Autore |
Messaggio |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2003
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 13:30: |    |
Ciao a tutti Dovrei acquistare una boxster e vendere la mia auto attuale.L'assicurazione per motivi di sconti particolari è intestata a mio padre.chiedo se aderiscono ad iniziative di sconto se installo allarme satellitare e con mio stupore mi dicono "La nostra compagnia non effettua alcun tipo di sconto sull'installazione di impianti satellitari". Ora il punto è questo, io lo voglio installare e quindi mi tocca cambiare assicurazione e a questo punto non usufruendo piu degli sconti che mio padre aveva chiedevo: 1) è possibile girare l'assicurazione intestata a mio padre direttamente a me, in modo da non perdere tutti i bonus di categoria che ho guadagnato in 7 anni o mi tocca farla nuova con il mio nome e ricominciare da zero? 2)Io ho pagato l'assicurazione a luglio per una copertura di un anno intero cioè fino a luglio 2004.I soldi che ho dato li rivedrò tutti (ovviamente scalando i mesi già trascorsi) o mi tocca pagare qualche sorta di penale per il fatto che non voglio piu assicurarmi da loro? Spero di essere stato chiaro e grazie per le risposte |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 656 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 14:11: |    |
dunque non funziona esattamente così; innanzitutto occorre differenziare tra assicurazione RC auto obbligatoria per legge (è quella con i bonus) e copertura incendio & furto (quella soggetta ad eventuali sconti se metti il viasat). Per quanto rigiuarda la prima non puoi disdirla ora: è previsto che tu dia disdetta con raccomandata R/R uno (o 3, non ricordo esattamente) mesi prima della scadenza, richiedendo il rilascio dell'attestato di rischio; con l'attestato di rischio potrai stipulare altra polizza RC con compagnia di tuo gradimento, mantenendo la classe di merito acquisita ( e desunta da parte della nuova compagnia appunto dall'attestato di rischio); con l'occasione, purchè tu e tuo padre facciate parte dello stesso nucleo familiare, potrai richiedere l'intestazione a tuo nome. Se vendi la macchina attuale e non compri più nulla puoi chiedere la sospensione o l'annullamento dela polizza; non avrai però l'attestato di rischio e non avrai il rimborso del premio non goduto. Inoltre la sospensione della polizza è provvisoria e valida solo per un anno: quindi dovrai poi riassicurare altro mezzo per non perdere la classe di merito acquisita. Se non convivi con tuo padre, per poter mantenere la polizza con tutti i benefici sarà necessario cointestare la Boxster (nel senso che sul Certificato di propietà ci dovrà essere il tuo nome e quello di tuo padre come intestatari al 50%). Per quanto riguarda il secondo punto, dipende da assicurazione ad assicurazione, e l'unica cosa che puoi fare è chiedere svariati preventivi. A prescindere dal montare o meno il viasat, se decidi di montarlo esistono comunque compagnie che riconoscono sconti sul premio I/F fino al 50%. ciao (Messaggio modificato da matteo v il 10 settembre 2003) Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 657 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 14:19: |    |
p.s. i soldi pagati non li riavrai comunque indietro... Apprendista Domatore di 3,3 |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 92 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 19:56: |    |
il trasferimento (o l'accensione) di una polizza assicurativa RC su una vettura di cui non si è proprietari si poteva fare una volta... poi si sono svegliati (sempre x il principio di f....re gli automobilisti) e questa cosa l'hanno eleminata... se penso che mio padre mi raccontava che una volta una volta (2 volte una volta!) si assicurava la patente... NO COMMENT! Per la copertura furto/incendio il discorso è svincolato sicuramente sotto il punto di vista che può essere fatto con una compagnia diversa da quella che ti assicura la RC (per la titolarità della proprietà non lo so invece). Io infatti ho la RC con una (quella vecchia che ho passato sulla Porsche) e il FI con un'altra. Certo, bisogna ricordarsi che scadono in date diverse, ma se si risparmiano dei soldi... In ogni caso ti consiglio di montare il satellitare che costa meno sia come apparecchio che sotto il profilo del canone annuo (Viasat: 100€) e soprattutto verificare che la compagnia, in caso di furto, ti ridia il 100% del premio assicurato. Il Viasat base (con il trasponder) costa sui 7-800 euro, non hai le funzioni telefono e assistenza dalla centrale (che comunque si pagherebbero a parte), visto che il telefono uno ce l'ha, probabilmente già integrato nel PCM... montare un'altra cornetta..!! L'assicurazione convenzionata con il Viasat (ma anche con altre marche) è la Lloyd Adriatico che ha tariffe veramente basse in convenzione Viasat: ad esempio assicurare un valore di 105 milioni mi sono costati 602€ l'anno. Le teriffe fra l'altro sono differenziate a scaglioni: da 50 a 100 milioni il premio è di 9000lire/mil, oltre di 11000. Se il boxter non lo prendi nuovo starai sicuramente sotto i 100 e quindi risparmi già un bel po'. Buon acquisto! Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |
   
Maurizio (morice)
Utente esperto Username: morice
Messaggio numero: 719 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 21:03: |    |
Il trasferimento dell'assicurazione da un automezzo ad un altro, si può fare in due casi vendita del mezzo, o demolizione dello stesso... L'assicurazione può essere "passata" sulla nuova autovettura, anche non intestata al contraente della polizza.. (non necessariamente l'autovettura deve essere intestata al contraente della polizza) Comunque poi tenere l'assicurazione RCA con la compagnia attuale e stipulare una polizza Furto /Incendio con la compagnia abbinata ad un antifurto satellitare... (generalmente te la propone l'istallatore...) Un consiglio fai installare l'antifurto sat da un installatore di fiducia... (non in conce Porsche o altro)
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto Username: matteo_v
Messaggio numero: 658 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2003 - 22:16: |    |
Morice mi risulta che la polizza sia trasferibile da una macchina a un'altra con discrepanza di intestazione tra vettura e polizza solo se le due persone fanno parte dello stesso nucleo familiare. x Maximumnoise: se stipuli RC e I/F su due compagnie diverse ma nello stesso giorno, non hai problemi di date.... Apprendista Domatore di 3,3 |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2003
| Inviato il giovedì 11 settembre 2003 - 08:34: |    |
Grazie a tutti per le risposte e i numerosi consigli. Inutile dire che sull'argomento sono molto ignorante!!Qualcosa adesso inizio a capire. Quindi posso tenere la RC sulla vecchia e F/I sulla nuova e risparmiare inquanto l'allarme satellitare fa sconto proprio sulla F/I. La mia auto "barchetta" è intestata a mia madre (per via degli sconti che ha in fiat) mentre l'assicurazione è intestata a mio padre (per via degli sconti che ha con la telecom e per il fatto che qualche anno fa ero ancora considerato dalle assicurazioni un giovane patentato!!)..come dite voi se si puo risparmiare... Adesso volevo cambiare con un boxster usato e installare impianto satellitare per usufruire degli sconti che questo comporta.Io premetto che non intendevo cambiare assicurazione "MEIE" ma da una mia prima domanda "con mia grande sorpresa" mi hanno riferito che non applicano sconti sui satellitari.Siccome ora ho 27 anni volevo approfittare della cosa per cambiare anche intestazione a mio nome, ma sempre a questa mia richiesta mi è stato risposto che non era possibile e se stipulavo un nuovo contratto riparto da zero!! a dirla tutta sono state le mie, domande poste in modo veloce e non ho approfondito l'argomento con l'assicuratore (tra l'altro ho parlato solo con la ragazza che lavora in ufficio come impiegata la mia persona di riferimento era assente).probabilmente se mi metto a discuterne a tavolino qualcosa salta fuori, ma se queste sono le premesse e voi mi dite che molti dei soldi che ho dato non li rivedrò...mi sa che mi tocca aspettare che si esaurisca la mia assicurazione cioè a luglio 2004!! . Oppure come dite voi mi conviene tenere la RC e fare la FI da un altra parte, ma cosi facendo mi ritrovo sempre nella situazione di rimetterci dei soldi su quella della barchetta Per la marca del satellitare ero intenzionato in modo ferreo sul viasat, ma poi ho visto che la porsche promuove un altra marca e dicono (nel sito ufficiale) che se stipuli un assicurazione con la porsche direttamente si hanno "NUMEROSI VANTAGGI".Ora .. sinceramente non so quali siano questi vantaggi dovrei andare a chiedere. Il fatto che vi pongo domande è proprio per cercare di capire la situazione prima di andare a parlare in modo da non trovarmi impreparato sugli argomenti. Spero di non aver scritto cavolate e di aver capito un po la situazione.
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 93 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 11 settembre 2003 - 15:01: |    |
Maurizio: "Il trasferimento dell'assicurazione da un automezzo ad un altro, si può fare in due casi vendita del mezzo, o demolizione dello stesso...", certo, hai ragione, avevo leggermente dimenticato anche questo dettaglio... Supponevo che l'acquisto del Boxster comportasse la vendita del peschereccio (hehe, scusate!) e che fosse intestata alla stessa persona. Matteo giustamente riferisce il fatto del nucleo famigliare ma temo che sia applicato solamente da alcune compagnie (di sicuro non quelle "telefoniche"), quindi Teo dovrai fare due chiacchere assicurative con il capo (e magari altre due davanti a un caipiroska con la segretaria) per comprendere il dilemma. Per quanto riguarda i "NUMEROSI VANTAGGI" del satellitare Porsche (che intanto non è certo fatto dalla Porsche ma è uno italiano che ha fatto una convenzione - immagino come! - con Porsche) c'è sicuramente il fatto che l'abbonamento con la centrale (a quel che ne so)costa sui 200-250 euro... dato che quando li chiami non ti risponde sicuramente Herr Wiedeking... Io rimango per le mie scelte: minima spesa, nessun intervento invasivo alla pelle degli interni e soprattutto una compagnia di ass "solida" che ti paghi il 100%. Buona inc....tura con l'assicuratore! Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2003
| Inviato il giovedì 11 settembre 2003 - 15:22: |    |
grazie massimo ne avro bisogno tutto pensavo che mi potesse ostacolare sull'acquisto del boxster tranne l'assicurazione.... |
   
Maurizio (morice)
Utente esperto Username: morice
Messaggio numero: 720 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 12 settembre 2003 - 08:48: |    |
Io non vedo ostacoli (nel comprare una Boxter) solo un consiglio, utilizza la convenzione fin che puoi, fregatene di averne una a tuo nome (i tempoi non sono maturi ) magari fra 6 mesi riesci ad avere la stessa classe di merito di tuo padre....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 729 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 16 settembre 2003 - 00:59: |    |
Cari amici, vedo con piacere che siete interessati al problema, ma spero di chiarirvi qualche idea che è confusa. Probabilmente la compagnia con cui siete assicurati dovrebbe disporre di una normativa per tutte le domande che sottoponete (una vera e propria FAQ). Cercherò io di chiarirvi le cose nel modo migliore possibile (o almeno me lo auguro...). - PADRE-FIGLIO; non è previsto in alcun caso inter vivos trasferire polizze tra padre e figlio, essendo tale diritto di spettanza solo dell'erede del bene. Questo modo di ereditare la classe B/M ve lo auguro fra ...duemila anni!!! Le compagnie che lo concedono lo fanno, naturallmente, utilizzando classi b/m non "CIP" (Comitato Interministeriale Prezzi) e quindi classi che mantengono efficacia solo presso la compagnia che le adotta, senza speranza di poterle usare altrove e soprattutto classi legate a condizioni di favore "eliminabili" al variare delle condizioni di polizza. Prestare molta attenzione, quindi... La polizza potrà essere trasferita da un veicolo all'altro solo in caso di alienazione (e qui c'è tutta una disputa su come avvenga in effetti l'alienazione), demolizione, esportazione o consegna in contovendita della vettura a rivenditore. La nuova vettura dovrà avere la stessa intestazione dell'alienata; fa eccezione il cointestatario,il socio accomandatario di SaS od ancora il socio di SNC. E' diritto anche del coniuge ma solo se in regime di comunione dei beni. In casi diversi la polizza si estingue senza rimborsi. Da operatore del settore vi dico che condivido l'aspetto che riguarda la trasferibilità dell'eventuale sconto B/M ma non quello del rimborso del premio, specialmente se dovuto al cambiamento della contraenza. Tant'è che alcune compagnie in casi come quello di Boxsterteo rimborsano il premio residuo non goduto ancorchè non tenute ai sensi di polizza e di legge. Per il Furto-Incendio e sconti da satellitare ti rinvio a 4ruote di settembre dove c'è un ottimo redazionale sulle iniziative adottate dalle varie compagnie. Saluti Umberto Elfer web site!
|
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2003
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2003 - 14:03: |    |
TI RINGRAZIO UMBERTO Devo ammettere però che alcune cose le hai scritte un po "tecniche" e non ci ho capito un gran che, anche perchè sono molto ignorante sull'argomento... Unica cosa che capisco è che devo andare a parlare con il mio assicuratore e cercare un possibile compromesso... a dire il vero non mi interessano molto le classi che ho guadagnato , perchè con lo sconto del satellitare credo comunque di ottenere dei vantaggi.La cosa che piu mi fà arrabbiare è regalare i miei soldi all'assicurazione anche perchè io, mio padre, mio fratello e mia madre in tutta la nostra vita non abbiamo mai fatto un misero tamponamento/incidente... grazie ciao |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 731 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 17 settembre 2003 - 14:25: |    |
Ti dò un altro suggerimento. Se la polizza non può essere trasferita per la storia del cambiamento di proprietà, potresti chiederne la sospensione allo scopo di usarla fino alla sua naturale scadenza su una vettura intestata alla medesima persona. L'operazione è tecnicamente complessa ma fattibile e vuole come unico presupposto che l'intestatario della vettura su cui utilizzarla sia il medesimo della vettura che hai venduto(o stai per venderere). Se rientri in questa condizione posso darti maggiori informazioni qui oppure telefonicamente (in questo caso contattami via email per il numero) Ciao Umberto Elfer web site!
|
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 39 Registrato: 08-2003
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 10:55: |    |
Grazie ancora Umberto Ad ottobre inizio a muovermi tra le assicurazioni e venditori ti terrò aggiornato e se avrò bisogno ti chiederò "supporto-tecnico" Sei un vero Porschemaniaco |