Autore |
Messaggio |
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 18 aprile 2005 - 15:51: |    |
Ciao, ho un'assicurazione furto incendio. Ho letto, da qualche parte, che in caso di furto le società assicurative chiedono "le 2 chiavi". Ho letto sul manuale che la mia bimba ne ha 3, le 2 con il trasponder che accendono il motore, e 1 senza che quindi apre solo le porte. Ho chiamato il conce che me l'ha venduta che mi ha risposto che la terza chiave è andata persa dal primo proprietario... Tutto ok o devo denunciare all'assicurazione etc... lo smarrimento della terza chiave ad opera del precedente proprietario? Non vorrei dover cambiare le serrature dell'auto... ma neanche buttare via i costi della "furto incendio"... |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 18 aprile 2005 - 16:16: |    |
Questa non la sapevo. Aspettiamo gli esperti, l'argomento è curioso, anche io ho solo 2 chiavi (sono quelle che mi hanno consegnato con la macchina). Illuminateci, Grazie Massimo |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 860 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 10:35: |    |
Pensa te che io ne ho solo una... Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo Neo Domatore in prova |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2935 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 19 aprile 2005 - 10:47: |    |
Si', per la doppia chiave puo' essere vero che le Compagnie Assicuratrici richiedano entrambe le copie. (o le tre, nel caso) Se avete dubbi, per sicurezza potete farvi fare delle copie acquistando la chiave originale in concessionaria. Ciao! Chris, nel tuo caso, penso che una dichiarazione scritta del concessionario che ti ha consegnato l'auto sia sufficiente. (Messaggio modificato da luca914 il 19 aprile 2005) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
massimo (maxiron)
Utente registrato Username: maxiron
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2005 - 11:03: |    |
La dichiarazione del concessionario è necessaria e sufficiente; Nel caso comunque di smarrimento, per le compagnie di assicurazione, basta la denuncia alle autorità. O meu sangue tem mais gasolina do que hemoglobina |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1968 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 22 aprile 2005 - 14:21: |    |
Il mero possesso (rectius, la mera "mancanza") di una o più chiavi non costituisce di per sè un fatto che in qualche modo possa condizionare l'indennizzo della vettura. La richiesta della/e chiave/i va ricercata nella previsione, in caso di ritrovamento, del "possesso". Questo perchè oggi le compagnie di assicurazione all'atto della liquidazione non richiedono, come invece accadeva in epoche passate, la c.d. "procura a vendere" in caso di ritrovamento, ma si accontentano di un più generico "impegno a vendere" preventivo all'eventuale ritrovamento. Nè la mancanza di una o più chiavi, per qualsivoglia ragione, può in sè rappresentare circostanza che agevoli il reato (incauta custodia, insufficiente custodia, insufficienti mezzi di chiusura). Ad oggi pochissime sentenze hanno dato torto agli assicurati, e nella quasi esclusività si è trattato di furto a vettura in moto (e quindi con chiavi attaccate e motore avviato). Val la pena, in conclusione, aggiungere che la riconsegna delle chiavi andrebbe regolamentata nelle condizioni di polizza, anche per assoluta mancanza di diversa definizione sul Codice Civile e su legislazione riguardante il contratto di assicurazioni. In sostanza, non mi preoccuperei più di tanto... Grazie della pazienza e grazie a Chris che apre sempre pagine utili a tutti. Umberto "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 409 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 22 aprile 2005 - 23:53: |    |
Grazie, era un dubbio che avevo anch'io. } Simone, C2 cabrio tip |
   
Chris (cchris)
Utente registrato Username: cchris
Messaggio numero: 182 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 19:10: |    |
Grazie a Umberto, che oltre a saperle tutte fa ogni volta rifiorire in me il desiderio di ripetere gli studi... questa volta in legge! Chris |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 179 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 22:22: |    |
Grazie, anche da parte mia, dove non sai arriva sempre Pmania a soccorrere!!! Grande Umberto! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |