Autore |
Messaggio |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2493 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 13:45: |    |
Articolo 7 (Misure urgenti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili registrati) 1. L'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista di cui all'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego. 2. I commi 390 e 391 dell'art. 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266 sono abrogati. un risparmio tra i 50 e i 90 euro su ogni passaggio di proprietà!ERA ORA! dovrebbe entrare in vigore entro tre mesi o addirittura da subito (Messaggio modificato da 911dream il 03 luglio 2006) She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1607 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 14:01: |    |
citazione da altro messaggio:un risparmio tra i 50 e i 90 euro su ogni passaggio di proprietà!
BALLE!!!! La tariffa del notaio, almeno qua a Genova, su un passaggio di proprietà è tra i 30 e i 35 euro, ed è fissa (non va in base al valore dell'auto. Su un passaggio di proprietà di una macchina con 170 kw, che si aggira sui mille euri, il risparmio del notaio è irrisorio... In compenso, sarà molto più facile intestare un'auto a qualcuno senza che questo ne sappia niente (già ora lo fanno, ma il notaio spesso è compiacente...), con il risultato che si vedrà recapitare a casa multe, decurtazioni di punti, bolli non pagati, danni a terzi, uso dell'auto per scopi delittuosi, ecc... ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto Username: mau10
Messaggio numero: 578 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 14:01: |    |
Entra in vigore dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi tra qualche giorno. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2494 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 15:35: |    |
beh io dell'ultimo passaggio ho speso 65 euro di notaio.caccia via She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Stefano (ttpower)
Utente registrato Username: ttpower
Messaggio numero: 398 Registrato: 01-2006
| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 15:46: |    |
Dovevano togliere o ridurre le spese del P.R.A che sono quelle che alla fine fanno lievitare il costo dei passaggi, solo cosi si poteva dare un segnale positivo al mercato di auto usate, nella mia città la tariffa del notaio era circa 35 eurini a passaggio. Ciao a tutti |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 951 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 16:39: |    |
Non è il notaio il problema: sono la provincia e lo stato. Il PRA è uno dei famosi enti inutili, e quelli quando te ne liberi... Simone, C2 cabrio tip |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1341 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 18:40: |    |
Guerzo, metti di volerti intestare una Porsche come tante, sui 300 cv: spendi sui 1200 € di passaggio, quasi tutto ITP, imposta provinciale sui trasporti, ma mi dici che ti cambia con quei 30 €, confermo, che risparmi??? Ma stiamo scherzando o ci facciamo??? Ma ci caschi con sti qua che ci stanno pigliando per il c**o????? Cioè, invece di togliere la montagna di fesserie con cui incassano dalle nostre tasche ogni anno cifre folli, quando nel resto d'Europa sono operazioni gratis o giù di lì, ci vengono a pigliar per i fondelli togliendo una briciola agli unici a cui potevano toglierla senza rimetterci nulla....peggiorando di molto la nostra sicurezza. Ti dico che da quel che sento dal notaio continuerò, eccome, ad andarci, tanto con quel che ci pelano di già quei 30 € vengono bene per pagar un paio di volte il posteggio per andarci in agenzia, sai che cambia.... Guerzo se esce la notizia che sti qua ci tolgono il PRA, il Bollo, e l'ITP allora si che ci sarà da festeggiare, ma se succede son disposto a mangiarmi pubblicamente il mio fegato(pure malconcio), da gente che fa le donazioni di cifre enormi, per noi, subito prima di rimetterci la tassa sopra, personalmente mi sento palesemente preso per i fondelli, non so tu, mentre mi annunciano che mi tolgono una garanzia e 30 € di spesa sui soliti 1000 o giù di lì.... |
   
Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU) Username: xyl911
Messaggio numero: 3417 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 03 luglio 2006 - 19:06: |    |
Condivido... ... il fatto che non sono questi 30 euro a preoccuparci. (N.B. anche da noi 30/35 Euro) Anzi, semmai erano gli unici soldi spesi bene, appoggio pienamente quanto detto da Gege:
citazione da altro messaggio:sarà molto più facile intestare un'auto a qualcuno senza che questo ne sappia niente (già ora lo fanno, ma il notaio spesso è compiacente...), con il risultato che si vedrà recapitare a casa multe, decurtazioni di punti, bolli non pagati, danni a terzi, uso dell'auto per scopi delittuosi, ecc...
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2032 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 00:07: |    |
esatto l'abolizione del notaio (peraltro già mezza introdotta, forse non convertita, dal precedente governo, sono in tutto 30 euro ed è così il classico specchio per le allodole o, come ben meglio riesce a rendere questo concetto, la lingua "inglese": "te stai a guardà la pagliuzza nell'occhi e nun t'accorgi dàa trave che c'hai ficcata ner c...!"
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Roberto F. (robbi)
Moderatore (GURU) Username: robbi
Messaggio numero: 867 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 08:32: |    |
si perchè presto nella prossima f. arrivera' il benservito- robbi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1062 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 08:32: |    |
Massimo, ottimo riassunto, chiaro e conciso!! A presto Massimo Approposito cosa fai domani sera, leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/46868/178995.html?1151954161 |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 08:41: |    |
Una iniziativa alquanto discutibile, soprattutto dal punto di vista della sicurezza sui passaggi di proprietà. Per far risparmiare dai 30 ai 100 euro su ogni autovettura ... basterebbe abolire o ridurre il bollo (è un esempio) senza far correre rischi a nessuno ... Il notaio era e rimane una garanzia sul passaggio. Una prova ? Le concessionarie continueranno ad usarlo nel 90% dei casi, onde evitare spiacevoli sorprese, quindi continueremo a spendere ... quegli euro necessari. Il nuovo governo segue il suo programma, e così sia. Ma se posso, quando acquisto un bene immobile o mobile registrato ... preferirò sempre un notaio.. |
   
Stefano (ttpower)
Utente registrato Username: ttpower
Messaggio numero: 399 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 08:59: |    |
chissa ora che giri loschi rischiano di saltar fuori visto che mancherà il notaio che era una garanzia contro i finti passaggi e truffe varie, in piu'la data dell'atto notarile faceva fede in caso di controversie "bolli-multe-ed ecc." Ciao a tutti |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2035 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 09:34: |    |
infatti, io continuerò a fare tutti gli atti di vendita (sia, e soprattutto di quelli che vendo ma anche di quelli che acquisto) davanti a un notaio... meglio 50 euro subito piuttosto che vedersi magari recapitare qualche raccomandata dopo qualche anno! Mayo non sono ancora sicuro di riuscire,,, ma vorrei venire, se non altro per sfotterti un po' per quel ravaldo che hai comprato! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2513 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 09:57: |    |
dai noise vieni!se ti va andimo giu insieme!ma è pronta la SciagurataCarretta? She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Massimo A. (mayo_69)
Ciucciami gli scarichi ! Username: mayo_69
Messaggio numero: 1064 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 09:59: |    |
Dai Massimo, vieni, mi serve il tuo aiuto per l'ASI. Ciao Massimo |
   
Guerzo (911dream)
Eat my dust ! Username: 911dream
Messaggio numero: 2516 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 10:06: |    |
è vero,il club di maxx è molto conveniente! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 2037 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 04 luglio 2006 - 12:51: |    |
la carretta la sta usando ancora il muratore per spostare il pietriccio... ps: per l'asi confermo che è cambiato il modulo e le foto, ed è quello che c'è in un altro 3d (forse anche in area download?), ma io che sono un gggegnno previdente per la carretta l'avevo fatto con il modulo vecchio (senza la foto degli interni!) e nel momento di transizione è passato così... hehehe "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 194 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 12 luglio 2006 - 14:37: |    |
Primi risultati ... http://www.autoblog.it/post/4512/passaggio-di-proprieta-in-comune-impiagati-nel- caos |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 951 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 23:19: |    |
Personalmente ho da poco effettuato un passaggio di proprietà ed il risparmio è stato di circa 50 euro ma la novità più rilevante è stata il poter svolgere la pratica in tempo reale all'Aci. Infatti il funzionario dello sportello unico dell'automobilista ha potuto autenticare la firma e l'acquirente ritirare direttamente i documenti dell'auto con la nuova intestazione. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1446 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 09:24: |    |
Massimiliano io ho sempre trovato agenzie col notaio in cui in 3 minuti facevi tutto, non cambia nulla in questo, a Ge son circa 30 € di differenza, all'ACI non sono mai andato e non so nulla di come sia lì. Comunque non in tutti i casi è stata eliminata la necessità dei notai, l'ho dovuto usare ancora pochi giorni fa. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2138 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 14:44: |    |
Dalle mie parti la tariffa minima per l'atto notarile è di circa 50€ (notaio "di fiducia" dell'ACI a Faenza), tempo medio di attesa 2 gg. Sapete com'è, non è mica tanto semplice fare una firma... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 952 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 14:55: |    |
Confermo che i costi del notaio variano dai 30 ai 70 euro, che l'atto del notaio (autentica di firma) era completamente inutile (o meglio le nuove disposizioni danno le stesse garanzie) e che non sempre, anzi di rado era possibile come invece è successo a Cristiano di svolgere subito la pratica. Di solito infatti ci si recava dal notaio il quale apponeva la sua bella firmetta alcuni giorni dopo. In ogni caso una volta che un provvedimento di semplificazione lo è davvero credo dovremo esserne contenti (a prescindere dal misero risparmio economico). Massimiliano |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1448 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 16:26: |    |
Paese che vai usanze che trovi, io comunque ho fatto passaggi in parecchie delle regioni italiane, ovviamente quasi sempre con un paio di telefonate per aver fatto parlare l'agenzia del posto con la mia, e non è quasi mai stato differente il discorso, ed ho trovato spesso i notai nell'agenzia stessa che facevano in un secondo, ed alla cifra segnalata. Sta nei vantaggi del libero mercato scegliere in quale agenzia andare ed in quale no! Massimiliano l'ultimo passaggio l'ho fatto proprio in Toscana ed ho speso una cifra ridicola, notaio compreso il tutto massimo in 5 min netti, ho testimoni del forum, ovviamente l'agenzia è stata scelta con un paio di telefonate e con raccomandazione da Ge. Sulle garanzie che siano le stesse non è l'opinione di diversi del settore, io per non sbagliare sto continuano ad usarli in certi casi, oltre a quelli per cui comunque non è cambiato nulla, anche perchè hanno tolto il notaio ed aggiunto marche da bollo: -30 € al notaio, + 20 allo stato. Ed intanto parliamo di 30€ mentre da tutto il mondo ci prendono per i fondelli, giustamente, per la truffa che è il passaggio di proprietà da noi, ci pelano cifre folli senza ragioni, i mitteleuropei non concepiscono come si possano pagare le autostrade, figuriamo i passaggi, e noi gioiamo di 30 € su 1000 in meno per passaggiare un Porsche. Proprio strani gl'Italiani! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore (GURU) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2140 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 19:35: |    |
Non voglio entrare nel merito della questione, perché anche a me sembra ancora poco rispetto a quanto bisogna (bisognerebbe... ) pagare al PRA o simili. Però, per la mia piccola esperienza personale, non capisco quando si invoca le "garanzie" che il notaio fornisce. Oltre a pagare cifre variabili fra i 50 e i 100 euro, mi sono sempre trovato ad aver a che fare con una segretaria che guarda sommariamente (per non dire altro...) i documenti, compila i fogli e prende in custodia il tutto. Il notaio, che probabilmente deve anche produrre l'inchiostro con cui firma l'atto, c'impiega due giorni e non si è mai fatto vedere. Onestamente, e a prescindere dalle restanti considerazioni, mi è sempre sembrata una presa per il sedere e sono contento sia stata loro tolta questa possibilità. Vorrei aggiungere che mi rivolgo non all'agenzia di Gigi il troione, ma sempre ad una delle più importanti in Italia per quanto riguarda le "pratiche ad elevato grado di difficoltà", ben inserzionata sulla Manovella e altri giornali del panorama automobilistico d'epoca. Inoltre mi ci ha portato nientepopodimenoche M.P., e chi ha orecchie per intendere... vero Guerzo?
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™ |
   
Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi ! Username: carloaf
Messaggio numero: 1250 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 12 agosto 2006 - 11:18: |    |
E' colpa "nostra". Perchè in Italia siamo pieni di queste tasse assurde? Tasse che sembrano delle tangenti in favore di categorie "protette"? E' semplicissimo, perchè in Italia non si pagano le tasse, o si fa di tutto per evaderle. Poi ci si lamenta se non ci sono marciapiedi, le strade fanno schifo, servizi pessimi,ecc La conseguenza di tutto ciò è che lo Stato e oggi i Comuni per rientrare dei mancati introiti "infilano" tasse "obbligatorie" dappertutto. Per cui gli evasori danno comunque qualcosa..e gli "onesti" oltre a pagare le tasse "ordinarie" si vedono costretti a sborsare ulteriori denari per bolli e "passaggi di denaro" assurdi. E per quanto riguarda i passaggi di proprietà come al solito alla fine si scopre che lo "sconto" (wow!) è solo sulla parcella del notaio e non sul passaggio vero e proprio (la spesa eccessiva incriminata) come fatto credere dai mass media inizialmente Il Paese è questo qua. AMEN. (Messaggio modificato da carloaf il 12 agosto 2006) |