Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Bollino Blu e Fari Accesi... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente esperto
Username: xyl911

Messaggio numero: 649
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 16:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti!

Qualche giorno fa, parlando con altri possessori di 924 ASI,
riaffiorava una domanda:

Ma le vetture ASI sono obbligate comunque a fare il "bollino blu" e tenere i fari accesi sempre???

Chi può confermare questo e dare i giusti riferimenti sulla normativa?

grazie
silvio

rr
Da grande voglio fare il rigattiere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 907
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

silvio, bollino non so ma i fari accesi no, se cerchi nel forum lo trovi, l'avevo segnalato a suo tempo... ad ogni modo l'ho anche messo qui: http://www.porscheclubtoscana.it/documenti/fari_storiche.htm
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 1681
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, fari accesi no:
dal sito dell'ASI

Fari accesi di giorno: deroga per i veicoli storici

Il Parlamento ha approvato, alla fine del luglio scorso, la modifica al nuovo Codice della Strada che prevede che i veicoli iscritti nei Registri ASI, Storico Lancia, Italiano Alfa Romeo, Italiano Fiat e storico FMI vengano esentati dall'accensione dei proiettori anabbaglianti fuori dai centri abitati.

Questo il testo ufficiale: "Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro..." (legge 1 agosto 2003, n° 214).


Per quanto riguarda revisione e bollino blu, bisogna capire: se un'auto "omologata" ASI assume lo status di "veicolo storico", allora:

Ogni quanti anni si revisiona un veicolo storico?
Un veicolo storico deve fare la revisione ogni anno.


Viceversa se questa definizione e' propria solo di veicoli immatricolati come tali, allora le autovetture "omologate" ASI, debbono effettuare la normale revisione ogni due anni ed avere il bollino blu del controllo gas di scarico (se le disposizioni regionali lo richiedono).

Ciao

Luca

(Messaggio modificato da luca914 il 10 febbraio 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 118
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 10:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In provincia di Genova (da quanto mi risulta) le ventennali iscritte ASI sono esentate dall’obbligo del bollino blù.

Enrico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2005
Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate...capisco il problema di bollino blu etc. ma perchè sarebbe un vantaggio NON tenere accesi gli anabbaglianti???
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente esperto
Username: xyl911

Messaggio numero: 651
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino!

Per quanto riguarda i fari il vantaggio di NON tenerli sempre accesi è molto semplice.
Sia le parabole che tutto l'impianto luci delle auto pluriventennali
NON sono progettate per essere accese per tutto il periodo della marcia.
Forse qualche bimba più moderna potrebbe sopportare questo utilizzo.
Ma pensa ad un auto prodotta più di 30 anni fà,
magari con impianto a 6volt.
Quanto durerebbe la parabola di un faro del genere sempre acceso?
Stessa cosa per il suo impianto elettrico.
Questo è il motivo principale.


Da grande voglio fare il rigattiere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente esperto
Username: xyl911

Messaggio numero: 652
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In definitiva...

Per il bollino blu dipende da regione a regione, giusto?


Da grande voglio fare il rigattiere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2005
Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 11:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ho capito!!! Non sono ancora abituato a ragionare in termini di...auto ultratrentennali...CHE PIVELLO!!!
DENGHIU'...
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Utente esperto
Username: xyl911

Messaggio numero: 655
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino!
Ti capisco benissimo.
Sono pruriennali le auto che sono "cresciute" con noi!
Affermare che sono d'epoca è come dire che anche noi stiamo invecchiando!!!

Da grande voglio fare il rigattiere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2005
Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}Silvio!!
NOI non invecchiamo...diventiamo SOLO più esperti...
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 349
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino a poco fa gli anabbaglianti venivano studiati per essere accesi solo di notte, quando si poteva contare sull'aria fresca che raffreddava i fari. D'estate, di giorno, con 40°C è normale che i fari soffrano alquanto.

Comunque questa degli anabbaglianti accesi è una vera e propria str####ta, almeno alle nostre latitudini.

Stanno uscendo delle luci apposite, le cosiddette DRL (daytime running lights) che sono dei faretti da soli 21W, meno raffinati dei proiettori anabbaglianti, progettati per rimanere perennemente accesi. Li ho visti after market per golf o simili, prodotti dalla Hella. Non escludo che le auto nuove li montino di serie.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente registrato
Username: orione

Messaggio numero: 144
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 11 febbraio 2005 - 08:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per quanto riguarda revisione e bollino blu, bisogna capire: se un'auto "omologata" ASI assume lo status di "veicolo storico", allora:

Ogni quanti anni si revisiona un veicolo storico?
Un veicolo storico deve fare la revisione ogni anno.




Per quanto ne so io un'auto storica assume tale status se riportato nel libretto di circolazione alla voce (vado a memoria) tipologia veicolo. Reimmatricolando un'auto radiata con le targhe originali al PRA mi e' stato chiesto se volevo trascriverla come storica o no.... me ne sono ben guardato.

Ciao
Carmine
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 764
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 11 febbraio 2005 - 09:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Carmine, e' corretto quanto dici, ma aggiungo:
1- la revisione annuale e' prevista se sul libretto l'auto e' indicata come storica e, anche se non lo e' indicata, nel caso sia certificata da uno qualsiasi dei vari registri autorizzati
2- la revisione biennale va fatta se l'auto e' semplicemente iscritta ad un registro (attestato di storicita').
Per mia esperienza diretta pero' aggiungo che se hai un veicolo del primo tipo e ti rechi alla revisione, non vieni accettato perche' le procedure informatizzate non lo consentono e quindi devi ripassare dopo un altro anno (e quindi la revisione diventa biennale) .
Anche per il bollino blu vale piu' o meno la stessa limpida procedura: sia per le auto del primo che per quelle del secondo tipo deve obbligatoriamente effettuarsi annualmente il controllo dei gas di scarico, ma mentre per le prime non va esposto il bollino blu, va sempre esposto per le seconde (questa e' la norma generale, che poi le Regioni l'abbiano modificata in parte od in toto e' un'altra storia)
Siamo nella "patria del diritto"

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 119
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 11 febbraio 2005 - 10:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contributo utile per Genova :

Ordinanza n° 122/2004
DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NELL'AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE PER GLI AUTOVEICOLI SPROVVISTI DI "BOLLINO BLU", A PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO E A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA

Tra i veicoli esclusi:
…………
4. Sono esclusi dal divieto di cui sopra:
- autoveicoli a trazione elettrica; - gli autoveicoli d'epoca e d'interesse storico e collezionistico, come individuati dall'art. 60 del D.Lgs. 285/92 e successive modificazioni
………

altri genovesi concordano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente registrato
Username: erresse

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2005
Inviato il venerdì 11 febbraio 2005 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono genovese...ma posso dire che quanto dici vale anche per Palermo (quindi suppongo per la Sicilia...)
Peter Pan??? Un dilettante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 765
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 15 febbraio 2005 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Contrordine !!!!
Arrivo or ora dal centro che controlla le mie auto : le procedure informatiche sono state adeguate alla normativa ed e' giunta circolare della MCTC alle varie sedi di collaudo che prescrive che tutte le auto storiche ( o certificate da registro o dal libretto di circolazione, rimane ancora il dubbio per quelle semplicemente in possesso di attestato di storicita' ) devono essere obbligatoriamente sottoposte a revisione annuale.
Le mie sono passate oggi a distanza di un anno dal precedente controllo senza alcun intoppo informatico .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 114
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 17 aprile 2005 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma ricapitolando, se io ho effettuato la revisione sulla mia bimba quest'anno, iscritta Asi, il prossimo anno la dovrò rifare?
E la storia del bollino blu?
Sul libretto una volta che ti iscrivi all'Asi può essere aggiornato oppure no con la dicitura veicolo storico?
Grazie per le risposte...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 170
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 18:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi nessuno che sa darmi qualche risposta?
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: xyl911

Messaggio numero: 1130
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 18:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da cosa ho capito...

La revisione annuale è obbligatoria.
In fase di revisione viene emesso anche il bollino blu.

Giusto?

Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 172
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 19:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più o meno, Silvio...
Ma il bollino blu, sembra che non sia obbligatorio per le bimbe certificate Asi...
Mentre la revisione annuale si...
Lamps
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi !
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1085
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 19:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatttttooooo. il bollino blu lo chiede il comune, non la motorizzazione.
a bologna, ad esempio, è obbligatorio fare il bollino ogni anno, e dato che comunque la revisione la devi fare ogni anno e ti danno anche il bollino, ecco che questo direi risolva il problema, no?
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 177
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 19:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1472
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 15:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ci capisco pochissimo di bollino blu.
sulla 911 alla revisione me lo hanno fatto.
su una jaguar del 1973 un altro meccanico non ha fatto il bollino blu, ma solo la revisione, dicendo che l'auto era esente.
per di più su un'auto normale il bollino blu mi è scaduto ad aprile, mentre la revisione scadrà a settembre. mi è stato detto che si può circolare ugualmente, facendo il bollino blu in concomitanza con la revisione.
insomma, io ogni tanto porto l'auto dal meccanico e mi faccio dare in cambio qualche adesivo :-)
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 517
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 20:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè grande il tuo meccanico, però di norma in alcuni comuni il bollino blu per le bimbe asi non è obbligatorio!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3116
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 08:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, ma cosa intendi con "iscritta ASI"?

1- in possesso di "Attestato di Storicita'"
2- in possesso di "Certificato di Identita'"

Il primo e' solo un pezzettino di carta, rilasciato senza effettuare nessun esame della vettura (lo dovrebbe fare il Club tramite il quale richiedi l'attestato) che viene emesso per le agevolazioni fiscali/assicurative dei veicoli fra i 20 ed i 30 anni (dopo sono esenti per legge -342/2000-)

Il secondo e' la ex omologazione.
Tutti i veicoli in possesso del documento del quale al punto 2, devono effettuare la revisione annualmente. Poiche' la revisione conporta anche la verifica delle emissioni, il bollino blu non va fatto a parte, ma puo' essere rilasciato (senza ulteriori addebiti) contestualmente alla revisione.
Comunque il "bollino blu" e' regolamentato a livello locale, quindi potrebbe essere che per alcune vetture (es. ultratrentennali) certi comuni non lo richiedano ed altri invece si'.

Se un'auto ultratrentennale NON e' in possesso del "Certificato di Identita'", deve essere trattata esattamente come tutte le altre vetture: quindi effettua la revisione ogni due anni e (laddove richiesto) deve essere sottoposta al controllo dei gas di scarico (bollino blu) annualmente.
A Milano chi circola con il bollino blu scaduto puo' incorrere in sanzioni e blocco del veicolo (anche se entro sei mesi dovra' sottoporsi alla revisione).
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3117
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 09:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per informazione riporto quanto previsto dalla Regione Lombardia per l'anno 2005 relativamente al controllo gas di scarico:

"Sono soggetti al controllo gli autoveicoli, pubblici e privati, adibiti al trasporto sia di merci che di persone, a benzina, GPL, metano o diesel immatricolati dall'1 gennaio 1970 al 31 dicembre 2000, mentre quelli immatricolati nel 2001 si sottoporranno al controllo nel 2005, anno delle prima revisione.
Soggetti a controllo anche gli autoveicoli immatricolati dopo l'1 gennaio 2002 con più di 80.000 km. Il costo del controllo, da effettuarsi nella officine autorizzate dalla Regione, è di 12 euro, IVA compresa. Il contrassegno sarà invece rilasciato gratutitamente ai proprietari dei veicoli che quest'anno sono stati sottoposti all revisione prevista dal Codice della Strada."

(Messaggio modificato da luca914 il 18 maggio 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1474
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 09:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, chi ci capisce...
Il bello è che alla jaguar mi ha fatto la revisione con controllo dei gas di scarico, ma non mi ha dato fisicamente l'adesivo blu
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 527
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 09:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere una conferma che il bollino blu, non è obbligatorio, e magari te lo ha fatto per vedere come va lo scarico....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1476
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 10:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono lombardo, quindi dovrebbe valere la regola postata da luca, ed essendo l'auto del 1972, dovrebbe essere soggetta a bollino blu
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 1850
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho passato la revisione della mia 356 A del 1957 presentando l'attestato della AAVS.
Si sono rifiutati di farmi il bollino blu.
DOM
Life is competition. Tessera P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian.Caselli (gas_gas)
Utente registrato
Username: gas_gas

Messaggio numero: 160
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 12:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma regione che vai... usanze che trovi!

Ma a questo punto, se mi reco da Roma, città dove risiedo e dove ho fatto fare la revisione al mio Carrera 3.2 (provvista di attestato di storicità ASI con controllo dei gas di scarico, ma senza rilascio del bollino blu che da quest'anno è rosa) a Padova (guardacaso) sono sanzionabile?

La mia è più una curiosità che altro, perché se mi dovesse arrivare una multa per non essere in regola con le disposizioni antinquinamento faccio ricorso a prescindere.

Certo che se scatta il sequestro del veicolo sulle gengive! O è previsto solo il fermo amministrativo?
Grazie per le info!

(Messaggio modificato da gas_gas il 18 maggio 2005)
Vice Presidente Scuderia Campidoglio
"Est modus in rebus, sunt certi denique fines, ultra citraque nequit consistere rectum" (Orazio)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 531
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi Gian, il fermo amministrativo non vale in ogni caso mi pare, se fai immediato ricorso...
Quanto alla storia di Padova, non credo che tu sia sanzionabile, in quanto sei in regola con le disposizioni vigenti nella nostra regione...
Almeno dovrebbe essere così....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 4317
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno male che l'italia dovrebbe essere la patria del diritto...

si capische adesso perchè ci vuole proprio una "Magnalbò" ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 545
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 23:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proposito di Legge Magnalbò ma è ancora ferma in commissione?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente esperto
Username: toivonen

Messaggio numero: 503
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sedute di Commissione primaria:
Seduta ant. n.459
18 Maggio 2005
Discusso congiuntamente: S.826, S.2363, S.2575, S.2963




Senato della Repubblica
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri)
Utente registrato
Username: enri

Messaggio numero: 152
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 19:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appare difficile che la magnalbò superi il federalismo legislativo.

Comunque se devo aspettare la magnalbò per il bollino blù, (si in certe regioni, no in altre) e pagare balzelli di tutt'altro spessore (bollo per esempio + eventuale assicurazione) in attesa che una attuale ventennale compia venticinque anni; resto nell'incertezza e mi studio la legislazione della mia regione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 566
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 22:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della news Beppe!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano De Santis (stefano944)
Nuovo utente (in prova)
Username: stefano944

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2005
Inviato il giovedì 02 giugno 2005 - 13:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
sono un nuovo iscritto al forum.
Ho da poco reimmatricolato un'auto storica e, sulla certificazione delle caratteristiche tecniche rilasciata dall'ASI, necessaria alla immatricolazione come auto storica, è espressamente indicata la deroga alle normative antinquinamento sui gas di scarico.
Infatto, all'atto del collaudo (per altro molto minuzioso), non è stato effettuato alcun controllo sui gas di scarico.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro G. (mauro914)
Utente registrato
Username: mauro914

Messaggio numero: 485
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 02 giugno 2005 - 15:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho fatto proprio ieri il collaudo alla 914.
Ho fatto vedere l' attestato di storicità dell' A.S.I. però i gas di scarico li hanno controllati ugualmente, con un occhio benevolo, ma li hanno controllati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 501
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 giugno 2005 - 16:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi un'auto ultraventennale dotata di Certificato d'identita' ASI deve fare la revisione TUTTI gli anni, una non iscritta ogni due?
Mi pare una str...!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 831
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 02 giugno 2005 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Misteri del monopolio Asi....
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione