Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Inednnizzo cumulabile? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2608
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 08:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La premessa:
ho stipulato due polizze con due differenti Compagnie, la prima copre RCAuto e rischio collisione, la seconda copre furto/incendio. Entrambe le polizze prevedono anche la rottura cristalli, la prima fino ad un massimo di 550 euro, l'altra fino ad un massimo di 500 euro.
La domanda:
un sasso mi ha rotto il parabrezza e la sostituzione dello stesso costerà sicuramente più di 550 euro. A questo punto, posso chiedere l'indennizzo ad entrambe le Compagnie, fino alla concorrenza dell'intera fattura, oppure l'indennizzo dell'una esclude l'indennizzo dell'altra?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente registrato
Username: ge911

Messaggio numero: 132
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 09:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NON SAPREI CONSIGLIARTI.
DI SICURO CHI DEVE RIMBORSARE VUOLE AVERE LA FATTURA IN ORIGINALE, PERTANTO, SE LA CONSEGNI AD UNA, ESCLUDERESTI L'ALTRA.
COMUNQUE, AL LIMITE, PROVA A CHIEDERE LORO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5592
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 10:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel quesito...penso che questa sia la risposta giusta:

Art. 1910 Assicurazione presso diversi assicuratori

Se per il medesimo rischio sono contratte separatamente più assicurazioni presso diversi assicuratori, l'assicurato deve dare avviso di tutte le assicurazioni a ciascun assicuratore.

Se l'assicurato omette dolosamente di dare l'avviso, gli assicuratori non sono tenuti a pagare l'indennità.

Nel caso di sinistro, l'assicurato deve darne avviso a tutti gli assicuratori a norma dell'art. 1913, indicando a ciascuno il nome degli altri. L'assicurato può chiedere a ciascun assicuratore l'indennità dovuta secondo il rispettivo contratto, purché le somme complessivamente riscosse non superino l'ammontare del danno.

L'assicuratore che ha pagato ha diritto di regresso contro gli altri per la ripartizione proporzionale in ragione delle indennità dovute secondo i rispettivi contratti. Se un assicuratore è insolvente, la sua quota viene ripartita fra gli altri assicuratori.




Tranne che non ti ritrovi in questa condizione:

Art. 1911 Coassicurazione

Qualora la medesima assicurazione o l'assicurazione di rischi relativi alle stesse cose sia ripartita tra più assicuratori per quote determinate, ciascun assicuratore è tenuto al pagamento dell'indennità assicurata soltanto in proporzione della rispettiva quota, anche se unico è il contratto sottoscritto da tutti gli assicuratori.




Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2610
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 10:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Umberto, aspettavo una tua risposta...
In effetti, io non ho dato alcun avviso alle due Compagnie, anche se certamente non per dolo. Penso, quindi, che mi rivolgerò solo ad una delle due, anche perché l'altra prevede che io mi affidi ad una ditta convenzionata con loro e per il momento non ho ancora deciso cosa fare (riparazione, sostituizione, dal Concessionario o no...).
Grazie ancora!
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 5593
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa il mancato avviso la tua interpretazione è quella corretta.
Considera che la sostituzione del parabrezza, manodopera inclusa, costa 800 euro circa.

Ciao

Ub
Tessera PiMania n. 27 - PAOLO CS FOREVER -
"Come facciamo a sapere se la trota è veramente del Monviso?" (Maxzol) - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 453
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

consiglio di leggere attentamente le clausole della garanzia; difatti quando la sostituzione non è effettuata presso centro convenzionato oltre al massimo risarcimento è prevista una franchigia a carico del cliente ! Dopo la risposta più che eusativa di Umberto non credo vi siano dubbi sulla non cumulabilità delle due garanzie......infatti uno dei due assicuratori se avvisato avrebbe dovuto stipulare un contratto a "secondo rischio".....pratica assai poco diffusa. Per esperienza personale la riparazione è una alternativa valida ed economica...eviti la sostituzione della guarnizione originale !

saluti
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2627
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 18:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio, Francesco, concordo con quello che hai detto. Per quanto riguarda la riparazione, ho fatto vedere il danno a due tecnici ed entrambi me l'hanno sonsigliata, dicendo che comunque la lesione è destinata ad espandersi (anche se è ovvio che il parere può non essere del tutto disinteressato...).
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2311
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dedo ma sei sicuro che il massimo che la tua assicurazione pagherà per il tuo Cristallo e di 550 euro?? io ho chiesto proprio ieri al mio assicuratore e mi ha detto che pagherebbero fino ad un massimo di 750 euro all'anno.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2630
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 20:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sasà, ho controllato sulla polizza: 550 euro L'opzione cristalli è compresa in un pacchetto di offerte, di costo ridotto, abbinato alla polizza principale sulla RC auto. Probabilmente, con una polizza ad hoc (e premio adeguato) avrei avuto un indennizzo maggiore.
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2313
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 07 febbraio 2008 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ho capito Dedo.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5518
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 08 febbraio 2008 - 08:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dedo, la questione sta in questi termini:

-in ogni contratto è previsto che tu informi la compagnia di altre polizze in essere (perché può esservi condivisione del rischio oppure condizioni speciali / sconti)

-va da sé che non puoi essere risarcito due volte, perché si tratterebbe di INDEBITO ARRICCHIMENTO

-nel caso di compagnie non dello stesso gruppo e di polizze NON obbligatorie, in teoria non dovrebbe venir fuori la "fazenda"
i controlli sono più attenti in materia di circolazione stradale, dove ci possono essere scambi di info tra le compagnie

-quindi non vale il principio: pago due ho diritto a due, bensì inutile che paghi due per avere uno, salvo polizze condivise tra assicurazioni diverse

ciao
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (erre)
Utente registrato
Username: erre

Messaggio numero: 455
Registrato: 10-2005


Inviato il venerdì 08 febbraio 2008 - 11:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso verificarono che la crepa non fosse + grande di una moneta da 2 euro, non fosse vicino al bordo del cristallo e non avesse diramazioni troppo estese ! Poi hanno iniettatto un resina trasparente che ha proprio la funzione di penetrare a fondo nelle crepe e bloccarne " il cammino" ! Operazione durata mezz'ora ! sono passati sei mesi ed è tutto a posto....la piccola filatura rimasta non si è mossa nonostante l'uso quotidiano dell'auto, leggi buche e dossi ! certo non è come sotituire il cristallo ma se non è in un punto proprio centrale del parabrezza il risultato è accettabile.

saluti
....N°640
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente registrato
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 434
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 10:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

elfer ha dato la spiegazione giusta.

Applicazione dell' Art.1910 e cioè coesistenza di piu' assicurazioni sullo stesso rischio.

Nel caso specifico ogni compagnia paga come se l'altra ESISTESSE, con il limite però, che i due indennizzi non superino l' ammontare complessivo del danno - perchè altrimenti si ricadrebbe nell' illecito arricchimento.
Per esempio :
danno € 1000
la compagnia A pagherebbe se fosse sola € 500 ( limite di indnnizzo previsto in polizza)

la compagnia B pagherebbe se fosse sola € 550 limite di indnnizzo previsto in polizza)

l' indennizzo quindi è
Compagnia A (1.000x500)/1050= € 476,19
Compagnia B (1.000x550)/1050= € 523,81

Somma degli indennizzi = € 1.000

Sarà comunque difficile far capire ai liquidatori la esatta procedura perchè molto spesso non la conoscono.
Per quanto riguarda l' Art. 1911 - citato da Elfer - è relativo alla coassicurazione e si applica in caso di coassicurazione diretta e cioe quando il medesimo contratto è ripartito direttamente fra + compagnie.

N.B. avresti dovuto dichiarare alle Compagnie la coassicurazione indiretta ma se lo fai al momento della denuncia o comunque prima di riscuotere l' indennizzo non comporta nessun pregiudizio per le compagnie e quindi avrai l'indennizzo completo.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente registrato
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 435
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gioacchino alla compagnia deve essere data la dimostrazione del danno subito.
Richiedono in genera la fattura per evitare che chi ha la possibilità di scaricare l' IVA prenda l' indennizzo completo dalla compagnia e poi recuperi pure l' IVA.
Nel caso specifico di dedo se può scaricarsi l' IVA basta che faccia una dichiarazione alle compagnie rinunciando al pagamento della parte di danno relativa all' IVA .
Nel caso invece che l' IVA non possa essere scaricata bisogna dichiarare che si è una persona fisica e farsi pagare l' IVA dalla compagnia.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

aldo p. (quattroessecabrio)
Utente registrato
Username: quattroessecabrio

Messaggio numero: 436
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ATTENZIONE nella seguente frase dove ci sono i puntini va aggiunto" NON"
______________________________________________
Nel caso specifico ogni compagnia paga come se l'altra .....ESISTESSE, con il limite però, che i due indennizzi non superino l' ammontare complessivo del danno - perchè altrimenti si ricadrebbe nell' illecito arricchimento.
trasformare le salite in ...........discese
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2654
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 14:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Aldo
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2451
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 06:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dedo proprio ieri sono stato da Carglass a chiedere informazioni circa la sostiuzione del parabrezza visto che il 19.02 ho beccato due sassi in autostrada i quali hanno scheggiato di brutto il cristallo. Morale il parabrezza è quello originale con fascia verde in alto, antenna integrata, e mi hanno detto che ci sono pure le alette ma sinceramente non ho mica ben capito a cosa alludessero....comunque morale mi han chiesto 910 euro, dei quali 750 me li paga la mia compagnia di assicurazione.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2683
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 08:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sasà, io ho deciso di farlo fare in conce, il prezzo è suppergiù quello. Fammi sapere come è venuto da Carglass, magari sono un po' più svegli...
Ciao,
Dedo (Tessera 997)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2452
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 08:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Dedo il 26.02 alle 10:30 gli lascio l'auto per circa un paio d'ore poi posto due foto e ti faccio sapere. Visto che la tua Bimba è nuova di zecca hai fatto benissimo ad andare in concessionaria credo che se fossi stato nella tua situazione ci sarei andato anche io.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 2464
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2008 - 23:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dedo ho ritirarto l'auto da Carglass lavoro perfetto, il parabrezza è originale come anche il costo....932 euro. Nessuna infiltrazione tutto ok.
Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione