Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Importazione e ASI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
ho un dubbio che mi vorrei chiarire. ho "sfogliato" diverse discussioni in questa sezione del forum ma non sono riuscito a chiarirmi un particolare. vi espongo il dubbio:
sto parlando di una 928 sulla ventina (di anni) con targa straniera; mi chiedevo se, riuscendo a strapparla al proprietario, io debba affrontare ostacoli particolari per targarla in Italia. l'immatricolazione si paga in base ai Kw? se io la compro radiata, me la porto a casa, seguo qualche procedura presso l'ASI (sigh...) riesco a immatricolarla italiana senza spenderci una follia(non so,attraverso il certificato delle caratteristiche tecniche che forniscono all'ASI)?
Se qualcuno ha capito il mio dubbio, nonostante la mia poca chiarezza, mi farà felice se contribuirà a far luce su questo mio buio...
grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2600
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 16:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
vai in germania, così come in tutta la UE e compri una macchina omologata, torni in Italia con una targa per l'esportazione valida 3 giorni e quando arrivi, in motorizzazione paghi 300 euro per omologarla.....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la targa non è tedesca e io ho sentito parlare di ben altre cifre... tipo 180 euro per la radiazione dal loro registro e sugli 800 per targarla italiana (e in quel caso si parlava di un 2000 di cilindrata)
o forse i 300 euro erano riferiti a qualche particolare agevolazione ASI? perchè se è così è proprio l'iter da seguire ciò che vorrei sapere

(Messaggio modificato da fil8z il 14 settembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2610
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti assicuro che se la bimba è omologata e rispetta i parametri di quel paese nessuno può dirti nulla, vieni qui in Italia e fai la pratica di importazione. Stop
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 60
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 17:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma non costa 300 euro, a quanto mi risulta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mimimemegna)
Nuovo utente (in prova)
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho acquistato un Cooper in Inghilterra, portato in Italia ed immatricolato in 20 giorni...per il libretto ho aspettato 19 mesi!!!! Non lo rifarei mai più
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Eat my dust !
Username: sade74

Messaggio numero: 2616
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 14 settembre 2005 - 19:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E quanto hai pagato di importazione?????
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 80
Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno sa aggiungere altro alla discussione? magari qualcosina di piu preciso in risposta alla mia domanda...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 2027
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 26 settembre 2005 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo che si possa aggiungere molto dopo gli interventi di un "anziano" con 2600 posts.

dom
Life is competition. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 88
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 12:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che però non ha risposto a quelloc he avevo chiesto io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3603
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 13:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai, Dom ("giovane" con meno di 2100 posts), dacci qualche dritta, grazie alle tue esperienze.
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 2043
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 21:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUESTIONI TECNICHE
Consiglio di acquistare vetture munite di TUV (revisione) non scaduta.
L'auto viene radiata con la restituzione delle targhe e vengono rilasciati due documenti (GIA' BILINGUI tedesco/italiano).
Uno contiene i dati tecnici della vettura (per il libretto italiano), l'altro certifica la scadenza della revisione.
Se non è scaduta NON si va in Motorizzazione per il collaudo e c'è il rilascio dei documenti automatico.
Nel caso l'auto sia già radiata, i Dati tecnici vengono sostituiti da una Fiche rilasciata dietro compenso dall'ASI. (con un ò di tempo, a cura del proprio club).
L'ASI invita a NON rivolgersi direttamente in sede.
In assenza dei due documenti originari, si va per il collaudo in Motorizzazione.

QUESTIONI PATRIMONIALI
Fino a che non entreranno in vigore le nuove regole che permettono di non andare dal notaio (cioè quando verrà abbttuta la lobby) è necessario un "titolo" di prprietà, cioè un atto di vendita ottoscritto di fronte ad un notaio italiano.
Valgono due eccezioni: viene accettata la Fattura se il venditore è una società, ma bisogna assicurarsi che venga registrata in origine nei rapporti intracomunitari. Altresì viene accettata la dichiarazione d vendita presso il console italiano più vicino (sic!).
Io mi regolo in modo diverso: intesto l'auto ad amici tedeschi, poi radio la vettura ed invito l'amico per una vacanza. Poi lo porto dal notaio.

QUESTIONI FISCALI
Valgono le regole per le vendite tra connazionali. Se l'auto non ha trent'anni o non ha strappato un certificato ASI (ottenibile anche SENZA targhe nazionali in attesa di voltura), valgono le tariffe pro kw vigenti.
Quindi molto onerose per una 928.

CONCLUSIONI.
Da questo breve escursus emergono pieghe inaspettate che possono essere fonte di guai o di soluzione a seconda dei casi, e l'ASI gioca il suo ruolo in funzione di cio che le si richiede.
Peccato che i rilasci e le certificazioni risultino lente e farraginose.
Purtroppo non valgono ancra norme di reciprocità col DEUVET (Deutches Veteranen ecc.)o con schede FIVA salvo casi eccezionali e raccomandati.

Insomma, un'auto Oldtimer/Jungtimer può essere immatricolata in Italia in tre mesi o in un anno secondo le circostanze.

A disposizione per approfondimenti.
Le affermazioni espresse sono chiaramente opinioni personali frutto di esperienze personali e non inficiano altri metodi o procedure a me sconosciute.

DOM
Ciò che non c'è, non si rompe. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 90
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 09:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


a parte che continuo a sottolineare che l'auto NON è targata tedesca devo solo dire una cosa: GRAZIE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3606
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 09:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tedesca o UE il discorso e' piu' o meno lo stesso.
I problemi sono (o possono essere) maggiori nel caso di importazione d'auto extraCEE.
USA e Svizzera sono quasi la stessa cosa.

In questi casi so di persone che hanno rinunciato all'immatricolazione o di altre che hanno svolto le pratiche telefonicamente... si' la riomologazione e' avvenuta al telefono!

Anche in questo caso alcuni Club federati ASI sono piu' "attrezzati" di altri, cosi' come certe agenzie hanno "piu' pratica" di altre...

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 2045
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 13:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In assenza di targhe, di quali documenti puoi disporre?

dom
Ciò che non c'è, non si rompe. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 98
Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 08:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non parlo di assenza di targhe, ma di targa RSM per intenderci. io sono di Rimini, la repubblica è a un passo e qui girano queste "straniere" e io ne ho vista una vicino a casa mia che mi piace ma devo avere il "coraggio" di andare a pressare il proprietario (e il "coraggio" di guardare se ho i soldi per farlo...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Nuovo utente (in prova)
Username: silvio_r

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2005


Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 01:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PER DOMENICO:

Ciao, sto pensando di importare dalla Germania una 356, e così approfitterei anch'io della tua esperienza...
Navigando ho trovato le seguenti indicazioni, che copio/incollo:

---------------------------------------------
Documentazione necessaria per la immatricolazione in Italia di veicoli provenienti da questo Stato:

Attestazione dei versamenti;

Fahrzeugbrief (corrispondente al Certificato di Proprietà) debitamente tradotto e asseverato;

Fahrzeugschein (corrispondente alla carta di circolazione). Qualora le targhe originali e la Carta di Circolazione siano state ritirate dalle autorità tedesche il Fahrzeugschein puo’ essere sostituito dall’Admeldebescheingung (certificato di radiazione) debitamente tradotto ed asseverato;

Scheda tecnica rilasciata dalla Casa Costruttrice del veicolo o dal legale rappresentante in Italia con l' identificazione dello stesso anche con il numero di telaio, comprendente oltre che i dati tecnici del veicolo, la rispondenza alle direttive Comunitarie di riferimento. La scheda tecnica può essere, in alternativa, redatta dal TUV, ma deve essere avvallata dall'Autorità regionale competente territorialmente all'emissione della carta di circolazione. Alternativamente alla scheda tecnica è ammessa la presentazione del C.O.C. (Certificate of Conformita) debitamente tradotto e asseverato.;

Dichiarazione in carta semplice redatta su apposita modulistica in distribuzione gratuita presso gli Uffici MCTC relativa ai Km percorsi all’atto dell’acquisto e dichiarazione sottoscritta dal cedente di assolvimento degli obblighi Iva.


-------------------------------------------------

Non mi è chiarissimo: la scheda con i dati tecnici, (comprendenti anche le normative europee alle quali la 356 ovviamente non sarà conforme) che anche tu hai menzionato, viene rilasciata "automaticamente" quando si restituiscono le targhe per la radiazione, cioè insieme al (o parte integrante del) Admeldebescheingung ?
E un'altra cosa: se la macchina è radiata, come faccio ad avere il Fahrzeugbrief (certificato di proprietà)? Non sarà stato consegnato insieme alle targhe?

Ti ringrazio per la pazienza, ho già girato un discreto numero di agenzie e non ne ho ancora trovata una competente...

Silvio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione