Autore |
Messaggio |
   
Edoardo Malavasi (edosmv)
Nuovo utente (in prova) Username: edosmv
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 18:42: |    |
Salve a tutti! Volevo acquistare una 944 ventennale in Germania che penso non sia omologata Oldtimer nel registro tedesco; che iter mi attende? Normale passaggio di proprietà in Germania e poi? Devo portarla qui e assicurarla come una macchina normale fino al trasferimento in registri italiani e conseguente registrazione ASI o posso ottenere da un'assicurazione o da qualche ente a me sconosciuto una targa "monouso" per poi parcheggiarla e attendere direttamente iscrizione ASI? ringrazio in anticipo chi potrà aiutarmi e illustrarmi un iter da seguire in questi csai. Ho sfogliato i thread ma quello che ci andava piu vicino (del 2003) non ha fatto che confondermi le idee. Grazie! |
   
Elvezio P. (epico)
Ciucciami gli scarichi ! Username: epico
Messaggio numero: 1466 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 27 ottobre 2006 - 20:40: |    |
La prima immatricolazione in Italia per un mezzo proveniente dall'UE segue le procedure normali ; una volta immatricolata l'auto potrai chiedere le agevolazioni previste . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Filippo (fil8z)
Utente esperto Username: fil8z
Messaggio numero: 850 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 10:41: |    |
Elvezio, sei sicuro che non si possa comprarla "non targata" e poi reimmatricolarla in Italia tramite l'ASI e il certificato delle caratteristiche tecniche? che peraltro potrebbe voler dire anche risparmiare sull'iva alla dogana... l'ho sparata molto grossa? |
   
Elvezio P. (epico)
Ciucciami gli scarichi ! Username: epico
Messaggio numero: 1467 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 11:25: |    |
Se il mezzo arriva in Italia con la targa tedesca si effettua la trascrizione della registrazione iniziale con il rilascio delle targhe italiane in giornata (o quasi) . Se arriva senza targhe e documenti tedeschi l'auto va immatricolata in Italia : occorrono certificato ASI, documento di possesso, autocertificazione di una officina, pagamento di pra e motorizzazione come si trattasse di auto nuova, un mesetto di tempo (se basta). epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1677 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 30 ottobre 2006 - 11:33: |    |
Edoardo un'auto è usata se ha più di 6 mesi o di 6000 km, quindi direi che qui l'iva non c'entri nulla. Se è 20ennale la puoi immatricolare già come auto storica con ITP ridotta, quindi ti costa molto meno. Se l'auto è già radiata con i NULL ti serve il TUV fur ITALIEN, 90 €, e la scrittura privata senza costi o formalità della vendita dell'auto. Devi avere tutti i documenti in ORIGINALE, chi ha i null o il Brief se radiata da prima di ottobre 2005 è l'unico proprietario riconosciuto in Germania. Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
sergio (over50ita)
Nuovo utente (in prova) Username: over50ita
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 14:49: |    |
Scusa Cristiano.... Ho gia' postato questo messaggio erroneamente su altro post. Se la vettura al momento attuale è in Germania, e risulta omologata con gomme 225 anteriori e 275 posteriori (cosa un po anomala noh!!) SECONDO TE ha difficoltà una volta proceduto all'importazione in Italia ad avere trascritte quelle modifiche su libretto italiano??. grazie mille |
   
sergio (over50ita)
Nuovo utente (in prova) Username: over50ita
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 14:55: |    |
Scusa Cristiano.... Ho gia' postato questo messaggio erroneamente su altro post. Se la vettura al momento attuale è in Germania, e risulta omologata con gomme 225 anteriori e 275 posteriori (cosa un po anomala noh!!) SECONDO TE ha difficoltà una volta proceduto all'importazione in Italia ad avere trascritte quelle modifiche su libretto italiano??. grazie mille |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1818 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 19:55: |    |
Ti trascrivono solo le misure sul TUV fur Italien che richiedi al TUV in base al Null o al Brief dell'auto che periziano ed in base al quale di danno lo stampato con tutte le caratteristiche tecniche, che puoi ottenere anche dalla Porsche ma spendendo il doppio. Se le ottieni anche sul TUV te le scrivono, altrimenti no, ma per come sono le cose attualmente vai sul no. Dalla Porsche ovviamente no, ma puoi ottenere successivamente il nulla osta per i 225-255-17, ovviamente sempre pagando. Le 275 su un 944..che 944?? Se fosse uno preparato seriamente al limite, molto al limite, potrei capirle, ma a sentir la cosa senza altre info mi pare un minus, e non un plus dell'auto. Se vuoi darci maggiori info, magari vediamo di valutarla meglio. Ciao! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |