Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Bollo ridotto per auto ventennali < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enzo B. (enzo911sc)
Utente registrato
Username: enzo911sc

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2006
Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi,quando dovrei pagare l'ultimo bollo per un'auto che è stata immatricolata nel settembre '91,con scadenza del bollo il 31 agosto di tutti gli anni.
In particolare,posto che non saranno apportate variazioni all'attuale legge,io dovrei pagare l'ultimo bollo per intero nell'agosto 2010,oppure scadendo il bollo che nel frattempo ho pagato nell'agosto 2009,nell'agosto 2010,aspetto la fine del 2010 e nel corso del 2011,la iscrivo all'a.s.i?
Spero di non essere stato eccessivamente prolisso..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Utente registrato
Username: spinup

Messaggio numero: 397
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I bolli hanno scadenza annuale e vano pagati annualmente. L' esenzione per storicità scatta quindi dal pagamento del bollo in cui l'auto ha già superato i 20 anni ed è iscritta ad un registro bla bla bla.... Ricordati che in quel caso comunque devi fare la revisione annualmente!!!!!
L'allora ministro FINI disse che il criterio era quello di consentire la conservazione della cultura motoristica nel nostro paese e che comunque uno dopo 20 anni di bolli ne dovesse avere pagati abbastanza(testuali parole)
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 3872
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 10 febbraio 2008 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le regole variano da regione a regione:
in Lombardia se l'auto compie 20 anni nell'annualita' che si sta per pagare viene richiesta la cifra ridotta d'ufficio senza obbligo di iscrizione ad alcunche'.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5601
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in toscana riduzione automatica al compimento del 20 ° anno dalla prima immatricolazione

garantito

mia moto 1986 io prop nel 1987, bollo ridotto nel 2006
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antoniomaria Budini (anbudini)
Nuovo utente (in prova)
Username: anbudini

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2008
Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, il mio è un caso particolare infatti ho acquistato la mia 944 a milano con tatga EE poi sono stato per lavoro in tunisia per due anni e li mi hanno dato una targa RS (regime speciale,come la nostra EE)e poi sono tornato in italaia ed è stata targata MI.ecc. A questo punto i 20 anni si calcolano da quando? dalla rgistrazione EE o dalla MI di quando sono tornato in italia? grazie a tutti
am
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

c911 (c911)
Porschista attivo
Username: c911

Messaggio numero: 2747
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me dalla prima immatricolazione ma ci vorrebbe per certezza un esperienza diretta!
911...non ci sono paragoni!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Porschista attivo
Username: manuela911

Messaggio numero: 1913
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 08 aprile 2008 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A questo punto i 20 anni si calcolano da quando? dalla rgistrazione EE o dalla MI di quando sono tornato in italia?




dalla prima immatricolazione!
la mia 3.2 è stata immatricolata in germania nell'86 e dal 2006 pago ridotto
Per scoprire l'autentica oggettività del mondo l'uomo non deve pensare il mondo come una parte di sè, ma deve sentire se stesso come una parte del mondo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antoniomaria Budini (anbudini)
Nuovo utente (in prova)
Username: anbudini

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2008
Inviato il mercoledì 09 aprile 2008 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ringrazio per le risposte ma volevo chiedere a manuela se anche lei in germania aveva la targa EE perchè invece io sono stato in tunisia , quindi extra europeo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 82
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vanno calcolati dalla prima immatricolazione che è sempre scritta sul libretto. Ciao
Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 6772
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per comodita', la data cui l'amministrazione pubblica fa riferimento e' la data di prima immtricolazione rilevabile dai documenti (Libretto di Circolazione).
Tuttavia, per casi particolari: importazione, reimmatricolazione, etc. a seguito dei quali non sia stata riportata correttamente la data originaria, e' possibile chiedere la rettifica, presentando presso qualunque sportello ACI, il Certificato di Origine della vettura (per le Porsche lo si richiede alla sede di Padova) riportante l'esatta data di produzione.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 376
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vanno calcolati dalla prima immatricolazione assoluta; però, a volte sui libretti è scritta la prima immatricolazione in Italia, e non la prima immatricolazione in assoluto.
E' il caso mio (auto del 1985 ma sul libretto è riportato 1990) e di un mio amico (auto del 1988 ma sul libretto è riportato 1990).
Mi sto interessando proprio ora per risolvere il problema, visto che la mia regione utilizza pedissequamente i dati del Ministero dei Trasporti e calcola quindi l'importo del bollo come se la macchina fosse effettivamente del 1990.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 780
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando la data di 1^ immatricolazione è di difficle reperimento (importazione, ritargatura, riomologazione, ecc....) vanno calcolati dalla data di fabbricazione desumibile dal certificato che Porsche Italia rilascia a pagamento. E' un documento accettato sia dall'ASI che dalla Motorizzazione Civile...... provato sulla mia pelle
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
"Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 378
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando la data di 1^ immatricolazione è di difficle reperimento (importazione, ritargatura, riomologazione, ecc....) vanno calcolati dalla data di fabbricazione desumibile dal certificato che Porsche Italia rilascia a pagamento. E' un documento accettato sia dall'ASI che dalla Motorizzazione Civile...... provato sulla mia pelle




Infatti ho pensato di chiedere la correzione della data di prima immatricolazione alla Motorizzazione Civile sulla base del certificato che Porsche Italia mi ha mandato l'anno scorso....
Settimana prossima vado in un'agenzia che segue anche questo tipo di pratiche automobilistiche.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lupin (waltherp22)
Utente registrato
Username: waltherp22

Messaggio numero: 85
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito, sulla parte inferiore sx del libretto, è scritto: "Vettura omologata precedentemente in ....... il ......."
Che bella la tua Porsche papà!(Matilde 3 Anni)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 380
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di solito, sulla parte inferiore sx del libretto, è scritto: "Vettura omologata precedentemente in ....... il ......."




Purtroppo sulla mia non c'è, da qui è nato tutto l'equivoco: la Regione Lombardia pretende anche quest'anno 615 € di bollo, quando dal 2005 dovrei essere esentato.... (ho scritto tutta la storia nell'altro topic "Regione Lombardia e ....").
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 7215
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 18 maggio 2008 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì però tu puoi dimostrare grazie al nr telaio, la prima immatricolazione
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4071
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 19 maggio 2008 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque, in tutta onestà, sarebbe giusto che un'auto venisse esentata se i 20 bolli precedenti sono regolarmente pagati in Italia... ma sarebbe un discorso troppo complesso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 385
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 21 maggio 2008 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine ci sono riuscito, vi rimando al topic "Lombardia e veicoli ultraventennali di importazione.... "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1071
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 24 giugno 2008 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal sito ACI ho letto, con immenso piacere, che in Calabra, automaticamente scatta l'esenzione bollo per le ultraventennali di particolare interesse storico.
Non è richiesta alcuna certificazione di club o altro.
Sono contento. Per una volta, questa regione del cavolo, fa una cosa buona
Con piacere
Vincenzo
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 24 giugno 2008 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal sito Regione Lombardia:


--------------------------------------------------------------------------------


Inoltre, per gli autoveicoli ed i motoveicoli ultraventennali, ad uso privato , destinati esclusivamente al trasporto di persone, secondo le caratteristiche tecniche annotate nella carta di circolazione, purchè in regola con il "bollino blu", è previsto il pagamento della tassa automobilistica regionale di circolazione nelle seguenti misure fisse:

Euro 30,00 per gli autoveicoli
Euro 20,00 per i motoveicoli.
Sono considerati ultraventennali gli autoveicoli ed i motoveicoli che nel corso dell'anno compiono venti anni dalla data della costruzione ( per anno di costruzione si presume l'anno in cui il veicolo è stato immatricolato in Italia o all'Estero).

Rif. Normativi: l.r. 14/07/2003, n. 10




--------------------------------------------------------------------------------



Dalla normativa si evince che il pagamento della quota ridotta, in Lombardia, è automatico.
Non si fa menzione di certificazioni ASI da produrre.

Lievemente diverso il discorso delle Assicurazioni, che spesso invece pretendono un certificato ASI per poter stipulare polizze particolarmente convenienti.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Romeo (romeo79)
Nuovo utente (in prova)
Username: romeo79

Messaggio numero: 12
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha esperienza se in sicilia il passaggio dopo i ventanni è automatico? Di quanto viene ridotto il bollo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1488
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 10 agosto 2008 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedi sul sito ACI
io ho fatto così per l amia
in Calabria tutto ok. passa in automatico
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1529
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 18 agosto 2008 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Romeo ho il tuo stesso problema ma ho cercato sul sito della Regione Sicilia e non ho trovato nulla che chiarisce la questione.

Nel sito dell'ASI invece ho trovato quanto segue:

In SICILIA e LAZIO i veicoli ultratrentennali, in caso di circolazione su pubblica strada, sono tenuti a versare una tassa pari a 25.82 euro per le auto e 10.33 euro per le moto. I veicoli da venti a trent'anni accedono a questa agevolazione se iscritti nel registro Storico ASI e saranno tenuti a versare, esclusivamente in caso di circolazione, la stessa tariffa forfetaria.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 48
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 28 agosto 2008 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, da informazioni assunte presso l'ACI della zona, posso confermare quanto detto da Vincenzo: in Calabria dovrebbe scattare in automatico. Io però sul sito dell'ACI non sono riuscito a calcolarlo per la mia del 1989. la scadenza ultima utile è dicembre 2008. Vincenzo potresti dirmi come hai fatto?
Saluti
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1557
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 29 agosto 2008 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Joy, io andai sul sito dell'aci. C'era una sezione per regione e spiegava la norma. Nessun calcolo da fare.. diceva solo l'ammontare da pagare. Tutto qui.
E' assurdo come vi siano differenze in merito tra varie regioni.
In bocca al lupo
Vic

p.s. visto che sei di CS, ho fatto una ricerchina ma il sito dell'ACI non va
http://www.aci.it/index.php?id=63t
Teniamoci in contatto.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :-)
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 71
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia speedster riporta sul libretto di circolazione come data di immatricolazione 1991 con annotazione "veicolo provenienza estera collaudo unico esemplare".
La vettura risulta dalla schermata in concessionaria porsche come fatturata (per porsche equivale a prodotta) il 20.04.89.
Per modificare la carta di circolazione, ai fini delle agevolazioni note, è sufficiente la "Dichiarazione" rilasciata dalla Porsche Italia (costo €.130) oppure la "Certificazione" sempre rilasciata da Porsche Italia (costo €.250)? Per Porsche la differenza è che la prima riporta solo la data di produzione/fatturazione, la seconda le caratteristiche del veicolo, colore, optional.
Grazie a tutti per la "solita" competenza.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1656
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 07 ottobre 2008 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro mi permetto di risponderti perchè ho appena finito di documentarmi dettagliatamente su questa questione avendo una vettura immatricolata nel giugno 1990 ma, da certificato Porsche, prodotta nel settembre 89.

Il bollo ridotto lo si potrà pagare già dal gennaio 2009 in quanto la norma che regolamenta la questione, ovvero la legge 342/2000, all'art 63 recita quanto segue:

342/2000 art. 63

Art. 63.
(Tasse automobilistiche per particolari
categorie di veicoli)
1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria (certificato Porsche), i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.
2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni.

Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente.
4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l’imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.


Come vedi il dato di riferimento è l'anno di costruzione che, con le nostre bimbe, spesso non coincide con quello di immatricolazione. In questo caso, così come nel mio, risulta determinante il certificato di mamma Porsche che attesta l'anno di costruzione. Per quanto riguarda la certificazione ASI si deve fare riferimento all'orientamento della propria regione, es. la Lombardia non la richiede, altre regioni si.

Spero di essere stato chiaro.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova)
Username: dariodb

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2008
Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
vi segnalo cosa accade in UMBRIA:
http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2
Ciao.
dariodb
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1659
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le dritte Dario e benvenuto.

Vieni a presentarti nell'area di "benvenuto".
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gaspare ma, dovendo provvedere a modificare la carta di circolazione che riporta come data di immatricolazione 1991 altrimenti il pagamento del bollo ridotto non viene accettato dalla banca dati regionale ( che ha in memoria i dati delle carte di circolazione) e automaticamente viene richiesto il bollo intero, volevo capire esattamente se è sufficiente la Dichiarazione Porsche che riporta solo l'anno di costruzione o è necessaria Certificazione, che aggiunge i dati tecnici e la configurazione originaria della vettura (colore,optional).
Ciao e grazie ancora.
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1660
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 08 ottobre 2008 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alvaro,

la motorizzazione non ti modifica la carta di circolazione se non dimostri che oltre ad essere stata prodotta è stata anche IMMATRICOLATA nel 1989.

Il certificato Porsche è però valido per attestare l'anno di costruzione (1989 nel tuo caso). Pertanto per la sola situazione del bollo la questione è risolvibile, infatti non devi pagare mediante sportelli digitali o simili ma utilizzare il vecchio caro "bollettino postale" indicando nella causale di versamento la seguente dicitura: "veicolo esente ai sensi dell'art. 63, comma 2, della legge nr. 342/2000".

In caso di controlli ti verrà chiesto di dimostrare che l'auto è dell'89. In quel caso utilizzerai il certificato Porsche.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione