Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * REVISIONE Veicoli Storici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1066
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 15:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come si suol dire "son caduto dal pero" !!!

Stavo navigando nel rinnovato sito dell'ASI (a proposito, rinnovo i complimenti per quanto fatto e spero continuino cosi'), quando mi sono imbattuto in questa DOMANDA-RISPOSTA:

- Ogni quanti anni si revisiona un veicolo storico?

- Un veicolo storico deve fare la revisione ogni anno.

(cfr. http://www.asifed.it/template_pagine/pg_29.asp?idct=22&idlv=30 )

Un momento, ho letto bene? Con le ultratrentennali dobbiamo fare la revisione ogni anno?
Oppure sono "Veicoli Storici" solo quelli iscritti all'ASI ed ai Registri Fiat, Lancia e Alfa...

Anzi, sono "Veicoli Storici" tutti gli ultratrentennali e quelli fra i venti e i trenta iscritti ai suddetti Registri?

E quindi, ad esempio una 911SC del 1981 deve fare la revisione ogni due anni se non e' iscritta all'ASI e ogni anno se lo e' (avendo acquisito lo status di Veicolo Storico), ho capito giusto? Questo sarebbe lo scopo dell'ASI? Penalizzare chi richiede l'attestato di storicita'?

Ma quindi io con la 914 del '71 devo rifare la revisione ogni anno?

Luca 914

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Utente esperto
Username: gian911

Messaggio numero: 867
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 16:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono d'accordo con l'ASI che strano !!!
Lo status di veicolo storico ai fini fiscali è diverso da quello ai fini della circolazione.
Inoltre bisogna distinguere tra veicolo d'epoca che non rispette le attuali norme per la circolazione art.60 c.d.s. comma 3, in quel caso sono da considerarsi speciali e quindi rientrare nelle limitazioni.
Se l'autoveicolo e motoveicolo è in regola con il cds (attualmente le uniche limitazioni sono quelle collegat alla limitazione della circolazione ai fini della qualità dell'aria), non vi sono ltre limitazioni se la vettura ha i documenti in regola ed è stata omologata in Italia.
Quando vi saranno delle prescrizioni tecniche tipo l'obbligo dell'air bag o abs alloro tutti i veicoli sprovvisti non potranno più circolare e l'unico metodo per poter circolare sarà farli diventare "speciali" come auto d'epoca e sobbarcarci la revisione ogni anno.
L'ASI non può interpretare a suo favore una legge dello STATO.
A riprova di qunto affermato in caso di omologazione ASI (il più alto grado di storicità riconosciuto in Italia) non vi è nessuna annotazione sul libretto.
Un dubbio mi viene con le assicurazioni storiche,visto che sono sempre contratti tra privati:
SE IO CIRCOLO CON VEICOLO ASSICURATO CON TARIFFA AGEVOLATA COME STORICO ED HO UN SINISTRO L'ASSICURAZIONE PAGA ?.
Giancarlen
Giancarlen


Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Faraguna (amvfd)
Nuovo utente (in prova)
Username: amvfd

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2003
Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo già sollevato il problema, forse nel forum sbagliato: "area domande tecniche - revisione veicoli".
Io farò fare la revisione perchè l'assicurazione potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1068
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 23 ottobre 2003 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Fabio, mi era proprio scappato!
Grazie

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 127
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riprendo per chiedere conferme.
il mio 3.2 my '84 in aprile è stato iscritto ASI.
alla scadenza dell'assicurazione ho optato per la formula di ass. storica con i conosciuti vantaggi.
Controllo la data di revisione ed è stata effetuata in agosto dell anno scorso.
in base alle informazioni e al fatto che ora la macchina è considerata storica devrei fare subito la revisione annuale?
ciao diego
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 640
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 11:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rimane il problema sopra bene esposto da Giancarlen : la legge e' chiara, ma l'applicazione fumosa e soprattutto fumosissima l'interpretazione delle assicurazioni .
Comunque :
1) se nel libretto di circolazione e' indicato che si tratta di veicolo di interesse storico (solitamente solo dopo reimmatricolazione e reiscrizione al pra) la revisione e' annuale
2) se l'auto e' considerata di interesse storico (perche' iscritta ad un registro Asi, RiFiat, Riar....) senza alcuna indicazione di storicita' riportata sul libretto la revisione e' biennale .
Se provate a recarvi presso un cetro di revisione vedrete che il sistema di elaborazione collegato alla MCTC non consente la revisione annuale per i mezzi di cui al punto 2).
Diverso, come sempre, l'atteggiamento da parte di alcune assicurazioni .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Elvezio,ho parlato ora con il club affiliato ASI nel quale sono socio e mi conferma quello che dici cioè che la revisione è biennale.
adesso sento l'assicurazione e poi mi muovero' di conseguenza
ciao Diego
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico L. (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 17:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto indicato da elvzio, sia per logica ma anche per quanto a detta della motorizzazione.

Aggiungerei che per quanto riguarda l'analisi dei fumi ed il relativo bollino blu, la cadenza dovrebbe essere semestrale, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 642
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 05 ottobre 2004 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le norme sul controllo gas sono regionali (in Piemonte e' annuale e viene fatto in contemporanea con la revisione per gli autoveicoli storici, quelli del punto 1, ma senza obbligo di esposizione del bollino blu)

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 129
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RISPOSTA DELL ACI.. GIUDICATE VOI IN CHE CONFUSIIONE SIAMOù
Gentile Signor Vettore,
grazie per l'attenzione che ha dedicato al nostro sito Internet.

In relazione alla Sua esigenza, Le suggeriamo di prendere contatto
direttamente con l'A.S.I. (Auto-Moto Club Storico Italiano) Corso Orbassano
n.336 TORINO (tel.011.306739, fax 011.306273 sito <http://www.asifed.it/>
www.asifed.it e-mail asifed@tin.it ).

Oppure:

Per ragioni di specifica competenza in materia di revisione dei veicoli, con
l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Ministero delle Infrastrutture e dei
Trasporti - Settore Trasporti all'indirizzo e-mail
<mailto:urp@mint.rupa.it> urp@mint.rupa.it ( tel. 06.41582143 - 41582144 -
fax 06.41582145 - indirizzo Via Giuseppe Caraci, 36 00157 Roma - sito
www.infrastrutturetrasporti.it ).

Con i migliori saluti.

--------------------------------------------
A.C.I. - Automobile Club d'Italia
Ufficio Relazioni con il Pubblico
www.aci.it
info@aci.it
/ss
--------------------------------------------
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 06 ottobre 2004 - 15:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io insisto... forse qualcuno saprà qualcosa di ufficiale!!!!
Gentile Signore,
considerata la natura del quesito Le suggeriamo di prendere contatti con il locale Ufficio Provinciale della Motorizzazione .

Cordiali saluti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Settore Trasporti e Navigazione
Ministero Infrastrutture e Trasporti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 21 ottobre 2004 - 15:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è la risposta dell'ASI alla mia domanda
ma non capisco lo stesso.



Egregio signore,

per quanto riguarda la revisione dei veicoli storici, l’ART 60 del codice della strada al comma 1 stabilisce che Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico. L’art.80 (REVISIONI) al comma 4 prevede che Per i veicoli destinati al trasporto di persone con numero di posti superiore a nove compreso quello del conducente, per gli autoveicoli destinati ai trasporti di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i rimorchi di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t, per i taxi, per le autoambulanze, per i veicoli adibiti a noleggio con conducente e per i veicoli atipici la revisione deve essere disposta annualmente, salvo che siano stati già sottoposti nell'anno in corso a visita e prova ai sensi dei commi 5 e 6.



L’ASI si sta comunque interessando per richiedere che la revisione a più lunga scadenza per i veicoli iscritti nel proprio registro storico.



Cordiali saluti



LA SEGRETERIA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2700
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 21 ottobre 2004 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello l'ASI ! Chiari e concisi, come sempre...

Questo problema delle revisioni l'avevamo sviscerato noi in passato. Mò lo cerco.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2701
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 21 ottobre 2004 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ECQUEQQUA'

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/10551/39931.html
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico L. (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 85
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 22 ottobre 2004 - 12:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque a parte i nostri ammirevoli tentavi d'interpretazione c'è veramente una grandissima e pericolosa confusione, a tutti i livelli (Motorizzazione, ASI ecc..)!

Dico pericolosa pensando solamente all'assicrazione, come avevo indicato nel post incluso nel link di Giuliano.

Speriamo si faccia chiarezza e non a discapito delle nostre ultraventennali/trentennali!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2716
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 22 ottobre 2004 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si farà chiarezza...

qui siamo in italia, la patria del pressapochismo e dell'incertezza.

BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 2173
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 22 ottobre 2004 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo!
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?sez=Notizie&codice=30765
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 1554
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 22 ottobre 2004 - 22:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unico neo: così posso andare in centro quando mi pare col Trabant, senza vincoli di certificazione (sotto i 1000cc.), e non è politically correct.
DOM
Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 2175
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 22 ottobre 2004 - 23:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quello ho preso la goggo che e' 250 cc!

hai ragione, oltretutto se lo fanno per l'inquinamento, la goggo sputa 7,36 volte piu' schifezze della 911 e ben 9,71 piu' della 914!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione