Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * ASI, agevolazioni e partita IVA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Nuovo utente (in prova)
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2005
Inviato il venerdì 12 maggio 2006 - 18:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti.

Ho fatto diverse ricerche nel forum ed in rete, ma non ho trovato risposta a questa domanda.

Le agevolazioni fiscali previste per le auto storiche (IPT, bollo ed assicurazione ridotte) sono valide anche se l'auto viene intestata ad una SRL?

Ciao e grazie.
--
Geppy
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro Miotti (mau944)
Nuovo utente (in prova)
Username: mau944

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No l'auto non può essere usata per lavoro se storica...quindi se risulta intestata ad un ditta non si può fare...io avevo una international scout intestata ad una Spa è ho dovuto metterla a mio nome.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele sciutto (varuna)
Ciucciami gli scarichi !
Username: varuna

Messaggio numero: 1032
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

assolutamente no! e c'è un ovvio motivo di buon senso per cui il legislatore ha previsto questo: un veicolo di interesse storico è di per se destinato ad un utilizzo amatoriale e , mi si consenta "passionale";un veicolo intestato ad una azienda (individuale,spa snc srl, poco importa....) indica già di per se un utilizzo totale o parziale a fini lavorativi in un contesto molto distante da quello amatoriale prima indicato.
A ME PERSONALMENTE NON PASSEREBBE MAI IN MENTE DI INTESTARE UNA STORICA ALLA DITTA per una questione etica prima ancora che di legislazione fiscale; detto questo,domandare è lecito, rispondere cortesia, cercare perennemente di infinocchiare il fisco,se non reato (purtroppo)è una furberia tutta italiota con cui il singolo crede di scaricare i suoi oneri sulla collettività in base al principio di essere sempre più furbo degli altri;difatti essendo 60 milioni du furbi di tal guisa ci ritroviamo il Paese nelle floride condizioni in cui versa; sempre pronti comunque a dare la colpa unicamente al governante di turno(Prodi o Berlusconi poco importa; sono due attori del medesimo psicodramma istuzionale a cui l'italia è condannata....)
VABBE' LA PIANTO LI' RIMA CHE MI BANNINO.....
TESSERA PORSCHEMANIA 761
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4064
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate non capisco...
Ma se tanto una vettura intestata ad una ditta,
è interamente detraibile,
che interesse c'è nell'avere delle agevolazioni
di questo tipo?



citazione da altro messaggio:

No l'auto non può essere usata per lavoro se storica...




Non è vero!
La puoi usare benissimo per lavoro e può essere intestata ad una ditta,
sei obbligato però ad adempiere agli oneri di una qualsiasi vettura,
senza agevolazioni storiche o altro.





(Messaggio modificato da xyl911 il 27 dicembre 2006)
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1276
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 09:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad esempio molte assicurazioni non consentono l'agevolazione per le storiche a veicoli destinati ad utilizzo professionale (a parte il tragitto casa/lavoro). E a parer mio fanno bene.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 275
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 23:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le autovetture il costo per l'acquisto, la manutenzione e i costi come benzina,bollo, ass non sono piu' detraibili.Una volta era al 50%.
Al momento attuale solo gli autocarri sono detriabili al 100% mentre per le autovetture solo il costo dell'iva..eppoi in questo momento nemmeno i commercialisti sanno rispondere è ancora incerto il futuro per le detrazioni per le aziende
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato
Username: retroviseur

Messaggio numero: 201
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 00:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

faccio l'avvocato del diavolo: immaginate, come a volte succede, una ditta che utilizzi una macchina storica come "supporto pubblicitario" magari semi-statico..non sarebbe giusto che potesse approfittare delle agevolazioni? E se per esempio una società, magari operante nel settore dell'automobile, volesse acquistare delle macchine con l'intento di salvaguardare il patrimonio storico, e magari in futuro costituire una collezione, né più né meno come fanno certe banche finanziando restauri di monumenti? Insomma ok che siamo un popolo dove sono tanti gli evasori o aspiranti tali, ma suvvia non facciamo di tutta l'erba un fascio e i moralizzatori ad ogni costo..mi sembra che i problemi dell'evasione fiscale siano ben altri.. E penso che un'impresa minimamente efficiente non avrebbe altro che da perdere utilizzando macchine d'epoca per l'esercizio quotidiano, in manutenzione, guasti, etc etc...
"Louis, I think this is the beginning of a beautiful friendship.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4072
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per le autovetture il costo per l'acquisto, la manutenzione e i costi come benzina,bollo, ass non sono piu' detraibili.Una volta era al 50%.




Abbiamo ragione entrambi.
Dipende dal mestiere che fai.


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 4073
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 09:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Completo...
la mia affermazione fatta in maniera un po' frettolosa con degli esempi.

Un consulente informatico potrà scaricarsi ben poco,
un rappresentante la totalità delle spese (anche dell'acquisto entro un certo importo),
un idraulico potrà scaricarsi spese solo riguardanti autocarri,
ecc.. ecc...
Ma, come citato da Mauro, in una SpA si potranno scaricare tutte le spese relative all'automezzo
se ovviamente questo è intestato alla società, indipendentemente che sia nuovo o storico.
Logicamente non ci saranno le agevolazioni riservato all'uso amatoriale.

Un altro esempio...
Se voi avete una storica e volete affittarla per matrimoni, cerimonie, ecc...
Non solo non godrete dei benefici fiscali riservati alle classiche,
ma sarete costretti a far fior fior di assicurazione per cautelare e "coprire"
clienti e terzi da eventuali danni.

Chiedete a chi ne sà più di me (esempio: Elfer o Epico) vedrete che non mi sbaglio di molto...

State in pista!



(Messaggio modificato da xyl911 il 29 dicembre 2006)
The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2: Elegante come una berlina, scattante come un go-kart!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio Manfredini (mau10)
Utente esperto
Username: mau10

Messaggio numero: 628
Registrato: 02-2003


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 09:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la finanaziaria le spese relative alle autovetture aziendali sono diventate totalmente indetraibili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Eat my dust !
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 3848
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 11:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io per esempio avevo intenzione di comprare una macchina storica, anche da restaurare, per motivi commerciali. mi spiego: da esporre con gli adesivi della mia attività per farmi un po' di pubblicità. e mi piacerebbe usarla in qualche occasione.
posso detrarre qualcosa? intestata a me per esempio non potrei nemmeno mettere degli adesivi (se non pagando una tassa).
ad esempio per portare in giro dei clienti, per fare qualche trasferimento ecc... pensavo ad una rolls o una bentley limousine storica (ho visto che i pre<<i sono abbordabili).
chi mi da una dritta certa senza incorrere in penalità o evasione di qualcosa?
alex4S
www.giandujotti.com - alex (at) giandujotti.com - C'E' LA VIE...ahahahh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Eat my dust !
Username: 911dream

Messaggio numero: 3359
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedi all'hotel bulgari dove usano la cadillac del papa!
Loris BATACCHI!Capouficio PACCHI!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 37
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto ho capito l'esenzione di storicità per legge non e compatibile con la detrazione dei suoi costi per fini fiscali se utilizzata ai fini di impresa o di esercizio di arti o professioni.
Se per la macchina paghi bollo intero nessuno ti vieta di detrarti i costi relativi al veicolo (almeno la benzina).
Se mi sbaglio correggettimi pure
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente registrato
Username: thomire

Messaggio numero: 201
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 29 dicembre 2006 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Alessio..proprio così!
Da chiarire, inoltre, che con la finanziaria:
- per l'impresa (srl, spa o individuale), esclusi i tassisti, agenti e rappresentanti (iscritti negli elenchi camerali) non sono più detraibili le spese di impiego ed utilizzo (carburanti, bollo, ass.ne, autostrada, parcheggio e manutenzione), compreso per il 2006!
- quanto sopra per effetto della sent.della Corte di Giust.U.E. che ha dichiarato detraibile l'IVA (la misura da stabilire, ma pare al 50% per stare tranquilli da accertamenti, a meno che si riesca a dimostrare -documentandolo- la piena detraibilità per utilizzo esclusivo!!!)e tale detraibilità riguarda tutte le spese di utilizzo ed impiego (carburanti, manutenzione, autostrade, ecc..) e dal 2006!!!
Gran bel casino, vero???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 759
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 01 gennaio 2007 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza considerare che i "cittadini europei" vanno in una direzione esattamente contraria all'ARMONIA dei nostri legislatori che continuano a pagare multe sulla NON armonizzazione per il gusto di bastonare gli italiani... ottenendo risultati sinceramente irrisori..!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione