Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * NOTIZIA BOMBA : Auto con 20 anni esenti dal bollo !!!!!!!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio914 (sly914)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 19:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi date del pazzo !!!!!

Dopo numerosi tentativi sono riuscito oggi a dialogare con un dirigente ACI della sede centrale di Milano.
Solo e dico solo per i residenti nella
Regione LOMBARDIA è possibile pagare il bollo
ridotto a £. 50.000 -- € 26,00.

Questo nasce dal fatto che la tassa di possesso non è più una tassa nazionale ,ma a un tributo
regionale .
La Regione Lombardia ha deliberato che tutte le auto con almeno 20 anni compiuti dall'anno di prima immatricolazione pagano " ridotto ".

Bisogna essere però residenti in Lombardia !!!!!

Presumo che successivamente anche le altre Regioni si avvaleranno di questa facilitazione.
Almeno me lo auguro per voi.
Io intanto sono andato in posta ed ho compilato il bollettino con la modica cifra di € 26,00 specificando l'anno di iinatricolazione della mia auto.

Per ulteriori informazioni :
ACI
Ufficio esattoria bolli
Via Durando,38 Milano
tel. 02.3767211-209
orari 8.30 - 13.00



Provare per credere !!!!!!

Un lampeggio bollato 26,00 euro.
SILVIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Busoni!
(nel senso di persone mooolto fortunate)

Lorenzo dall'Emilia Romagna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minchiaaaa.......!!!!

Dicono a Palemmo.....


Devo solo attendere il proximo ANNO......


Un lampeggio d'attesa......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 21:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per LORENZO:conosci colui che vende PORSCHE nella zona IND. BARGELLINO?C.di Reno(BO)Ciao GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 22:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per aggiungere un'altra battutta sull'ASI.
La Regione Lombardia rompe gli indugi e risolve il nodo gordiano del periodo grigio tra i 20 ed i 30 anni.
Il Piemonte, sede dell'Asi e patria del suo presidente, non ha ancora deciso.
L'ASI non è neppura capace di fare del lobbysmo!!!
Intanto il 31 gennaio s'avvicina.
Un lampeggio inc...to.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 22:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo una considerazione tecnica.
Non si confonda la tassa di possesso che oggi viene ammessa in esenzione con la nuova tassa di circolazione di Lire 50.000.
Chi non mette l'auto su strada non paga neppure quella.
Nè conosco Carabiniere, Vigile Urbano o Poliziotto che fermata un'auto storica (sia essa di 35 o 25 anni) abbia mai pensato di richiedere la fatidica ricevuta.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il martedì 15 gennaio 2002 - 23:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X GU: se ti riferisci a Sera...ni non lo conosco personalmene, ma ho amici suoi clienti. Dimmi se posso fare qualcosa per te.
X Domenico: fortunati i collezionisti lombardi per quanto riguarda il bollo, ma il passaggio di proprietà rimane non agevolato. O no?
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 09:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo, chi è, quel mecc. che a suo tempo correva, e ora, oltre a riparare 356 e prime 911, tira fuori dei 356 dal nulla (famosa diatriba su replica o originale: prende la scocca di un 356 e poi lo rifà completamente, con pezzi originali, si intende)? una volta, circa 6 anni fa, io e mio padre andammo là per chiedere informazioni per un eventuale acquisto e sparò parecchio, ma parecchio alto per un "replica" di un 356 mi pare in precisione convertible D

lamp
Massi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massi: se ti riferisci a quello che ho citato nel messaggio a Gu, di voci ne girano diverse, ma di fatti concreti non ne conosco ( o forse uno si ma per un 911 RS).
Ciao
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 10:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì,Lorenzo è lui.Ci sentiremo alla prima occasione.Saluti GU.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Herbie 1200 (herbie)
Inviato il mercoledì 16 gennaio 2002 - 21:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia per il passaggio di proprietà viene ridotta l'Imposta Provinciale di Trascrizione IPT, che però è una piccolissima parte dell'importo finale.

Aglf, e' vero (c'entra poco) che in Svizzera se si smarrisce una targa basta pagare 25000lire e ne spediscono un duplicato a casa ? O è la solita leggenda metropolitana ?

Grazie

Herbie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MIKI G
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 14:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riesco a capire...
La mia 911sc immatricolata nel 1983 l'anno prossimo potra'rientrare nelle vetture con bollo storico ?
Grazie a tutti
Miki g.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 16:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al momento no. Non rientra nella lista
comunicata
dall'ASI. C'è solo da sperare che la lista venga
rapidamente integrata con le vetture escluse,
ma
per come sono andate le cose finora, sono
poco
ottimista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Lorenzo, se sei residente in Lombardia non serve la lista dell'ASI.

C'e' una legge regionale.


Lampeggio da Dublino.....

P.s qui la Benzina costa 0.80 euro/litro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 16:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mo soccia c'hai ragione. Solo che ragiono sempre da povero bulgnais. Beati voi lombardi.
Atsalut.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MIKI G.
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUINDI,MAURIZIO ,LA MIA BIMBA DEL 1983
L'ANNO PROSSIMO E' ESENTATA?
mIKI G.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il venerdì 01 febbraio 2002 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il ventesimo anno dev'essere compiuto: 2002 anno 1981.
2003 anno 1982
2004 anno 1983.
Idem per le assicurazioni.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il sabato 02 febbraio 2002 - 11:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Domenico e tutti!
Credo che solleverò un vespaio. Anch'io avevo sempre interpretato come dice Domenico, e così si esprime anche il Ministero sul suo sito.

MA.... proviamo a leggere il testo dell' art. 63 della L. 342 dd 21/11/00:

1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli.

2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

quindi: "a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno (o ventesimo anno) dalla loro costruzione".

Se la vettura è stata immatricolata nel 1983, ed è stata quindi sicuramente "costruita" non dopo il 1983, essa "compie" il suo trentesimo anno durante l'anno 2003 ed è esente "a decorrere" da tale anno.

Un dubbio interpretativo si potrebbe porre sull'interpretazione del termine "anno" che il legislatore potrebbe aver voluto riferire ad ANNO SOLARE ovvero ad ANNUALITA' DI PAGAMENTO.
Nel caso della seconda interpretazione si potrebbe addirittura riferirsi alla data di decorrenza del bollo relazionata a quella di immatricolazione (ad es. se il bollo scade ad agosto 2002, sarebbero esenti, per l'annualità sett/2002-ago/2003, le vetture immatricolate per la prima volta entro agosto 1983).

Lasciando comunque stare, per prudenza, la seconda interpretazione, sulla prima non mi sembrerebbero possibili dubbi....

Cosa ne pensate ?

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Inviato il sabato 02 febbraio 2002 - 13:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che la lettura di Giuliano sia quella corretta; almeno per i trenta anni la legge e' abbastanza chiara (io l'anno scorso ho pagato 50.000 per la mia 914 del 71).
Per il calcolo dei venti anni dovrebbe valere lo stesso concetto, a meno che altre leggi regionali (vedi Lombardia cha ha esteso a tutti i veicoli la riduzione) specifichino diversamente.
Ci vediamo a RE il 10!

Ciao

Luca914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Miki G
Inviato il sabato 02 febbraio 2002 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Giuliano ma resta sempre il dubbio l'anno prossimo pago il bollo intero o no ?!!!!
Miki G
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il sabato 02 febbraio 2002 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Miki,
in Italia, la Patria del Diritto...., un dubbio sull'interpretazione delle leggi resta comunque e sempre.

A me, comunque, un po' di italiano l'hanno insegnato fin dalle elementari, e successivamente l'ho ulteriormente perfezionato.... e siccome questa legge è scritta in italiano e non in afgano....

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Inviato il domenica 03 febbraio 2002 - 09:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io la pensavo così, due anni fa.
Poi tra responsabili di assicurazione e presidenti di club, ho accettato di seguire la via prudenziale del 30+1 (e 20+1).
Purtroppo per sapere se si ha ragione, non rimane che attendere le eventuali contestazioni e messa in mora.
Al prossimo raduno (non a RE) si può organizzare un convegno tematico: fiscale, restauro, d'elegance ecc.
Domenico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il domenica 03 febbraio 2002 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa dell'interpretazione restrittiva mi pare una sconfitta (tipicamente all'italiana: nessuno capisce molto, tutto è approssimativo, ma come contropartita, e proprio per questo, GRANDE SPAZIO PER GLI INTRALLAZZI!)

Ripeto: la legge è scritta in lingua italiana corrente...

Domenico, e tutti gli altri, provate a dimostrarmi che non interpreto correttamente, ma fatelo da un punto di vista sintattico-lessicale...

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Anselmi (luca914)
Ciucciami gli scarichi !
Username: luca914

Messaggio numero: 492
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 22 gennaio 2003 - 14:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco l'ultimo aggiornamento sul pagamento del bollo per le auto ultraventennali da "Ruoteclassiche":

TOSCANA E BOLZANO S'ADEGUANO

Per i veicoli da 20 a 30 anni, la Toscana ha finalmente preso una decisione favorevole per i collezionisti, che pone fine a tante polemiche. Dal 2003 i residenti in questa Regione pagheranno infatti una tassa di possesso (cioè dovuta comunque, anche se il mezzo è fermo) di 60 euro per le auto e di 25 euro per le moto. Al compimento dei 30 anni, la tassa diventa invece di circolazione e si riduce a 25,82 euro (10,33 le moto).

Anche la Provincia autonoma di Bolzano si è mossa in questo senso e ha stabilito una tassa di circolazione di 25,82 euro per le auto e di 10,33 euro per le moto (anche in questo caso, si paga solo se si usa il mezzo) al compimento del ventesimo anno.

La Lombardia, infine, dal canto suo, conferma la tassa di circolazione ridotta a 25,82 euro per tutte le auto a partire da 20 anni (10,33 per le moto) indipendentemente dal modello e dall'iscrizione a qualsiasi registro. Se il veicolo non viene utilizzato sulla pubblica strada non si paga nulla.

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Zorzetto (diego)
Nuovo utente (in prova)
Username: diego

Messaggio numero: 27
Registrato: 10-2002
Inviato il sabato 01 febbraio 2003 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qulcuno sa quando è prevista la pubblicazione della lista Asi(no)- ministero aggiornata per il 2003? O non è previsto un bel niente, come al solito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1059
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 02 febbraio 2003 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nun zi zape....

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simba

Messaggio numero: 273
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2003 - 04:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quesito:auto 3000 sc anno 1981 importata in italia nel 1988, sul libretto ovviamente ora non compare più l'anno di prima immatricolazione ma il secondo(1988),sarà possibile secondo voi metterla in esenzione o perlomeno assicurarla come storica??? se si quali sono le trafile burocratiche ,come al solito GRAZIE PER L'AIUTO
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Eat my dust !
Username: domenicot

Messaggio numero: 537
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2003 - 07:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occorre procurarsi il certificato storico dove si rileva l'anno di prima immatricolazione e procedere presso l'ASI alla procedura di riconoscimento del veicolo a fini di esenzione. (documento marrone).
Chiedono tre foto, le copie libretto ecc.
Ci mettono 3 - 4 mesi e non accettano foto digitali.
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!!!
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simba

Messaggio numero: 274
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 12 febbraio 2003 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie capo!
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stef911)
Utente registrato
Username: stef911

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 12 febbraio 2003 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per l'assicurazione ho presentato il certificato che ti rilascia la Porsche Telaio - anno.Poi alla motorizzazione dove è stata iscritta per la prima volta in Italia ho richiesto un estratto della carta di circolazione dove si evince la targa estera e la prima immatricolazione estera, sempre che tu sappia la prima targa che comunque puoi trovare facendo delle indagini indietro al PRA.Con qull'estratto puoi pagare il bollo in base all'anno e alla regione dove ora è iscritta l'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simba (simba)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simba

Messaggio numero: 276
Registrato: 11-2001


Inviato il giovedì 13 febbraio 2003 - 16:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie anche a te per le info !!!
la Porsche non è un automobile è un concetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio G. (911sc83cabrio)
Utente registrato
Username: 911sc83cabrio

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2003 - 14:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OTTIMO COME SEMPRE GIULIANO, LE AUTO COSTRUITE E/O IMMATRICOLATE NEL 1983 SONO OMOLOGABILI ASI E USUFRUISCONO, A SECONDA DELLE MODALITA' PREVISTE DA OGNI SINGOLA REGIONE, DEL BOLLO RIDOTTO.
FA FEDE L'ANNO, PER CUI UNA MACCHINA DELL'OTTOBRE 1983 PUO' BENISSIMO ESSERE OMOLOGATA ASI A MARZO 2003 (E QUESTO MI RISULTA ANCHE DA UNA LETTERA CHE L'ASI HA INVIATO IN RISPOSTA AL MIO MECCANICO PER UN 3.2 CABRIO, UDITE UDITE, COSTRUITO E IMMATRICOLATO A FINE DICEMBRE 1983 - PROBABILMENTE UNA DELLE PRIMISSIME 3.2 CABRIO).
PER I RESIDENTI IN LOMBARDIA COME ME(BUSONI COME DICE QUALCUNO... HA,HA!) IL BOLLO E' RIDOTTO GIA' DA QUEST'ANNO E, PER OVVIARE ALL'IGNORANZA ALTRUI, E' MEGLIO SPECIFICARE SUL RETRO I RIFERIMENTI ALLA DELIBERA IN MATERIA DELLA REGIONE LOMBARDIA. ORA NON LI HO SOTTOMANO MA LI TROVATE IN QUALCHE MEANDRO DEL SITO DI RUOTECLASSICHE.
CIAO A TUTTI, SERGIO
CABRIO E'MEGLIO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano Sotgiu (tawla)
Utente registrato
Username: tawla

Messaggio numero: 46
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 15 marzo 2003 - 09:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' ora che mi muova anche io per la mia Fraulein del 1983, ma la piccolina essendo arrivata in Italia nello stesso anno di quella di Simba (1988)
ha il problema di ritrovare o almeno risalire alla sua targa originale...Dato che la mia 911 sc e' targata Reggio Emilia, posso fare la ricerca qui' a Cagliari? Al P.R.A. o alla Motorizzazione civile?

Grazie fin d'ora per le risposte...

Un lampeggio fiducioso.

Tawla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 124
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 15 marzo 2003 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sufficiente inviare un fax a Porsche Italia (0498706827) in cui richiedi una loro dichiarazione scritta (a pagamento) che certifichi l'anzianità del tuo mezzo (dovrai indicare modello, telaio, tipo e motore e allegare una fotocopia del libretto).

Con la loro dichiarazione sei a posto.

epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto cravero (rcravero)
Utente registrato
Username: rcravero

Messaggio numero: 83
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 marzo 2003 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per non fare nomi il club ASI della mia citta' (Fer...a) non ne sa niente del fatto che si possono omologare le auto del 1983; idem il delegato tecnico...non ho parole! Al segretario del club, a cui sono iscritto, ho consigliato di fare un giro sul loro sito internet..
Porsche 911 SC 3.0 Cabrio '83
Honda Africa Twin 750 '92
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 126
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 marzo 2003 - 14:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,

di a quelli del club ASI della tua città di leggersi "La Manovella" ove è riportato in grassetto che sono iscrivibili le auto costruite entro il 31/12/83 ......

epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto V. (venice)
Utente registrato
Username: venice

Messaggio numero: 93
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 16 marzo 2003 - 20:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Massimiliano
La mia SC dell'82 era stata immatricolata nel 90 in Italia e questo c'era sul libretto. Sempre sul libretto, nell'ultimo riquadro in basso a destra, c'era anche riportata la prima immatricolazione in Germania del 1982. Nella tua no?

Un lamp datato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Cosso (marcox)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcox

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2003
Inviato il giovedì 27 marzo 2003 - 14:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate amici; io dovrei pagare il bollo per la mia 2.4 S del 72. Risiedo a Torino :
1° quesito : la regione Piemonte concorda con tale regime di tassa di circolazione ( non proprieta') ?

2° quesito : se si, con quale bollettino dovrei pagare l'importo di 25 e rotti euro ?
su quello del bollo classico non c'è lo spazio per inserire la causale suggerita dalla legge !

Grazie se qualcuno mi da' qualche suggerimento..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione