Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * ASI o non ASI... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 06:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...
Sempre a proposito dell' sc di qualche post fa (non sono riuscito ad andarla a vedere con il meccanico e carrozziere ieri, ma ci vado oggi) mi e' sorto un dubbio quando l'assicurazione per stipularmi una polizza agevolata ( MAA 80 euro/anno ) mi chiedeva l'iscrizione ad un club affiliato ASI e libretto di circolazione attestante che la macchina era mia.
Trovato un club che poteva farmi questa iscrizione, pure da loro mi veniva richiesto un documento che attestasse la proprieta' della macchina da parte mia... (sempre libretto di circolaziobe) A questo punto dopo essermi recato alla delegazione ACI, mi veniva detto che per avere le agevolazioni sul passaggio di proprieta'..... dovevo essere iscritto ASI !!!!
A questo punto la domanda e': come posso fare il passaggio agevolato se prima devo essere iscritto ASI visto che per iscrivermi devo aver gia' fatto il passaggio??????
O pago il passagiio in pieno 750 euro!!! oppure?????
Forse un'idea l'avrei... portei far iscrivere la macchina ASI dall'attuale proprietario... o no??
Un lampeggio a tutti.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 295
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 09:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse non vi siete capiti...
Ogni club d'auto d'epoca accetta l'iscrizione di qualsiasi appassionato, indipendentemente dal fatto che possieda o no una o più vetture classificabili come "di interesse storico".

Dopo che sei divenuto socio di un club federato ASI, e quindi di conseguenza "socio ASI", puoi iniziare le pratiche per far riconoscere le vetture IN TUO POSSESSO come "storiche".

Tutto ciò è una prevaricazione bella e buona. Compra regolarmente Ruoteclassiche che, tenendo per gli appassionati e contro l'ASI, pubblica sempre notizie fresce su un problema, quello delle esenzioni e simili, che è in divenire.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 11:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano hai ragione, ma sia l'ACI che l'assicurazione mi hanno chiesto espressamente e senza mezzi termini l'iscrizione ASI della vettura e non solo del proprietario. Ho letto parecchio su questo, ma questo e' quanto chiedono anche se ingiustamante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giana993 (alberto)
Utente esperto
Username: alberto

Messaggio numero: 139
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

All'assicurazione di solito basta che la macchina sia iscrivibile ASI e che il proprietario sia iscritto ad un club federato. Per il passaggio di proprietà non saprei, ma secondo me la trafila è:
1- ti iscrivi ad un club federato ASI
2- cambi ufficio ACI
3- assicuri la macchina dimostrando che è iscrivibile all'asi, tu sei socio ecc.ecc. e non ne fai uso professionale
4- cerchi di risolvere il problema passaggio di proprietà agevolato (magari dimostrando che stai inoltrando richiesta di iscrizione dell'auto all'asi)

993 - Air-Cooled Perfection
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giana993 (alberto)
Utente esperto
Username: alberto

Messaggio numero: 140
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 11:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora la tua risposta a Giuliano, e devo dire che mi sembra proprio strano il comportamento dell'assicurazione....hai provato a chiedere a qualche altra agenzia? (al limite - se proprio vuoi assicurarti con maa - ti fai un'assicurazione normale da 15 giorni per ritirare la macchina e poi risolvi il problema con calma)
993 - Air-Cooled Perfection
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Utente esperto
Username: morice

Messaggio numero: 189
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 12 settembre 2002 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi racconto per esperienza: (recente)

se l'auto non figura nella lista delle auto ASI niente trapasso agevolato. (a meno che l'auto non abbia almento trentanni)
Per l'assicurazione iscriviti ad un club federqato ASI e chiedia loro su che comapgnia di assicurazione si appoggiano..

In lombardia vige una legge regionale che estende questi benefici di bollo e trapasso (non per tutti i casi) e funziona quanto segue:

Auto 20 anni
Propietario: Lomabrdo
Acquirente: Lomabrdo
Inserita Lisdta ASI: SI
Trapasso agevolato: SI
Bollo agevolato: SI

Auto anni 20
Propietario: Piemonte
Acquirente: Lomabrdo
Inserita Lisdta ASI: NO
Trapasso agevolato: NO
Bollo agevolato: SI

Auto anni 20
Propietario: Piemonte
Acquirente: Lomabrdo
Inserita Lisdta ASI: SI
Trapasso agevolato: NO (la pratica risulta fuori provincia)
Bollo agevolato: SI





Auto 20 anni
Propietario: Lomabrdo
Acquirente: Lomabrdo
Inserita Lisdta ASI: NO
Trapasso agevolato: NO
Bollo agevolato: SI

mi sono spiegato..??





La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 13 settembre 2002 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assicurazione MAA mi era stata consigliata proprio dal club al quale mi sarei appoggiato per le pratiche ASI, ma comunque mi chiedevano "l'iscrizione" e non solo l'inizio delle pratiche per farla...
In quanto l'ACI, mi hanno pure mostrato una circolare (che non mi hanno voluto far fotocopiare in quanto per uso interno) datata primi di agosto,non ricordo la date esatta, dove CONSIGLIAVANO di fare il passaggio ridotto solo ad iscritto ASI (intendo veicoli iscritti), ma comunque di annotarsi le generalita' degli altri nel caso, non si sa mai, un domani venga riconosciuto il diritto della riduzione pure a loro!!!
Comunque per il momento non ha piu' di questi problemi visto che ho deciso di non fare l'acquisto.
Spero solo di non doverlo rinviato troppo!!!


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 140
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 15 settembre 2002 - 19:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, compra ruoteclassiche di settembre, c'è un'interrogazione di un senatore, che dice che il comportamento che hai subito costituisce reato di omissione in atti di ufficio (sempre che la SC che vuoi acquistare sia inserita nella lista ASI).
porta quell'articolo agli uffici dove hai chiesto informazioni, assieme al testo della nota 1 giugno 2001 (la trovi su www.infoclassic.net ) e vedi cosa ti dicono.
Io sto subendo lo stesso comportamtento, ho inviato all'ufficio del pra i documenti di cui ti parlavo e aspetto risposta.
se la risposta è negativa, vado direttamente in questura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 15 settembre 2002 - 21:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK Simone, domani daro' un'occhiata al sito e comprero' Ruote Classiche come dici tu, comunque la lista non e' stata fatta dall'ASI! Io avevo chiesto loro di inviarmela e questa e' la risposta:

La presente per informarLa che la lista a cui fa riferimento nella Sua
e-mail non è stata fornita dall'ASI, ma è stata elaborata dal Ministero
delle Finanze sulla base dei dati trasmessi dall'ASI e che fanno
riferimento alla procedura adottata conseguentemente alla delibera del
Consiglio Federale dell'ASI stesso in data 20.4.01
Per maggiori precisazioni può consultare il nostro sito www.asifed.it dove
troverà il testo integrale della lettera in cui si spiega quanto sopra.
Le precisiamo comunque che sono iscrivibili alla nostra associazione tutti
i veicoli costruiti entro il 31.12.1982 (non esiste pertanto alcuna "Lista
chiusa").

cordiali saluti.

la segreteria

Per questo non credo sia necessario che la macchina rientri in quella benedetta lista....
(anche se sarebbe meglio)
Ti sapro' dire qualcosa appena possibile.
Ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 197
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 settembre 2002 - 00:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io sono in attesa che il PRA di Como risponda alla mia richiesta di eseguire il trapasso applicando la tariffa agevolata.
Nel mio caso non so se è l'agenzia che tergiversa o il PRA: ho fornito loro diversi documenti e delle e-mail degli uffici centrali della finanze e dell'ACI che chiaramente confermano la mia tesi, ma a tutt'oggi, dopo circa due mesi dall'acquisto dell'auto, non so nulla.
Ciao
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 16 settembre 2002 - 21:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Marco:
non capisco una cosa... se aspetti notizie, l'auto c'e' l'hai o no??? e quanto hai pagato il passaggio visto che da me i soldi te li chiedono prima non capisco come hai fatto!!!!!

ciao a tutti

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 156
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti posso parlare del mio caso.
all'atto del passaggio di proprietà ho portato una stampa della lista aSI con evidenziato il mio modello.
loro hanno fatto il passaggio con IPT ridotta e mandato tutto all'ufficio del pra.
dopo un mese è arrivata l'etichetta con il nuovo proprietario per il libretto di circolazione, mentre il pra si è tenuto il foglio di complementare con la scusa dell'iscrizione asi.
In ogni caso il foglio complementare intestato a me esiste (hoi la fotocopia con l'annotazione secondo cui ci vorrebbe l'iscrizione ASI), solo che ce l'ha il pra e non io
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 17 settembre 2002 - 22:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Percio' non ti resta che fare questa benedetta iscrizione ASI... e poi potrai assicurare la macchina... oppure quella sei riuscito a farla???

un lampeggio di domanda

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 180
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 27 settembre 2002 - 14:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina è già assicurata e circola tranquillamente.
l'iscrizione asi non voglio farla:
1) per motivi di principio!!! c'è una circolare che dice che non è necessaria!!!
2) non sono neanche sicuro che basti, dato che al momento del passaggio di proprietà non era iscritta all'asi
3) ci vuole almeno un mese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (redhornet)
Nuovo utente (in prova)
Username: redhornet

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La storia diventa sempre piu' complicata... Oggi mi sono informato presso il club che avrebbe dovuto farmi l'iscrizione ASI e mi hanno spiegato che con tre foto della vettuta mi facevano avere l'attestato che conferma l'iscrizione nei registri ASI del veicolo (comuvque viene rilasciato solo ai tesserati) speriamo basti per passaggio di proprieta' e assicurazione!!! Credo che faro' la tessera asi in modo da avere i documento per poi non rinnovarla piu'!!!

un lampeggio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione