Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Assicurazione pista giri liberi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 101
Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, ogni tanto, quando la pista di Monza è aperta, vado a girare mezz'ora con la mia auto di tutti i giorni (una Clio RS) in pista, pagando i 40 euro e firmando il modulo di scarico responsabilità.
Con la Porsche ci andrò dopo che mi sarò impratichito bene con la Clio.

Ho chiamato la mia assicurazione e l'impiegata mi ha detto che la polizza RC auto non copre i danni provocati in pista, allora ho chiamato l'assicuratore della mia auto storica VW maggiolone e me l'ha messa giù ancora più dura, dicendo che nel panorama assicurativo italiano non c'è un prodotto specifico per la mia richiesta, cioè non ci sarebbe nessuno che mi assicura l'auto contro gli eventuali danni a terzi e alla pista.
Mi hanno detto entrambi di rivolgermi alla stessa pista, dicendo che presso l'autodromo c'era la possibilità di usufruire di un'assicurazione che integrasse la RCA durante i giri liberi. SOlo che ho chiamato l'ufficio pista e non ne sanno nulla. Lo stesso assicuratore mi aveva specificato che questa soluzione si faceva "quando correva lui" 25 anni fa. Ho sentito un amico che corre e mi ha detto che esistono delle assicurazioni che costano circa 1000-1500 euro a gara, ma sono appunto per quelli che fanno le gare. Io non vado lì a gareggiare, ma solo a divertirmi un po', e vorrei essere coperto nel caso andassi addosso a qualcuno e ad esempio la sua auto andasse distrutta o danneggiata.

Voi che mi dite? Come fate quando andate in pista. NOn andrete mica tutti a fare le gare, qualcuno che va solo così a divertirsi con la sua Porsche ci sarà. Come fate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7122
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai toccato un bel pò di problematiche giuridiche, e per non affaticare troppo la lettura, cercherò, nei limiti delle mie (modeste) conoscenze, di darti qualche piccola informazione che può essere utile.

Gli argomenti sono:

1) Auto di tutti i giorni
2) Prestazione a pagamento
3) scarico di responsabilità
4) esclusione copertura RCA in pista
5) prodotti specifici per gare
6) cosa è una gara
7) conclusioni

Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7123
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) AUTO DI TUTTI GIORNI

L'auto di tutti i giorni è: assicurata, omologata, revisonata, condotta da chi è abilitato alla guida, in regola con tutte le norme e le prescrizioni stabilite dal codice della strada.

La circolazione in pista (area privata) è equiparata alla circolazione in area pubbblica ma (attenzione!!!) non è sottoposta ai limiti ed alle prescrizioni sulla circolazione stradale delle strade pubbliche.
Di fatto non ci sono limiti di velocità, non è prescritta la guida prudente, per cui non vi è chi non veda nella guida in pista un "comportamento doloso" in caso di incidente.
Ovviamente questa esagerazione interpretativa non è un enunciato dottrinario ma una mera considerazione. Diciamo però che "a pensar male spesso ci si trova bene"...
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7124
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2) PRESTAZIONE A PAGAMENTO

Senza riferimenti a settori di vita vissuta ben diversi che ad un giro di autodromo (...), quando si paga per un servizio, chi lo offre se ne assume la responsabilità. Quindi l'esclusione di qualsiasi responsabilità a priori è una stupidaggine nei termini... Il noleggiatore della pista è responsabile dei comportamenti di chi vi si trova, che lo voglia o no...per cui fa cosa buona se stipula una polizza che lo cauteli in caso di danni a lui imputabili.
Si provi a pensare per un attimo se fa entrare in pista un ubriaco, un minorenne, una persona sprovvista di patente, ecc.

3) Ne consegue che lo scarico di responsabilità ha valore limitatamente a fatti che non gli possono essere attribuiti, restando un inutile enunciato se si dimostrasse che un sinistro fosse stato provocato da fatto a lui ascrivibile.
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 103
Registrato: 01-2008
Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehm, visto che ho trovato una persona competente ne approfitto: la mia auto è intestata alla ditta, ci posso girare in pista?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7125
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

4) esclusione della copertura RCA. La copertura RCA è valida anche durante la circolazione in aree private; tuttavia bisogna distinduere quel che copre agli effetti di legge su quanto invece è derogabile per accordo tra le parti.
Oggi non è infrequente imbattersi su polizze che:
a) prevedono franchigie
b) prevedono rivalse in caso di guida a particolari soggetti quali giovanissimi o che usano l'auto per lavoro
c) prevedono risarcimenti in forma specifica
d) obbligano alla CID

Perchè allora non prevedere anche la rivalsa per sinistri che possano avvenire per circolazione in pista o area privata? E' quindi necessario prendere alla mano le condizioni di assicurazione e leggerle con attenzione. la risposta dell'impiegata deve essere suffragata dalla lettura.
Diciamo dunque che se non esiste un'espressa pattuizione in deroga, la polizza è valida anche in pista ferma restando l'esclusione della copertura nel caso di partecipazione a gare, anche di regolarità, in quanto la prescrizione è contenuta sul Codice della Strada.
(continua)
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7126
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

6) COS'E? UNA GARA? Al di là di quello che è facile da individuare (trofei, campionati, rally, slalom, ecc.) una gara potrebbe essere anche un semplice "track day" se l'organizzatore si prende la briga di cronometrare ed assegnare un premio, anche del tutto simbolico, in base alla classifica (anche avulsa, ossia che si basi non su elementi agonistici ma su fattori diversi quali l'anzianità del veicolo o la colorazione della vettura o la quantità di accessori, ecc) se questo confronto si svolge in pista.
Pretendete, allora, una copertura assicurativa dall'organizzatore se questo dovesse verificarsi.


7) CONCLUSIONI A mio parere un turno di giri liberi, senza alcun cronometraggio, senza alcun premio, ancorchè regolato dallo spirito di ottenere le massime performances della vettura, di per sè non richiede una copertura assicurativa che vada oltre la polizza di RCA di cui alla legge 990/69 e S.M.I. a condizione di valutare con attenzione eventuali esclusioni in polizza.

Attieniti alla prescrizione di non ingarellarti e soprattutto di non partecipare ad eventi ufficialmente cronometrati e dormi sonni tranquilli (e soprattutto falli dormire anche all'impiegata dell'agenzia dove sei assicurato...)

Scusa se sono stato prolisso, ma più in fretta non si poteva...

Umberto
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 5803
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Nella bocca chiusa non entrano mosche
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 1395
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie+grazie di queste preziose spiegazioni
964RS: 1992 midnight blue metallic
964C2 targa: 1990 guards red
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1270
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piu' chiaro di cosi'

Una domanda se mi permetti
Ma in pista si puo'quindi girare con auto senza targa e documenti?? Visto che e' un'area privata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7128
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo dipende dal proprietario dell'impianto.
Teoricamente si (anzi, è l'unico posto dove si può fare).
Ricorda, tuttavia, che la copertura assicurativa è operativa soltanto se l'auto è in regola con le prescrizioni del CdS.
leggi bene i punti 1) e 4).
Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1271
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono permesso di chiedere ,perche' sto lavorando su un prototipo di una 911
Pero' non ci sono documenti

Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 172
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 novembre 2009 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Spiegazione perfetta.
Grazie mille.
Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente esperto
Username: ans

Messaggio numero: 532
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 01 febbraio 2014 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...e soprattutto di non partecipare ad eventi ufficialmente cronometrati e dormi sonni tranquilli



e in eventi cronometrati?

C'è qualche nuovo prodotto assicurativo, non da 1000 euro naturalmente, che copre gli amatori/non professionisti nei track day?
Qualcuno ha esperienza del comportamento delle assicurazioni per incidenti in pista?
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11649
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 01 febbraio 2014 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Teoricamente si (anzi, è l'unico posto dove si può fare).




teoricamente.
in pratica quasi mai -
tutti i trak day a cui ho partecipato ( pochi e in 5 circuiti , prevedevano AUTO TARGATE ASSICURATE e con PNEUMATICI OMOLOGATI STRADALI( quindi no slik ) e a volte con limiti fonometrici abbastanza ristretti.
tuttavia a volte ci sono eventi divi in categorie ra cui anche auto race e prototipi .
li è quasi sempre previsto un servizio cronometraggio e pure una sorta di premiazioni.
dicono che la csai non dovrebbe permettere giri con crono e premi se non in possesso di licenze e auto con tutti i crismi da gara ( roll-bar estintori cinture ecc ) ma si vede che per tener vivo un movimento che è gia in crisi per il momento congiunturale tendere a chiudere un occhio.

tra le chiacchere che si fanno nei paddok si dice anche che se c è un botto tra auto ogniuno paga i suoi. ma io non ne son mai stato testimone e col coraggio ( e ce ne vorrebbe !) per andare a chiederlo .

lo scarico d.resrp. dice che se fai danni all impianto ne sei responsabile. ma non credo ti contestino una strisciata su un guard-rail o muro o lo spostamento di 4 gomme protettive,

le stesse problemtiche ci sono anche sulle piste da sci , nelle partite di calcetto, a caccia , ecc.

come dice ANS se qualcuno ha avuto la sfiga di un caso simile potrebbe dire la sua esperienza.
‘Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile quello con la pistola è un uomo morto’

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione