| Autore |
Messaggio |
   
Claudio B. (cbss)
| | Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 09:12: |    |
Salve ragazzi, da neofita assoluto vi faccio una domanda: le porsche 911 dell'81 dovrebbero rientrare fra le auto storiche, ma quali sono i vantaggi (bollo ed assicurazione?) e gli svantaggi (limitazioni nella circolazione?). Mi sembra troppo strano che ci possano essere solo vantaggi. Saluti e molti flash ! Claudio |
   
Silvio (sly914)
| | Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 11:16: |    |
Innanzitutto per usufruire dei vantaggi per l'assicurazione devi essere iscritto ad un Club storico (anche un Porsche Club va bene ). Proprio in questi giorni mi sto documentando riguardo le assicurazioni storiche. Diciamo che se la vettura è omologata ASI non ci sono problemi e le compagnie che stipulano i contratti sono innumerevoli. Se invece non è omologata allora il discorso si complica. L'auto deve essere vetusta almeno di 25 anni (sempre iscritta ad un club storico,però)e si paga ad esempio con la HELVETIA solo €.153,00 + solo €.12,00 in caso di successive auto storiche con utilizzo limitato alle loro condizioni( ve le spiego in separata sede,se volete). Tramite Max ho trovato la Royal & Sun di PV che stiipula le polizze alle auto che hanno compiuto solo i 20 anni (1981 e 1982 per intenderci)ad un prezzo di €.200 circa . Se qualcuno fosse interessato mi può contattare cliccando il mio nickname via mail. Per il bollo invece è stata pubblicata la lista ad esempio sul numero di marzo di ruote classiche delle auto che possono pagare il bollo a €.26. Ma la situazione non è poi così chiara.....perchè poi ogni regione ha le sue regole . Vi riporto qui sotto quanto scritto su Ruoteclassiche marzo 2002 : Compare la lista delle vetture libere dal bollo e poi scrivono : "Autoveicolicostruiti tra il 1972 e 1981 (ricordiamo però che quelli prodotti nel 1972 sono già tutti esenti)possono beneficiare della legge 342/2000 art.63.Si pagherà,solo in caso di circolazione,una tassa di €.25,82. Per la regione Veneto l'importo è €.28,40 e per le Marche €.27,88. Precisiamo che tutti veicoli da 20 a 30 anni di proprietà dei residenti in Lombardia sono comunque esenti, ovvero pagano la sola tassa forfettaria in caso di circolazione (€.26 arrotondato). Ciò vuol dire che se ti fermano devi mostrare il pagamento del bollo e se tieni la macchina ferma non paghi ?????? Un lampeggio storico.
Silvio |
   
Claudio B. (cbss)
| | Inviato il venerdì 08 marzo 2002 - 13:38: |    |
Ciao Silvio, come sempre puntualissimo e preciso, ti contatterò sicuramente per l'assicurazione! Poi, c'è anche un club in Porschemania, o sbaglio? Però, a parte i vantaggi, ci sono anche degli svantaggi ? Grazie Claudio |
|