Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Protocollo d'intesa Governo- Assicurazioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B. [socio] (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 665
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 01 luglio 2003 - 15:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da oggi è operante il Protocollo d'Intesa tra Governo, Compagnie e associazioni di consumatori atto a congelare le tariffe di RCA e contestualmente a prevedere agevolazioni tariffarie a favore di certe categorie di utenti.
Allego il testo in formato PDF.

application/pdf
protocollo_intesa_ania_consumatori.pdf (22.7 k)


Hanno aderito le principali compagnie di assicurazione, seppure in maniera diversificata e non sempre "proficua" per l'utente.

Per le mie (modeste) conoscenze sono a vostra disposizione per qualche chiarimento

Saluti


Umberto
Elfer web site!
...e l'ultimo chiuda la porta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cloude@4s (cloude)
Utente registrato
Username: cloude

Messaggio numero: 105
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 luglio 2003 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao umberto,
ma non lo aveveno gia' fatto ed era stato bloccato dall'unione europea?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 166
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 01 luglio 2003 - 20:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK ho letto. Ti ringrazio!

Bellissimi propositi... finalmente sono state recepite alcune ovvie caratterizzazioni del rischio che anche un bimbo può afferrare e che fino ad ora erano state completamente ignorate, sicuramente in modo pretestuoso dalle compagnie.

Adesso però cosa dovrebbe succedere ? Da quando questi sacrosanti principi potrebbero essere effettivamente applicati in via pratica ?

Grazie Umberto per la tua preziosa consulenza in questo campo!


Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B. [socio] (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 667
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 01 luglio 2003 - 20:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Cloude.
Probabilmente fai riferimento alla decisione adottata dalla Corte di Giustizia Europea che ha bocciato il decreto blocca/tariffe RCA del governo D'Alema adottato nel marzo 2000 ed in vigore fino al marzo 2001.
Questo decreto, infatti, destabilizzò il mercato creando gravi inasprimenti e situazioni di tensione non indifferenti nel mercato.

Questa, più o meno, la cronologia dei fatti:

- marzo 2000: Decreto blocca tariffe (per un anno)
- aprile 2000: modifica delle condizioni di assicurazione delle compagnie
- luglio 2000: multa di 700 mld di lire da parte dell'Antitrust verso le compagnie accusate di essere sotto cartello per scambio di informazioni
- da marzo 2001 a maggio 2003: pesanti aumenti tariffari.
- dalla fine del 2002: ricorsi davanti ai giudici di pace per ottenere il rimborso del 20% dei premi pagati come conseguenza della multa inflitta dall'antitrust.
- febbraio 2003: sentenza Corte di Giustizia Europea che boccia legge blocca/tariffe e conseguente minaccia delle compagnie di chiedere rimborsi al governo per il blocco
- Marzo 2003: decreto salva compagnie.

- Maggio 2003: protocollo d'intesa RC

- Luglio 2003: entra in vigore il protocollo d'intesa.

Dopo tutte queste vicende il "Protocollo d'intesa", che è un atto non legislativo ma un'intesa spontanea, mira a porre fine alla spirale degli aumenti ed a riavvicinare le parti sociali. Al protocollo non aderiscono tutte le compagnie, ma quelle aderenti coprono circa 3/4 del mercato assicurativo italiano.

Informatevi presso i vostri assicuratori se hanno aderito e quali vantaggi propongono agli assicurati rientranti nel protocollo.

Saluti

Umberto

(Ho postato contemporaneamente a Giuliano; nei prossimi giorni cercherò di farvi sapere dettagliatamente quel che il protocollo prevede per ogni singola compagnia-quanto meno le più importanti-. Ricordate, comunque, che le agevolazioni vanno richieste perchè non vi verranno concesse in automatico...) Firmato: Umberto lo spione....

(Messaggio modificato da elfer il 01 luglio 2003)
Elfer web site!
...e l'ultimo chiuda la porta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Crenna (mac)
Utente registrato
Username: mac

Messaggio numero: 41
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 09 luglio 2003 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Umberto " The Spy...",
innanzitutto un saluto ed una promessa-desiderio: visitare finalmente per la prima volta con la mia prima Porsche la Tua bellissima terra!
Veniamo al dunque: trovo grandissime difficolta' ad assicurare contro il furto la mia "futura" 911 cabrio del 1992 !
Via internet neanche se ne parla, il mio vecchio assicuratore(lloyd adriatico ) ....lasciamo perdere ! Vorrei anche mettere un antifurto satellitare, non denuncio un furto o incidente da 34 anni...!!! (mi sto toccando....), ma e' possibile avere tutte queste difficolta'?
Ti prego dammi una dritta !
Cordialissimi saluti
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B. [socio] (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 690
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 15 luglio 2003 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa il ritardo con cui leggo (e rispondo), Roberto, ma sono stato assente per una settimana.
Sicilia e Siciliani ti aspettano.


Circa il tuo problemino, ti confermo che molte compagnie considerano tutta la produzione Porsche "a rischio", ma questo non significa affatto che non è assicurabile.
Ritengo verosimile che ti possa essere proposta una tassazione "sostenuta", ma dal momento che la vettura in termini assoluti non è particolarmente costosa lo sforzo potrebbe comunque essere sopportabile.
La storicità del rischio ti agevolerà nella garanzia RCA, ma dubito che possa farlo anche nelle garanzie furto e incendio, anche se il futuro prossimo potrebbe prevedere una sorta di Bonus Malus anche per queste ultime garanzie.
L'uso di antifurto satellitari in taluni casi agevola le tariffe, ma è essenziale che l'assicuratore cui ti rivolgerai non condizioni il risarcimento all'intervento del dispositivo.

Inoltre oramai molte compagnie sono solite applicare agevolazioni tariffarie notevoli (anche il 35-40% di sconto) ai migliori clienti in termini di bonus/malus.

Queste agevolazioni in taluni casi sono estensibili ai familiari od ai conviventi, a patto che gli stessi appartengano al medesimo nucleo a tutti gli effetti legali.

Potrebbe essere disagevole l'applicazione di uno scoperto o di una franchigia, ma è un sacrificio sopportabile a fronte della tranquillità.

Saluti cordiali

Umberto
Elfer web site!
...e l'ultimo chiuda la porta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 559
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 15 luglio 2003 - 23:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, ero nelle tue condizioni, l'unica che forniva incendio e furto ad auto come le nostre, tra le online, era la genertel.

Lascerei decisamente perdere un satellitare su una quasi storica.

Cambiando discorso: a me non piace la categoria professionale degli assicuratori, mi sembra che le polizze che ci fanno stipulare siano una sorta di contratti "ingiusti", in cui le eccezioni siano tutte a vantaggio della compagnia, né mi sembra che vi sia uno sforzo per soddisfare se non al meglio almeno in maniera sufficientemente articolata le varie categorie di automobilisti.

Però devo dire che leggere Umberto è un vero piacere, per la chiarezza e l'eleganza con cui espone concetti e considerazioni su questi ed altri argomenti.

Probabilmente fa parte del suo lavoro, essere così chiaro, tuttavia mi premeva esternare quanto io apprezzi il suo stile.

Simone


Simone, C2 cabrio tip

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione