Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Finalmente Buone notizie sul fronte esenzione bolli < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Fontana (fontam_turbo)
Nuovo utente (in prova)
Username: fontam_turbo

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2003
Inviato il venerdì 13 giugno 2003 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pare che l'ASI rilascera degli attestati di esenzione (a pagamento) per i non tesserati ASI, tutto ciò per salvaguardare il patrimonio motoristico italiano, e non solo estenderà la prestazione dei propri servizi (di cui ignoravo l'esistenza) anche ai non tesserati, previo pagamento perchè non è giusto che tutti godano del privilegio che hanno i soci asi. Tale pagamento verrà concordato con i ministeri competenti. L'asi prima di rendere operativa la delibera emanerà i regolamenti attuativi e organizzerà la propria struttura in modo da fornire un servizio efficente. Naturalmente ogni precisazione in merito verrà tempestivamente pubblicata...WOW.

tratto da:"ruoteclassiche di giugno pagina n.24"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 102
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 13 giugno 2003 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è una gran buona notizia...

L'ASI sta tesaurizzando il proprio potere e si avvia a divenire, se già non è, un carrozzone statale tipo l'ACI.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 276
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 09:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da "La Manovella" di Giugno 2003 a firma del presidente
".....vi posso solo aggiungere che gli ultimi incontri istituzionali tenuti a Roma mi fanno ben sperare per il futuro dell'Ente....."


epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto
Username: lorenzo

Messaggio numero: 525
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stiamo andando in una direzione ( quella voluta dall' asi) che non c'entra nulla con le disposizioni di legge in merito emanate due anni fa.
Che tristezza.
Ma l'AAVS cosa fa?
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvo Grasso (targadigitale)
Nuovo utente (in prova)
Username: targadigitale

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 14:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi inserisco, seppure in ritardo, nella diatriba ASI si ASI no relativamente alle liste aperte e chiuse.

Di certo è stato il Ministero a chiamare in causa un club come l'ASI per fargli svolgere con la creazione di una lista per le auto di almeno 20 anni, dei compiti che un club di semplici privati non avrebbe dovuto svolgere.
Non tanto perchè in ASI od altrove non avrebbero saputo scegliere, quanto per il fatto che comunque il parere sarebbe stato certamente di parte, come di parte sono certamente i pareri di organi dirigenti ed iscritti dell'ASI.
Pensate un po' semmai il Ministero, pensasse di coinvolgere PorscheMania nello stabilire cosa è giuto fare o non fare per definire e battezzare di "un qualche valore" auto porsche d'annata cosa accadrebbe di quelle taroccate, modificate, sviluppate, aggiornate o semplicemente mantenute.
Certo non potremmo addossare la colpa di certe scelte solo a Coloro che avevano costituito il Club per puro diletto e non per somigliare all'ACI, nè a un sottogoverno.
Troppe auto di 20 anni nulla hanno a che vedere con il mantenimento del patrimonio automobilistico italiano, sono solo vecchie e maltenute auto, questo è certamente meno presente (ma pur sempre presente) in ambito Porsche, ma non si sarebbe certamente dovuta/potuta fare una distinzione elitaria.
Poi - e concludo - non dimentichiamoci come in PorscheMania si diventa soci a fronte di una quota annuale che giustifica servizi e spese sostenute dai soci, ERGO anche in ASI è lo stesso se vuoi un servizio lo paghi e non può certo fare gratis all'estraneo ciò che a pagamento fa al socio.
:-)
non si vive da malati per morire sani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 555
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 11 luglio 2003 - 23:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, se vuoi un servizio lo paghi, ma se il servizio è la redazione di una lista si parla di una settimana di lavoro, non credo ci voglia il contributo annuale di tutti i soci ASI per pagare questa lista.



(Messaggio modificato da herbie il 11 luglio 2003)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvo Grasso (targadigitale)
Nuovo utente (in prova)
Username: targadigitale

Messaggio numero: 11
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 21 luglio 2003 - 01:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Egregio Simone
non mi è perfettamente chiara la tua perplessità economica (... il contributo annuale di tutti i soci ASI ...) - nè tanto meno - la tua perplessità sui tempi di elaborazione (... si parla di una settimana di lavoro ...)

Se il legislatore, così come aveva gia fatto per le auto di 30 anni, avesse voluto mettere tutte assieme le auto di almeno 20 anni - buone e meno buone - (taroccate e non taroccate - Porsche e ZAZ) non avrebbe delegato quelli dell'ASI ad effettuare i criteri di scelta.
Comunque e non a caso, in alcune regioni (la DEREGULATION muove i primi passi) hanno pensato che la lista sul valore storico dell'automobile la facevano loro - e così regalare (Evviva Evviva) ai propri elettori automobilisti un profumo di libertà ed un qualche gradito risparmio evidentemente a tutto e tutti, bidoni e carrette a 4 ruote comprese.

Con questo mio dire però non mi tiro fuori dalla mischia e sono il primo iscritto alla lista di chi gradisce risparmiare.

Tuttavia, Simone, il problema che dovrebbe catturare di più la tua/nostra attenzione è se la richiesta ASI sia lecita.

La redazione da parte dell’ASI di un registro delle AUTOVETTURE DI ALMENO 20 ANNI MERITEVOLI in definitiva di accedere al diritto di pagare meno tasse è lecita oppure non lo è.

Cominciamo subito col dire che E' LECITA perchè in tal senso ASI viene sollecitata dalla legge.
E poichè è ragionevole pensare che il Parlamento non è una confraternità di pii padri pellegrini, non si può che dedurne che il legislatore già conosce e sa che da sempre ASI valorizza il patrimonio automobilistico dei suoi soci a patto che le auto siano ben mantenute e qualificate.
Foto, descrizioni, esami, relazioni.

Altro che una settimana di tempo!

Da ciò risulta evidente che ASI, indipendentemente dal prezzo dell’auto o del suo anno di fabbrica, finisce per dare eguale cittadinanza sia ad una LANCIA DEDRA che ad una PORSCHE 911, perchè quello che interessa ad ASI non è il blasone bensì come è tenuta l'autovettura.

Per finire, una parola di conforto, mi risulta che non occorra essere iscritti ad un Club ASI per ottenere la certificazione, ma che si paghi solo qualche decina di euro per l’espletamento della pratica.
:-)

non si vive da malati per morire sani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1146
Registrato: 10-2001


Inviato il lunedì 21 luglio 2003 - 10:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono molto d'accordo, su un paio di punti:
- sui tempi, perchè la famigerata lista, l'Asi dovrebbe tirarla fuori in in minuto (non in una settimana), oppure devo pensare che l'Asi non avesse già tutto il portafoglio auto ordinato in una semplice lista, vogliamo dire in un misero Excel? E allora, cosa facevano tutto il giorno ?
- sul fatto che l'Asi vegli sul buono stato di conservazione del modello: si vedono continuamente annunci di auto (specialmente 911) in condizioni pietose (ne ho visionate un paio tempo fa', dove la ruggine la faceva da padrona anche sulle parti in plastica) o non conformi all'originale, ma omologate ASI.
- la storia di questa benedetta lista, dove al momento vengono inseriti i modelli DELL'ANNO di chi ne ha fatto richiesta (guarda caso chi si è dovuto far socio?), è una vera buffonata: la mia 3.3 sarebbe stata già in lista, ma non se è del 1984! Quindi, se non ci sarà qualcuno prima di me, io dovro' farmi tutta la procedura, iniziando, presumo, col farmi socio per poter poi fare domanda. (questo devo ancora verificarlo).

Mi avvicinero' a questa problematica l'anno prossimo (la 3.3 è dell'84), e tutte 'ste cose non mi fanno sperare nulla di buono da questi signori, spero solo di essere smentito.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo (gian911)
Utente esperto
Username: gian911

Messaggio numero: 672
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 21 luglio 2003 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono d'accordo ne sulla creazione sulla della lista ASI (mi ricordo con orrore le vecchie liste, che snobbavano automobili che comunque a prescindere dal valore sono state la testimonianza di un'epoca), ne sulla attuale lista perfettamente descritta da Bruno.
Sono propenso ad una risoluzione tipo Lombardia 20 anni compiuti = esenzione.
Vi assicuro dati alla mano che la percentuale di vetture soppravvisute alle:
- rottamazioni incentivate
- alla sconparsa della super
- alle limitazioni della circolazione
- alle revisioni di due anni
- all'assenza del condizionatore
è veramente irrisoria ed i proprietari sono spinti da mosochismo motoristico, quindi ben vengano le esenzioni in toto.
Ribadisco il concetto che tra 15 anni avrenno tante 911 del 1972 conservate e restaurate ma pochissime o nessuna Fiat 127 I° serie (testimonianza innegabile di un'epoca ma di poco o nullo valore commerciale).
Concludo col dire che la Burocrazia è uno stato mentale al quale purtroppo siamo stati abituati.
Giancarlen

Vivi come se dovessi morire domani pensa come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvo Grasso (targadigitale)
Nuovo utente (in prova)
Username: targadigitale

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2003


Inviato il lunedì 21 luglio 2003 - 19:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giancarlo
sono esattamente sulla tua stessa lunghezza d'onda, se aggiungo qualcosa è solo per ricordare che l'ASI non ha creato dal nulla la questione, ma che bensì è stato il Parlamento a dare questa incombenza ad ASI che poi si è comportata come meglio ha creduto.

Hai pienamente ragione e sottoscrivo, sarà mortificante constatare (già in giro se ne vedono le avvisaglie) come sia più facile incrociare una 911 del 1969 che una Fiat 128 coupè!
Ma lì certamente il compianto Avv. Agnelli non ha certamente mostrato lungimiranza incentivando un qualche mercato del collezionismo.
Costa (a volerlo trovare) più un radiatore di una FIAT 1300 che uno di una qualsiasi MG della stessa epoca.
:-)
non si vive da malati per morire sani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Anselmi (luca914)
Utente esperto
Username: luca914

Messaggio numero: 853
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 22 luglio 2003 - 09:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io vedo solo "politica" e "politica" e "politica".
Ogni mossa, ogni decisione, ogni legge (che come questa potrebbe anche nascere con buoni intenti) viene fagocitata dalla "politica" e dagli interessi corporativi.
All'ASI non costa nulla stampare la lista di modelli obiettivamente dotati delle caratteristiche richieste: interesse storico/sportivo.
E vorrei sapere chi, se non l'ASI, (unico Ente Nazionale riconosciuto -per legge-, massima espressione delle conoscenze dell'auto storica) dovrebbe essere chiamato a questo compito.
Ovviamente (come sempre e' accaduto) le 127 ne potrebbero rimanere escluse.
E qui dovrebbe intervenire l'autorita' dell'ASI che puo' certificare il perfetto stato di conservazione della macchina, valorizzarla e renderla quindi esente.
Bello e poetico il discorso sul fatto che in futuro sara' piu' facile trovare una bella 911 piuttosto che una 127 di pari epoca, ma lo stesso si puo' dire di modelli ben piu' vecchi senza che ne' Agnelli, ne' Visco, ne' altri, abbiano fatto nulla per stravolgere quella che comunque e' il naturale "ciclo di vita" di alcune autovetture.
Tutte, se vogliano, hanno rappresentato un'epoca: alcune hanno la fortuna di divenire oggetto di interesse collezionistico (magari per i piu' disparati motivi, piuttosto che per le caratteristiche intrinseche - vedi Prinz) altri invece no e sono destinati a scomparire quasi completamente (quante FIAT Palio ci saranno fra 10 anni o quante Ritmo ci sono oggi?).
Quante berline degli anni 50/60 sopravvivono? Poche, se ci fate caso. 1100, 1500, Appia, solo per citare i modelli piu' diffusi contano poche centinaia di esemplari, ma quante invece sono pressoche' estinte?
Al contrario ci sono migliaia di Fulvia Coupe' o Alfa GT Junior.
Purtoppo e' normale che sia cosi'.
Ma ribadisco che e' per salvare questi casi, per mantenere intatto il patrimonio storico automobilistico che dovrebbe intervenire l'ASI.
Non per litigare se stilare o meno una lista. Comunque -privato o no- e' l'unico Ente in Italia in grado di farlo; e penso che dovrebbe essere orgoglioso di questo ennesimo riconoscimento, anziche' giocare a nascondino dietro ad un dito.
Con questo chiudo e non tornero' piu' sull'argomento che rischia di essere solo un discorso tra sordi.
Spero che qualche altra realta', magari meno burocratica o "politicizzata" possa approfittare di questa situazione e rendere davvero un grosso favore al collezionismo italiano ed a tutto il patrimonio di auto storiche.
(AAVS, se ci sei batti un colpo.)

Luca 914
Socio ASI N.39685
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 22 luglio 2003 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi trovo d'accordo con Bruno e Giancarlo.

Non voglio riconoscere un ente supremo, un collegio di "esperti", né penso che l'ASI lo sia.

D'altra parte neanche voglio pericolose carrette tranquillamente in giro, ma per questo abbiamo la revisione biennale proprio per garantire la perfetta funzionalità meccanica: tanto mi basta.

So già che qualcuno dirà che la revisione ormai è una burla; cmq dove vado io, oltre a provare per bene la frenata e le solite cose, ispezionano anche il sottoscocca e gli organi dello sterzo. Con mia somma tranquillità.

Concludendo sull'ASI: due volte sono stato per così dire "avvicinato" da persone legate al locale club federato ASI, per ottenere da me l'iscrizione, e utilizzando come mezzo di persuasione l'allora incombente minaccia del blocco delle "non ASI" nell'anello ferroviario.

Quindi si tratta di persone che hanno cercato di sfruttare un vizio legislativo per avere nuovi adepti, ed è un comportamento per me immorale e speculatorio.

Dato che sono una persona molto semplice, quanto sopra è sufficiente ad indurmi a non voler avere nulla a che fare con questa gente.

Simone

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca mazzarini (luca30)
Nuovo utente (in prova)
Username: luca30

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2003
Inviato il giovedì 25 settembre 2003 - 00:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono orgogliosamente non inscritto asi, ho 3 auto storiche (DI CUI 1 356 CABRIO) E 4 moto d'epoca e non regalo nessun soldo a carrozzoni o para carrozzoni statali.
so da solo cosa significhi mezzo storico, non me lo deve imporre un associazione come l'ASI, che oramai esiste solamente a scopo di lucro.
saluti a tutti gli amanti del bello.
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Anselmi (luca914)
Utente esperto
Username: luca914

Messaggio numero: 957
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 settembre 2003 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto, Luca!
Hai tutta la mia stima.
Ciao

Luca 914
Visita il mio sito web ! Socio sostenitore RiTa

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione