Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto Username: paolos90cv
Messaggio numero: 756 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 11:38: |    |
Spero riusciate a leggerlo: l'articolo su IL SOLE 24ORE di oggi. Legge approvata ma non applicata perche' manca il regolamento attuativo. E quand'anche arrivi il risparmio sarà minimo. No comment...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 777 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 12:14: |    |
In fondo di tutta l'immonda manfrina per trasferire la proprietà di un'auto, quella notarile non è la spesa maggiore, nè la più insensata... Ma davvero nei paesi civili dove le formalità (e i costi) sono minimi, non c'è certezza del proprio buon diritto? Io non credo proprio... E' il solito gatto che si morde la coda: creo delle registrazioni ridondanti, quindi mi serve personale per farle, quindi impongo tributi per mantenerli, quindi assumo personale per controllare l'evasione, quindi aumento i tributi per pagare gli stipendi... e incidentalmente io Stato non guadagno mai altro che consenso elettorale nelle famiglie dei suddetti assunti... Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 3416 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 15:26: |    |
Ottimo beppe, il discorso è proprio così, vogliamo parplare che il maggiore dei costi e quella diavolo di ipt che a volte è di un assurdo da far venire i nervi, perchè siamo l'unico paese d'Europa con una tassa di passaggio così alta..... ...che schifo.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |