Autore |
Messaggio |
   
bruno (solediestate)
Nuovo utente (in prova) Username: solediestate
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2005
| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 00:07: |    |
salve vorrei aiuto mi è stata respinto interpello art. 63 legge 342/2000 dalla regione Emilia Romagna ho pagato il bollo auto 2003 per una Porsche del 1983 di euro 25,82 ma la regione mi ha chiesto l'iscrizione all'ASI Come posso fare ricorso per violazione dell'art. 18 della Costituzione Grazie a chi mi vuole rispondere |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 3481 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 08:56: |    |
Ciao Bruno, benvenuto sul forum di Porschemania. Premesso che la questione e' "spinosa", ti consiglio di leggerti questo intervento: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/101208.html?1112547168 O altri che trovi nella stessa area del forum. Se hai voglia di combattere, seguendo l'esempio del Sig. Brandimarte (vero spauracchio dell'Agenzia delle Entrate del Lazio), ritengo tu abbia buone possibilita' di spuntarla. Ciao! Luca Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1200 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 14:36: |    |
Mi spiace, ma questa se non altro è la conferma ufficiale che la Reg. Em-Rom esenta le ventennali che sono iscritte ASI. Anche questo è importante, no? Ora ve ne racconto un'altra simile: 1- l'altro gg ho comprato una "balena" del 1984 (Mercedes 230TE serie W123) 2- ho fatto solamente l'atto di vendita per evitare agenzie o ACI e poter curar meglio i miei interessi, che vale a dire ovviemente di far di tutto per ottenere la trascrizione al PRA con l'applicazione dell'IPT ridotta (come noto circa 50 euro contro i 3,5euro abbondanti x ogni KW) 3- mi sono recato al PRA (ovvero allo STA, lo sportello telematico dell'automobilista) a chiedere informazioni dicendo di voler applicare la legge bla bla bla per ottenere l'ipt ridotta... 4- La risposta è stata: "se è iscritta ASI non c'è problema, mi darà la copia dell'attestato; in caso contrario devo applicare l'ipt intera. Ho questa disposizioni della Reg. Em-Rom. In ogni caso, anche se lei facesse la pratica da solo e si presentasse con tutti i documenti già compilati allo sportello qui a fianco, la pratica verrebbe bloccata per versamento insufficiente. .... però lei può aspettare di ottenere l'iscrizione all'Asi e fare la trascrizione dell'atto di vendita in ritardo: la sanzione è il 30% dell'imposta + gli interessi legali (2,5%anno), poi se paga entro 30gg dalla scadenza è ridotta a 1/8, oppure a 1/5 per pagamenti entro l'anno. 5- morale: Ho passato la pratica di iscrizione della "balena" all'Asi. Ci metterà mediamente 3-4 mesi percui invece di pagare 51,65 euro di IPT ne pagherò in più, se va male, 1/5 della sanzione di 15,495€ cioè 3,099 + meno di mezzo euro di interessi per un totale di neanche 55euro. La "balena" non Asi mi sarebbe costata 3,5€ x 100KW = 350€, più il 14% di maggiorazione per la provincia di Bologna, per un totale di 399€! MORALE della MORALE: 344€ in più da investire nel restauro!! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Filippo (fil8z)
Utente registrato Username: fil8z
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2005
| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 15:31: |    |
Bruno, purtroppo per te credo proprio che tu sia nel torto...
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 454 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 15:43: |    |
Bruno, la questione cambia da provincia a provincia: a FC ti accettano anche il certificato AAVS, a RA solo ed unicamente ASI. Oltre non so, l'unica cosa certa è che non c'è nulla di certo. Se vuoi tutelarti, purtroppo devi andare sotto il giogo dell'ASI. Legendo autem scribendo vitam procudito Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 |
   
bruno (solediestate)
Nuovo utente (in prova) Username: solediestate
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2005
| Inviato il sabato 10 settembre 2005 - 13:30: |    |
Salve a tutti ho chiesto aiuto per interpello e non riesco a scaricare delibere ASI del 9/11/2001 e del 26/01/02 e comunicazione ASI del 27/02/02 nota min. 81335 la pag. Biturbo nn si riesce a scaricare queste MI OCCORRE URGENTEMENTE LA NOTA MINISTERIALE 81335 GRAZIE |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 3505 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 12 settembre 2005 - 16:27: |    |
Ciao Bruno, prova da qui, e' disponibile tutta la documentazione. http://infoclassic.freeyellow.com/interpello1.htm Ciao! Luca Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente registrato Username: francoelle
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 18:22: |    |
Auguri ragazzo!!! Io ho una 356 immatricolata in Germania nel 1963,entrata in Italia con tutti i documenti in regola nel 1992.Lo Ufficio delle Etrate di Trapani mi contesta il mancato pagamento della tassa di posseso(ex tassa di cilcolazione)riferita allo anno 2002,accertato il fatto che abbia pagato le vecchie 50.000 Lire,adesso mi troverò a perdere un sacco di tempo in giro per gli uffici per dimostrare lo avvenuto delle famose 50.000 ml.Adesso mi permetto di dilungarmi,lo Ufficio delle Entrate non sà e non può sapere lo anno di prima immatricolazione della vettura,per cui fà riferimento allo anno di immatricolazione,in Italia,ovvero quando la vettura è entrata in Italia!!!.2°- E e mi stò incaz... purtroppo è solamente la ASI che può certificare che la Tua bimba è OK.Scusami lo sfogo,ci voleva ,un socio ASI,un abbraccio da Franco da Trapani. |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2673 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 21:00: |    |
Speriamo che la legge Magnalbò venga presto emanata per eliminare il monopolio Asi, che per il momento è l'unica sicurezza per evitare delle grane con i bolli ridotti e per ottenere il passaggio ridotto.... Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Filippo (fil8z)
Utente registrato Username: fil8z
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2005
| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 10:38: |    |
Francesco, calma! se la tua auto è di prima immatricolazione 1963, da qualche parte, in fondo al libretto, dev'essere scritto! trovato questo dato è evidente che l'auto, nel 2002 aveva già più di trent'anni, quindi, se la memoria non mi inganna per la legge si era già nell'epoca del bollo auto storiche=tassa di circolazione, per cui, aldilà del fatto che tu abbia trovato la ricevuta di pagamento, non credo che nessuno ti possa contestare niente perchè, a meno che tu non abbia preso multe che risultano da qualche parte, non si può dimostrare che tu abbia circolato con la 356 nel 2002. io mi sono già scontrato con qualcuno sul discorso "onestà" su questo sito ma siccome tu mi dici che il pagamento l'hai effettuato e sei quindi in buona fede, secondo me basta che fai riferimento alla legge (per il numero guarda sul sito dell'Aci). ma la mia domanda è: nel 2002 c'era ancora la lira? ho perso la cognizione del tempo, gente!
 |
   
alessandro (porschepassion)
Nuovo utente (in prova) Username: porschepassion
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2004

| Inviato il sabato 17 settembre 2005 - 23:33: |    |
Si parla di veicoli di interese storico e della lista del ministero,ma non ne trovo traccia. Qualcuno di voi puo' darmi indicazioni? Grazie in anticipo. ...vivi ogni giorno come se fosse l'ultimo perche' prima o poi uno di questi lo sara'... |