Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 16:20: |    |
Disgutato dalla posizione assunta dall'ASI nell'ultimo anno in materia di tutela del nostro patrimonio automobilistico e non riconoscendo le mie opinioni in quelle di tale istituzione ho deciso di non rinnovare la mia associazione per il 2002. Se vorrò leggere La Manovella me la comprerò in edicola, così avrò anche la fortuna di leggerla due settimane prima rispetto agli abbonati. Non perderò alcun beneficio nè in tema di esenzioni fiscali nè per assicurazioni agevolate. Spero che molti altri appassionati siano della mia idea affinchè questi burocrati ottusi recepiscano un forte segnale di dissenso. Lorenzo |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 16:53: |    |
PAROLE SANTE.... Morice MI3Hxxxx sc' 83 (ultimo anno di bollo) |
   
maurvai/maurboom
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 21:38: |    |
Sono pienamente d'accordo, e siccome la legge esiste, sono giunto alla determinazione di non pagare il bollo auto, o meglio di pagare il minibollo, se poi qualcuno avrà qualche cosa da obiettare, ne parleremo quando sarà il caso....basta tenere sempre il capo chinato,mi assumo tutta la responsabilità di questa azione, visot che ne asi, ne aci, ne regione sono in grado di fare il loro dovere, allora io esercito un diritto che lo stato mi riconosce. Un saluto "protestante" |
   
Andrea A (andreaz)
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2002 - 23:19: |    |
D'accordissimo nel non pagare il bollo, ma rimane sempre il problema RCA per cui le assicurazioni richiedo no l'iscrizione ASI. Come la mettiamo? |
   
Lorenzo (lorenzo)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 00:09: |    |
Non tutte Andrea. Se vuoi ti indico quale. |
   
Andrea A (andreaz)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 00:45: |    |
Per fortuna a me l'iscrizione ASI non è stata richiesta, però credo sia un caso raro, sono già poche le Soc. Assicuratrici che fanno polizze per auto storiche, meno ancora quelle che non chiedono iscr. ASI. Per quanto riguarda l'autodeterminazione del bollo che penso di effettuare anch'io, teniamo presente che dopo 1 anno la sanzione se non sbaglio è il 100% del bollo e se gli enti preposti decidono di recuperare i tributi (a loro giudizio) evasi, son dolori. |
   
bruno
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 09:02: |    |
No Andrea, da un paio di anni si calcolano semplicemente gli interessi legali, che sono bassi. Non c'è piu' la regolamentazione delirante ed illegale dell'aci che prevedeva di pagare un 20% dopo il primo mese, 30% dopo il secondo ed il doppio dopo tre o piu' mesi, etc (le percentuali le ho messe a caso, non le ricordo piu') bruno |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 14:53: |    |
Una domanda a me scade l'assicurazione a Settembre 2002 (annuale posso solo farla così) ma dal prossimo anno 2003 la mia bimba fa 20 anni, e quindi teoricamente dovrebbe godere dei benefici che tutti noi sappiamo, che faccio con l'assicurazione attuale?? La passo su un'altro automezzo? quindi lascio la macchian in garage per 3 mesi senza muoverla? che si può fare..?? Grazie per le risposte.... Un lapeggio di conforto...ù M. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 15:36: |    |
Quando la cosa matura fai la nuova assicurazione per le storiche. L'altra la trasferisci su altro mezzo se ce l'hai, altrimenti puoi solo "congelarla" in attesa di utilizzarla in futuro. Questo a meno che tu non voglia lasciare la bimba ferma in garage....
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Maurizio (morice)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 16:10: |    |
Ok Giuliano, ma posso fare l'assicurazione storica prima che compia 20 anni? |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2002 - 17:34: |    |
Normalmente no... dipende dalla compagnia!
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 154 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2005 - 16:36: |    |
RIPRENDO QUESTA DISCUSSIONE PER CHIEDERE LUMI. AVENDO UNA BIMBA MY '84 CON ATTESTATO DI STORICITA' FATTO IN APRILE DELL ANNO SCORSO, SECONDO VOI POSSO ESIMERMI DA RINNOVARE LA TESSERA ASI OPPURE DEVO CONTINUARE A PAGARE IL DAZIO? TUTTO QUESTO NATURALMENTE RIGUARDANTE LE AGEVOLAZIONI FISCALI. E' VERO CHE L'ASI ANNO PER ANNO MANDA AL MINISTERO LE TARGHE DELLE MACCHINE CERTIFICATE? IL MIO PARERE E' CHE FATTO UNA VOLTA VALE X SEMPRE. QUALCUNO MI CONSIGLIA? |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 757 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2005 - 17:03: |    |
Se e' storica, rimane storica a prescindere dal pagamento o meno della quota all'Asi . E' vero pero' che l'Asi manda alle Regioni (che riscuotono il bollo), su loro richiesta, l'elenco delle auto iscritte . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 155 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2005 - 17:39: |    |
CIAO EPICO,INTANTO GRAZIE PER LA CELERE RISPOSTA MA ALLORA L'ISCRIZIONE è VALIDA PER LA PERSONA E O PER LA MACCHINA? PER L'ASI HO UN ATTESTATO DI STORICITA' CHE HA VALIDITA' ANNUALE SOLO IN BASE ALLA QUOTA? SE PAGO LA MACCHINA E' ISCRITT SE NON PAGO NON SONO ISCRITTA? MA IL NUMERO DI ATTESTATO NON è PERMANENTE? (Messaggio modificato da diego32 il 19 gennaio 2005) |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 759 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2005 - 17:51: |    |
La quota di iscrizione annuale e' solo per la persona . Sull'attestato di storicita' del veicolo noterai che e' riportato : "... iscritto nel registro al numero d'ordine ... a partire dal ....." Diverso il caso del certificato di omologazione dove nella documentazione e' scritto che la targa viene concessa in comodato, che rimane di proprieta' dell'Asi e va restituita nel caso di recesso del socio. Per mia esperienza il problema non si pone nel caso delle agevolazioni fiscali (bollo, trapasso), ma in quello assicurativo: ti consiglio di chiedere al tuo agente se la compagnia richiede, o meno, l'iscrizione all'Asi del proprietario . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|