Autore |
Messaggio |
   
Marco Agresta (marcoecinzia362)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoecinzia362
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2004
| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 13:41: |    |
...Buongiorno a tutti ! Sono un neofita di questo sito (a acc. come cavolo ho fatto a perdermelo prima..!) ma sono un fanatico dl mondo Porsche ! Ho avuto già qualche esperienza nell'area, avendo posseduto per qualche anno un fantastico 912 del 1967 (con il quale mi sono divertito un mondo a restaurarlo a farlo omologare ASi) e più recentemente ho avuto l'"onore" di portare a spasso un 930 turbo....che ho ancora nel cuore. Poi le vicissitudini della vita (cambio casa, arrivo di una stupenda bambina etc) mi hanno costretto a fare delle scelte e sono stato costretto a vendere la "belva". Ma come credo tutti voi saprete il "virus" Porsche non ti abbandona mai ed ora volevo ricominciare... e ho trovato un 924 Turbo che protrebbe fare il caso mio. Ora però sono nei casini..: non riesco a capire cosa dovrei pagare per il passaggio di propietà.. Mi potete dare una mano ? L'auto è attualmente in Liguria ed io vivo in Provincia di Lecco Grazie a tutti Ciao Marco |
   
Roberto Starnini (fury161)
Nuovo utente (in prova) Username: fury161
Messaggio numero: 28 Registrato: 12-2002
| Inviato il domenica 05 dicembre 2004 - 23:11: |    |
Ciao, se è iscritta Asi te la cavi con 50 euro. Altrimenti è una botta..... circa 600 euro. MA se chiami l'Aci della tua città te lo dicono con sicurezza appena dici loro i Kw |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 186 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 08:19: |    |
Non credo che bastano 50 euro . mediamente la spesa è di circa 235 euro considerata iscritta ASI normalmente la spesa è oltre i 700 euro |
   
Andrea Guerzoni (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 203 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 10:45: |    |
è una panzana quella dei 50 euro;paghi 200-250 euro se l'auto è iscritta asi o se ha passato il 30esimo anno di immatricolazione.altrimenti passaggio pieno 6-700euro 911 PORCHE ? il massimo! però anche 928 o 944.. *La S è volutamente omessa* |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1243 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 14:20: |    |
Lo sconto sulle volture iscritte asi e solamente sull'IPT non sull'intera voltura comunqeue come diceva catalano è meglio spendere 250 E piuttosto che 700 E. Serve il talloncino plastificato della certificazione. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova) Username: passioneblu
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2004
| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 17:13: |    |
..Confermo : due mesi fa ho pagato 210 euro da una agenzia che mi tratta bene...naturalmente con certificato ASI.Cambia di pochi euro se l'auto ha il vecchio foglio complementare , oppure il nuovo CDP . |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 304 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 17:17: |    |
RAGAZZI! Domanda stupida! Se la macchina non è iscritta all'ASI, non conviene pagare l'iscrizione al vecchio proprietario e poi fare il passaggio di proprietà???
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
sergio78 (sergio78)
Nuovo utente (in prova) Username: sergio78
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2004
| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 18:35: |    |
CIAO RAGAZZI!!! IO PER LA MIA BIMBA HO FATTO SUBITO IL PASSAGGIO DI PROPRIETA' RECANDOMI DA UN NOTAIO E STIPULANDO L'ATTO DI VENDITA (50 EURO). ADESSO HO 60 GG DI TEMPO PER VOLTURARE AL PRA E ALLA MOTORIZZAZIONE IL PASSAGGIO DI PROPRIETA'. HO PROVVEDUTO A ISCRIVERMI A UN CLUB ASI SERIO DI MILANO CHE MI HA GARANTITO L'ARRIVO DEL TALLONCINO ASI (ATTESTAZIONE) ENTRO QUESTI 60 GG. SE DOVESSI SFORARE I 60 GG ECCO LE CONSEGUENZE: - SE MI FERMANO RITIRO DEL LIBRETTO E MULTA; - SE NON MI FERMANO SANZIONE DI CIRCA 2/3 EURO PER RITARDATA TRASCRIZIONE AL PRA LA SANZIONE (MAGGIORATA DEGLI INTERESSI LEGALI) E'PARI AL 30% DELL'IMPORTO ORIGINARIO DOVUTO (51,65) RIDOTTA A 1/8 O A 1/5 A SECONDA CHE SI PROVVEDA A TRASCRIVERE AL PRA RISPETTIVAMENTE ENTRO OPPURE OLTRE I 90 GIORNI DALLA FIRMA DELL'ATTO DI VENDITA. COSTO PASSAGGIO DI PROPRIETA'PER 931 "SELF SERVICE" (RECANDOSI DI PERSONA ALL'UFFICIO TELEMATICO DELL'AUTOMOBILISTA PRESSO LA MOTORIZZAZIONE CIVILE": CON ATTESTAZIONE ASI € 110,73 SENZA ATTESTAZIONE ASI € 530,00 CIRCA SALUTI A TUTTI! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3108 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 18:37: |    |
Bravo Sergio ! Così si fa... altro che agenzie !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 189 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 22:01: |    |
Beato Club serio di MILANO per ogni talloncino per le mie vecchiette mi hanno fatto aspettare sempre circa 4 mesi per la turbo dicembre 2003 consegnato Grazie a un signore gentilissimo Sig. Giulio dell'ASI di Torino ch me lo ha spedito per fax fine aprile 2004 . Ma la colpa è del mio club ASI di Frosinone che lo ha tenuto nel cassetto per tre mesi. Io ho fatto la trascrizione in ritardo sempre di circa un anno mi è costato tutto compreso oneri agenzia circa 180 euro. |
   
Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 287 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 22:39: |    |
Parzialmente O.T. Ma lascio giudicare i guru: Antidoto generale contro le MAXI-IPT 1-trovare un commerciante affidabile ed amico (credo che basti un'officina con il famoso registro di carico dell'usato vidimato dalla Questura) 2-fargli acquistare la macchina con la "mini-voltura" 3-riacquistare dallo stesso la macchina anche il giorno dopo. A grandi linee(dipende dalle singole Provincie) per una 964 costo dell'operazione agenzia inclusa: 450-500 Eu, contro i "normali" 850-950. Da valutare attentamente. (Messaggio modificato da dedax il 06 dicembre 2004) Dedax dedax@supereva.it AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 319 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2004 - 15:11: |    |
X Sergio! Mi contatti per favore alla mia e-mail? (non so' qual è la tua!!!) il mio indirizzo è: info@coralfarm.it Grazies
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
Marco Agresta (marcoecinzia362)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoecinzia362
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 18 dicembre 2004 - 11:27: |    |
Ragazzi, siete una fonte inesauribile ! Dopo ever posto la domanda sono stato via per lavoro e sono tornato solo ieri notte. Grazie a tutti per le info. Io nel frattempo avevo contattato il PRA all'indirizzo infopra@ai.it e qui di seguito la risposta..spero possa servire **** Gentile Signore, grazie per l'attenzione dedicata al nostro sito Internet. In relazione alla Sua richiesta, la informiamo che - per legge - gli autoveicoli costruiti da almeno 30 anni (esclusi quelli adibiti ad uso professionale) e gli autoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico, possono essere oggetto dell'agevolazione tributaria relativa all'applicazione dell'imposta provinciale di trascrizione (I.P.T.) per le formalità relative, nella misura fissa di EUR 51.65 Detti veicoli, inoltre, se sono utilizzati sulla pubblica strada, sono assoggettati ad una tassa di circolazione forfettaria di EUR 25,82 Sono da considerare veicoli di particolare interesse storico/collezionistico quelli specificatamente costruiti per le competizioni; quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; i veicoli i quali, pur non appartenendo alle due categorie precedenti, rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. Le facciamo presente, comunque, che la legge specifica che detti veicoli sono individuati con determinazione dell'A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (con sede a Torino telef.: 011.306739 - fax: 011.306273) e che tale determinazione viene aggiornata annualmente. Nel restare a disposizione per ogni eventuale necessità, Le inviamo i migliori saluti. **** Io nella domanda avevo speficiato che ero residente in Lombardia Buona Porsche a Tutti !! Marco |
   
Patrizio Gagliardi (obiwanwrc)
Nuovo utente (in prova) Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 03 gennaio 2005 - 23:50: |    |
Ciao a tutti, vi chiedo qualche delucidazione: teoricamente il passaggio di una 924 da 95 KW dovrebbe costare 3,51 euro / KW ovvero 322 euro; e se non sbaglio quello di una turbo circa 450 euro; i restanti per arrivare a 6-700 euro (caso turbo) comprendono le spese di notaio e simili? Se comprassi una 924 da un commerciante pagherei IPT normale (180 euro) più quante spese? Grazie a tutti |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente registrato Username: giorgione
Messaggio numero: 465 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2005 - 23:59: |    |
Purtroppo non ho sottomano la fattura dell'Aci di Milano relativa al costo del trapasso della mia 964. Ti posso dire però che il costo dell'atto di vendita fatto presso un Notaio (pagato dal venditore) è stato di 45 euro. Attenzione però per il resto del trapasso io ho pagato costi "normali" (anzi astronomici ma qui è meglio sorvolare...) perchè la mia 964 è del 1991. Parlando di 924 aspirata o turbo ultraventennali, allo stato attuale credo si possa disporre di costi di trapasso molto ridotti. Sicuramente qualche altro amico del forum puo' venire in aiuto con dati piu' precisi Giorgione Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
|
   
sergio78 (sergio78)
Nuovo utente (in prova) Username: sergio78
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2004
| Inviato il martedì 04 gennaio 2005 - 12:20: |    |
Ciao Patrizio ho fatto 4 calcoli per te! Passaggio di proprietà per 924 da 95 Kw: - Atto Notarile: € 50,00 - I.P.T. € 3,5119 + maggiorazione 20% se risiedi a Forlì = 4,23 moltiplicato per 95 = € 401,85 - Emolumento ACI € 20,92 - Imp. di bollo € 22,00 - Diritti Motorizzazione € 5.16 - Aggiorn. carta di circolaz. € 11,00 per un totale pari a € 510,93 Se deciderai di affidarare le pratiche all'ACI aggiungi al totale la somma di € 130,00/150,00 circa. Purtroppo comprando una vettura da un commerciante e non essendo la stessa munita di attestazione ASI non riuscirai ad usufruire di IPT ridotta di € 51,65. Saluti Sergio |