Autore |
Messaggio |
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 666 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 21:23: |
|
Buona sera a tutti, sono assicurato con la compagnia Helvetia ( 911 - 3.2 MY86 e moto Guzzi Lodola 235 MY1965 ENTRAMBE ISCRITTE ASI ) La compagnia mi ha avvisato che l'anno prossimo non rinnoverà l'assicurazione se l'auto non avrà compito i 25 anni oppure non avrà la TARGA ORO AS!!!!!!I??????? Essendomi rotto le scatole , avete qualche altra compagnia da suggerirmi dove non alberghino imbecilli con i quali non voglio discutere ? Grazie a tutti Roberto Sunshine of your love
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6534 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 settembre 2011 - 22:01: |
|
robero, qui si è parlato di varie compaglie. http://www.porschemania.it/discus/messages/3752/542571.html?1301065066 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 668 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 08:00: |
|
Grazie per le segnalazioni. Roberto Sunshine of your love
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 227 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 09:13: |
|
roberto la migliore per te che hai auto e moto come me è la toro,prova a sentirli,ciao uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 93 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 09:23: |
|
citazione da altro messaggio:non rinnoverà l'assicurazione se l'auto non avrà compito i 25 anni oppure non avrà la TARGA ORO AS!!!!!!I???????
Scusa Roberto ma non sono sicuro di capire il problema. Se la tua auto è MY86 e la moto MY65, nel 2012 non saranno entrambe oltre i venticinque anni? Oppure intendi che per essere assicurate devono soddisfare entrambi i requisiti, cioè essere sia oltre i 25 che Targa Oro Asi? Te lo chiedo anche perchè il mio agente tratta sia Zurigo ed Helvetia. E' riuscito ad assicurarmi con la prima per il rotto della cuffia, ma mi ha spiegato che da ora in avanti tutte le richieste analoghe che gli dovessero pervenire verranno indirizzate su Helvetia, che al contrario di Zurigo non ha ancora posto limitazioni di nessun genere sulle storiche (sebbene non consenta la stipula di furto/incendio in abbinamento alla RCA). Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 576 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 09:30: |
|
Roberto, per chi ha due mezzi storici potrebbe essere non male la nuova convenzione di MAX .. Assilogo http://www.pimania.it/pimania/convenzioni.htm Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 670 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:21: |
|
CATTIVISSIME NOTIZIE , questa mattina sono stato alle seguenti assicurazioni : - Augusta : DAL 1° LUGLIO NON ASSICURANO PIU' MEZZI STORICI - Toro : DA DOMANI ( oggi ultimo giorno ) NON ASSICURANO PIU' MEZZI STORICI - Milano : DA AGOSTO NON ASSICURANO PIU' MEZZI STORICI - Helvetia : Per la moto nessun problema . L'auto non verrà più assicurata per i seguenti motivi 1) Immatricolata 1987 ( anche se MY 86 ) . Primo argomento che fa i..........re 2) La targa plastificata A.S.I. porta anche la scritta in Francese Federation Internationale Vehicules Anciens . Per loro questo significa che in Italia il mezzo non è riconusciuto come storico. Qui l'in.......tura sale a livelli molto alti. 3) Vogliono la documentazione ( foto ecc.ecc. presentata all'ASI che naturalmente l?ASI si è trattenuta ). Oppure la Certificazione ASI Targa ORO . Qui se non ci si allontana velocemente ci scappa la denuncia per aggressione. A mio avviso ci si è messo anche l'agente Helvetia ,del paese dove abito , a fare confusione . Vorrei contattare personalmente l'Helvetia perchè mi sembra assurda tanta imbecillità. N.B. Ho un cugino che è titolare di una agenzia ITAS ( dove ho assicurato l'altra macchina ,la casa ecc.ecc. ) A tutt'oggi non ha nessuna difficoltà ad assicurare mezzi storici. A suo tempo mi sono rivolto ad Helvetia perchè stipulando una polizza auto , ci si poteva aggiungere con un prezzo irrisorio anche un n° X ( non mi ricordo quante ) moto ed anche i prezzi erano più convenienti
Morale : Le compagnie d'assicurazione si stanno alleando per togliere le agevolazioni ai mezzi storici N.B. Dell'iscrizione al R.I.C. naturalmente non ne hanno neppure voluto sentir parlare. Roberto Sunshine of your love
|
   
Fabrizio M. (c_d_ward)
Utente registrato Username: c_d_ward
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 14:46: |
|
Roberto, se ti interessa posso inviarti in privato il contatto del mio agente qui a Milano che, come scrivevo sopra, tratta anche Helvetia. Se sono normative emesse dalla sede centrale probabilmente non potrà fare molto ma nel mio caso ha lavorato bene e molto sodo, intercedendo presso la Zurigo che ad un certo punto non sembrava più disposta a stipulare la RC per la quale mi aveva inizialmente fornito il preventivo. Tessera PiMania Sporting Club n. 1877 Porsche 911 Carrera 3.2 Targa MY84
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 673 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 15:57: |
|
Ti ringrazio Fabrizio , aspetterei un attimo e ti spiego il perchè . 1) Ho scritto all'ufficio reclami dell'HELVETIA chiedendo spiegazioni. 2) Mi sono accorto solo ora , che sul certificato ASI ( pisquani anche loro )hanno riportato come anno di costruzione il 1987 mentre quella è la data di PRIMA IMMATRICOLAZIONE . Come faccio a dimostrare che la mia 3.2 è MY 86 ? sul libretto non c'è scritto nulla. 3) Ho fatto presente che la targa ORO ASI non ha nulla a che fare con la storicità del mezzo ma solo sulla certificazione dell'assoluta originalità. Vediamo se mi rispondono. Poi ti farò sapere.
 Sunshine of your love
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 228 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 16:41: |
|
ho sentito la toro roberto e mi hanno detto che da domani assicurano solo mezzi con 30 anni questo perche hanno esagerato con le agevolazioni iscrivendo anche autocarri,furgoni e cangheri vari che la gente usa normalmente per lavorare,poi sono iniziati i sinistri e solo allora si sono accorti che andavano fuori budget per dimostrare l'anno di costruzione devi rivolgerti alla porsche italia dove ti rilasceranno un certificato di costruzione uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 674 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 18:38: |
|
Grazie anche a te Moreno. Chiamerò Porsche Italia per il certificato di costruzione. C'è qualcuno che ci è già passato ? Lungo da ottenere ? Quanti "talleri" devo prevedere? Certo che per mettere i bastoni tra le ruote ci volevano anche i falsi collezionisti!! In effetti si vedono circolare dei furgoni che fumano di più di una friggitoria Tailandese e carrozzerie che si vedono nei filmati sul terzo mondo in guerra. In Agosto mi è capitato di vederne persino ad un mercato a VIPITENO ma non erano in mano a degli Altoatesini. Ma non facciamone una questione discriminante......... Sconsolato Roberto Sunshine of your love
|
   
Moreno P. (moreno)
Utente registrato Username: moreno
Messaggio numero: 229 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 20:38: |
|
io l'ho richiesto circa 4 anni fa non mi ricordo bene ma mi sembra di averlo pagato 70 euro,come tempistiche un mese circa,ho parlato con la helvetia e mi dicono che il prossimo anno assicurano solo auto con anno di costruzione dal 1986,quindi io sono a bestia,la mia è 87,chi conosce altre compagnie che ancora assicurano auto ventennali? uno dei piaceri della vita:una porsche in box
|
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 382 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 30 settembre 2011 - 20:49: |
|
Roberto alle brutte c'è questa http://www.rivs.it/
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 675 Registrato: 07-2009

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 08:43: |
|
Grazie a tutti per l'interessamento. Faccio notare che mio cugino è titolare di una agenzia assicurativa dell'ITAS. Ieri mi ha confermato che fino ad ora non ha avuto nessun veto ad assicurare mezzi storici CON ALMENO 20 anni di vita . Per cui la scappatoia c'è ( a tutt'oggi ) , la questione è che dovrei stipulare 2 polizze distinte e le cifre sono evidentemente diverse. Moreno prova ad interpellare l'ITAS .......... P.S. Al momento la mia lettera di richiesta di spiegazioni ad HELVETIA è rimasta senza risposta Roberto Sunshine of your love
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5152 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 10:40: |
|
citazione da altro messaggio:questo perche hanno esagerato con le agevolazioni iscrivendo anche autocarri,furgoni e cangheri vari che la gente usa normalmente per lavorare,poi sono iniziati i sinistri e solo allora si sono accorti che andavano fuori budget
purtroppo era prevedibile, già hanno tolto le agevolazioni della Riva sulle over 10, ora mano a mano anche per le ventennali sarà sempre più dura assicurarle.. Ringraziamo tutti quelli che usano giornalmente catorci ventennali per le strade alla faccia della conservazione storica, che è quella che andrebbe fatta proprio perchè ti danno le agevolazioni.. ma siamo in Italia, il paese dei furbi.. ciao |
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 383 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 11:18: |
|
Condivido in pieno le osservazioni di Ric!!!
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 577 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 13:59: |
|
Scusate, non sono d'accordo. La legge prevede la possibilità di ottenere polizze a prezzo scontato per le ultraventennali, oltre a benefici fiscali; ancor meglio per le over 30..ma NON dà alcun limite chilometrico di percorrenza. Quindi chi si organizza, semplicemente, lo fa per risparmiare: che c'è di male?? Non è una frode alla legge, è quest'ultima fatta male. In famiglia ho due storiche (una già ultra30 e una lo sarà a breve): con questa manovra delle assicurazioni verremo danneggiati, e anche di molto, visto che se non posso assicurare la ultra20 la dovremo vendere. Ma di certo non me la prendo con chi per sopravvivere usa quotidianamente una storica...me la prendo con chi studia male le leggi. Certo le compagnie sono odiate ma in questo caso hanno ragione pure loro. La tendenza sarà quella di aumentare sempre di più il requisito di anzianità del mezzo, andatene sicuri!! Ma la convenzione di Porschemania sopra indicata non l'hai provata??? Ma Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5154 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 19:00: |
|
Il discorso è che le assicurazioni sulle storiche pongono dei limiti ben precisi all'utilizzo, con la mia ad esempio ho percorrenza max di 3000 km, proprio perchè per le auto normali le R.C. sono molto salate, a Roma io pago circa 800 euro in classe migliore da molti anni, e non certo i 100-150 euro delle R.C. dei veicoli storici. Non vogliono più stipulare polizze proprio perchè se ne fa un uso intensivo che comporta un rischio di sinistri uguale alle auto in fascia normale, e quindi per quale motivo chi le utilizza così dovrebbe pagare poco di fronte a chi per lo stesso uso paga otto volte tanto? saluti (Messaggio modificato da ric968 il 01 ottobre 2011) |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1394 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 22:56: |
|
citazione da altro messaggio:La legge prevede la possibilità di ottenere polizze a prezzo scontato per le ultraventennali
la legge non prevede proprio nulla! le compagnie non sono vincolate ad avere prodotti specifici per le storiche e infatti molte le hanno tolte dal portafoglio prodotti... |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 579 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 02:52: |
|
citazione da altro messaggio:la legge non prevede proprio nulla!
Pregasi leggere bene... "Prevede" non significa OBBLIGA...ho detto che concede sgravi fiscali e da' possibilità di stipulare a prezzi vantaggiosi, tutto li'.. Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 676 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 13:49: |
|
In effetti il giro di vite è dovuto a diverse cose ma la realtà è che prima o poi si dovrà assicurare le ventennali come qualsiasi altra vettura . Personalmente il vincolo sul chilometraggio annuo , è una clausola che mi và stretta . Intanto chiederò a Porsche Italia il certificato di costruzione poi si vedrà . Proverò anche a sentire la convenzione di Porschemania ....... Sunshine of your love
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9939 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 16:25: |
|
Per 2 mezzi (anche auto e moto) avevo spiegato qui http://www.porschemania.it/discus/messages/10257/571990.html?1311255404 Purtroppo l'ASI ha distrutto il mercato, da un lato vincolando sempre piu' le compagnie assicurative alle proprie certificazioni, dall'altro rilasciando attestati a "cani e porci" di ogni marca e modello. Fondiaria/SAI ha dovuto chiudere la propria polizza proprio perche' non richiedeva attestati ASI. Quando cessera' questo monopolio mafioso????? (non mi vergogno a dichiararlo) Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 677 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 19:48: |
|
Grazie Luca, avevo già visto la convenzione di Porschemania con Assilogo.Và da sè che il problema assicurazione è nato improvvisamente la scorsa settimana . In ogni caso devo richiedere l'attestato di costruzione a Porsche Italia perchè sul mio certificato ASI è stato riportato erroneamente l'anno di PRIMA IMMATRICOLAZIONE anzichè quello di costruzione. Questo errore mi farebbe passare alla fascia di costo del'anno 87. Sul R.I.C. è riportato correttamente..........se bastasse questo !!?? Roberto Sunshine of your love
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9045 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 20:03: |
|
Pagare e sorridere, please...siamo Itagliani e questo ci meritiamo! Le compagnie (scrivere rigorosamente in minuscolo) hanno interessi troppo grossi per cambiare le regole. Interessi che, sia ben chiaro, non sono solo i bilanci. Questo troiaio delle assicurazioni è solo uno dei tanti troiai che popolano le notti insonni dei galantuomini. Per risolvere i problemi sarebbe bastato creare una centrale unica per il monitoraggio dei GPS da installare obbligatoriamente; una centrale unica per inserire i dati dei sinistri; una polizza speciale per i "naufraghi delle assicurazioni" che le compagnie rifiutano di assicurare; una perfetta trasparenza dei dati di motorizzazione (perchè a chiunque viene data la possibilità di sapere se un bollo è stato o meno pagato, ma non viene data la possibilità di conoscere la storia assicurativa di una vettura?) Che squallore... PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - "MAGNA" GRECO
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 678 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 20:53: |
|
......EHMMM scusate , c'è qualcuno che sa come cavolo si contatta Porsche Italia per richiedere il certificato di costruzione ? Ho dato un occhiata al sito e mi sembra che non ci siano indicazioni inerenti quesiti di questo tipo. Grazie a tutti.
 Sunshine of your love
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9941 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:06: |
|
si chiama "certificato di origine" Va richiesto a UFFICIO OMOLOGAZIONI Porsche Italia S.p.A. Corso Stati Uniti, 35 35127 Padova 049 8292911 tempo fa se occupava il Sig. De Lotto ora non so se ci sia ancora. Spedicifica che ti serve conoscere la data di costruzione. Se poi sei curioso e vuoi avere la certezza dei dati in tuo possesso, chiedi anche di sapere il colore e gli accessori originali. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 679 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 22:10: |
|
Many thanks again and good night Sunshine of your love
|
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 784 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 22:36: |
|
Elfer non ti riconosco piu.Dici che sarebbe bastato fare questo e quello,come se non fossero ancora in tempo a fare cio che dici.Ma poi quale altra scusa avrebbero per giustificare i loro alti costi?Sicuramente si potrebbero smascherare tante truffe e cio' dovrebbe bastare per far dormire sonni tranquilli a quei galantuomini ai quali ti riferisci.Il pagare e sorridere mi fa andarte in bestia.Non c'e' volonta' da parte di questi signori (anche questo scritto volontariamente in minuscolo) nel voler risolvere il problema.Ciao "Magna Greco" PiMania 1578
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9048 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 23:32: |
|
Filippo, per salvare il mercato, gravemente ammalato, ci vogliono due cose: 1) una disciplina normativa dettata da soggetti che non siano "sudditi" dei potentati economici (e qui già ci siamo persi per sempre...) 2) alcune compagnie coraggiose e pronte a spezzare la schiena all'ANIA. Qui ho più fiducia, perchè alcune compagnie emergenti lo stanno già facendo (e si tratta di compagnie straniere). Personalmente aggiungerei un'altro ingrediente, che riguarda le regole della distribuzione, ma soltanto restituendo una polizza "col minimo sindacale" mediante una normativa seria si potrebbe sperare nel cambiamento delle regole. Qui ovviamente entro nei meriti della professione e rischio di diventare tedioso, ma ieri su SKYTG24 speciale ECONOMIA c'è stato un interessante dibattito tra soggetti competenti che ha fatto il punto sull'annosa questione. Purtroppo siamo "itagliani" e come tali incapaci di ribellarci alle vessazioni e ad esser trattati da sudditi (si vedano gli odiosi privilegi che la casta si è ritagliati negli anni...) Ciao Ciao PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - "MAGNA" GRECO
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1396 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 08:36: |
|
citazione da altro messaggio:Pregasi leggere bene... "Prevede" non significa OBBLIGA...ho detto che concede sgravi fiscali e da' possibilità di stipulare a prezzi vantaggiosi, tutto li'..
pregasi di scrivere cose corrette.... la legge regola la materia fiscale e definisce lo status di "veicolo storico" o "di interesse storico e collezionistico". mentre non parla della possibilità di stipulare contratti assicurativi a prezzi vantaggiosi! se queste agevolazioni esistono e solo perche sono concesse dalle compagnie assicurative che ne stabiliscono anche le regole e i modi per poterle applicare. quindi nel momento in cui non volessero piu concedere sconti avrebbero tutto il diritto di farlo, tutto qui... |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5155 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 10:09: |
|
Purtroppo quando le cose non vanno, in qualsiasi campo della vita, io sono dell'idea che le colpe non stanno mai solo da una parte. Posto tutto ciò giustamente sopra segnalato da Umberto, al quale fa onore essendo del settore aver espresso quelle critiche, io non essendo esperto mi soffermo dal lato dei clienti delle assicurazioni, e se qui non ci fossero alte percentuali di truffe a danno delle assicurazioni che danneggiano poi gli onesti clienti, già sarebbe un passo avanti per tutti.. E' un pò in parallelo il discorso delle tasse, tutti giustamente ad avercela perchè si paga troppo, ma dall'altro lato si dimentica l'enorme evasione che si ripercuote su chi paga onestamente. E' un cane che si morde la coda.. |
   
fonda andrea (pompa61)
Utente registrato Username: pompa61
Messaggio numero: 47 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 14:04: |
|
ciao a tutti, sono assicurato Toro con tutte le polizze aziendali e di famiglia, oltre che essere in ottimo rapporto di amicizia con l' agente, fatta sta premessa vi esprimo la mia opinione in proposito. Quest' anno la mia "ragazza" ha compiuto 20 anni e ho deciso di iscriverla Asi, quindi posso gia usufruire del risparmio sul bollo( non poca cosa....), per l' assicurazione ho deciso di rimanere con la polizza normale per due precise ragioni, la prima e' che oltre alla RC ho pure la furto incendio,atti vandalici, eventi atmosferici e kasco, che con le polizze nstoriche non si riesce ad avere, e mi hanno acettato il valore commerciale di € 25.000.....e la seconda ragione e' che tra le esclusioni che prevede la polizza storica e' ben evidenziato che la copertura riguarda un uso limitato dell' auto e questo lascia quasi libera interpretazione alla compagnia se pagare o meno il sinistro.......ho preferito non correre rischi e pagare un po di piu per non avere sorprese e poterla usare come e quando desidero.....ogni cosa ha il suo prezzo..!!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9944 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio:sono assicurato Toro
Belle condizioni! E pensa che questa compagnia e' una delle piu' vicine all'ASI !!!! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 680 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 19:33: |
|
Comunque pompa61 , la compagnia Toro dalla scorsa settimana non assicura più le storiche a meno che il " tuo " agente non abbia qualche via diversa . Per il resto potrei anche essere d'accordo con te. A beneficio di chi ne avesse bisogno, il certificato d'origine Porsche và chiesto al sig. SOAVE tel. 346-4702732 , per ottenerlo occorrono 40 giorni e 260 € ( costo di un anno di polizza a prezzo agevolato ). Vedremo.....  Sunshine of your love
|
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 388 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 19:52: |
|
Io ho la Toro e l'unica limitazione è che posso guidare l'auto solo io e mio padre!
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7117 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 19:52: |
|
Azz...... 260 Euro per un pezzo di carta stampato dal computer mi puzza di rapina 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Roberto F. (orso_grigio)
Utente esperto Username: orso_grigio
Messaggio numero: 681 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 20:15: |
|
Ehh SI MAX !! Se lo vuoi , questo è il costo . In effetti non sò se mi conviene richiederlo solo per dimostrare che la mia auto è stata costruita nel 1986. Alla fine tra costo del certificato e costo della polizza ( agevolata ) arrivo al costo di una polizza "comune". In ogni caso entro il mese voglio sistemare la questione polizza per l'anno prossimo. Roberto Sunshine of your love
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9945 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 20:34: |
|
Furto con destrezza!!! Io nel 2005 l'ho avuto a 150+IVA ovvero 180 eurozzi (anticipati) Direi che l'inflazione s'e' mossa molto meno... Avevamo gia' avuto modo di criticare questo modo di fare di Porsche Italia. Soprattutto in considerazione della qualita' (scadente) sia nella forma: un foglio normale anonimo stampato con il computer (almeno in America te lo mettono piu' carino - quasi un diploma incorniciabile) e sia come contenuti, spesso incompleti se non addirittura errati... mah! Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 9050 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 21:59: |
|
citazione da altro messaggio:questo modo di fare di Porsche Italia
Lo chiami "modo di fare", Luca? Io lo chiamerei "sputare addosso agli appassionati", vilipendio al patrimonio storico di un'azienda che ha dimenticato troppo in fretta la sua storia. Sono impazziti! Un servizio che dovrebbe essere effettuato a cifre "simboliche" per loro stesso rispetto diventa oggetto di vile mercificazione... PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - "MAGNA" GRECO
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 6571 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 23:39: |
|
beh un pezzo di carta si puo sempre pagare con un altro pezzo di carta....
 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
fonda andrea (pompa61)
Utente registrato Username: pompa61
Messaggio numero: 52 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 13:21: |
|
mettiamola cosi, cari amici, tutto quello che si muove intorno al mondo della Porsche ( e delle auto in generale) e' considerato una occasione per "mungere" il cliente....pochi sono quelli che si accontentano di cifre simboliche, la maggior parte lo considerano business.....!!!! |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 787 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 04 ottobre 2011 - 13:41: |
|
Ho chiesto il certificato di origine alla Suzuki per la mia Vitare e mi e' arrivato in venti giorni per la modica cifra di 60€ iva compresa.Stesso foglio di carta che alla Porsche ma prezzo molto diverso. "Magna Greco" PiMania 1578
|