Autore |
Messaggio |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 18:32: |    |
Tutti gli antifurti satellitari si compongono di un ricevitore GPS (lo stesso identico del navigatore) e un sistema GPRS (lo stesso identico del telefono) ora Vi chiedo: AVENDO LE 2 COSE SULLA MACCHINA COSA MANCA PER AVERE ANTIFURTO SATELLITARE? (O C'è MA NON SI VEDE?) |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 19:47: |    |
Meglio che non siano le case ad installarlo poichè un prodotto di serie su una Porsche può essere studiato e disattivato, se c'è l'incognita di che modello è installato maggiore è la sicurezza. IMHO Ciao Slow in and fast out... |
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 193 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 20:21: |    |
non mi sono spiegato. se tutti i componenti che servono ci sono e mancano 10 euro di software.... non sarà sicuro contro i furti ma tanto è di più dell'antifurto originale e ti da diritto a sconto su polizza! |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2797 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 09:35: |    |
Già l'idea potrebbe essere questa secondo logica, ma dovresti chiedere ad Umberto se l'assicurazione non vuole per caso dei modelli già predisposti... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova) Username: tax53
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 20:53: |    |
Ti manca l'apparecchiatura trasponder e sopratutto un contratto con una società che effettua il servizio. |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 808 Registrato: 03-2004

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 21:42: |    |
citazione da altro messaggio:Ti manca l'apparecchiatura trasponder
 |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2863 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 22:47: |    |
Umbe illuminaci! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Mark (gacoment)
Nuovo utente (in prova) Username: gacoment
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 18:50: |    |
Salve, Ragazzi non ho mai avuto a che fare con l'antifurto satellitare, io ho la casa con il parcheggio privato solo per me! Se dovrei usare la mia futura porsche di dicembra 2006 per tutti i giorni, dovrei assicurarla per il furto e roba varia! Siccome ho sentito parlare del fatto che si viene risarciti del 100% dei soldi in caso di furto per il 1° anno di assicurazione, e ho sentito parlare bene del kasko che risarcisce danni fino a 20000 euro fatti da me o da altri sulla mia auto! E' vero tutto ciò? Si può risparmiare sul furto e incendio con il satellitare? Mi conviene metterlo per sentirmi sicuro? La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++ |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3114 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 19:38: |    |
Ipotesi 1: alcune compagnie di assicurazione installano un sistema di antifurto satellitare e concedono sconti sulla RCA e sul Furto e incendio. PRO: costi contenuti. CONTRO: sistema intrusivo, costo noleggio, costo disinstallazione. Ipotesi 2: Alcune compagnie hanno convenzioni con alcune marche di antifurto satellitare. PRO: apparecchiature più sofisticate, meno intrusivo per la privacy, risparmio. CONTRO: scelta hardware e software obbligata, costo noleggio impianto Ipotesi 3; alcune compagnie scontano la polizza prescindendo dalla marca e dal modello di impianto, purchè conforme agli standard di sicurezza CE. PRO: libertà di scelta, soluzione poco intrusiva della privacy, scelta installatore di fiducia, costi hardware e software minori. CONTRO: sconti più limitati. Non chiedermi cosa fare: io ho scelto la 3, ma sono di parte... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
|
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 26 giugno 2006 - 19:34: |    |
mettere l'antifurto satellitare, fa rispamiare anche sulla tassa di circolazione? Quanto costerebbe grosso modo a una persona di terza classe pagare annualmente l'antifurto satellitare con furto e incendio con una Porsche 911 Turbo? Poi oltre a questo il tagliando da pagare ogni 30 mila km e la tassa di circolazione quanto viene a fare? La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++ |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1451 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 27 giugno 2006 - 15:34: |    |
citazione da altro messaggio:mettere l'antifurto satellitare, fa rispamiare anche sulla tassa di circolazione?
Ehm... e perchè poi? Si chiama tassa di possesso proprio perchè si paga anche a prescindere dalla circolazione... quindi antifurto o non antifurto... cosa cambia???  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Umberto (elfer)
Eat my dust ! Username: elfer
Messaggio numero: 3138 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 27 giugno 2006 - 16:03: |    |
Mark, con tutta la buona volontà che tutti stiamo mettendo per cercare di darti qualche risposta,è faticoso riuscire capire i tuoi interrogativi... La tassa sulla "circolazione" (oggi "tassa di possesso") prescinde dall'effettivo uso; in ogni caso ho più di un fondato sospetto che il Fisco ne commisuri l'ammontare con apparecchiature satelliteri.... La "persona di terza classe" cui ti riferisci è probabilmente, l'assicurato con polizza in classe B/M 3 (CU 3); in questo caso la classe è ininfluente sulla polizza Furto/Incendio, essendo il premio per queste garanzie determinato in relazione a: 1) valore da assicurare; 2) caratteristiche della vettura (più o meno a rischio) 3) modalitò di custodia dello stesso; 4) città di residenza del proprieario. Il costo del tagliando dipende se si tratta di "manutenzione programmata" o di "servizio". Nel primo caso vengono sostituiti alcuni materiali importanti (cinghie, freni, liquido refrigrante, ecc.) nel secondo, invece, i materiali sono olio e filtri. Un servizio può costare da 200 a 300 euro, la manutenzione programmata, invece, in base ai materiali. tassa di possesso? 2,582 euro a kw. Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27 - Tessera REGISTRO ITALIANO PORSCHE 911-912 n. 28
|
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 86 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 02 luglio 2006 - 18:05: |    |
Ok grazie ^^! Anche in Campania ha quel prezzo? Io avrei a disposizione uno ampio spazio con giardino dove lasciare l'auto la sera, cmq penso che mettere un antifurto satellitare sia d'obbligo, e anche l'aggiunta del kasko non è male come scelta, poi vieni risarcito da eventuali danni trovati sulla carrozzeria fatti da te stesso o da altri? La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++ |
   
Mark (gacoment)
Utente registrato Username: gacoment
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 02 luglio 2006 - 18:20: |    |
Guarda qui, madonna che spreco :S
   } (Messaggio modificato da gacoment il 02 luglio 2006) La meccanica è importante, cosa volete di più dalla casa Porsche? +++ jpeg +++ 176234 +++ +++ |