Autore |
Messaggio |
   
Sergio Tinè (tine)
Utente registrato Username: tine
Messaggio numero: 112 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 22:04: |    |
Da Ruoteclassiche di giugno 2004 : Esenzione anche senza Asi La Regione Sicilia ha fatto un passo in avanti in tema di bollo per auto storiche rispetto alle altre Regioni. Basta infatti che il veicolo abbia superato i vent'anni perché il suo proprietario possa dichiarare, mediante autocertificazione, che il mezzo ha i requisiti richiesti dalla legge 340/2000, ovvero che sia conforme all'originale come carrozzeria, motore (anche compatibile) e interni decorosi. Il provvedimento protocollo n 2003/101523 emesso dall'Agenzia delle Entrate Direzione Generale della Sicilia Ufficio Fiscalità ha così riconosciuto che non è soltanto l'Asi a stabilire quando una vettura ultraventennale sia "storica", ma anche lo stesso cittadino, che non deve essere obbligato a iscriversi a un club per ottenere un diritto che gli è riconosciuto per legge. Lettera su Ruoteclassiche maggio 2005 In Sicilia l'autocertificazione non vale. Ho contattato l'agenzia delle entrate di Modica (Ragusa) per poter esentare dal pagamento del bollo i miei veicoli ultraventennali. Mi è stato risposto che è possibile solo se essi sono omologati Asi o presenti in quella famosa lista pubblicata anche da voi. Qualcuno dei co-isolani ha possibilità d'indagare se esiste realmente la delibera ? ... O come spesso accade è valida per i pochi che la conoscono ..... ?? Sergio Tinè - webmaster scuderia ASPAS http://www.aspas.it |
   
ANGELO Giuseppe (peppeangelo)
Nuovo utente (in prova) Username: peppeangelo
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 11:37: |    |
Ciao Sergio, anch'io come te, sono residente in Sicilia (Salemi TP) e posseggo una 924 2000 del 1984. Anche la mia auto come le tue, ha oltrepassato i 20 anni e, io, per quest'anno non ho pagato il bollo per intero dato che sono iscritto ad un club federato ASI, mi limitero' a pagare i 25 Euro circa che competono alle auto di cui sopra. Pensi che cosi' facendo possa essere considerato evasore fiscale e quindi prima o poi ricevere una cartella esattoriale con la mora? Se hai qualche notizia o qualche art. di legge che ci tuteli, fammi sapere, per adesso sono alla ricerca di tutto. Ciao e grazie. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1114 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 12:11: |    |
dato che il sito ACI http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1092/.cmd/ad/.c/599/.ce/2781/.p/1581?PC_1581 _action=normativa#2781 manda (Se residente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Toscana, Umbria, Provincia Autonoma Bolzano e Provincia Autonoma Trento, per la disciplina di dettaglio si prega di cliccare sulla propria regione di residenza. Se residente nelle Regioni non sopra indicate per la disciplina di dettaglio si prega di consultare il sito della propria Regione.) a quello della regione Sicilia (che ora non va), dato che sul sito ASI non c'è nulla... dai un occhio qui http://www.federmoto.it/news.asp?24238 quel che vale per le moto vale per le auto, solo che (ovviamente) non puoi iscrivere un'auto alla FMI quindi, a rigor di logica, per l'esenzione, deve esser iscritta a quelle previste dall'ART 60 del Codice della Strada (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Sergio Tinè (tine)
Utente registrato Username: tine
Messaggio numero: 115 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 21:03: |    |
... posso sempre smontare 2 ruote ... ... la Sicilia è una Regione con Statuto speciale ed autonomo (leggi: fà "da sempre" quello che vuole a prescindere dal federalismo) in barba alle leggi dello stato .. (Messaggio modificato da Tine il 11 maggio 2005) Sergio Tinè - webmaster scuderia ASPAS http://www.aspas.it |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 maggio 2005 - 10:50: |    |
Ovviamente è una questione annosa, tanto che mi sembra se ne parlava qualche 3d più sotto... Se la legge regionale non è chiara, e adesso in materia vige la legge 342, per criterio gerarchico, un'auto iscritta Asi di oltre 20anni, non paga che 25€ o giù di lì... Poi puoi sempre chiedee un parere alla commissione tributaria regionale, che difficilmente ti darà torto... Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Sergio Tinè (tine)
Utente registrato Username: tine
Messaggio numero: 129 Registrato: 12-2003

| Inviato il domenica 15 maggio 2005 - 21:03: |    |
Il mio problema è: il protocollo n 2003/101523, emesso dall'Agenzia delle Entrate Direzione Generale della Sicilia Ufficio Fiscalità, è una grandiosa bufala di Ruoteclassiche o altro ? Il fatto che la redazione, ad un anno dall'annuncio, pubblichi la Lettera del maggio 2005 sensa inserire alcun commento cosa vi fa pensare ? Sergio Tinè - webmaster scuderia ASPAS http://www.aspas.it |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 460 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 15 maggio 2005 - 21:23: |    |
Ciao Sergio, ho riletto bene la prima parte del post, ed è molto probabile che questa mattina ero troppo assonnato..... Dunque in questo caso hai ricevuto una risposta negativa da parte della commissione tributaria! Ma come è possibile? Mi ricordo un precedente, prova a vedere qualche thread più in basso, dove la commissione si era espressa in parere esattamente contrario! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
|