Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * RISPARMIARE SULL ASSICURAZIONE, LEGGETE BENE!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 273
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 11:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti! magari lo sapete meglio di me e dico cose note a tutti.., ma comunque volevo spiegare questa cosa per chi non lo sapesse, e visto che fra i porschemaniaci ci sono anche assicuratori, se dico caxxate fatemelo presente!
allora, se voi adesso prendete una macchina nuova senza rottamarne un altra, e quindi fate una polizza nuova, con la legge Bersani Bis e' diventato obbligatorio per le compagnie mantenere la classe di merito sul secondo (o terzo, etc.) veicolo assicurato, a patto che sia dello stesso tipo del primo (es auto) e che appartenga al titolare della prima polizza o ad un suo convivente facente parte dello stesso nucleo familiare.
quindi se avete un figlio o una moglie che compra la macchina (ed è nel nucleo familiare), guadagnerà la classe di merito più bassa che cè in famiglia... solo che questa legge non è retroattiva, e quindi se avete comprato un auto a inizio 2007 sarete comunque in una fascia alta e pagherete una bella cifra, adesso viene il bello... da quello che ho capito, se voi vendete la macchina a vostra figlia/o o a vostra moglie (sempre se avete comunione dei beni)
e l auto e l assicurazione se la intestano loro, entreranno nella classe di merito più bassa, QUINDI RISPARMIERETE UN SACCO DI SOLDI!!! spero di essere stato utile e di aver scritto uttto giusto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5738
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o a vostra moglie (sempre se avete comunione dei beni)




Tutto giusto, Fede, tranne l'affermazione riguardante la comunione dei beni.
E' l'unico caso in cui la Bersani non opera, perchè in quel caso il bene era già in proprietà indivisa dei coniugi, ed un trasferimento al PRA non modifica la situazione antecedente.

Per il resto è facile capire come quella di Bersani sia una delle più grosse "porcate" del governo uscente.

In primo luogo perchè una simile legge poteva avere concreta equità se avesse avuto efficacia retroattiva.

In secondo luogo perchè non evidenzia l'iniquità del sistema Bonus Malus ma anzi ne accentua le storture.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (marta964)
Nuovo utente (in prova)
Username: marta964

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 17:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Elfer sottoscrivo pienamente, e penso che porterà nel corso del tempo ad un assestamento delle tariffe a rialzo alla faccia della tutela del consumatore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (federchico)
Utente registrato
Username: federchico

Messaggio numero: 59
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto però se compro una seconda macchina la posso mettere sulla stessa classe della prima e scusate ma non è poco!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5739
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 18:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico,

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una tecnologia diventano per tutti. (Henry Ford)

Detto in "soldoni", la Bersani finirà presto per diventare un vantaggio soltanto per le compagnie, come bene intuisce Andrea.

Che poi la Bersani dia più vantaggi all'uno e meno all'altro, il problema certo non sarà di chi batte cassa, perchè avrà rapidamente trovato come approfittarne...

Ciao

Ub

Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 278
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tutto giusto, Fede, tranne l'affermazione riguardante la comunione dei beni.
E' l'unico caso in cui la Bersani non opera, perchè in quel caso il bene era già in proprietà indivisa dei coniugi, ed un trasferimento al PRA non modifica la situazione antecedente



non ho capito bene, correggimi ancora se sbaglio...
-se la macchina la compra la moglie si prende il bonus malus del marito giusto? però solo se è in comunione dei beni giusto?!?
-però se ho ben capito quello che hai scritto se uno vende la macchina a sua moglie il mio discorso non vale se è in regime di comunione dei beni perchè la macchina è come se fosse già della moglie...giusto? però se non è in comunione dei beni può vendere la macchina alla moglie (se la moglie avesse un bonus malus inferiore al marito se no non gli conviene), giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 2147
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Detto in "soldoni", la Bersani finirà presto per diventare un vantaggio soltanto per le compagnie, come bene intuisce Andrea.




Umberto forse intendi dire che il vantaggio dell'entrata nella classe già posseduta, che in effetti anche a me era parsa un'ottima cosa, sia poi in realtà ricompensato dall'aumento delle tariffe stesse, per cui sempre lì stiamo??

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 1760
Registrato: 01-2006
Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 19:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo una precisazione riguardo all'auto e cioè cosa accade se ad esempio mio figlio compra un'auto "usata" ????
La compagnia di assicurazione deve essere la stessa che ho io ????
Grazie.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5740
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 21:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, è esattamente così; nel caso di coniugi in regime di comunione dei beni, significa che il bene già apparteneva ad entrambi in egual misura, tant'è che anche prima della bersani il coniuge in regime di comunione dei beni poteva richiedere la valorizzazione dell'attestato a nome proprio.
Ovviamente si trattava di un'unica attestazione.
La Bersani si applica a tutti i conviventi familiari, anche more uxorio.


Ric, a causa della Bersani si stima che le compagnie abbiano perso circa il 4-6 % dei premi di tariffa in un sistema che si muove in ambiti ben più risicati (e che tuttavia vale cifre iperboliche se raffrontato ai volumi).
Il 2008 ha portato in alcune compagnie, specie in quelle che hanno avuto negli scorsi anni politiche tariffarie aggressive, aumenti anche a 2 cifre...

Marco, la Bersani si applica a tutti i veicoli di nuova intestazione (e quindi anche usati) purchè l'immatricolazione od il trapasso sia successivo all '1 febbraio 2007. Non è affatto necessario rivolgersi al medesimo assicuratore della polizza "madre", ma bisogna consegnare l'attestazione di rischio in corso di validità al nuovo assicuratore. Le compagnie sono obbligate ad inoltrare l'attestato di rischio almeno 30 giorni prima di ciascuna scadenza contrattuale.
La Bersani è applicabile anche per attestazioni rilasciate fino a cinque anni prima della stipula della polizza, alla condizione che il veicolo cui l'attestazione si riferisce non abbia più circolato.

La Bersani può essere concessa ai veicoli (auto, moto, autocarri, ecc.) intestati a persone fisiche in quanto lo spirito del provvedimento è rivolto a favore dei "consumatori" e le compagnie non considerano tali p.e. le società, siano esse di persone che di capitali.

La questione è a tutt'oggi molto controversa.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 3369
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 21:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Elfer!!!!!


®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia. ®R.I.S. security®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3262
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 23:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un quesito: tutto ok per il bonus, ma se io "nucleo" ho ottenuto 5 auto assicurate alla classe di merito più favorevole e con una batto con torto, divento malus su tutte???

Sarebbe corretto, anche se sgradevolissimo...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 280
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 09:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un quesito: tutto ok per il bonus, ma se io "nucleo" ho ottenuto 5 auto assicurate alla classe di merito più favorevole e con una batto con torto, divento malus su tutte???



direi proprio di no... se no non avresti 5 assicurazioni ma solo 1!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3265
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E allora vale solo a favore nostro???

Troppo bello per crederci, dove sta l'inghippo???
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 289
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo che è a favore nostro, infatti le compagnie non ne sono entusiaste e sono sicuro che non vogliono che questa formula si sappia in giro... il problema potrebbe essere un aumento delle tariffe, ma di sicuro possono aumentarle solo di poco, se no scoppia un casino... e comunque se tu passi dalla 14esima classe alla prima,te la potranno anche aumentare un pochino, ma ci guadagni un sacco comunque... sono sicuro che questa legge non rimarrà tale per sempre, è troppo bella, quindi se potete avvantaggiarvi fatelo ora prima che cambi qualcosa!!!

X UMBERTO: ma tu sai con certezza quando è entrata in vigore questa legge??? le compagnie devono attuarla per forza o se non si dice niente quando si prende una macchina nuova possono metterti ancora in 14esima classe?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5995
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'attuazione era del febbraio o marzo 2007, ma io per fortuna ne ho goduto tra i primi perché la mia compagnia ha recepito la direttiva ben prima che fosse in vigore reale...

un risparmio per me di varie cento euro e un motivo di salire subito a bordo del neo acquisto
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5744
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 23:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'attuazione era del febbraio o marzo 2007, ma io per fortuna ne ho goduto tra i primi perché la mia compagnia ha recepito la direttiva ben prima che fosse in vigore reale...



No, RSS, tu pensi di usufruirne, ma in realtà non è così.
Bisogna infatti distinguere la classe B/M interna, che ha valenza soltanto presso la propria compagnia, dalla classe CU che ha efficacia erga omnes. Al contrario della classe interna (espediente usato da diversi anni in base alla propria discrezione da diverse compagnie assicurative) la classe dipendente dall'applicazione della legge Bersani corrisponde a tutti gli eddetti alla classe CU.
Quindi la legittimazione è obbligatoria da parte delle compagnie soltanto dall'entrata in vigore del c.d. decreto Bersani (D.L.7/2007 pubblicato il 01/02 ed entrato in vigore il 2/02/2007, a sua volta convertito nella legge 40/2007 il 02/04/2007).

Beppe, un sinistro non influenza tutte le polizze ma si limita alla sola polizza coinvolta.Senza inghippi.

Invece mi spiace contraddire Federico.
Alcune compagnie hanno già studiato un modo per aggirare i vantaggi della bersani, senza sconfinare nell'illecito.

Usano una tariffa per la classe "naturale" ed una per la classe "Bersani"...

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6020
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 00:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ub, la polizza è stata stipulata il 23.02.07

la prima auto che ho visionato è stata il 17.02.07, la seconda, poi acquistata, il 21.02.07

qualche giorno prima avevo chiesto un preventivo per una bmw M3 (28 cavalli fiscali), ed era oltre i 1300 euro solo di rca

quando nella settimana "cruciale" ho chiesto un nuovo preventivo per la porz, con grande piacevole sorpresa l'operatore della compagnia mi ha informato della "novità", e il preventivo per i 30 cv fiscali della porz era sceso a meno di 600 euro (mi hanno anche applicato uno sconto speciale del 5%)

mi hanno specificato che la compagnia aveva già recepito la direttiva del decreto e la stava applicando proprio in quei giorni, anticipando molte compagnie che aspettavano l'imprimatur ufficiale

per l'incendio e furto hanno consultato un dirigente perché il valore dell'autovettura non rientrava nelle loro tabelle standard

ti ho riferito esattamente quello che è accaduto

ti ripeto: non più di 15 giorni prima il preventivo per una M3 con 28 cavalli fiscali era più del doppio

da quello che hai scritto ed essendo il tuo mestiere, convengo che tu sappia il fatto tuo
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5747
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la polizza è stata stipulata il 17/02/07 è già allineata alla legga.
Le compagnie che pretestuosamente hanno fatto slittare l'attuazione della Bersani Bis anche di un solo giorno hanno preso certe "sberle" dall'ISVAP che avrebbero speso meno a fare in prima classe tutti i clienti di un mese...
Una legge (o decreto, è la stessa cosa...) è legge e nessuno può aspettare imprimatur.
Probabilmente quando hanno fatto il preventivo per la M3 (che paga uguale alla Porche):

- o era stato 17 giorni prima
- o stavano barando.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 6024
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 01:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

era sicuramente più di 17 giorni prima, forse anche un mese o più (non prima di metà gennaio 2007, comunque)

grazie umberto, hai messo bene le cose in chiaro

infatti tutto corrisponde, come quello che l'operatore della mia compagnia mi ha riferito, cioè che loro erano già operativi e che non poche compagnie invece "nicchiavano"
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 294
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi la legittimazione è obbligatoria da parte delle compagnie soltanto dall'entrata in vigore del c.d. decreto Bersani (D.L.7/2007 pubblicato il 01/02 ed entrato in vigore il 2/02/2007, a sua volta convertito nella legge 40/2007 il 02/04/2007).



quindi a partire dal 2/4/2007 uno che ha stipulato una nuova polizza deve per forza aver usufruito della bersani?!? te lo richiedo bene perchè a mio padre mi sa che non gliel hanno applicata e lui la macchina l ha presa ad aprile,(a meno che non abbia stipulato la polizza l'1/4/2007 ), è possibile che dopo questa data un assicurazione faccia la "gnorri" e non l a applichi???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MoMo (momo)
Utente registrato
Username: momo

Messaggio numero: 362
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto di questo 3d per ringraziare Umberto con cui parlai verso maggio-giugno proprio a questo proposito, facendo anche un confronto con le polizze offerte in convenzione per le P. ultradecennali.
Secondo me queste ultime potrebbero diventare interessanti se "agganciate" ad una polizza furto.

Alla fin fine ho optato per l'applicazione della Bersani rispetto all'assic per le ultradecennali, spendendo qualcosina in più.

Ricordo a chi interessa le varie polizze "a km o a tempo" o simili che però implicano il montaggio di apparati rilevatori sulla propria auto.

MoMo
Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5750
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quindi a partire dal 2/4/2007



Fede, i contenuti della Bersani si applicano fin dal 2 febbraio 2007.

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 300
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 15:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fede, i contenuti della Bersani si applicano fin dal 2 febbraio 2007.



e se la mia assicurazione (magari per una svista) non ha adottato la legge bersani sull auto di mio padre (ripeto di fine marzo/aprile 2007) cosa devo fare?!? me la potranno cambiare? (perchè mi sà che loro han portato l assicurazione che c era sull auto data alla concessionaria su quella nuova mantenendo la stessa classe di merito, anche se mio padre ha un altra auto in classe 01)appena torna mio padre controllo quando hanno aperto la polizza... umberto sei sicuro sulla data vero? non vorrei dargli le all assicuratore e poi fare una brutta figura per aver sbagliato... comunque grazie per le info Elfer! mi sà che con questo post abbiamo fatto un pò di chiarezza e aiutato la comunità a non farsi fregare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1994
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 15:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me quando vai dall'assicuratore di fiducia, se ben informato, difficile che non ti consiglia lui stesso di usufruire della Bersani.

Invece facendo un giro sulle polizze online, esse non sono adeguate, o meglio non consentono di inserire un form con i dati del familiare guidatore modello.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 302
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 19:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

elfer visto che non mi hai ancora risposto al mio ultimo messaggio (umberto sei sicuro sulla data vero?) ti faccio anche questa domanda cosi abbiamo proprio detto tutto... ma se uno cambia assicurazione?!? esempio pratico(che calza con quello di un mio amico): lui ha la macchina intestata a sè ed è in 10 classe, sua madre è in 5 classe, per non fare il passaggio di proprietà a sua madre (in modo che se la intesterebbe lei e cosi facendo pagherebbe di meno) che lo potrebbe far ritornare in futuro (se cambia la legge) ad essere portato di nuovo in 14esima classe perchè nuova assicurazione, lui se cambia assicurazione rimane nella stessa classe di merito oppure prende quella della madre?!? insomma, cè qualcosa che lui può fare per prendere la classe della madre?(che ne sò magari una doppia intestazione...) grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5752
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti rispondo alla prima domanda (purtroppo posso farlo soltanto nei momenti di tempo libero, essendo impegnato sul fronte del lavoro in modo asfissiante...)

Questo è il testo del D.L.7/2007

http://www.altalex.com/index.php?idnot=35934

e questo quello della relativa legge di conversione:

http://www.altalex.com/index.php?idnot=36444

Questa è la parte che ci interessa direttamente:

2. All'articolo 134 del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi:
(( «4-bis. L'impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia' titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo' assegnare al contratto una classe di merito piu' sfavorevole rispetto a quella risultante dall'ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia' assicurato.))


Circa lo sbaglio dell'assicuratore, posso dirti che anche al personale della mia agenzia è capitato un paio di volte di non aver applicato per errore i vantaggi della legge Bersani (il margine di errore, fortunatamente, è stato dello zerovirgolaxx...). E' stato semplice e rapido procedere a correggere gli errori ed a rimborsare immediatamente i clienti.

Circa il caso del tuo amico, la Bersani bis attribuisce favorevolmente sia gli effetti della classe CU, sia quello di eventuali classi interne più favorevoli.
La trascrizione delle classi avviene sull'attestazione, assumendo quindi valore permanente (pensare ad una legge che abroghi la Bersani mi pare veramente aberrante ed improbabile).

Non usare La Bersani Bis è stata una perdita secca.

Doppie intestazioni, cointestazioni od altri escamotage sono perfettamente inutili.
Semmai può sperare che l'assicuratore possa ancora rettificare il contratto, dal momento che la classe segue la persona.
Diciamo che la sanatoria potrebbe essere ancora fattibile.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 303
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dunque, per il discorso di mio padre ho capito che posso il mio assicuratore (scherzo) ma questo

citazione da altro messaggio:

Circa il caso del tuo amico, la Bersani bis attribuisce favorevolmente sia gli effetti della classe CU, sia quello di eventuali classi interne più favorevoli.
La trascrizione delle classi avviene sull'attestazione, assumendo quindi valore permanente



non l ho mica capito, mi sento .. il linguaggio assicurativo non è molto immediato per me... in parole povere se uno cambia assicurazione cambia qualcosa (cioè può prendere la classe più bassa che ha in famiglia) o non gli cambia niente?!?poi ho finito di stressarti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1066
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto se non ci fossi dovrebbero inventarti.

Sempre nr. 1.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5754
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 04 marzo 2008 - 22:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' così.
Se tu hai una 14a classe (o comunque una qualsiasi classe,peggiore di quella del familiare convivente) ed acquisti un nuovo veicolo, puoi "rottamare" la tua classe e prendere quella del familiare.
La condizione resta sempre quella del "nuovo veicolo", cioè di un veicolo nuovo o di nuovo trapasso.
Quello che non mi è chiarissimo tra i tuoi dubbi è il "cambiare assicurazione".
Se ti riferisci a cambiar compagnia, non ti agevolerebbe in alcun modo.
Se ti riferisci al trasferimento di un contratto da un veicolo all'altro, in quel caso conviene chiedere il rimborso del veicolo venduto-rottamato-esportato e stipulare un nuovo contratto alle condizioni migliori in funzione alla classe del familiare.


Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 464
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 17:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(perchè mi sà che loro han portato l assicurazione che c era sull auto data alla concessionaria su quella nuova mantenendo la stessa classe di merito, anche se mio padre ha un altra auto in classe 01)



so che quello che dirò attirerà dei commenti negativi, ma il comportamento dell'assicuratore ancorchè dal punto di vista "commerciale" non perfetto, è corretto dal punto di vista normativo; è stato sostituito il mezzo e dunque il contratto continua il suo percorso; diverso sarebbe stato se il nuovo mezzo fosse stato aggiunto a quelli già esistenti ed allora la non applicazione della classe migliore avrebbe rappresentato un illecito! Del resto la norma non parla di "rottamazione" delle classi (o posizioni assicurative) esistenti ma è proiettata al futuro; il guaio è che come al solito fatta la legge (molto male) trovato l'inganno......e via tutti a fare passaggi di proprietà in "casa" con la conseguenza che tra q.che anno gli automobilisti italiani avranno una situazione assicurativa invidiabile.......e..delle tariffe da paura!!! nel senso negativo del termine!

saluti
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Utente registrato
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 310
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il comportamento dell'assicuratore ancorchè dal punto di vista "commerciale" non perfetto, è corretto dal punto di vista normativo; è stato sostituito il mezzo e dunque il contratto continua il suo percorso; diverso sarebbe stato se il nuovo mezzo fosse stato aggiunto a quelli già esistenti ed allora la non applicazione della classe migliore avrebbe rappresentato un illecito!



ho capito quello che intendi, ma mi sarei immaginato un comportamento del genere se fossi andato in un agenzia che non conosco, non in quella che da sempre gestisce le nostre polizze auto... ma penso che abbia fatto l errore non essendo a conoscenza di quando era entrata in vigore la legge (2 febbraio), comunque domani penso di andare a parlargli poi vi dico...
comunque non credo francesco che diventerà cosi il futuro, anche perchè non tutti hanno una tariffa in prima classe, e comunque non potranno mica alzare cosi tanto le tariffe... se no uno che poi è in 14esima classe quanto pagherà?!? per il discorso dei passaggi di proprietà in casa invece, se si può guadagnarci perchè non farlo?!? il problema è che stai tranquillo che questo punto lo modificheranno appena capiranno l andazzo, quindi è meglio approfittarne il prima possibile... l unica cosa di cui ho paura è che non vorrei che poi se uno fà un incidente gli alzino il bonus malus a tutte le sue polizze auto comprese quelli dei familiari che hanno preso la classe di merito da un familiare... ma non può essere cosi, VERO ELFER??? (ho scritto in grande per richiamare la tua attenzione visto che qui l esperto sei tu..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5758
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 08 marzo 2008 - 21:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche Francesco è un esperto.

Federico, la tua intuizione è corretta.
Il sinistro resta circoscritto alla polizza interessata, senza coinvolgere la polizza madre.

Circa i sistemi italici per recuperare le classi con la Bersani bis, non posso che condividere i consumatori che si organizzano con trasferimenti di proprietà: è tuttavia disdicevole che con la Bersani debbano soprattutto guadagnarci lo Stato (con le tasse), il parastato (ACI & CO) e le agenzie di disbrigo.
Con pochi ed intelligenti accorgimenti i benefìci della Bersani bis si sarebbero potuti estendere a tutti i consumatori senza costringerli ai balzelli del PRA e soprattutto a doppi e tripli passaggi di proprietà.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 465
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche Francesco è un esperto.



ti ringrazio detto da te è un complimento....ma sono giovane è ho molto da imparare!


citazione da altro messaggio:

comunque non credo francesco che diventerà cosi il futuro, anche perchè non tutti hanno una tariffa in prima classe




è verissimo......ma mediamente non supereranno le prime 5 classi;

Rispetto alla Bersani credo, a mio pesonale parere, che l'obbiettivo del legislatore non fosse tanto quello di agevolare i consumatori quanto di penalizzare le compagnie, costringendole ad una riduzione dei premi assicurativi che ormai da anni si andava predicando ma che puntualmente mai nessuno metteva in pratica; un pò come succede per la benzina !! in questo modo la palla è passata dalle compagnie ai consumatori che giustamente ne stanno approfittando ma che sempre a mio modo di vedere ne pagheranno lo scotto; del resto se il numero di sinistri non accenna a diminuire e cosa + importante l'importo medio pagato per gli incidenti continua a crescere ( grazie anche all'euro) non vedo come le compagnie costrette ad incassare premi più bassi potranno recuperare se non aumentando i prezzi; a questo si aggiunga che tra breve le compagnie cominceranno a farsi i conti della gestione dell' "indennizzo diretto" e credo che avranno delle amare sorprese......del resto con un "pastrocchio" normativo simile non c'è da meravigliarsi! Da operatore che quotidianamente si confronta con i consumatori, auspico una vera e sana semplificazione delle procedure, mirata alla trasparenza! Più chiare e semplici sono le cose minore sono le possibilità di "inciuci" a favore di pochi e a discapito di tutti!!!

saluti
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5771
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 11 marzo 2008 - 23:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Modello 7a e 7b
Questionario sull'adeguatezza
Privacy e trattamento dati personali
Presa visione del prospetto informativo, delle Condizioni di polizza.
Clausole vessatorie
Possibilmente anche finanziamento a rate mensili del premio di polizza.

Questi sono i documenti da sottoscrivere per la stipula di una polizza. In non meno di 4 copie ciascuno.

Insomma, oggi per una polizza RCA ci vogliono anche 40 firme del cliente.

E' pazzia allo stato puro!!!!!
Spero che un giorno Iddio castigherà i burocrati fancazzisti che qualcuno chiama "Autorithy"...

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione