Autore |
Messaggio |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5892 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 12:01: |
|
Oppure figli e figliastri! vi racconto questo, evitando nome dell'agenzia e delle persone... Ebbene a metà maggio, scadenza annuale assicurativa, chiamo in agenzia.. premetto nessun sinistro ovviamente; alla mia richiesta di rinnovo, mi viene paventato un aumento perchè obbligatorio inserire l'infortunio conducente.. totale circa 220-230 euro... e ok.. vado in agenzia qualche giorno dopo a ritirare l'attestato di rischio (non inviatomi..) parlo col proprietario, il quale mi conferma quanto dettomi dalla signora al telefono.. purtroppo l'aumento c'è e amen! Ok, no problem, giro i tacchi... e vado ad assicurare ad altra agenzia E qui viene il bello !!! Dopo due-tre giorni vengo contattato da amico porschista con auto identica alla mia(!), anche lui doveva come me rinnovare la seconda annualità li da loro... ebbene... a lui rinnovato ad un totale di 190 euro e senza neanche accennare a quanto detto a me.. cioè l'infortunio conducente era già compreso nel premio.. mah !!! dulcis in fundo, mi arriva sempre da altro amico rivoltosi a loro, la proposta che gli hanno fatto, comulativa su più mezzi in questo caso, che totalmente era quasi pari alla mia con una sola macchina !!! ma andate a..... gli sarò antipatico io ?? Ora mi chiedo, con quale canoni di giudizio una stessa agenzia, intendo proprio uno stesso ufficio, a parità di cliente e di prodotto propone cose diverse ??? mah... comunque, di certo non mi rivedranno più! p.s. non li ho chiamati, primo per non incaxxarmi, secondo manco a sprecarci un euro per la telefonata.... ciao |
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 257 Registrato: 12-2011

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 20:40: |
|
Sono tutti dei banditi!!! Vai da chi ti fa di meno si svegliano poi quando hanno perso i clienti con queste maniere! |
   
fabrizio t. (fabrizio993)
Utente registrato Username: fabrizio993
Messaggio numero: 258 Registrato: 12-2011

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 20:48: |
|
Sono tutti dei banditi!!! Vai da chi ti fa di meno si svegliano poi quando hanno perso i clienti con queste maniere! |
   
Borese (snooper912)
Utente registrato Username: snooper912
Messaggio numero: 226 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 21:31: |
|
O incompetenza o malafede, in entrambi i casi hai fatto bene a cambiare. "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo" (Ferdinand Porsche)
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9761 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 22:08: |
|
il vero problema è la "concorrenza" (o meglio, la mancanza di una effettiva concorrenza). Se il nostro legislatore mettesse in reale confronto/concorrenza il mercato, queste porcherie non succederebbero. Una cosa è il prodotto (un pò come dire che un fustino di DASH è uguale dappertutto) una cosa invece la professionalità di chi lo vende. Ma in Italia le caste sono inaggredibili, e se quella polizza così conveniente fosse rimediabile in qualsiasi agenzia, sicuramente i criteri di scelta non sarebbero legati alla mera convenienza, ma alla professionalità. Con buona sorte per tutti. E' strano a dirlo, ma succedeva esattamente così quando le tariffe erano imposte dal CIP (chi si ricorda?) Parola di "broker"... L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori. Oscar Wilde
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5895 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 10:28: |
|
Sacrosante le considerazioni di Umberto. Nel mio caso aggiungo, credo si tratta semplicemente di incompetenza, o stato di confusione... ovvero, certamente non credo che l'agenzia giochi a perder clienti (seppure ammetto che i clienti delle storiche sono considerati spesso di serie B...) la cosa buffa, che appunto mi fa solo ravvedere confusionalità, approssimazione, è che probabilmente dopo essersi accorti con me di aver perso il cliente, a distanza di pochi giorni, a clienti uguali (ovvero auto storica identica alla mia, assicurati già da un anno come me), per evitare la fuga hanno applicato condizioni molto simili a quelle dell'anno prima... non vedo altra spiegazione, a meno che, appunto, non avevano un'antipatia col sottoscritto.. E' ovvio, infine, che il punto non deve essere per noi clienti, sulle assicurazioni come su altre cose, il cercare di pagare meno per forza, e infatti in genere io non mi pongo questo limite, anteponendogli giustamente la qualità del servizio.. ovvero, pagare meno per poi trovarsi non coperti in sede di sinistro non è cosa saggia... ma è ovvio, che a parità o quasi di clausole, e su una vettura con cui giro meno di 2000 km/anno quindi praticamente ferma e con rischi molto bassi, ho cercato di spuntare il miglior prezzo sulle vetture "normali", da tutti i giorni e moderne, sono per anni rimasto presso il mio assicuratore fidato, anche in presenza di altre assicurazioni, quelle on-line ad esempio, che mi avrebbero fatto risparmiare ben più del risparmio ottenuto quest'anno sulla storica..! ciao |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Utente esperto Username: donnola
Messaggio numero: 835 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 02 giugno 2012 - 10:38: |
|
A me pare strano che ci sia confusione da parte dell' Agenzia. Chissa' perche' la confusione non e' mai a loro danno. Tes. n° 1953 "L'eremita"
|
|