Autore |
Messaggio |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 317 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 08 maggio 2009 - 08:14: |
|
Spiace infierire su persone già provate dalle calamità naturali ma alla fine le cose devono essere dette. Premetto che ho due polizze con la convenzione Riva anche se (sgrat sgrat) sinora non ho mai avuto bisogno di loro per alcun sinistro e quindi mi ritengo un ..teste attendibile: allora già PRIMA DEL TERREMOTO, tralasciando il fastidio causato dal bizantinismo della contrattualistica che richiede l’appostazione di una ventina di firme il cui estensore farebbe sicuramente meglio a cambiare mestiere (dato che ancora ignora che un contratto può essere efficace anche con una sola firma finale e la barratura di apposite caselle, quando perfino l’Amministrazione finanziaria ha rinunciato all’orgasmo da firme e ora se ne accontenta di una sola sulla dichiarazione dei redditi), ho rilevato che: • sistematicamente si verificava il fatto che il contrassegno veniva anticipato via fax e la documentazione (con il contrassegno), arrivava per posta dai 20 ai 30 giorni dopo (previ solleciti telefonici, obviously) esponendo il cliente al rischio di contravvenzione per aver circolato senza il medesimo; • per trovare il loro numero telefonico libero occorreva più fortuna di quella necessaria per vincere al superenalotto; • Evidentemente, se erano in condizione di faxare il contrassegno dovevano avere per forza l’originale in mano. Il ritardo da era geologica con cui lo inviavano era quindi solamente da imputarsi alla diciamo così ..“organizzazione” interna; Veniamo ora al “dopo” terremoto: ho una polizza in scadenza l’8 maggio e vorrei usare l’auto per un viaggio all’estero verso la metà di maggio. A marzo (memore degli storici ritardi nell’invio dei documenti) telefono chiedendo se posso pagare subito anticipando il tutto: mi risponde una signorina dicendomi, di aspettare sino ai primi di aprile che mi avrebbero mandato tutto loro. Al 15 aprile ricevo la loro lettera, spedita due giorni prima ma datata 1 aprile (…) con la richiesta del pagamento che provvedo ad effettuare il 16 con contestuale spedizione ed anticipazione fax della documentazione. Da allora il silenzio. Ho telefonato due volte (tutto a posto, tutto a posto, è in spedizione) telefono anche ieri sera e mi dicono “ci manda la ricevuta del bonifico che non la troviamo?". Da domani l’auto non potrà circolare. Lunedì andrò a farmi una polizza da un’assicurazione SERIA, dubito assai che vorrò avere altri rapporti con costoro. Maurizio 1961: numero perfetto
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 2762 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 10:27: |
|
TI CAPISCO , in effetti sono un po lunghi e con burocrazia esagerata, poi col terremoto tutto si è moltiplicato ! ma il costo di tale assicurazione è talmente basso confronto agli altri che credo che ne valga la pena, ormai son passate 3 settimane, come è andata poi ? non hai pensato di fare una assicurazione a tempo determinato ? tipo mese per mese sino all arrivo della RIVA ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
diego "Lo Zio" (diego32)
Utente esperto Username: diego32
Messaggio numero: 742 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 11:24: |
|
Maurizio mi spiace molto del disguido ma ti confermo che puoi circolare anche con la copia del fax perchè non sei senza assicurazione che in caso di sinistro non sei coperto ma sei in attesa del documento originale. Presumo che a qualsiasi controllo da parte delle forze dell'ordine e spiegando la situazione è "concepibile" che tu non venga sanzionato. l'ufficio è stato trasferito a Giulianova quindi sono possibili questi disguidi.. Sicuramente tu paghi e pretendi un servizio e hai ragione ma avendo da un paio d'anni usufruito del RIVA lo trovo molto disponibile e preciso nella persona del dott. Iacovitti che mi induce a pensare che sia solo temporaneo il problema. Ha ragione Davide nel consigliarti un'assicurazione temporanea se non ti senti sicuro anche se a quel punto hai la macchina con 2 assicurazioni Facci sapere il proseguo. Ciao "BANDA BASSOTTI " MATRICOLA N.313.3-993 TESS. P.MANIA N. 239
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 12:23: |
|
Io sto pagando quasi il triplo ( € 1.200 circa annui solo r.c.a.) perche' l'auto e' intestata ad una persona giuridica e non fisica ed essendo una nuova polizza la classe di merito e' quella d'ingresso. Quando ho stipulato la polizza in gennaio, appena acquistato la P. ho telefonato al Registro RIVA per avere informazioni ma la burocrazia mi ha molto spaventato. Per la polizza volevano il certificato di propieta' che comperando un'auto usata puoi fisicamente avere solo dopo un mese. Primo problema: ritirare l'auto ( era possibile l'assicurazione per 5 gg) ma avrei dovuto in ogni caso aspettare che mi spedissessero il C.D.P. per poi spedire il tutto al RIVA e aspettare !! Il Ns. club iscrive solo persone fisiche e quindi il Riva mi avrebbe iscritto anche ad un registro diverso ( di cui ovviamente non mi interessa nulla) In verita' non ho capito se al club deve essere iscitta l'auto o il propietario ! Io ( persona fisica ) sono iscitto al Ns. Club e io assicuro una mia auto intestata ad una mia societa' (persona giuridica ). Conclusioni: Ho chiamato il mio assicuratore e al telefono mi ha assicurato l'auto e in 12 ore avevo il mio tagliandino originale. Non oso pensare in caso di sinistro!! Qualcuno ha esperienze concrete in merito ? Al prossiimo rinnovo - FORSE ! - se non ci saranno altri feedback negativi - tentero' anch'io !
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5042 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 20:13: |
|
Il Pimania Club associa le persone fisiche. Il Riva per richiede un nostro certificato sia sulla persona associata che sull'intestatario dell'auto da assicurare. Il Pimania Club non tiene un registro delle auto intestate al singolo socio quindi i certificati vengono emessi SOLO quando l'intestatario dell'auto è il socio stesso. Tutte le altre situazioni "all'italiana" (auto intestata al figlio, allo zio, alla nonna, alla ditta, al notaio fallimentare etc. ) ve le dovete sbrogliare da soli. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 24 maggio 2009 - 21:26: |
|
1)E' risaputo che Il Pimania associa le persone fisiche. Infatti io ( paolo99 ) sono iscritto e sono una persona fisica. 2) "Il Riva per richiede un nostro certificato sia sulla persona associata che sull'intestatario dell'auto da assicurare." Cosa significa ?? 3) un privato che acquista l'auto deve ugualmente aspettare di avere in mano il C.D.P. per fare una richiesta al RIVA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 4) INTERPRETO UNA CERTA IRONIA NELLA CITAZIONE : altre "situazioni all'italiana" Nel mio caso non c'e' nulla da nascondere ne contro l'ordinamento giuridico. Fino a prova contraria avere un'auto intestata ad una azienda non e' una situazione da sbrogliare e certamente nessuno chiede al Pimania di sostituirsi ai Professionisti che seguono le aziende. Il mondo e' bello perche vario.............
(Messaggio modificato da paolo99 il 24 maggio 2009) (Messaggio modificato da paolo99 il 24 maggio 2009) Tessera numero millecinquecento
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5047 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 00:18: |
|
Visto che non mi piace lasciare le cose in sospeso ti rispondo ulteriormente: 2 - in pratica mi chiedono di certificare che il tal socio è proprietario della macchina targata XYZ Cosa vuoi che ne sappia io se la macchina XYZ è intestata al socio, alla nonna, alla ditta etc. ?? E perchè mai ci dovrei mettere la mia firma ?? Ecco perchè il certificato viene rilasciato solo per il socio intestatario seguendo questa procedura: a - loro controllano sul libretto a chi è intestata la macchina b - in seguito mi chiedono se il nome scritto sul libretto è un mio socio c - io rilascio il certificato SOLO in caso affermativo e lo faxo direttamente al RIVA (per sicurezza). 4 - Mi son permesso di scrivere "all'italiana" perchè nel corso degli anni di richieste particolari ne ho ricevute di tutti i tipi. Detto questo, ammetto che la procedura per attivare una nuova polizza col RIVA sia lenta e macchinosa, ma vale la formula "PRENDERE o LASCIARE". Quindi se uno decide che non vale la pena portare a termine tutta la procedura non vedo perchè poi debba venire a lamentarsi pubblicamente. Purtroppo con il danno dovuto al terremoto temo che i già lunghi "tempi di reazione" subiranno ulteriore dilatazione quindi che lo tenga ben presente chi ha intenzione di rivolgersi al RIVA per aprire una nuova polizza o soltanto per rinnovare quella esistente. Siamo partiti dal tuo caso personale, ma ho risposto volutamente in termini generali proprio per non dovermi ripetere più e più volte sullo stesso argomento, quindi non avertene a male ! Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 09:25: |
|
Grazie dei tuoi chiarimenti. Ciao Paolo Tessera numero millecinquecento
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11480 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 13:59: |
|
Paolo, anch'io ho tribolato non poco, solo perché una delle mie auto che ho assicurato con loro non risultava all'Ania... Loro mi hanno detto che bastava una mia dichiarazione firmata ma poi hanno voluto l'attestato di rischio della precedente assicurazione, altrimenti la pratica non andava avanti. A fine agosto 2008 avevo chiesto i loro tempi e mi avevano detto massimo 3 settimane, quindi pochi giorni dopo sono partito con la richiesta (e anche col bonifixo, che vogliono anticipatamente...). Per fartela breve, io avevvo necessità che l'auto fosse assicurata prima del 6 ottobre, quando scadeva la polizza di un'altra, in modo da non dover pagare due auto contemporaneamente, giacché me ne serve solo una. Ebbene, ho dovuto riassicurare quella che scadeva il 6 ottobre, e quella con la Riva è stata attivata solo il 4 novembre... Poi ho avuto anche un piccolo incidente con colpa di terzi, e il perito dell'Antonveneta non veniva mai, ma passati 30 giorni dal sinistro ho preparato tutta la documentazione fotografica e ho dato il via libera ai lavori. Ho dato anche l'incarico al carrozziere di occuparsi del rimborso e con un paio di telefonate a Mantova (lì la Riva ha fatto la mia polizza) hanno velocemente liquidato, e non male, il danno. Quindi sono lenti perché sono dei broker e quindi ci sono dei passaggi indiretti tra noi clienti e l'ente che effettivamente emette la polizza, ma come giustamente ha scritto Max, questa è la Riva, che ha i suoi tempi e i suoi modi. Io sinceramente dopo la lentezza e i problemi di contattare il perito avevo detto basta, però poi sono rimasto soddisfatto e considerato che adesso hanno aggiunto il SOCCORSO STRADALE, penso che rinnoverò la polizza con loro. Tieni conto che quest'auto la uso e non la uso, però mi fa comodo di "riserva", e con altra compagnia pagherei circa il doppio. Sono 390 euro incluso l'infortunio del conducente. Una Porsche costa sui 440 di base. C'è un'altro fattore che devi esaminare: INCENDIO E FURTO Questa auto di cui ti parlo non vale più di 1500 euro, ma credo che per un'auto con valore maggiore, il relativo premio per incendio e furto con la Riva potrebbe costare di più che con altre compagnie in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
michele m. (frenk67)
Utente registrato Username: frenk67
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 14:31: |
|
Per Paolo: Per il CDP nuovo basta mezz'ora... ti fai dare l'atto di vendita firmato dal vecchio proprietario e vai al PRA ed in mezz'ora appunto ti danno il cdp nuovo se non hai tempo tu ci puoi mandare qualcuno con una tua delega lo può ovviamente fare anche l'agenzia, se ne hai una di tua fiducia gli chiedi di andare subito al PRA a fare l'operazione Per molte assicurazioni poi (non so il RIVA) è sufficiente l'atto di vendita firmato |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 88 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 25 maggio 2009 - 18:37: |
|
Grazie Michele. Il Riva mi aveva chiesto il CDP e non era sufficiente l'atto di vendita. L' agenzia non mi aveva informato della possibilita' di averlo direttamente al Pra. Ho imparato qualcosa anche oggi !!!
 Tessera numero millecinquecento
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 11854 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 27 giugno 2009 - 16:25: |
|
non mi pare mi abbiano chiesto il cdp... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 226 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:05: |
|
Sono l'unico che ha una P. iscritta anche al Gtv & Spider Club ? http://www.gtvandspiderclub.com/ Il Riva ne richiede l'iscrizione perche' la mia 964 e' intestata alla mia societa'? MELIUS EST ABUNDARE, QUAM DEFICERE
(Messaggio modificato da paolo99 il 11 gennaio 2010) Tessera numero millecinquecento
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1283 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:37: |
|
io volevo associarmi in marzo, qualcun' altro ha feedbek positivi da lasciare ? GT3 ADDICTED !
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 229 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 14:27: |
|
 Tessera numero millecinquecento
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5688 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 19:18: |
|
Di cosa hai bisogno Paolo ?
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 231 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 21:34: |
|
Ricordando che la mia P. e' intestata alla mia societa' faccio riferimento alla tua corretta risposta di questo 3d:
citazione da altro messaggio:Cosa vuoi che ne sappia io se la macchina XYZ è intestata al socio, alla nonna, alla ditta etc. ?? E perchè mai ci dovrei mettere la mia firma ?? Ecco perchè il certificato viene rilasciato solo per il socio intestatario seguendo questa procedura: a - loro controllano sul libretto a chi è intestata la macchina b - in seguito mi chiedono se il nome scritto sul libretto è un mio socio c - io rilascio il certificato SOLO in caso affermativo e lo faxo direttamente al RIVA (per sicurezza). sono di conseguenza obbligato, per usufruire della convenzione Riva, ad iscrivermi anche ad un altro club. Quello indicatomi e': Gtv & Spider Club http://www.gtvandspiderclub.com/ La mia perplessita' e' dover dipendere da un club estraneo !
Tessera numero millecinquecento
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5693 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 22:00: |
|
OK, ti rispondo in privato. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 3153 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 20:09: |
|
Esperienza mia: inviato fax con pagamento giovedì, ricevuto fisicamente sabato mattina il tagliando. niente da dire! Domatore di TT... e di 356 - Passerini in direzioneee
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 288 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 23:32: |
|
Ci sono anch'io !! Ringraziando Max per le informazioni aggiuntive ho preparato tutta la documentazione necessaria, faxato il tutto e ovviamente pagato. Si sono dimostrati molto molto cortesi tutti e devo dire che considerrando tutti i dasagi che ancora possono esserci nelle zone terremotate anche molto volonterosi. Tutta la mia documentazione e' stata ricevuta via raccomandata i primi giorni del mese , la mia polizza scadra' domani ma non ho ancora ricevuto nulla. E' normale un piccolo lasso di tempo tra la scadenza della polizza vecchia e l'emissione del nuovo contrassegno? Non sollecito perche' mi hanno promesso l'invio entro il giorno della scadenza e nella peggiore delle ipotesi mi hanno assicurato la copertura assicurativa anche senza avermi inviato il contratto e il contrassegno. Non ho ancora capito con quale Compagnia verra' assicurata l'auto, ne conosco solo le condizioni e l'oggettivo risparmio di oltre il 60% rispetto al vecchio contratto. Grazie a chi mi illumina. un saluto P. Tessera numero millecinquecento
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 290 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 20:31: |
|
Sono passati un paio di giorni, la mia assicurazione vecchia e' scaduta e non posso utilizzare l'auto. Ho inviato tutta la documentazione ampiamente nei tempi previsti ma non e' arrivato nulla e neppure l'anticipazione via fax. Rimango in attesa e richiamero' domani. Tessera numero millecinquecento
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3757 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 23:10: |
|
mah soo sempre stati un po ...lunghini ! dato che a BRUNO son stat piu veloci e A PAOLO meno, che vadino in ordine alfabetico ? la compagnia è la TORO, divisione LOYD ITALICO . tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 291 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:39: |
|
Confermo. La Compagnia e Lloyd Italico perche' oggi mi hanno inviato la copia del contrassegno via fax ( illeggibile e non so se sufficiente per circolare) Credo che per emettere una nuova polizza e non per un semplice rinnovo facciano scadere la vecchia polizza e il giorno seguente emettano il contrassegno. Fare i "diligenti" e preparare la documentazione un mese prima non serve a nulla: qualche giorno di attesa e' sempre necessario. Tessera numero millecinquecento
|
   
andrea fiorini (andfio)
Utente esperto Username: andfio
Messaggio numero: 760 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 07:06: |
|
In un momento in cui le compagnie ribassano, loro hanno aumentato il canone |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7443 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 09:38: |
|
citazione da altro messaggio:In un momento in cui le compagnie ribassano
Andrea, temo non sia proprio così... Circa la qualità del servizio del R.I.V.A, non ho alcuna idea perchè non sono loro cliente; sulla dinamica tariffaria, ahimè, posso soltanto dirti che il 2010 non sarà un anno tranquillo... La cattiva congiuntura economica ha spinto molti "pacifici" automobilisti a "lavorare di fino" sulle coperture assicurative per ricavare qualche euro extra...I numeri sull'aggravamento della frequenza sinistri a livello nazionale non promettono nulla di buono. Un 1% di aumento della frequenza significa che le denuncie sono cresciute del 10-15% e conseguentemente anche gli esborsi seguono la stessa fluttuazion. E, al contrario di quel che si crede, il fenomeno non riguarda soltanto il "solito" sud Italia, ma , seppure a macchia di leopardo, tutto il territorio nazionale. Non parliamo di rimedi, che si va off-topic... Speriamo che il futuro prossimo possa essere d'aiuto alle nostre tasche già pesantemente colpite; e che l'italiano impari a diventare rispettoso del prossimo anche evitando gli abusi nel settore delle assicurazioni, dove la grandezza dei numeri rende di fatto impossibile prevenire tutti i fenomeni criminosi. Ciao Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
|
   
F.B. (fbodino)
Nuovo utente (in prova) Username: fbodino
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2009
| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 09:31: |
|
mi intrufolo... buon giorno a tutti... sono un Broker e ho usufruito di RIVA per un mio Cliente. Queste grandi convenzioni costano "poco" ma peccano, un pò tutte di servizio... Succede anche nel mondo dell'autotrasporto. Da qui il grande dilemma... PREZZO O SERVIZIO ??? A voi la scelta, ma i miei clienti optano (non so perchè!!!) per il PREZZO. Basta dirlo prima no? PRIMA O POI cambieranno la Legge 990 del 1969 ripeto millenovecentosessantanove!!! ed elimineranno il certificato / contrassegno... basterebbe un fax... di copertura ad avvenuto pagamento... Tanto le forze dell'ordine controllano le coperture con i stitemni informatici.. sapete quanto tempo e soldi rispoarmiati ? saluti a tutti STEFANO BRUSCHETTA (GENOVA) |
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4054 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 10:05: |
|
pagato ,spedito e faxato la documentazione allo studio SCA il 28 maggio , arrivato il contrassegno il 7 giugno, 3 giorni prima della scadenza. successe cosi all incirca anche l anno scorso, pur col problema terremoto del AQUILA . quindi credo che facendo le cose nei tempi giusti, non troppo presto e non all ultimo, si riesca a non perdere nessun giorno di copertura. riguardo al problema PREZZO -SERVIZIO indicato da F.B. ( ps.consiglio la maggior parte mettiamo almeno il NOME nel nik. ci piace chiamaci per nome e non per iniziali o numeri ) è senz altro vero che con questo tipo di RCA, come per quello telefoniche, spesso in caso di incidenti e problemi vari , la vicenda si possa complicare dato la mancanza di un referente ad personam e la distanza tra le parti. è anche vero però che questo servizio che offrirebbe la compagnia assic. tradizionale ti costa n 200% in più ! e in questi anni di frequentazione del forum mi sono accorto della percentuale di incidenti capitati ad amici porschisti veramente bassa ! a menoria solo un caso e senza colpa. deduco della molta attenzione prestata alla guida dagli utenti di auto di questa categoria, ( al contrario sono aumentati molto i VELOX !!! ) tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 504 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 11:40: |
|
Come responsabile dell’apertura del 3d, visto che ogni tanto viene resuscitato da qualche post, dico ancora la mia: nonostante i propositi iniziale e nonostante qualche problema che poi dirò sono rimasto con la convenzione RIVA. In realtà nel frattempo nel mio garage è entrata una ultraventennale che ho subito assicurato con Sara vintage (come servizio, al confronto, sono veloci come fulmini) e tra un anno anche una delle altre mie due passerà ventennale e quindi (salvo variazioni legislative) potrò assicurarla con loro per una pipa di tabacco e non ho voluto sbattermi per cambiare assicurazione solo per un anno. In ogni caso è vero, riconosco che il servizio è migliorato ma il ricorso al contrassegno faxato è ancora in auge nonostante io provveda sempre a pagare i premi quando me lo richiedono (c.a. un mese prima della scadenza, caro Davide) ma il problema è un altro: delle due polizze RIVA, una scade in novembre (e del ritardo non m’importa nulla perché in quale mese le auto sono ricoverate da un pezzo e non le uso) l’altra, quella della 968 –che è quella che preferisco per viaggiare- mi scade a maggio quando SEMPRE faccio dei viaggi (Marocco, Spagna quest’anno in Grecia) ed ogni anno è uno stress visto che non si può affrontare sereni un viaggio senza polizza e con un contrassegno faxato per di più illeggibile. Ho amicizie altolocate nell’ambito della P.S. che mi hanno confermato che il contrassegno faxato NON VALE, ai sensi dell’art.180 C.d.s. la mancata esposizione comporta una sanzione da euro 38 a euro 155 alla quale, ove non sia possibile la successiva esibizione all’Autorità, si aggiunge l’ulteriore sanzione da euro 389 a euro 1.559. Di più, aggiungo anche che è meglio non esporre la copia anche se faxata perchè è pur sempre una forma di illecito in quanto è una copia dell'originale quindi un contrassegno contraffatto, infine c’è da osservare che se non c'è il contrassegno (o la copia faxata che è lo stesso) e l’auto è parcheggiata sulla pubblica via potrebbero anche decidere di sequestrarla in quanto non assicurata (ovviamente se tu in quel momento non ci sei). Detto questo, visto il problema, mi domando come non sia possibile organizzare il lavoro decentemente senza questi ritardi, visto che tutti gli altri contrassegni (in famiglia abbiamo 6 auto) arrivano per posta regolarmente una settimana prima della scadenza…. Art. 180 del C.d.s. Possesso dei documenti di circolazione e di guida. 1. Per poter circolare con veicoli a motore il conducente deve avere con sé i seguenti documenti: a) la carta di circolazione o il certificato di idoneità tecnica alla circolazione del veicolo; b) la patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo; c) l'autorizzazione per l'esercitazione alla guida per la corrispondente categoria del veicolo in luogo della patente di guida di cui alla lettera b), nonché un documento personale di riconoscimento; d) il certificato di assicurazione obbligatoria. 2. La persona che funge da istruttore durante le esercitazioni di guida deve avere con sé la patente di guida prescritta; se trattasi di istruttore di scuola guida deve aver con sé anche l'attestato di qualifica professionale di cui all'art. 123, comma 7. 3. Il conducente deve, altresì, avere con sé l'autorizzazione o la licenza quando il veicolo è impiegato in uno degli usi previsti dall'art. 82. 4. Quando l'autoveicolo sia adibito ad uso diverso da quello risultante dalla carta di circolazione, ovvero quando il veicolo sia in circolazione di prova, il conducente deve avere con sé la relativa autorizzazione. Per i veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto di persone e per quelli adibiti a locazione senza conducente la carta di circolazione può essere sostituita da fotocopia autenticata dallo stesso proprietario con sottoscrizione del medesimo. 5. Il conducente deve avere con sé il certificato di abilitazione professionale e il certificato di idoneità, quando prescritti. 6. Il conducente di ciclomotore deve avere con sè il certificato di circolazione del veicolo, il certificato di idoneità alla guida ove previsto e un documento di riconoscimento. 7. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155. Quando si tratta di ciclomotori la sanzione è da euro 23 a euro 92. 8. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Alla violazione di cui al presente comma consegue l'applicazione, da parte dell'ufficio dal quale dipende l'organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti. (1) Articolo così modificato dal D.L. 27 giugno 2003, n. 151. (2) Vedi art. 376 reg. cod. strada. (3) Comma così modificato dal Decreto Ministero Giustizia 29 dicembre 2006 e così da ultimo modificato dal Decreto Ministero Giustizia 17 dicembre 2008.
Maurizio
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 4058 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 12:39: |
|
ho capito il tuo problema MAPO. ma anche il contrassegno che ti scade a novembre ti arriva sempre in ritardo ? sai se è un problema di loro spedizione ritardata o di servizio postale ? pure a me arriva il bolettino circa un mese prima, ma io lo pago verso 15 giorni prima della scadenza ( gia pagare anticipatamente mi sembra una cacata !) magari si potrebbe ( dico una cosa cosi , poi non so s e è possibile ) fermare di qualche mese la polizza e iniziarle tutte e 2 a novembre , e magari trovando un assicurazione a tempo ( ho un amico che riesce a assicurare l auto solo per il fine settimana che la usa , in inverno, probabilmente perche l assicuratore è un suo amico !) probabilmente ogni tanto ta i vari passaggi ( loyd- sca-riva- posta .ecc ) ogni tanto qualche intoppo , sicuramente per negligenza di qualche addetto non amico di BRUNETTA , ci scappa . ma la cosa cdi cui sono piu preoccupato io è questa: il caso di incidente, soprattuto con colpa , ci sono problemi ?? perche loro vogliono tutta la documentazione in pochissimi giorni , ( li non se la prendono certo comoda!) qualcuno di qui ha delle esperienze in merito ? tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 505 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 13:05: |
|
citazione da altro messaggio:ma anche il contrassegno che ti scade a novembre ti arriva sempre in ritardo
se devo essere sincero non c'ho mai fatto caso, tanto da ottobre ad aprile non le uso mai. Di rompermi per far slittare la scadenza e fargli fare i comodi loro non voglio neanche pensarci, piuttosto cambio compagnia, tanto cmq il problema riguarda solo la 968 che assicurerò con loro per l'ultima volta nel 2011,poi passerà anche lei con Sara. Per quanto riguarda la questione che sollevi, non credo che ci siano problemi perchè se non erro l'operatività del contratto si ha all'atto dell'incasso del premio da parte dell'assicuratore a parte il fatto (non trascurabile) che noi non paghiamo l'assicurazione ma il broker e bisognerebbe verificare quando questi effettivamente rigira il premio e, volendo fare i cattivi, si potrebbe fare qualche ipotesi in ordine al ritardo nell'emissione dei contrassegni... In buona sostanza pur non essendo un talebano nell'osservanza della legge, sulle cazz. non transigo e, a prescindere dal C.d.s., a me di girare con contrassegni faxati o cmq senza la certezza della validità del contratto proprio non va. (Messaggio modificato da mapo55 il 13 giugno 2010) Maurizio
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3668 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 22:59: |
|
La procedura del Riva è alquanto macchinosa. Il prezzo si allinea con i minimi rilevabili in commercio. Incredibilmente, con la mia 993, ho speso meno con la Lloyd Adriatico e senza alcun vincolo. quod licet Iovis non licet bovis
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2551 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 23:58: |
|
Anch'io con la Lloyd Adriatico pago una cifra concorrenziale alla RIVA, ma solo in virtù della mia residenza in Basilicata. Tra l'altro la Lloyd ha un'ottima fama negli interventi risarcitori, cosa non da poco nella scelta dell'assicurazione. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 52 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:23: |
|
Io mi sono trovato molto bene. Sono stati gentili e disponibili a comprendere eventuali problemi. Mi serviva il contrassegno prima delle ferie estive e sono risuciti a farmelo avere una settimana prima di quanto avevano pronosticato all'inizio. Per ora, quindi, zero problemi. Lo |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5869 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 07:26: |
|
stamattina mi è arrivati il rinnovo della convenzione RIVA, CHE BOTTA ! 1310 EURO contro i 475 dell anno scorso, ma sono pazzi ?? ! mi sa che mi guarderò un po intorno ....... tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4051 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 07:53: |
|
Davide, proprio ieri ho fatto un preventivo on line ed ho trovato anche a 600 euro. Usa uno di quei siti che fanno un confronto con i prezzi. Lamps Vic quod licet Iovi non licet bovi
|
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 153 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 09:53: |
|
sono cambiate totalmente le condizioni RIVA non ha più prezzi competitivi... Tessera n. 1715
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4911 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 10:46: |
|
Chiedo scusa, ho visto ora casualmente nella pagina della convenzione http://www.pimania.it/pimania/convenzioneRIVA.htm che il RIVA ha aperto anche alle storiche (prima ricordavo fosse solo per le over 10).... ma qualcuno dei pimaniaci, per caso, ha stipulato per la sua storica con loro? Nella pagina non trovo a quanto ammonta almeno la quota annua base. grazie |
   
stefano32 (stefano32)
Utente registrato Username: stefano32
Messaggio numero: 176 Registrato: 12-2003
| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 11:43: |
|
visto le mutate condizioni non è che sia il caso che il RIVA provi a stipulare nuove convenzioni o che pimania come associata provi a trattare una convenzione magari solo per gli associati e solo per auto porsche(il che giustificherebbe la classificazione VEICOLI AMATORIALI)? da quel che avevo inteso in altra discussione si era ventilata una diversa tariffazione in base alla provincia di appartenenza per evitare che la tarifa agevolata fosse usata su auto che di amatoriale hanno ben poco e venivano invece usate quotidianamente coraggio,chi ha dei buoni "agganci" a livello assicurativo può proporre un "parco clienti" con sinistrosità limitata e sopratutto con utilizzo dei mezzi VERAMENTE sporadico grazie meglio tardi che mai
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1317 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:40: |
|
Ric le polizze per le over 20 c'erano gia prima ma non erano molto convenienti rispetto a quelle che potevi trovare in giro
citazione da altro messaggio:pimania come associata provi a trattare una convenzione magari solo per gli associati e solo per auto porsche(il che giustificherebbe la classificazione VEICOLI AMATORIALI)?
il RIVA è un broker assicurativo che si appoggia a diverse compagnie, purtroppo queste ultime si sono rifiutate di continuare a offrire polize scontate per le over 10 amatoriali, con prezzi competitivi per colpa di un uso non esattamente amatoriale di alcuni mezzi e in alcune regioni (cosa successa anche con le over 20) percui la vedo dura che Pmania possa contrattare solo per lei una tariffa migliore, in quanto il broker RIVA non la possiede nel suo portafoglio... come sempre succede per colpa di qualcuno non si fà piu credito a nessuno!  |
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4912 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:le polizze per le over 20 c'erano gia prima ma non erano molto convenienti rispetto a quelle che potevi trovare in giro
ho capito...
citazione da altro messaggio:come sempre succede per colpa di qualcuno non si fà piu credito a nessuno!
putroppo come spesso accade l'onesto paga per il disonesto... ciao |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5872 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 16:53: |
|
ho fatto oggi un po di preventivi on line , la piu conveniente è stata con GENIALLYOID a 944 euro di base ( si arriva poi a 1000 con le solite cosucce extra . qualcuna delle altre era vicino ai 1300 del RIVA. in settimana sentirò anche qualche compagnia normale qui in città e anche la mia vecchia UGF con cui ero assicurato dal 1978 . uffa che smaronatura!!! VINCE ... forse che le tue 600 circa siano dovute alla tua regione ? tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 800 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 17:19: |
|
Boh, io invece ho pagato esattamente la stessa somma dell'anno scorso. Che mi vogliano bene? Maurizio
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1321 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 19:21: |
|
maurizio tutto dipende da quando hai rinnovato...le nuove norme sono di aprile  |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 801 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 21:43: |
|
Marco, infatti io ho rinnovato a maggio….. Maurizio
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 5873 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 22:47: |
|
MAH , come , se aprile e giugno 1310 ,invece maggio come l anno scorso ( 470 mi pare ?)???? mi sembra impossibile. mi ha solo detto che le polizze a tariffa fissa non le fan piu ( nessuna assicurazione ) poi la chiamano bonus-malus .... mai visto un premio calare in 30 anni ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1322 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 11 giugno 2011 - 22:53: |
|
strano! come Club BMW abbiamo ricevuto la mail con la variazione delle condizioni intorno al 14 aprile e da maggio tutto è diventato attivo! forse hai avuto fortuna ad essere uno degli ultimi a usare le vecchie regole... |
   
gennaro (gennaro99)
Utente registrato Username: gennaro99
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2011
| Inviato il venerdì 06 gennaio 2012 - 19:15: |
|
raga ci sono novita 2013 a riguardo il riva ...?? la mia porsche ha 13 anni come posso fare? |
   
Alphios ® (tax72)
Porschista attivo Username: tax72
Messaggio numero: 4491 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2012 - 19:59: |
|
...aspettare i 20...
.........Go fast! Be good! Have fun!......... PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7387 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2012 - 13:38: |
|
Una volta per tutte.... LA CONVENZIONE RIVA X LE AUTO DECENNALI E' STATA ABBANDONATA AD APRILE 2011 PERCHE' NON GARANTIVA PIU' CONDIZIONI FAVOREVOLI, sopratutto non applicava più una tariffa fissa e chiara per tutti ! Ad un mese dalla scadenza vi faranno un'offerta che varia dai 700-800 euro ai 1200 euro a seconda della regione di residenza. Ognuno giudichi se aderire o meno all'offerta. Vi consiglio di attivarvi con largo anticipo per farvi fare preventivi alternativi (spesso le compagnie on-line sono più convenienti). Ne avevo data tempestiva notizia ai soci qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/10257/558692.html?1309785995 Max
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 8451 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 07:22: |
|
non so a voi , a me ieri è arrivata x posta una nuova proposta RIVA per auto decennali e ventennali . si sono accorti che avevano toppato ??? ma va !!! per come fui trattato ...CESTINARE !!!!!!
 tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC !
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1128 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 11:19: |
|
Se ci provano con me parte l'insulto a mia insaputa !!! 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... 996 TT: Cooled by water - Powered by air - Setting your soul on fire !
|
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 2023 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 15 maggio 2012 - 11:28: |
|
Max mi puoi mandare in pm. privata qualche nome di complagnia di assic. on-line decente? mi è arrivata anche a me la busta con offerta... Grazie mille... Paolo REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente registrato Username: lollo964
Messaggio numero: 474 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 00:28: |
|
Anche a me oggi è arrivata una lettera dal Riva che diceva che voleva riallacciare le convenzioni con le persone che nel 2011 non avevano potuto assicurarsi con loro... Premesso che non mi interessa perchè ho trovato di meglio, vado a leggere gli importi aspettandomi che avrebbero abbassato un po' i prezzi rispetto allo scorso anno. E invece? Manco per sogno!!! Ma dove pensano di andare??? |