Autore |
Messaggio |
   
Macs ! (koogar)
Utente registrato Username: koogar
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 19:26: |    |
Poniamo il seguente caso: 1) Atto di vendita dal notaio di auto ultraventennale; 2) Richiesta attestato di storicità del veicolo summenzionato; 3) Rilascio dello stesso dopo 80 giorni dalla data dell'atto di vendita. Ora la domanda è: Dato che l'annotazione al PRA dovrebbe essere eseguita entro 60 gg dall'atto di vendita. Che cosa accade nel momento in cui ci si presenta oltre il termine dei 60gg muniti di attestato di storicità? Passaggio nullo? Niente agevolazione? Sanzioncina/ona?
 |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 751 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 19:50: |    |
Per mia esperienza la registrazione del passaggio di proprieta' viene effettuata subito dal PRA con annotazione del pagamento dell'imposta ridotta . Entro il termine dei 60 giorni dovresti presentare l'attestato di storicita', ma nel caso che questo non arrivi in tempo utile (ne sono stato testimone) a loro discrezione possono concedere ulteriori 60 giorni . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 845 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 11:33: |    |
Elvezio, nell'altro 3D dici "l'iscrizione la puoi fare tu con una dichiarazione in cui attesti che stai comprando l'auto". C'è un modulo apposito per fare la pratica? Non è che mi serva ora però può capitare di esser interessati ad acquistare un'auto che ha già 20 anni ma che non sia iscritta ASI... e dato che per fare la pratica bisogna esser tesserati ASI, difficilmente si può convincere il propietario a iscriversi all'ASI... ma se così fosse il problema sarebbe risolto. Nel frattempo, dato che il sito ASI non mette i facsimili per l'iscrizione (della serie così devi andare a chiedere un club), li ho messi io, sia per le moto che per le auto, sul mio sito qui: http://www.maximumnoise.it/ita/automoto/leggi_per_auto_e_moto_storiche.htm Se (esiste e) hai il facsimile e me lo mandi lo aggiungo alla pagina per il download. "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 754 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 15:18: |    |
Massimo, e' una semplice dichiarazione o aggiunta in calce al modulo di iscrizione che tu hai riportato nel tuo sito (a proposito, complimenti) o sotto forma di allegato ed il testo e' quello del documento "facsimile 5" che puoi scaricare dal sito ASI . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 846 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 15:46: |    |
ah, ora ho (quasi) capito, con la dich sost dell'atto di notorietà dichiari che è di proprietà di tizio... ma è tua. però in testa all'allegato 5 c'è scritto: "da usare solo per la richiesta di certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche" mentre l'iscrizione che interessa a noi (per il bollo e la IPT ridotta) è l'"Attestato di storicità". Sei quindi sicuro che all'ASI vada bene questa procedura? Grazie "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Elvezio P. (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 755 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 16:14: |    |
In realta' dichiari che l'auto e' tua, ma ancora intestata al precedente proprietario e che stai facendo il passaggio di proprieta'; la puoi fare o con una aggiunta in calce alla richiesta di iscrizione o con allegata la dichiarazione di cui sopra (senza ovviamente riportare "da usare solo per la richiesta di certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche"). Credo pero' possa sorgere confusione fra i vari 3d ; riepiloghiamo : - tu certifichi all'ASI (o ad un altro registro riconosciuto) con la dichiarazione sostitutiva di atto notorio che hai acquistato l'auto e che la iscrivi per ottenere l'attestato di storicita' valido ai fini fiscali ; il tuo CT di club con la sua firma attesta quanto tu riporti - al PRA dichiari con altro documento che la tua auto ha l'iscrizione in corso all'ASI e stai attendendo da questo l'attestato di storicita' (e' preferibile allegare la fotocopia del documento di cui al punto precedente) - l'annotazione con tariffa agevolata al PRA solitamente viene subito applicata salvo richiesta di integrazione dell'importo qualora tu non presentassi poi l'attestato di storicita' (entro 60 giorni eventualmente rinnovabili) - per quanto riguarda il bollo invece ..... alcune regioni applicano la tassa di circolazione ed altre invece quella di possesso, certe agevolano tutte le ultraventennali, altre solo quelle iscritte ad un registro, altre ancora solo le ultratrentennali e quindi la procedura e' diversa caso per caso epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 847 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2005 - 16:25: |    |
okkkappa! prima o poi aggiorno la pagina sul mio sito con il riepilogo! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Diego Z. (diego)
Utente registrato Username: diego
Messaggio numero: 192 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2005 - 22:04: |    |
Se la registrazione viene fatta al PRA dopo i 60 gg si incorre solamente in una modesta soprattassa, un' inezia. Praticamente è inevitabile sforare il termine dei 60 gg anche se il certificato ASI viene richiesto non appena si esce dal notaio, visto che il tempo medio di attesa si aggira sui tre mesi. Ho seguito questa prassi già diverse volte e finora non ho mai avuto problemi (a parte le code al PRA e motorizzazione). Salute, anche per la tua Porsche! |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente esperto Username: xyl911
Messaggio numero: 502 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2005 - 10:32: |    |
Correggetemi se sbaglio... Però dopo i 60 giorni "utili" se non è ancora stata fatta l'iscrizione al PRA, bisogna fermare l'autovettura in quanto non è più sotto copertura assicurativa... Giusto?
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
Diego Z. (diego)
Utente registrato Username: diego
Messaggio numero: 194 Registrato: 10-2002

| Inviato il domenica 23 gennaio 2005 - 14:26: |    |
Non credo che la copertura assicurativa c'entri qualcosa con l'iscrizione al PRA. Salute, anche per la tua Porsche! |
   
Roberto Antonucci (carrera84)
Nuovo utente (in prova) Username: carrera84
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 23 gennaio 2005 - 23:00: |    |
Per quel che possa servire, dopo l'acquisto della mia 911 ultraventennale, fatto il passaggio dal notaio, sono stato alla motorizzazione, passaggio sul libretto fatto, (il talloncino arriva dopo 3-4 mesi), al pra mi hanno fatto fare la domanda del passaggio, entro i 60 giorni previsti ho pagato (PASSAGGIO RIDOTTO CIRCA 100 EURO)e sul foglio hanno scritto che sono in attesa dell'iscrizione ASI. Dovrò appena ricevuta l'iscrizione recarmi presso il PRA dove risiede il venditore, in questo caso il PRA di Varese e con una sanzione di pochi euro chiudere il cerchio. Purtroppo benchè la velocità dei commissari ASI sia incredibile nel far preparare la documentazione (GRAZIE ELVEZIO) a Torino per un semplice attestato ci impiegano di media 3 mesi, quindi addio 60 giorni al pra. Questo vale per la Lombardia. penso sia lo stesso per le altre regioni, comunque per l'assicurazione non comporta aumenti, sopra i 20 anni ci sono quelle ridotte, anche se ormai la maggioranza esige un'iscrizione a club federato asi o certificato della vettura. ciao Roberto Roberto Antonucci carrera84 |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 538 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 13:30: |    |
La mia esperienza è questa: - Tempi per il rilascio dell'attestato di storicità Asi almeno 3 mesi - L'ACI di Arezzo non accetta iscrizioni con riserva ma solo previa esibizione di attestato di storicità Massimiliano |
   
giorgio f. (il_nonno)
Nuovo utente (in prova) Username: il_nonno
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 17:13: |    |
Ragazzi, ma chi di voi ha avuto esperienza diretta, che tempi ha riscontrato per avere questo benedetto certificato ASI? Io sono veramente allibito: ho acquistato una Porsche a inizio settembre, non era iscritta ASI per cui mi sono associato a un club federato (era il 10 di settembre) con già l'atto di vendita del notaio, ho volutamente ritardato la trascrizione al PRA per usufruire del trattamento agevolato (come letto proprio su Porschemania su un altro thread). Morale: ad oggi non ho ricevuto ancora NIENTE! sono passati 5 mesi, il permesso di circolazione provvisorio è scaduto, la macchina dorme in garage e io non posso fare altro che andarla a trovare tutte le sere. Sono veramente demoralizzato. Al club non fanno che dirmi che la colpa è dell'ASI, che è in arretrato, bla bla bla. Che posso fare? Grazie e scusate lo sfogo. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3651 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 febbraio 2005 - 18:39: |    |
Purtroppo il comportamento dell'ASI è scandaloso ! Lo è sempre stato ed ora è peggiorato.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
giorgio f. (il_nonno)
Nuovo utente (in prova) Username: il_nonno
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 04 aprile 2005 - 18:28: |    |
Arrivato tutto quanto! Iscrizione all'ASI, libretto, certificato di proprietà. Spesa complessiva: 200 euro (tramite agenzia). Tempo totale trascorso dall'acquisto: 7 MESI!!!! Ragazzi, se non avete tanta pazienza (e magari tanti lavori da fare alla bimba nel frattempo), mi sento di sconsigliarvi tale procedura..... Comunque ora che è tutto ok, non mi resta che godermela! E al prossimo raduno vorrei partecipare non solo in veste di fotografo.... ciao a tutti |