Autore |
Messaggio |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 210 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 14:35: |    |
Ciao a tutti eccomi di nuovo con voi! NOTIZIA : Venerdì tornando da Roma ho fulminato la turbina ESAGERANDO sul passo del Bracco. Nessuna conseguenza, appena si è accesa la spia pressione olio e il manometro segnava valori bassissimi dopo abbondanti fumate bianche(1), mi sono fermato e ho constatato che s'era sciroppata 3lt. d'olio in 5 km. Ho recuperato la macchina ieri mattina col carro atrezzi. coincidenze "magiche": -La conducente e proprietaria (donna,40enne atletica, carina e tosta!) del carro atrezzi era proprietaria di una 931 nera come la mia e mi ha fatto pagare 80 eu !!!(Arenzano-Chiavari- Arenzano). -Sono stato scortato sulla via del ritorno da DUE 928 S4 o GT una azzurro-grigio met e l'altra nera assolutamente sconosciute che hanno affiancato il carro per un bel tratto(stupende). Lunedì quel sant'uomo del mio mecc. provvederà alla diagnosi nel dettaglio e si deciderà il da farsi, le ipotesi sono tre: a)se possibile si ripara la turbina. b)la si sostituisce con una uguale possibilmente di recupero c)la si sostituisce con una più robusta con adeguato sistema di raffr. c-bis)si aggiunge un intercooler, ben dissimulato, e si crea una belva... Attendo suggerimenti, SOPRATTUTTO da Gian. (la c-bis è più provocatoria che reale...) Ciao Fede 1)fumo bianco: l'olio finisce nella girante della turbina e quindi nei collettori di scarico fumo azzurro: l'olio finisce nella girante del compressore e quindi in camera di combustione n.b. Si accende la spia della press.olio e/o il manometro si abbassa considerevolmente durante la marcia : CI SI FERMA SUBITO !!! Si ringraziano il Birra e il mio mecc. per i consulti telefonici in tempo reale. Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 300 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 16:17: |    |
CIAO FEDERICO!!! Ben Ritrovato!!! Mi spiace per l'accaduto, ma vedrai che dopo sarà ancora più veloce!!! E poi vuoi mettere? Una quarantenne "tosta" e la scorta delle 928!!!! Non è che l'hai fatto apposta???
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 944 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 17:41: |    |
citazione da altro messaggio:Attendo suggerimenti, SOPRATTUTTO da Gian.
Non so se ti riferivi a me, cercherò comunque di rincuorarti un po. Da come descrivi il guasto sembra che ci sia stato un cedimento del'accoppiamento albero-turbina e relative boccole cuscinetto,la caduta repentina di pressione olio in un dato circuito, avviene proprio quando l'olio trova uno sfogo verso un un'altra via,nel tuo caso verso i collettori di scarico od aspirazione,questo lo potrai sapere solo quando il tuo meccanico l'avrà smontato. Comunque in qualsiasi caso il fumo prodotto dall'olio è sempre azzurro. Per la scelta del tipo di ricambio,io direi di orientarsi su un pezzo revisionato o di recupero comepreferisci,mantenendo però le caratteristiche di quello originale. Non ho afferrato bene cosa intendi per turbina "più robusta", se intendi più grande, direi che la cosa non va bene, approverei invece una turbina simile a quella di serie ma costruita con un materiale migliore, intendo con una lega metallurgica pù nobile, per es. il Nimonic o l'Inconel,giusto per citare i nomi che ricordo a memoria. - (Messaggio modificato da gian61 il 05 dicembre 2004) Ciao! |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 211 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 19:38: |    |
Intendevo Giancarlèn ma caro Gianluigi mi ha fatto molto piacere il tuo intervento di cui lodo la competenza e precisione. La prima ipotesi (anche del sottoscritto al momento del fatto) è stata, come tu sostieni, il cedimento delle boccole dell'alberino e relativo travaso nel collettore di scarico, le fumate comunque erano bianche ed abbondanti dal terminale, il mio mecc. sostiene che sia normale la colorazione più bianca che azzurra in questo caso, forse tu che sei un grande esperto di olii ci potrai delucidare a riguardo, io modestamente penso che l'olio in questo caso non andando in camera di combustione ma evaporando al contatto della parete interna dei collettori di scarico per poi miscelarsi coi gas di scarico stessi, si comporti similmente ad un liquido versato su di una superficie surriscaldata da qui le fumate biancastre, abbondanti e"vaporose". Comunque domattina diagnosi esatta. Per quanto riguarda il concetto di "robustezza" è da intendersi sicuramente nel senso di : composizione dei materiali, come da te giustamente indicato e, soprattutto, come efficacia dei circuiti di raffreddamento, ahimè non al vertice tecnologico nel caso di una KKK dell'82. Quanto alla grandezza fisica appare improbabile visto la mole impressionante della turbina di cui sopra, ne risulterebbe un'inerzia maggiore e un conseguente aumento del ritardo di risposta già di per se troppo elevato e di difficile gestione, casomai si potrebbe ritenere interessante l'ipotesi di montarne una di minore dimensione, si perderebbe un po'il fascino selvaggio dei turbo "old fashioned" ma si guadagnerebbe in fluidità di conduzione anche nella guida "sportiva". Comunque vi ringrazio per gli auguri ed il conforto ma vi assicuro che la cosa, limitati i danni, non mi ha sorpreso, Turbetta ha 22 anni,l'avevo già messa in preventivo, vorrei solo TRASFORMARLA IN UN OPPORTUNITA' per migliorarla ulteriormente, che è l'atteggiamento con cui mi sono sempre mosso, ogni inconveniente per me non è stato un "guaio" è stato UN'OPPORTUNITA' PER RENDERLA ANCORA PIU'BELLA, PIU'STABILE, PIU'VELOCE.(1) Ciao a tutti Fede (1) Per Gian e Umberto : Firmitas, utilitas et venustas. Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 946 Registrato: 01-2002
| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 20:35: |    |
ooppss,ho peccato di presunzione, in effetti mi sembrava un po strano... - Ciao! |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1241 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 22:46: |    |
Intanto benvenuto Gianluigi nel forum del 924. Per Fede consiglio rifai il turbo nuovo cambierai macchina. Io un anno fa ho revisionato solo girante e kit guarnizioni (dopo 5 mesi ancora in garanzia per un fatto fortuito di nuovo k.o.) . Decisione estrema due mesi fa turbo nuovo, ho appena finito il collaudo e ho cambiato macchina: niente più perdite d'olio potenza ai bassi regimi molto minor lag. Aumento della pressione di circa un 20%, sparito il consumo d'olio, garanzia un anno. Non fare altre modifiche la machina è già tirata di per se perderebbe come affidabilità soprattutto per gente come noi che la utilizza parecchio. Ciao Gian p.s.. per farti un'idea Marsiglia - Torino 3h e 40 compreso colle di Tenda. p.s.2: se hai dubbi contattami pure. (Messaggio modificato da gian911 il 06 dicembre 2004) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1590 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 22:55: |    |
Giancarlen, il tuo post sembra una crittografia cifrata....ma sto Mac lo vuoi buttare o no??? Saluti billgates UB Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
|
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 212 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 22:59: |    |
Gianluigi, nessuna presunzione, hai passione sei preparatissimo fa sicuramente piacere a me e agli altri 924isti trovarti in quest'area. Ciao Fede Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
federico buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 213 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 22:06: |    |
Gian, anch'io pensavo a una turbina nuova, ma quale? Tu hai montato la KKK originale? Le moderne sono molto meglio come affidabilità e minor inerzia ma quale può essere montata? L'aumento di pressione l'hai ottenuto incrementando tu i valori di pressione data la maggior affidabilità della turbina nuova o è una conseguenza implicita al montaggio del componente nuovo? Grazie Fede Maiora viribus audere / buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1615 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 07 dicembre 2004 - 14:40: |    |
Turbina orignale, tagliando completo olio filtri iniettori puliti, filtro aria nuovo, cinghia nuova. L'aumento l'ho avuto dopo il collaudo della turbina (1500 km) eliminando la erdita d'olio. Gaincarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 225 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 17:29: |    |
F A N T A S T I C O Ho ritirato oggi la turbetta : Si era solo rotto il tubo metallico che ricicla l'olio della turbina. Saldato, rimontato, cambio olio e filtro: spesa irrisoria, turbettta a posto. L'ho saputo qualche giorno fa non ne avevo parlato per scaramanzia... Ciao Fede Maiora viribus audere
|
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 336 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 18:18: |    |
Federico.... Allora vedi che era una scusa per conoscere la ragazza del carro attrezzi??? Sono contentissimo per te e per la turbetta! silvio
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |