Autore |
Messaggio |
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 969 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 10:47: |
|
Fino all'anno scorso la mia compagnia assicurativa(SAI) consentiva di assicurare solo "eventi speciali" (cioè atti vandalici-grandine-cristalli) senza avere anche la copertura furto-incendio: ora non è piu' possibile ed anche un'altra compagnia interpellata (INA Assitalia) mi ha detto la stessa cosa. A titolo informativo sono in 1a assoluta di bonus-malus da anni (addirittura codice interno -6)e pago, al netto delle imposte, 562 euro di R.C. + 1344 di "eventi speciali" per 60.000 euro assicurati. TOT. con imposte 2236 euro globali. INA Assitalia mi abbasserebbe a 2024 euro globali a parità (piu' o meno) di coperture. Qualcuno del mestiere puo' dirmi se ritiene equo quanto pago? (Porsche 997 Targa 4) e se qualche Compagnia consenta di assicurare solo atti vandalici-grandine senza necessariamente dissanguarsi con il furto-incendio?? Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 12:00: |
|
Ti consiglio un preventivo online con Zurich...penso che spenderai meno anche incendio e furto compreso. Per la mia 996 valore 30.000 ,di RCA+furto+incendio totale 688 euro (con l'aumento del 2010) |
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 970 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 14:31: |
|
Ho provato ora e il valore max di copertura furto-incendio non puo' superare i 50.000 euro. Ciò nonostante, con le garanzie richieste e cioè atti vandalici,cristalli e eventi naturali supera di slancio i 2000 euro, nonostante la mia 1a classe di bonus-malus: non mi conviene, considerando che pago all'incirca quella cifra per 60.000 di valore. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7576 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 14:43: |
|
Henry, sono agente generale di Fondiaria Sai div. SAI e quindi conosco bene la problematica. Il "guaio" sta nel fatto che i conti economici delle compagnie (e quindi FON-SAI non fa eccezione) sono andati in profondo rosso a causa delle violente e diffuse grandinate che lo scorso anno si sono riversate in tutta Italia. Addirittura per i neo-assicurati la polizza riguardante gli eventi speciali (atti vandalici+eventi atmosferici) viene proposta con il vincolo delle riparazioni presso il circuito di carrozzieri "PRESTO & BENE", un network organizzato dalla Compagnia. Che dire... mala tempora currunt, speriamo che il futuro sia meno inclemente e che si possa sperare di tornare a tempi meno agitati... Oggi è diventato difficile assicurare i veicoli: nel NORD ITALIA per via degli eventi speciali; nel CENTRO/SUD per via dei fenomeni delle truffe a danno delle compagnie, foraggiato da un esercito di avvocati che anzichè praticare il foro praticano carrozzerie e pronto socccorso... Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 971 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 16:51: |
|
Non ho dubbi sul fatto che le Compagnie debbano tutelare i propri interessi; qualche dubbio in piu' invece l'ho sul metodo. Non si deve colpire nel mucchio ma selezionare invece, per aumenti consistenti, coloro che causano costi. Ho 4 macchine assicurate in SAI ed è la 1a volta che sono insoddisfatto del trattamento. Ti dico solo che con la Corvette C6 Z06, a parità di valore assicurato, pagavo circa 1900 euro/anno, mentre ora, venduta la zetona e "girata" la polizza sulla Porsche, con la scusa del -secondo il mio agente- maggior rischio di furto, mi ha sparato 2236 euro, con un +20% !!! E non abbiamo mai causato un incidente, dico mai in decenni. Per la 1a volta sto valutando altri preventivi e INA Assitalia è piu' conveniente, fra l'altro senza franchigia sul furto e senza tante menate sulla carrozzeria eventuale dove portarla (7,5% se accetto la carrozzeria fiduciaria SAI o 15% di franchigia se insisto per la mia). Vedremo se riduce un po' le pretese, considerando che ho li' altre 3 polizze extra-auto ed altre 3 auto. Se no.......cambio.
 Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 255 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 17:38: |
|
Prova con Allianz Ras , dovrebbe avere il pacchetto "incendio Atti Vandalici Eventi Atmosferici " senza garanzia furto. Non ha prezzi bassi ma nemmeno stratosferici e le garanzie sono molto buone. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7580 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 21:27: |
|
citazione da altro messaggio:Vedremo se riduce un po' le pretese, considerando che ho li' altre 3 polizze extra-auto ed altre 3 auto. Se no.......cambio.
Brescia Via Ambaraga?? In caso affermativo, fammi un fischio... Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 972 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 05:56: |
|
No, agenzia "Volturno" via Albertano da Brescia, comunque conosco il titolare sig. Gasparini DA SEMPRE. Perciò credo che, non essendo masochista, se puo', farà, altrimenti vedremo. Grazie comunque per l'interessamento. Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Anthony (tonyb)
Utente registrato Username: tonyb
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 08:34: |
|
Si ma tu paghi quella cifra per assicurarti contro 60.000 euro di atti vandalici, io preferirei 50.000 per incendio+furto+atti vandalici. Tra l'altro tra un anno l'auto arriva a valere circa 50.000 Un atto vandalico da 60.000 euro non e' roba da tutti i giorni....un furto si. |
   
doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo Username: doctor_knife
Messaggio numero: 1020 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 09:06: |
|
Un atto vandalico da 60.000 euro non e' roba da tutti i giorni....un furto si. Quoto ! e poi non assicurare sul furto una 997 (per risparmiare ???) e' molto rischioso a meno che uno, la sua amata Porsche non se la tenga solo in garage TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
H.F. (henry2)
Utente esperto Username: henry2
Messaggio numero: 974 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 10:46: |
|
Il problema è che non si puo' assicurare l'auto per atti vandalici per un valore inferiore a quello reale, considerando, fra l'altro, che verrebbe ripristinata " a nuovo" e cioè senza considerare il degrado d'uso. Che faccio? L'assicuro per -ipotesi- 15.000 euro, cosi', applicando la proporzione, mi rimborsano 1/4 del danno avuto? Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7581 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 13:32: |
|
Henry, la polizza "a nuovo" di FONSAI esclude l'applicazione della regola proporzionale. Puoi assicurare tranquillamente il capitale che ti pare: la compagnia pagherà fino al massimale indicato senza degrado per vetustà nè regola proporzionale. La caratteristica della clausola "a nuovo" è migliorativa rispetto al "valore intero" o "commerciale" perchè non tiene conto dell'applicazione della regola proporzionale, ma è migliorativa anche del "primo rischio assoluto" perchè esclude anche il degrado per vetustà. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2827 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 00:21: |
|
mi lamentavo io con la TT in Germania, ma voi siete messi proprio male in Italia! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1931 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 21:56: |
|
Giorgio, non per sollevare il solito vespaio polemico, ma NOI IN ITALIA siamo messi male grazie a qualche regione (che non citerò, ma i dati parlano chiaro) che sforna il 40% di sinistri con lesioni (potrei raccontarvi le storie più assurde su quanti "teorici invalidi" dovrebbero esserci in giro), contro media europa del 10% e diverse regioni italiane anch'esse al 10% (media nazionale = circa 20%). La stupidità del sistema mutualistico fa si che a clienti come H.F (henry) vengano chieste €2.2k/anno quando, tecnicamente, si meriterebbe di pagare un 30%-40% in meno (se applicassimo tutte le assunzioni di rischiosità e sinistralità presenti in altri paesi europei). Ma tant'è che per sostentare i furbacchioni ci vadano di mezzo i cittadini onesti (come sempre, in Italia). |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7591 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 22:44: |
|
Gianluca ha centrato il problema in maniera perfetta. E quel che te le fa girare di più è che gli onesti non si attrezzano di forconi per spaccare le teste ai manigoldi, ma pagano e tacciono o quasi... Purtroppo la banalizzazione del reato di truffa, porta le regioni più povere del mezzogiorno (non solo quelle, a dire il vero: ci sono alcune aree del centro nord che se la cavano benino...) ad ammortizzare la crisi con una ricetta fatta di: sussidi per disoccupazione, sussidio per locazione, truffa da colpo di frusta, evasioni o frodi fiscali. Proprio tutte quelle cose che vengono spalmate sugli italiani che lavorano e pagano. E' uno schifo assoluto. Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6095 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 23:03: |
|
.......... e io PAGOOOOOOOOOOOOOOOO Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2834 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 00:48: |
|
i furboni esistono in ogni paese anche in Germania, sta alle assicurazioni isolarli e combatterli, la HUK Coburg che e' una assicurazione diretta, la seconda in DE come numero di assicurati mi rifiuto' la copertura furto per viaggi in Italia con la mia 996 4s,dovetti cosi optare per un altra assicurazione con aggravo di 200 euro l'anno, ma comunque ancora un ottimo prezzo. 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3570 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 00:52: |
|
come CTU, in merito ai sinistri stradali, ritengo che presso gli uffici del Giudice di Pace vi siano (dalle mie parti) il 30% di sinistri falsi. Eppure le assicurazioni non si lamentano; i loro bilanci van bene. Nella mia carriera di CTU ne ho viste tante.. ed è meglio che stia zitto. E' uno schifo. "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7593 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 08:10: |
|
Giorgio, in Italia le compagnie NON POSSONO rifiutare la garanzia RCA pena l'interdizione dall'albo nazionale: l'obbligo alla contraenza vale anche per le telefoniche, a cui è indirizzato l'ultimo "giro di vite" dell'ISVAP a proposito dei call center filtranti. Vincenzo, per le compagnie il 2008 ed il 2009 sono stati anni disastrosi. Hanno bruciato gli utili degli ultimi 5 anni, al punto che in alcuni casi è stata espressamente richiesta la ricapitalizzazione (vedasi GENERALI) o l'aumento cospicuo delle riserve tecniche (vedasi UGF). Il guaio è che NON BISOGNA STAR ZITTI ma farsi responsabilmente carico delle proprie responsabilità per dare una svolta. Senza sentirmi un eroe, quanto uno che crede al proprio lavoro e cerca di tutelare i livelli occupazionali ed il posto di lavoro ai collaboratori, ho istruito molti fascicoli che ora ballano sui tavoli degli uffici di P.G. So bene quali rischi mi assuma quotidianamente, ma son fatto così e vado dritto per la mia strada. Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3571 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 08:54: |
|
Umberto, quando è il Giudice stesso a ricusarti per mettere le cose a tacere rimane poco da fare. Ho solo preferito non metterci più piede. Chiaramente era un GdP. Lampeggi Vic p.s. in quel caso l'avv. dell'assicurazione se ne fregò altamente. Se non faceva casino lui... "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1935 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 08:54: |
|
Umberto, la ricapitalizzazione non l'ha fatta Generali, ma l'aucap l'ha annunciato Unipol (diciamo che è una cosa che mi ha riguardato molto da vicino...). :-) Aggiungerei anche che le compagnie non possono far nulla se ci sono fior di tribunali che riconoscono punti di invalidità come fossero noccioline (in Italia abbiamo il 20% di sinistri con danni alla persona, assumendo che ci siano 30milioni di autoveicoli circolanti, con una media dell'8% di frequenza sinistri, significa circa 500mila persone che riportano invalidità da incidenti stradali ogni anno. Vuole dire che negli ultimi 10 anni si sono creati 5 milioni di "invalidi" più o meno gravi. Voi vedete 5 milioni di invalidi in giro?! Io no, per fortuna......). Per non parlare poi della sentenza del tribunale di Milano sui risarcimenti a danni alla persona. MA qui andiamo nel tecnico e non voglio annoiare. Comunque, le compagnie non saranno degli stinchi di santo, ma anche i cittadini che truffano e i tribunali che elargiscono soldi a destra e a manca hanno la loro parte di colpa. |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2837 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:Giorgio, in Italia le compagnie NON POSSONO rifiutare la garanzia RCA pena l'interdizione dall'albo nazionale:
Umbe' anche in Germania e' cosi,ma la legge ha dato loro qualche via d'uscita tipo: assicurazione solo a professionisti, sovraprezzo a stranieri,per la maggioranza turchi(fanno molti incidenti) ad esteuropei(sono la maggioranza dei furboni) uscita immediata in caso di sinistro, polizza solo in alcune aree( dove ci sono pochi sinistri dubbii) ecc.... da qualche anno hanno un database dove vengono collocati tutti i tipi sospetti e per costoro e' molto difficle per non dire impossibile trovare un'assicurazione che li copra. Per mia fortuna da anni ho buoni rapporti con loro, ma le sorprese non mancano mai(vedi copertura furto per 996 4s) (Messaggio modificato da mausone46 il 23 aprile 2010) 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
|
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1938 Registrato: 03-2005
| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 11:51: |
|
citazione da altro messaggio:assicurazione solo a professionisti, sovraprezzo a stranieri,per la maggioranza turchi(fanno molti incidenti) ad esteuropei(sono la maggioranza dei furboni) uscita immediata in caso di sinistro, polizza solo in alcune aree( dove ci sono pochi sinistri dubbii) ecc....
ecco, quando dico che la mutualità all'italiana è una boiata pazzesca. Peccato che se noi facessimo una cosa del genere (di grandissimo buon senso), avremmo una serie di benpensanti che direbbero che siamo razzisti, discriminatori e penalizzatori delle classi più deboli. MA PER FAVORE.... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3572 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 12:35: |
|
citazione da altro messaggio:ecco, quando dico che la mutualità all'italiana è una boiata pazzesca. Peccato che se noi facessimo una cosa del genere (di grandissimo buon senso), avremmo una serie di benpensanti che direbbero che siamo razzisti, discriminatori e penalizzatori delle classi più deboli.
quoto! "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7597 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 15:06: |
|
citazione da altro messaggio: non l'ha fatta Generali
Lo so. Gli è stata richiesta con cortese sollecitudine, però... Circa l'obbligo a contrarre, mi preme sottolineare che nessuna compagnia può rifiutare una copertura RCA (solo quella) anche a soggetti plurisinistrosi, stranieri, diseredati, ecc.: è una condizione essenziale per esercitare il ramo. Ciò in quanto la polizza è obbligatoria e perchè in Italia non esiste una compagnia per i naufraghi come invece accade in Francia, Spagna ed altri paesi dell'UE. Circa gli est/europei, posso dirti che i colpi di frusta arrivano soltanto qui in Italia: le statistiche dimostrano che laddove i colpi di frusta non vengono riconosciuti, i sinistri con lesioni scendono fino al 2-3% del denunciato (Lituania, Estonia), a differenza del 30% circa che caratterizza il mercato italiano... Eppure test scientifici dimostrano che nella quasi totalità dei sinistri non si superano i 2g di decelerazione/accelerazione, vale a dire che fino a questa soglia una lesione al rachide è plausibile soltanto in soggetti con situazioni patologiche preesistenti. Personalmente sono riuscito a convincere circa il 40% della mia clientela a montare la c.d. "scatola nera" sulla vettura che determina la decelerazione con un appropriato sensore e che trasmette i dati alla nostra centrale operativa, ma c'è sempre il rimanente 60% che ne è sprovvista... Per quel che concerne i GdP, sono io in questo caso che mi sto zitto...per evitare querele... Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|