Autore |
Messaggio |
   
marco rogora (marcocrucco)
Nuovo utente (in prova) Username: marcocrucco
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 11:12: |    |
raga,sto diventando più di quel che sono....come dovrei fare?non conviene prendere un auto già iscritta che casino! |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 12:20: |    |
L'iscrizione è semplicissima, intendi invece la certificazione (omologazione)? |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 14 giugno 2006 - 17:11: |    |
Ciao Marco, se intendi l'iscrizione ASI 'semplice', valida solo ai fini fiscali per bollo ed assicurazione ridotti, l'ho appena fatta io per una Carrera 3.2 del 1984. Servono: - Iscrizione a club Federato ASI. - Compilazione del modulo per la domanda di iscrizione del veicolo (te lo danno in tutti i club ASI) dove dichiari i dati anagrafici del proprietario e della vettura. - Fotocopia del libretto. - Fotocopia della carta d'identità del socio. - 4 foto: -- tre quarti anteriore con targa leggibile. -- vano motore dal lato sinistro. -- foto del nr. telaio punzonato. -- foto degli interni: devono essere visibili i sedili, un pannello porta, il tunnel centrale, il cruscotto, i tappetini. Io ho fatto una foto del posto di guida presa dal lato passeggero. - Fotocopia del certificato di proprietà, oppure se ancora non hai fatto la trascrizione al PRA come nel mio caso, per avere l'IPT agevolata - Fotocopia dell'atto di vendita del notaio e dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, dove dichiari che l'auto appena acquistata è tua. Le specifiche per le foto sono cambiate da poco. Prima volevano la targhetta di identificazione del veicolo, ora gli interni ed il motore. Ciao. -- Geppy |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1387 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 01:00: |    |
Benvenuto!!! Prenditi qualche ora di tempo e dai un'occhiata in giro, a queste domande in questa sezione è già stato risposto un centinaio di volte...  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1978 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 01:06: |    |
Geppy hai per caso copia del nuovo modello? Perchè recentemente (meno di 1 mese fa) ho portato la pratica con il solito modulo con le 3 foto al Club chiedendo se fosse cambiato qualcosa e il segretario mi ha detto "nulla, tutto come prima...". Ora non vorrei che poi a causa di uno non ben informato, la pratica si trascinasse in avanti qualche altro mese a forza di richieste, carte bollate, aggiunte, facimm'ammuina, ecc ecc ecc.... devo ovviamente fare anche la trascrizione al PRA e aspetto quindi solo l'ASI per l'IPT ridotta.... Se hai il file in Word lo puoi allegare qui, altrimenti anche una scannerizzazione me la puoi mandare eventualmente in posta? Grazie "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 09:08: |    |
Ciao Maximum Noise, il modulo vero e proprio, con i dati anagrafici del proprietario e della vettura è invariato (ti ho mandato un messaggio privato). Sono variate le foto, come scritto nel messaggio. Tieni presente che la fonte è il segretario del Club al quale mi sono appena iscritto, non ho esperienze precedenti in merito nè fonti alternative per verificare. Ciao. -- Geppy |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1980 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 14:24: |    |
ecco fatto grazie, ho provveduto ad informatizzarlo in formato word, visto che lo zip è diventato 415kb e non riesco a postarlo l'ho mandato all'admim che sicuramente provvederà lui. ad ogni modo (come sempre) la cosa è fumosa perchè non si fa riferimento a nulla e nel nuovo modulo di Geppy c'è scritto: "Nel caso di veicoli già provvisti di Certificato di Omologazione (ora Certificato d’identità), NON è NECESSARIO ALLEGARE LE FOTOGRAFIE" Allora, questa sembra la scheda non per fare l'iscrizione semplice ma quella più estesa... chiederò comunque lumi al Club.... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2483 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 20:25: |    |
Li ho trasformati in PDF e ve li ri-posto qui. Confermo che anche io per l'iscrizione (non la certificazione) ai fini fiscali della della mia 944T ho compilato un modulo come questo. Preciso che non accettano (cosi' mi e' stato detto...) foto digitali su carta, ma vogliono quelle stampate sulla carta fotografica delle dimensioni prescritte. Provvedo comunque ad inserirli anche in AREA DOWNLOAD Grazie Max e grazie Geppy
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente registrato Username: kitesurfer
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 08:44: |    |
Ciao Max, questo discorso delle foto digitali l'avevo letto anche io (forse nell'archivio del forum o altrove, non ricordo...), ma quando chiesi esplicitamente al delegato ASI del mio club se fossero necessarie foto tradizionali, mi rispose che per l'iscrizione ai fini fiscali vanno bene anche le foto digitali. Magari chiedo conferma, non vorrei ritrovarm,i fra due o tre mesi a rifare tutta la procedura. Ciao. -- Geppy |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 84 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 12:50: |    |
Iscritto con foto digitali,stampate su carta fotografica. Non credo inoltre che molti siano in grado di distinguerle da quelle tradizionali... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 932 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 13:51: |    |
Il senso è che non vogliono foto in formato elettronico ma cartaceo, per cui se la stampi su carta fotografica è OK. Questo cmq non dovrebbe essere un'istigazione a photoshoppare i particolari non originali, come gomme non in regola ecc. Simone, C2 cabrio tip |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1987 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 14:06: |    |
citazione da altro messaggio:Questo cmq non dovrebbe essere un'istigazione a photoshoppare i particolari non originali, come gomme non in regola ecc.
Ma su una foto 10x14 della vista di 3/4 anteriore cosa vuoi mai photoshoppare? Al massimo, e per quello non serve Photoshop si mette la foto degli interni di un'altra macchina! hehehe E se proprio vogliamo, allora, possiamo far la foto di un'altra macchina e poi mettere la targa della nostra con photoshop! Vabbè ma sono comunque cose inutili, nel senso (perlomeno io la vedo così) che finchè parliamo di una richiesta di iscrizione a fini fiscali potrebbe anche essere un relitto, anzi, spesso lo è... mettiamo il caso di uno che trova il classico relitto e lo compra per rimetterselo a posto con calma, magari compatibilmente con i suoi tempi impegni e finanze... beh, perchè non potrebbe iscriverla per evitare intanto di pagare ipt e bollo? Poi quando la macchina sarà riportata agli antichi albori allora chiederà di fare l'omologazione con visita ecc ecc... Si, è vero, ci sono anche quelli che il relitto lo prendono per girarci e che non lo rimetteranno a posto... ma in una foto di 3/4 se c'è una fiancata sfondata, basta farla dall'altra parte.... Nel caso invece della richiesta di omologazione trovo giusto che l'auto debba esser, non dico perfetta, ma almeno esente da difetti macroscopici come bozze segni e interni dilaniati! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |