Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Polizze guasti meccanici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Oliver Antolini (olli)
Nuovo utente (in prova)
Username: olli

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 12:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
sapete se esistono polizze che garantiscono i guasti meccanici per auto usate
tipo rottura del motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5411
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 21:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

innanzitutto c'è questa, tanto concreta quanto disattesa...

Garanzia Usato: Auto, Moto, Veicoli e prodotti in genere

Come tutti saprete i veicoli usati venduti a privati da commercianti devono avere una garanzia di legge di due anni, con un accordo tra le parti si può ridurre ad un anno, ma ogni accordo che elimini la garanzia è nullo. Forse non tutti sanno che la normativa attuale impone al venditore di consegnare un bene conforme alla descrizione che ne ha fatto all'acquirente prima della vendita e di garantire il rispetto di tale conformità. La garanzia, quindi copre tutte le parti che non sono descritte come difettose . Nell’interesse di entrambi è fondamentale una prova su strada del veicolo prima dell’acquisto e la compilazione dello stato d’uso con un giudizio sulle condizioni di ogni particolare dell’auto controfirmata da entrambe le parti. Quindi il cliente che conosce i difetti dell’auto che acquista non potrà pretendere alcuna garanzia, potrà solo farli pesare durante la trattativa per ottenere un maggiore sconto rispetto alla quotazione di un veicolo in ottime condizioni.

Testo integrale della legge

LEGGE 1999/44 CE
SENATO DELLA REPUBBLICA
------- XIV Legislatura -------

N.59
ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO
A PARERE PARLAMENTARE

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo.
( Parere ai sensi dell’art. 1 comma 3 della legge del 29 Dicembre 2000 , n.422 )
( Trasmesso dalla Presidenza del Senato il 23 Novembre 2001 )

(Messaggio modificato da rss il 01 febbraio 2008)
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5412
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 01 febbraio 2008 - 21:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questi i commenti...

Da poco più di un anno è in vigore la nuova legge sulla garanzia nell’acquisto di prodotti di consumo: molti, troppi problemi ci sono stati segnalati al nel corso di questo periodo, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di auto usate. Problemi legati soprattutto alla difficoltà di far valere la garanzia nel caso di difetti dopo l’acquisto di questi prodotti.

Ripetiamo qui di seguito le cose fondamentali cui prestare attenzione per quanto riguarda la garanzia di un’auto usata.

1. La garanzia legale prevista per la vendita di beni di consumo si applica senza ombra di dubbio anche nel caso di acquisto di prodotti usati, in particolare proprio nel caso di auto usate, acquistate presso concessionari o rivenditori di auto.

2. La durata minima della garanzia legale è di un anno dall’acquisto; il concessionario può anche offrirne una più lunga, se desidera...

3. La garanzia è sempre dovuta ed irrinunciabile: qualsiasi diverso accordo, limitazione od esclusione da parte del venditore sono nulli.

4. La garanzia legale è gratuita: per essa non si deve pagare nulla.

5. Se i rivenditori vogliono offrire una diversa garanzia, questa può considerarsi solo come una garanzia ulteriore rispetto alla garanzia legale: quindi essa non può limitare i diritti del consumatore previsti dalla garanzia legale, ma può solo, casomai, ampliarli. Se il venditore vi garantisce cose in più rispetto alla garanzia legale, dietro rimborso però di un corrispettivo - ad esempio di un premio assicurativo -, vedete voi se pagare o meno questo surplus per essere più garantiti.

6. Nei primi sei mesi dall’acquisto è il venditore che deve provare che il difetto non rientra nella garanzia. Esempio: avete acquistato un’auto usata con 130.000 km. e poco dopo l’acquisto vi si rompe la cinghia di trasmissione. Secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice la cinghia originale doveva durare almeno fino a 100.000 km. In questo caso il venditore avrà compito facile nel dirvi che il difetto non è coperto da garanzia perché il difetto rientra "nell’usura normale" (vedi sotto) della parte.

Attenzione dunque! Non qualsiasi problema o difetto al mezzo è automaticamente coperto dalla garanzia legale. Nel caso di auto usate bisogna considerare il particolare concetto di "usura del bene in relazione al tempo del pregresso utilizzo";

Facendo un esempio: un’auto che ha percorso 150.000 km. sarà verosimilmente più usurata di un’auto con 50 o 60.000 km. di vita. Della vita e del chilometraggio del mezzo bisognerà quindi tenere il debito conto quando si decide di acquistare un’auto usata. Nel caso di un’auto con 150.000 km. il diritto alla riparazione o sostituzione gratuita di qualsiasi parte difettosa non sarà quindi così scontato come nel caso di un’auto usata più "giovane".

Se il concessionario sbandiera nei suoi locali la pubblicità del mezzo "usato garantito" ciò può far nascere nel consumatore la convinzione che vi sia stato un utilizzo normale oppure una recente revisione del bene usato: se poi il prodotto si rivela non conforme alle promesse fatte dal venditore con la pubblicità, il consumatore avrà ben diritto a rivendicare riparazioni o sostituzioni in garanzia e quindi gratuite delle parti difettose.

Se il venditore vi assicura che l’usato è "garantito", fatevi rilasciare una dichiarazione che vi copra dunque, almeno per il periodo di garanzia legale, da qualsiasi difetto futuro, indipendentemente dall’uso che è stato fatto in passato del mezzo.

Qualsiasi difformità grave (per esempio la manomissione del contachilometri oppure auto incidentata) o mancanza di qualità essenziale, conosciuta dal rivenditore e da questi taciutavi all’atto della vendita, vi dà diritto quanto meno alla sostituzione dell’auto ed eventualmente anche all’annullamento del contratto!


Archivio QT
vedi articoli sui seguenti argomenti:
Difesa Consumatori
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione