essere così, ma un paese normale non avrebbe neanche messo gli elenchi dei contribuenti on-line........ Porta il tuo bel certificato di persona e fai in modo che correggano i dati a terminale. In bocca al lupo, Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2008

| | Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 15:34: |    |
vai all'ACI o in una agenzia delegata ACI. Con il libretto di circolazione, dove, se guardi bene, dovrebbe esserci scritta la data di prima immatricolazione (in Italia o all'estero), che corrisponde per convenzione all'anno di costruzione. Poi con il libretto di circolazione e il certificato Porsche non dovresti avere problemi a pagare solo 30 euros, o direttamente all'agenzia o con bollettino postale 'rosso' in posta, barrando la casella 'auto storica'. La Regione Lombardia ha già regolamentato in automatico la tassa di circolazione (che non è più di proprietà) per le ultraventennali. Probabilmente l'errore risiede nel fatto che, al P.R.A. hanno considerato il 1990 come data di prima immatricolazione. Facci sapere. tessera PiMania 1311 |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 663 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 20:30: |    |
In liguria per la storicità interessa l'anno di costruzione e quindi poi l'iscrizione ad un registro storico . Anche la mia era stata importata dopo due anni dalla costruzione e reimmatricolata successivamente. Ricorda che devi fare la revisione annuale I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4044 Registrato: 07-2005

| | Inviato il martedì 06 maggio 2008 - 21:51: |    |
basta andare all'ACI e (documentando) te la correggono al volo. a Rimini almeno. |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 372 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 23:45: |    |
citazione da altro messaggio:Probabilmente l'errore risiede nel fatto che, al P.R.A. hanno considerato il 1990 come data di prima immatricolazione. Facci sapere.
Prima di tutto Vi ringrazio per i consigli. Probabilmente è proprio così. La vettura è stata immatricolata in Italia due volte, la seconda nel 1995 per smarrimento targhe; sul libretto c'è scritto: anno immatricolazione 90 - si rinnova immatricolazione del veicolo già targa MI8R... che è quella appunto del 1990, peccato che prima di tale data era già immatricolata. Comunque vi racconto i primi passi: vado alla delegazione ACI più vicina; entro alle 17.15 e vedo un bel cartello: non si effettua più il pagamento delle tasse automobilistiche. Telefono allora a un'altra delegazione ACI e spiego il mio caso; mi rispondono "vista la complessità della pratica, è meglio prima che faccia aggiornare gli archivi in regione, poi venga pure da noi a pagare..." Chiamo una terza delegazione e chiedo gli orari per il servizio tasse automobilistiche: "Dalle 8.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì (peccato che in tali orari la gente normale lavori e non sia in giro a prendere aria...) portare libretto e ultimo bollo; si paga solo in contanti (ma oramai, se si escludono le edicole, la moneta elettronica non è accettata ovunque?).... Tralascio i commenti su usanze ed orari Borbonici dell'ACI, che mi ricordano quelli di un ufficio postale prima che le poste venissero privatizzate... Telefono infine al numero indicato dalla regione, spiego il mio caso; gli racconto cosa mi hanno detto all'ACI: l'interlocutore capisce subito il problema, mi dice che è possibile inviare a loro la documentazione via fax (cosa che ho fatto) ma che è meglio recarsi presso un'agenzia di pratiche automobilistiche specializzata in queste cose, e mi dà l'indirizzo di quella più vicina a casa mia.... Vi saprò dire quando ci sarò andato. Alla prossima!! |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 379 Registrato: 03-2007

| | Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:50: |    |
Aggiornamento: vado all'agenzia di cui sopra, il tipo, dopo qualche incomprensione, capisce il problema; dice che però il sistema elettronico considera l'auto del 1990, perchè la Regione si limita ad utilizzare gli archivi della Motorizzazione Civile; il sistema è molto rigido: se cerco di pagare 30 € il sistema rifiuta il pagamento, perchè pretende i 615 €, e loro non possono fare correzioni... Il ragazzo mi dice che l'unico sistema sicuro è di aggiornare i dati sul libretto mediante una pratica alla Motorizzazione Civile. Fatto questo, potrò anche chiedere il rimborso dei bolli che ho pagato in più dal 2005 ad oggi... |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 275 Registrato: 04-2007

| | Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 11:43: |    |
In Terronia (Abruzzo ) mi è capitato con il Jaguar E Type sono andato all'ACI ed hanno subito corretto Giorgio |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 384 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 20:31: |    |
Vittoria, ho risolto!!!! Su indicazione di un amico (il mio carrozziere) sono andato presso un'agenzia di pratiche automobilistiche che si occupa anche di pratiche presso la Motorizzazione Civile, la Cos Milano srl. Il ragazzo con cui ho parlato, gentile e disponibilissimo, mi ha detto che, prima di fare la pratica per avere un duplicato del libretto con i dati esatti, di volersi informare presso l'assistenza della Regione se fosse possibile aggiornare l'archivio regionale senza passare per forza per la Motorizzazione. E così è stato, il libretto è rimasto quello di prima, ma la Regione, dopo aver preso visione dei documenti da lui trasmessi (tra cui il famoso certificato Porsche) ha autorizzato preventivamente il cambio data immatricolazione in 1985, cosa che il ragazzo ha subito fatto. Oggi ho pagato 30 € e sono veramente felice!!! Non solo, mi hanno anche detto che saranno presto in grado di gestire la pratica di rimborso per i bolli pagati in più negli anni precedenti, pratica per cui dovrò semplicemente allegare i bolli pagati e il già citato certificato Porsche. Se qualcuno ha un problema analogo, lo invito ad andare dove sono andato io, ne rimarrà soddisfatto. Ciao a tutti!!! |