Autore |
Messaggio |
   
Davide V. (almost_drowning)
Nuovo utente (in prova) Username: almost_drowning
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2003
| Inviato il lunedì 03 marzo 2003 - 17:43: |    |
Ecco un problema che nemmeno l' ASI è riuscito a risolvermi. Acquistando una pluriventennale non iscritta al registro storico qual è il protocollo per il passaggio di proprietà ridotto? E' possibile? Quanto viene? |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 98 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 03 marzo 2003 - 19:44: |    |
Questi sono gli importi che ho pagato sia per un'auto trentenne che per un'auto ventenne (pero' iscritta ASI)in due ore seguendo le pratiche direttamente: Motorizzazione euro 15.49 in totale PRA euro 103.56 in totale costo complessivo di euro 109.05 in ambedue i casi (auto provenienti da fuori provincia) Al PRA mi hanno detto che le stesse agevolazioni sono previste anche per le auto ventenni non iscritte ASI, purchè inserite nella famosa lista ministeriale. epico "praevidet ac providet"
|
   
Davide V. (almost_drowning)
Nuovo utente (in prova) Username: almost_drowning
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 16:29: |    |
Grazie! Che documenti hai dovuto fare? La segretaria di un club federato ASI mi aveva detto che per fare il passaggio avrei dovuto "SINCRONIZZARE" l'arrivo di determinati documenti visto che ne io ne l'auto eravamo iscritti all'ASI e rischiavo di pagare il passaggio per intero! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 102 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 06 marzo 2003 - 17:22: |    |
Primo passaggio in Motorizzazione per la voltura consegnando - fotocopia atto di vendita - fotocopia codice fiscale - fotocopia documento di identita' - fotocopia libretto - fotocopia foglio di via (o certif. di proprietà) Ti daranno due bollettini postali e dopo la consegna delle attestazioni di pagamento ti rilasceranno subito l'adesivo da applicare al libretto. Secondo passaggio al PRA dove consegnerai - due originali dell'atto di vendita - fotocopia libretto con l'adesivo della Motorizzazione - fotocopia documento di identità - fotocopia codice fiscale - originale del foglio di via (o c. proprietà) Compilerai un loro documento, pagherai alla cassa il dovuto e dopo alcuni giorni ritirerai il nuovo certificato di proprietà (quello vecchio resterà in loro mani) epico "praevidet ac providet"
|
   
Davide V. (almost_drowning)
Nuovo utente (in prova) Username: almost_drowning
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2003
| Inviato il domenica 09 marzo 2003 - 12:29: |    |
GRAAAAZIE! Gentilissimo! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 370 Registrato: 10-2002

| Inviato il lunedì 10 marzo 2003 - 08:42: |    |
Ciao Elvezio, dove si trova la lista ministeriale? Ho provato a cercarla sul sito del ministero dove mi ricordavo si trovasse ma non c'è più. Grazie 911: solo l'emozione resiste! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 108 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 11 marzo 2003 - 11:49: |    |
La trovi all'indirizzo : http://www.finanze.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/tasse_auto/au tostoriche.htm e ulteriori notizie su: http://infoclassic.freeyellow.com/tuttobollo.htm epico "praevidet ac providet"
|
   
Luca G (paco3180)
Nuovo utente (in prova) Username: paco3180
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 07 aprile 2003 - 16:57: |    |
A pochi giorni di distanza dalla mia prima 911 (mod. SC/1983) sono, come già alcuni di voi, alla ricerca di informazioni che mi permettano di non essere prosciugato dalle maglie assetate del ns. fisco pagando un IPT piena (4,04€ per Kw). Avendo da pochi giorni approcciato la normativa ed essendo l'ASI coinvolta (come poteva essere altrimenti?!?!?) ho, questo pomeriggio, chiamato prima la sede a Torino e poi un club federato ASI di Milano per vedere...cosa ci sarebbe stato da fare. Dalle telefonate é risultato che, per le ventennali, non esisterebbe ufficialmente alcuna lista attestante le auto di interesse storico. Quindi, l'unica possibilità, secondo loro, per godere di un'IPT ridotta é l'iscrizione c/o un club federato ASI (c.a 100€/anno) e la richiesta di iscrizione (e non omologazione) della propria vettura nelle liste ASI (costo una tantum di c.a 60€+40€). Con questo certificato di iscrizione ovvero un attestato di certificazione in corso é possibile, c/o il PRA, pagare l'IPT ridotta. Lascio a voi il giudizio su di una simil prassi. Detto ciò ritengo che in questo grigio ambito di balzelli e scarica barili fra amministrazioni questo possa essere un modo, relativamente poco oneroso (sempre se confrontato con l'importo pieno), di venirne fuori in tempi ridotti senza il rischio di contestazioni ex-post. Se riesco mercoledì mi reco c/o il club federato ASI di Milano (in C.so Monforte, 41) e vi posto gli sviluppi. Colgo l'occasione di ringraziare Elevzio, Simone e Matteo per i preziosi consigli e la grande disponibilità.
It's not that your life is too short. It's just that you're dead for so long. |
   
Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto Username: gianmaria
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2001
| Inviato il martedì 08 aprile 2003 - 08:05: |    |
caro luca inanzitutto congratulazioni per il pezzo di macchina che hai acquistato, non potevi scegliere meglio, io in tema non sono di sicuro tra quelli piu' informati e documentati percio' lascio la parola ad altri, forza che il raduno e' alle porte ti voglio vedere con la tua nuova SC domenica, iscrivitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Ciao Gianmaria |
   
Enri Liubi (enri)
Nuovo utente (in prova) Username: enri
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2003
| Inviato il martedì 15 aprile 2003 - 23:58: |    |
Scusate ho duplicato il mess. per questa era la sezione piùindicata! Avete info per un caso di questo tipo: sto trattando una 911 sc targa 1983 non iscritta ASI, in GENOVA. Come è pssibile godere dell'agevolazione del passaggio di proprietà per auto storica?? Anche se fosse mia intenzione iscrive la macchina all'ASI, lo potrei fare solamente dopo avere acquisito la proprietà, quindi? E se non volesse sottostare all'imposizoone dell'ASI, come potrei fare? Anche per il bollo si presenterbbe lo stesso problema? Chi ha info sulla legislazione in liguria è gradito. Grazie e ciao
|