Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Assicurazioni, perizie etc. * Trasferimento polizza e mantenimento classe di merito < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2003
Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho una semplice domanda da porvi, anche se non riguarda l'assicurazione di una Porsche.
Mio padre ha appena demolito un'auto assicurata con una polizza in prima classe di
merito. Ha un'altra auto, anch'essa di sua proprietà, la cui polizza è in scadenza domani, che è assicurata in classe di merito 10.
Vorrei sapere se è possibile sostituire il veicolo coperto dalla prima
polizza con il secondo, in modo da mantenere la prima classe di merito,
che altrimenti verrebbe persa.
Preciso che entrambi i veicoli sono intestati alla stessa persona, che la prima polizza
ha data di scadenza tra circa 5 mesi, che le auto sono entrambe assicurate con la stessa compagnia (Aurora) e che, tra l'altro, in agenzia non hanno ancora saputo rispondere alla mia
richiesta, ma temporeggiano (?)...
Grazie a chiunque possa rispondermi, magari con qualche riferimento normativo preciso.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3121
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 11:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Essendo il proprietario il medesimo, non ci puo' essere alcuna opposizione da parte dell'agenzia.
Salvo la disdetta della polizza nei temini (laddove prevista) e salvo conguaglio nel caso di auto con tariffe diverse.
Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi !
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1123
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 11:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la teoria dovrebbe esser così:

- se vendi (o rottami) un'auto prima della scadenza della polizza questa si sospende (in attesa di comprare un'altra auto) oppure ti rimborsano la parte di premio non ancora goduto.

- in ogni caso ti rimane in mano l'attestato di merito che (bada bene, vale un anno, che poi puoi utilizzare per qualsiasi altra polizza ma solo se hai venduto o demolito l'auto; se l'auto hai deciso di tenerla in giardino con le targhe perdi tutti i benefici! Son ma è così.)

Ma dato che le ass. son in ogni modo, l'attestato di rischio in teoria lo puoi utilizzare solo in presenza di un nuovo acquisto (quindi in teoria ci vuole il passaggio di proprietà)... poi se il tuo ass.re ha modo di inserire nel computer che l'auto è "nuova" forse riesce a passarti l'attestato ma la vedo grigia...

M (volevo scrivere una W a rovescio ma nella tastiera non c'è) le assicurazioni!

Qui su PM comunque ci sono diversi che fanno gli assicuratori quindi vediamo cosa ti dicono loro.
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 640
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vogliono possono fare tutto!! NON ESISTONO REGOLE SCRITTE!! naturalmente se non ti conoscono in agenzia cercano di spillarti piu soldi possibile!! nel tuo caso pero' se non ti fanno il passaggio e' da bastonarli!! oggi un attestato di rischio in prima classe e come avere uno zio d' america.. io non lo buttere alle ortiche!!

tra l' altro anche io sono assicurato Aurora e dal primo maggio ti assicurano la seconda, la terza o la trentaseesima macchina alla stessa classe della prima.. FINALMENTE (visto che doveva essere da sempre una cosa normale) almeno qui da me..

cmq fagli presente sta cosa.. dovrebbe essere una regola nazionale.

Ivan
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 36
Registrato: 12-2003
Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte!
Nella nota informativa del contratto pare chiarissima questa possibilità, come nella circolare ISVAP 420/D a cui fa riferimento tale nota informativa.

In agenzia stanno ancora prendendo tempo, dicendo che hanno fatto richiesta alla Direzione Generale, tuttavia mi dicono che quasi sicuramente non è possibile. Possibile che non sappiano ciò che possono fare e ciò che non possono? Forse non è un'operazione frequentissima, ma non mi sembra neanche una cosa così strana...

Per Ivan: la possibilità di assicurare altre auto nella stessa classe sai se è applicabile anche su contratti già in essere o se è necessario aver appena acquistato un'auto?
Ad ogni modo in quel caso risulterebbe la stessa classe solo per quanto riguarda le classi interne alla compagnia, mentre io vorrei tenere la prima classe CIP, in modo da poter eventualmente cambiare compagnia mantenendo la classe.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 497
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 16:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già fatto questa operazione, presso il mio agente del Leone Alato, due volte.

Non è male la possibilità di poter assicurare ulteriori auto nella vantaggiosa classe di merito conseguita: tutti si chiedono perchè non sia sempre così. Teniamo conto cha la cosa vale comunque nei due sensi... bonus e malus.
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 530
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difatti come dice giustamente Beppe, hai la possibilità di assicurare tutte le auto che vuoi, ma se scendi scendono tutte insieme...
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 37
Registrato: 12-2003
Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto risolto: semplicemente non sapevano leggere la loro Nota Informativa!
Grazie ancora per i consigli.

Ciao a tutti,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 544
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 23:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Andrea, l'importante è che tu l'abbia vinta!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 643
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 13:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la "regola" dice che la macchina la devi aver acquistata nuova o usata dopo il primo maggio.. si comunque solo la macchina con la polizza donatrice e' prima CIP per le altre e solo una classe interna alla compagnia..

Andrea hai risolto ma in che modo? cosa ti hanno fatto?

sto fatto che se fai un incidente scendono tutte lo voglio verificare..
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente esperto
Username: toivonen

Messaggio numero: 502
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sto fatto che se fai un incidente scendono tutte lo voglio verificare




Il presupposto è: il guidatore son sempre io, perchè devo pagare di più su una polizza nuova, se la Compagnia mi conosce come guidatore non "sinistroso" sulla polizza di un altro mezzo?

Allora devo concedere che se sbatto con una, il mio malus non sia limitato a quel contratto.

Con tutto il male che possiamo pensare delle compagnie, non mi pare una pretesa eccessiva: bonus e malus o indipendenti o interdipendenti.
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 38
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 02:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan, hanno applicato semplicemente le condizioni contrattuali, che rispettano la circolare 420/D Isvap del 2000.

Da contratto, infatti, risulta che è possibile mantenere la classe di merito CIP su un'altra auto di proprietà (anche non appena acquistata) in caso di demolizione (e in altri casi, come vendita, esportazione o cessione in conto vendita) del veicolo a cui era associata la classe di merito stessa.

Purtroppo pare che molti assicuratori siano disinformati su questo argomento e pretendono che il veicolo destinatario della classe di merito sia nuovo o che sia appena avvenuto un passaggio di proprietà.

Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 644
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 15:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beppe effettivamente hai ragione.. come se sono bravo su una sono bravo su tutte cosi' e' vero il contrario.. ma la volete sapere la notizia? la mia bella assicuratrice stamattina mi ha detto che le varie polizze vivono di vita propria.. cioe' se faccio un incidente con una macchina non inficio la classe dell' altra..

per Andrea.. sulla storia di "da maggio in poi" io mi riferivo al fatto che da tale data puoi assicurare piu' macchine utilizzando la classe di quella gia' assicurata prima di maggio.. non parlavo di demolizioni..
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente esperto
Username: toivonen

Messaggio numero: 508
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 15:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan, se ti fanno la polizza "bonus-bonus", prendila al volo!!!


Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 646
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gia' ce l' ho
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea T. (sinalpha)
Utente registrato
Username: sinalpha

Messaggio numero: 39
Registrato: 12-2003
Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 20:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, Ivan, avevo capito...
Rispondevo solo alla tua domanda: "Andrea hai risolto ma in che modo? cosa ti hanno fatto?"


Ciao,
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 569
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 22 maggio 2005 - 10:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia assicurazione, allo stesso verso ti manda così:
la prima auto deve essere in prima classe, invece la seconda auto e così via hanno un'agevolazione e possono essere iscritte in 9a classe, requisito fondamentale è ovviamente la stessa residenza per i proprietari del veicolo in questione.
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2075
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 22 maggio 2005 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora questo interessante thread proposto da Andrea e che merita un attento approfondimento a beneficio della comunità.
Intanto tengo a precisare ad Ivan che in genere l'agenzia di assicurazioni tende a difendere l'interesse dell'assicurato, dal momento che l'unico patrimonio su cui essa può contare è, appunto il cliente.
E se la sua scelta finora ha dato risultati deludenti, risolverà i suoi problemi cambiando "fornitore".

Circa l'interrogativo proposto da Andrea, confermo che è un diritto dell'assicurato valorizzare la classe di merito su un'altra vettura, ancorchè assicurata con qualunque altra classe di merito, alle seguenti condizioni:

a) alienazione della vettura "cedente" la classe (anche la rottamazione, il furto totale senza ritrovamento, l'esportazione, il "conto vendita" sono equiparabili all'alienazione);
b) la vettura su cui si intende trasferire la classe deve essere intestata alla stessa persona.

Alcune compagnie riconoscono questo privilegio anche al coniuge purchè in regime di comunione dei beni.
Altre ancora anche ai familiari conviventi, ma in questo caso la classe di merito perde la valenza "CIP" restando dunque riconoscibile in via esclusiva dalla compagnia che ha consentito il trasferimento.

A proposito di classe "unica", il sistema viene oramai adottato da diverse compagnie a condizione di "omoproprietà".
Altre invece adottano classi "familiari", e cioè inseriscono in classi migliorative (che non sono rilevanti ai fini "CIP") anche i componenti familiari purchè conviventi anche "more uxorio". Quest'agevolazione viene riconosciuta agli "assicurati migliori" (in genere dalla 1a alla 5a classe).
Alcune compagnie trasferiscono analoghi benefici anche per vetture "aziendali", vale a dire intestate a soggetti commerciali anche se non si tratti di persone fisiche.

Ai fini di una maggior chiarezza, per classe "CIP" si intende la classe di merito con valenza rilevante presso tutte le compagnie di assicurazione.

Spero di essere stato esaudiente: perdonerete un pò di necessaria prolissità.

Saluti

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 601
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 06:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come al solito oltre che esauriente direi anche esaustivo, in quanto hai risolto brillantemente ogni diatriba in merito.
Grande Umberto!

Ps In casi intricati posso avvalermi della tua consulenza?
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2077
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 09:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nei limiti delle mie conoscenze, cercherò di fare del mio meglio, Roberto.
Il mondo assicurativo è spesso un ginepraio anche per i più smaliziati...

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 648
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 10:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto dovrebbe essere come dici tu.. io sono il patrimonio, quindi la compagnia mi difende.. purtroppo pero' si fa sempre di tutta l' erba un fascio e mi spiego..
siccome Napoli sarebbe famosa per le tante truffe ai danni delle compagnie (ma dati alla mano la percentuale di queste non varia poi di molto in tutta Italia)
mi e sempre capitato di essere trattato "con sospetto" quando mi sono recato in agenzie che non mi conoscono..
siccome pero' in 15 anni non ho fatto pagare alla mia assicurazione nemmeno un lampeggiante di una fiat uno gradirei essere trattato in maniera eccezionale..
ho avuto enormi difficolta' ad assicurare una storica alcuni anni fa' e sono stato costretto ad assicurarla su Bologna.
in 15 anni avro pagato circa 30 milioni di RCA non utilizzando mai tale servizio. qui a Napoli abbiamo le tariffe piu' alte in Italia.
non capisco perche' non si riesca ad organizzare un data base nazionale dei vari assicurati e dei loro sinistri, in modo da individuare la persona "normale" dal truffatore.

vi spiego una scenetta a cui ho assistito anni fa:
ad un tizio in agenzia gli viene contestato che in un anno ha fatto 5 incidenti. lui dice "ma ne ho fatti 3" l' assicuratore "e ancora piu' grave.. lei non si ricorda manco quanti ne ha fatti"
ad uno cosi e inutile che lo metti in diciottesima.. basta che fa "saltare" un ginocchio e si e' "mangiato" tutto il premio che ha pagato.
le persone non sinistrose invece dovrebbero essere premiate..
ma come ben sai alla fine dell' anno la compagnia X fa i conti.. ho incassato 1000 ho speso 800 ho guadagnato poco.. dall' anno prossimo aumenti per tutti.. sia per me che per quel tizio di cui scrivevo prima.

scusate anche la mi prolissita' ma l' argomento assicurazione mi turba sempre discretamente
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 609
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan su questo hai perfettamente ragione è iniquo che tu non hai mai fatto un sinistro ed hai dovuto assicurare una storica a Bologna...
Ma il database nazionale non sarebbe difficile farlo, è che manca la volontà e come al solito regnano i conflitti di interesse....
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2078
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il "database nazionale" esiste ed è uno strumento di cui si avvalgono le principali compagnie di assicurazione.

Questo non toglie che la polizza è, per definizione, uno strumento mutualistico.

La legge obbliga l'assicuratore a contrarre, ancorchè l'evidenza porterebbe, in taluni casi, a far di tutto per negare la copertura. Ma se provi a farlo, son ca...voli!!

E comunque il tuo assunto, Ivan, merita un opportuno approfondimento:

citazione da altro messaggio:

se vogliono possono fare tutto!! NON ESISTONO REGOLE SCRITTE!! naturalmente se non ti conoscono in agenzia cercano di spillarti piu soldi possibile!!



Se non ricevi "regole scritte" e cercano di "spillarti più soldi possibile" hai il dovere di portare a conoscenza degli organi di vigilanza (ISVAP, Camera di Commercio, Albo Agenti o Albo Brokers) questi atteggiamenti in modo da porvi fine.
E' inammissibile che lo sforzo di tanti si annichilisca di fronte alla tracotanza di pochi.

In questo settore economico esistono pirati non meno che negli altri (dalle libere professioni alle varie forme di commercio e servizi); ma neanche di più!!!
E devo dirti di conoscere compiutamente la professionalità degli agenti campani, che si muovono in un territorio troppo spesso additato"ad nutum", e che invece si distinguono per la loro squisita professionalità.

Saluti

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 652
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto il mio assunto che tu hai ricitato era riferito al fatto che ad Andrea non avevano ancora confermato che poteva utilizzare la preziosa prima classe del suo veicolo demolito

quando ho scritto "non esistono regole scritte" mi riferivo al fatto che come hai evidenziato anche tu alcune compagnie all' interno dell stessa famiglia permettono l' utilizzo della stessa classe.. altre dicono che l' intestario del mezzo deve essere lo stesso della polizza.. altre no bla bla bla

cosa intendi quando dici il db esiste? se ti riferisci alla scheda ANIA quella non e' riferita al veicolo piu che all' individuo?

comunque se esiste una sorta di db le persone non sinistrose non dovrebbero ricevere aumenti

io pago lo stesso premio da diversi anni inquanto scendo di classe ma le tariffe aumentano e quindi non vedo il reale beneficio

(Messaggio modificato da poniello il 23 maggio 2005)
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2083
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei precisare un concetto, Ivan, che a mio giudizio è un valore irrinunciabile per l'assicurato.

La classe è legata ad un contratto, al quale fanno riferimento persona e vettura.
Il diritto alla classe si riferisce a questi due fattori inscindibili.
Esistono parecchi automobilisti che hanno diversi contratti di assicurazione, con classi diverse e diversa sinistrosità.
Inoltre non è raro che un eventuale sinistro dipenda da conducente diverso dell'assicurato, e non solo perchè il padre mette a disposizione del figlio la vettura di famiglia, ma si pensi al meccanico che effettua un collaudo, al parcheggiatore, ad un incendio accidentale di vettura in sosta sulla pubblica via: casi nei quali il miglior automobilista nulla può.

La scelta, semmai, potrebbe essere quella di istituire un sistema di copertura alla "svizzera", e cioè legato alla persona e non alla vettura.

Ma siamo in Italia, con i suoi beni ed i suoi mali.

E in assicurazione sono più i secondi che i primi.

Basti pensare alla devastazione arrecata dalla giustizia "non togata" da quando questa gestisce di fatto quasi tutto il contenzioso...
Ed all'impunità verso quell'apparato di truffatori che vivono attaccati come sanguisughe al sistema liquidativo.
E poi, non dimentichiamoci di quella sterminata pletora di uomini comuni che hanno fatto del motto "...l'occasione fa l'uomo ladro..." un principio talmente banalizzato da rendere la truffa alle assicurazioni quasi un "fatto dovuto"...

Comunque oggi il DBase (ben più di una "scheda ANIA") permette controlli più approfondite, associando alla targa tutta la vita assicurativa e i dati della MCTC. Si vede davvero tanto, sai....


Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente esperto
Username: poniello

Messaggio numero: 653
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordi con me allora.. e da una vita che sostengo che l' assicurazione dovrebbe essere legata alla persona fisica e non al veicolo.. come in svizzera o in america.. che poi io faccia danni con una bicicletta o con un autoarticolato questo dovrebbe essere compreso nelle clausole del contratto, ognuno di noi avrebbe la sua bella polizza a prescindere di quanti mezzi possegga visto che e' impossiblile guidarne piu di uno alla volta e indi far danni contemporaneamente.
un ultima cosa, se puoi scendere nei dettagli, questo db a cui ti riferisci segue comunque la targa, quindi il veicolo e non le persone fisiche vero?
grazie

Ivan
Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 658
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate una domanda, che è pertinente ma va a ricollegarsi al titolo del thread,
Mi è capitato di chiudere un contratto di assicurazione nello scorso marzo per l'alienazione dell'auto, il contratto in questione scadeva a Luglio, è giusto che io non abbia visto nemmeno un euro di rimborso?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2090
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come specificato, il Db ricerca la storia assicurativa della targa.
Ad essa associa i dati aggiornati di MCTC (non PRA) della vettura.
Possiede i dati del codice fiscale dell'assicurato, ma ancora oggi non è consentito fare una ricerca per anagrafica o codice fiscale: è solo una questione di "volontà", ma il passo è davvero breve.


Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2091
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Roberto: no, non è giusto. Ti spetta il rimborso del premio RCA al netto delle tasse e al lordo del contributo SSN.


Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 666
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 00:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo immaginavo, posso fare qualcosa senza dovermi per forza rivolgere alle vie legali?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2097
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 14:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minaccia una segnalazione all'ISVAP www.isvap.it . Questa intanto eroga subito 516 euro di multa e poi ti fa rimborsare il maltolto.
Ma prima prova a chiederlo con tutta la documentazione alla mano. Meglio se inoltri la richiesta anche telefonicamente alla direzione della compagnia.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 687
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto, mi adopero immediatamente, magari prima facendo anche una telefonata all'agenzia, e dandogli un'ultima possibilità...
Lamps
ROby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione