Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Validità/efficacia dell'assicurazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 412
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 09 febbraio 2007 - 18:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il titolo del thread non mi è venuto molto bene, ma volevo portare alla vostra attenzione un fatto che ho scoperto solo pochi giorni orsono (magari molti di voi lo sanno già): l'assicurazione contro il furto non opera se il furto non avviene con scasso e tutte le parti non sono sotto lo stesso tetto.
Accidenti, oggi proprio non va, cerco di ripartire: se come me state restaurando un'auto d'epoca e l'avete smontata in mille pezzi e magari un pezzo è dal carrozziere ed un pezzo è dal meccanico, se vi rubano chessò il motore l'assicurazione non paga. Idem se vi rubano il cofano o una portiera. Insomma, l'assicurazione contro il furto vale solo se l'auto è tutta intera e scassano qualcosa per entrarci e portarla via.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi !
Username: toivonen

Messaggio numero: 2145
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 14:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto è smontata, non è "un'auto" ma un insieme di cose mobili di modico (non molto in quelle che piacciono a noi) valore.

Rimane assicurato il telaio, se targato, ma diventa "rottame".

Però i pezzi che hai in casa, scoperti e franchigie a parte, sono coperti dall'assicurazione furto della casa medesima, quelli in deposito presso le varie officine dalla loro responsabilità e polizza.

Sbaglio Elfer?

Se poi sia possibile fare una copertura su perizia giurata dell'inventario dei vari pezzi, non saprei...
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente esperto
Username: ric968

Messaggio numero: 531
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'assicurazione contro il furto non opera se il furto non avviene con scasso



..è quindi il caso di uno distratto che non chiude l'auto per andare all'edicola a prendere il giornale e gliela rubano... quindi meglio essere previdenti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 4019
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 10 febbraio 2007 - 23:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe ha centrato in pieno!
Chi può mai dire se un pezzo, da smontato, apparteneva ad una data vettura?

Circa le modalità del furto (con scasso, con destrezza, ecc.) Vale la pena di consultare bene le condizioni di assicurazione.
Nel mio trascorso, ricordo di non aver pagato soltanto una vettura, ma era stata lasciata ferma ed in moto...

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 413
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 11 febbraio 2007 - 01:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte.
Io al momento, forse ingenuamente, non ho in mano alcuna ricevuta del passaggio della meccanica dalla carrozzeria al meccanico: i due si conoscono e quindi credo sia stato un "accordo tra gentiluomini". Non so\neanche se il meccanico è assicurato contro i furti - spero di sì.
Cercherò di provvedere (senza urtare la suscettibilità di nessuno) o comunque di documentare che attualmente la parte meccanica si trova a 5 km dalla carrozzeria. E cercherò anche di accelerare al massimo i tempi
Ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione