Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Iscrizione CSAI anziche ASI, un consiglio. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 92
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 17:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti mi spiego subito.
ho appena acquistato una vettura chiamiamola storica e mi trovo nella situazione che mentre fino a pochi giorni fa le assicurazioni per fare la tariffa agevolata auto storiche ti chiedevano solo che il proprietario fosse iscritto ad un club confederato asi, adesso vogliono che anche la vettura sia iscritta ASI o CSAI.
l'iscrizione ASI di una vettura da quello che ho letto è abbastanza perigliosa e lunga, l'iscrizione CSAI regolarità auto storiche molto meno.
ora io mi chiedo se c'è qualche controindicazione a richiedere una fiches CSAI per una vettura.
chi di voi mi puo aiutare?
da quello che mi è stato detto la fiches costa 50 euro una volta sola e resta legata alla vettura.
la richiesta deve essere fatta da una persona in possesso di un tesseramento CSAI da pilota o navigatore e la può fare conto terzi, quindi la vettura non deve obbligatoriamente essere la sua.
accetto consigli
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2390
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda che è sufficiente l'iscrizione a fini fiscali,per cui l'auto può essere anche un cesso immondo. ho iscritto la mia citroen ds,che al momento dell'iscrizione montava interni zebrati di pelo..
quella che intendi tu è la certificazione.
l'unico neo dell'iscrizione asi è che ci vuole un po'di tempo a farla arrivare,ma alcuni clubs ti rilasciano,se l'auto è stata visionata da un commissario tecnico,un foglio firmato con cui alcune assicurazioni ti fanno subito la polizza ridotta(milano ass.) in attesa dell'arrivo del certificato.se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 18:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ok, ma cosa cambia dall'iscrizione di un' auto asi rispetto alla relativa certificazione?
non sapevo di questa distinzione.
grazie per la celere risposta
ciauz
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 911dream

Messaggio numero: 2393
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 08 giugno 2006 - 18:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambia che l'iscrizione a fini fiscali certifica che l'auto è in regola ed idonea per godere delle agevolazioni(viene decurtato anche il bollo,al pari delle trentennali),la certificazione invece valuta la qualità della vettura.
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabbri Fabio (thestrac)
Nuovo utente (in prova)
Username: thestrac

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2006
Inviato il sabato 04 novembre 2006 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>SCUSATE SE MI INTROMETTO, COME TARGHETTA (QUELLA CHE VA MESSA SULL'AUTO) CHE DIFFERENZA C'E'?
GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro Miotti (mau944)
Nuovo utente (in prova)
Username: mau944

Messaggio numero: 16
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 16:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo anche per csai ci vogliono 20 anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Ciucciami gli scarichi !
Username: varuna

Messaggio numero: 1031
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza conferma ciò che dice Guerzo
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 129
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 21:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi!Domani cerchero' di spiegare alcune cose!Anche di FMI(moto).Di nuovo ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 132
Registrato: 01-2003
Inviato il domenica 31 dicembre 2006 - 17:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok,ragazzi è come dice Guerzo!ASI o CSAI ai fini fiscali sono uguali!Solo che per assicurarle le "assicurazioni" esigono la iscrizione ASI del proprietario od FMI se trattasi di moto!Se "questa cosa qui'"la chiamassimo "pizzo legalizzato"? Che ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 760
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 13:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come la mettiamo invece per la definizione esatta dell'età ???

Mi spiego meglio.. una vettura che compie 20 anni dalla "costruzione" ..ho scritto costruzione e NON immatricolazione.. ha spesso dei diritti già in alcune regioni.. e comunque il problema si pone al raggiungimento di qualsiasi soglia.. e riguarda non solo le vetture immatricolate .. ma le importate e le reimmatricolate..

Ora.. una vettura che è stata immatricolata a gennaio molto probabilmente è stata costruita l'hanno precedente.. per cui SALTARE un anno di BALZELLI vista la nuova finanziari.. per determinati modelli può voler dire dare 20 euro di bollo (fra l'altro dovuti solo se si circola?) invece che 1000 ...per cui direi che ci sono tutte le condizioni per fare qualcosa se è fattibile...

A tal fine :

- Come si determina l'anno esatto della costruzione di una porsche ? Dal telaio ?

-Se l'anno di costruzione è antecedente alla immatricolazione come si può beneficiare degli allegerimenti.. sia che questi siano il 20 anno riconosciuto dalla regione.. che il 20° o il 25° od il 30° di storicità riconosciuto da un club?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 111
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

- Come si determina l'anno esatto della costruzione di una porsche ? Dal telaio ?




Anni fa ebbi facilmente l'informazione (orale, non scritta) da Porsche Italia fornendo il numero di telaio. Immatricolata in Italia in novembre, la mia 924 risultò costruita in agosto.
Se occorresse una certificazione, dubito che sarebbe un'informazione completamente gratuita.

Comunque io ho sempre saputo che utile al fine delle esenzioni è l'anno (e non il mese) di immatricolazione. Sbaglio?





(Messaggio modificato da sviatoslav il 01 gennaio 2007)
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente registrato
Username: francoelle

Messaggio numero: 136
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 02 gennaio 2007 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici,la Legge 342/2000,a cui ovviamente ci stiamo riferendo,recita di anno di costruzione,NON di immatricolazione!Questo particolare non è stato considerato dal legistratore dando per scontato che le due date fossero simili o per lo meno similari!Puo'succedere che una autovettura,di regolare proprietà di una concessionaria,venga immatricolata dopo qualche mese!Purtropo per Te è necessaria una documentazione "ufficiale".Sia i 20 che i 30 anni si intendono come solari!Nella ipotesi che un veicolo venga immatricolato il 01/00,avrà i benefici fiscali,se espicitamente richiesti tramite club asi od fmi,(moto)di cui sarai costretto ad associarti,come detto prima alla fine dell'anno solare,NON anagrafico!Per i 30 anni vige la stessa normativa,altra lacuna del legistratore,lo art 63 della stessa legge cita i possessori di auto e moto come tenuti a pagare la "tassa" di circolazione,scordandosi che tale "tassa" nel 1988 da "tassa" di circolazione divenne "tassa" di possesso!Di fatto se circoli con un veicolo,sia esso 20 o 30 anni le forze dell'ordine non ti potranno mai chiedere che tu esibisca il famoso"bollo",la cui riscossione è stata demandata allo Ufficio delle Entrate che opera solo ad esclusiva segnalazione di un club che si chiama aci(minuscolo)(dovrebbe difendere idiritti di categoria),ebbene io ogni anno per avere il patentino CSAI sono costretto ad essere socio ACI.Adesso Vi abbraccio,scusatemi lo sfogo,e spero che in poche parore Vi habbia spiegato questa legge.Adesso bastaVado a trovare la mia 356 che è sotto le amorevoli cure del verniciatore,un doppio abbraccio,mio e suo!Franco da TP.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione