Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Gioco leve cambio due < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 185
Registrato: 08-2002


Inviato il sabato 04 dicembre 2004 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spulciando negli argomenti trattati nel 2003 ho trovato un argomento che mi interessa molto da vicino .
discussione sulla sistemazione dei leveraggi cambio turbo 79 .
Ho smpre qualche piccolo problema con gli innesti veloci delle marce special modo prima seconda ,
la leva va molto lunga e si avvertono fastidiose vibrazioni ho provato a cercare registrivari sotto sopra ma senza fortuna stabilito che la bimba non andrà più da un mecca preferisco bruciarla devo fare da me .
Discussione tra Giancarlen e GEgE mi ha interessato molto se si può riprendere il discorso
e sapere in modo dettagliato i vari interventi.
Cordialmente Tony
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/39779.html?1071237069
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 187
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giancarlèn
Potrei avere una risposta è molto importante .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Porschista attivo
Username: gegemoi

Messaggio numero: 1314
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony,

tengo a precisare che in quel thread io parlavo della sostituzione delle boccole del leveraggio senza rendermi conto che stavo in area... 924!!!!

In effetti, le mie indicazioni si riferivano alla 911...

Della 924, non ne so nulla, ma Giancarlen saprà sicuramente illuminarti.

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1242
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi scusate il ritardo, ma questa è un settimana MOSTRUUOSA !!
Tutto confermato quello che dice Gege (ci mancherebbe da buon collega ruttamat) per il 911 è un gioco da ragazzi. La boccola si sfila senza problemi perche la leva del cambio è imbullonata.
Per il 924 le cose cambiano, il leveraggio è molto più corto ed è difficile estrarre la boccolo, funziona esattamente come la testa di un femore.
Devi toglire la cuffia estrarre la levetta del cambio e cercare di togliere la boccola in teflon.
devo provvedere anch'io a breve.
Un trucco che funziona molto bene è quello descritto da Giuliano metti la leva in linea con la retromarcia ed inserisci la prima.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 188
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2004 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Gian la cosa io non la vedo come me la descrivi ti ricordi come funziona il leveraggio 924 turbo 79 ? Le due barre che comandano le marche fissate alla leva mediante boccole circa quattro e non è visibile nessuno snodo tipo articolazione coxo femorale .Il problema che ho sulla mia è la troppa escursione della leva in special modo sulla seconda e la quarta e la rumorosità e le vibrazioni degli accoppiamenti delle due barre che arrivano al selettore.
Credo che il problema sia in qualche accoppiamento e registro sul posteriore .
Ma come ci si arriva ?? In prossimità del cambio sotto l'auto nel tubo che ingloba le barre di comando ci sono due coperchi di gomma tappi e ci sono un paio di viti a brucola non sono riuscito a vedere altro.
In breve la mia 924 manca di precisione e immediatezza nel selezionare le marce in special modo seconda e quarta.
giuliano gentilissimo mi ha mandato l'esploso del comando selettore ma nella parte posteriore non so come arrivarci.
Grazie
ps ho intenzione di acquistare il manuale officina formato pdf che è sul sito Vendo libri Porsche che ne dite??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore
Username: gian911

Messaggio numero: 1616
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 07 dicembre 2004 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllo praticamente e ti dico.
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 192
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 07 dicembre 2004 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi ho provato di nuovo smontata cuffia leva cambio ma nessuna boccola da sostituire alzo il sedile posteriore per vedere se ci sono botole per registrazioni niente nemmeno sul tunnel .
Questo ci può illuminare??
leve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore
Username: gian911

Messaggio numero: 1617
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 07 dicembre 2004 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho scoperta un'altra è completamente diversa dall'aspirata il lavoro che ti ho descritto prima (boccola ecc.. ) l'ho avevo fatto sull'aspirata.
Le nostre boccole dovrebbero essere i punti 6 ed 8.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 197
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non credo ho ispezionato bene nessuna boccola teflonata tutte le boccole e perni e fermi sono di metallo e il loro gioco credo che influenzi il normale funzionamento l'unica boccola in teflon??
è sulla piatrina 11 ma è solo il supporto della barra 14 dove viene calettata la molla di rinvio
12. Io credo che nella parte posteriore ci siano registri snodi con relative boccole .
Il movimento longitudinale viene corretto da
registri di corsa e lo spostamento laterale dalle boccole.
Ma da dove ci si arriva?? al n. 1 e 15 16.
Ho alzato il sedile posteriore niente rivestimento ponte ??
Ho alzato l'auto e in prossimità del cambio sul nella parte sottostante il tubo chhe contiene le barre ci sono due tappi e delle brucole da 5 .
Dopo tutto questo lavoro ho anche avuto difficoltà nel mettere in moto.
Devo trovare assolutamente un centro come dice carlo che mi rimetta le cose a posto.
Certo che l'aspirata è diversa sia la 4 marce che la 5 marce ma credo che i cambi e relativi leveraggi della seconda serie siano tutti uguali.
Cordialmente Tony
Ci sarà una che ha gli stessi problemi??
Pure queste cose hanno la loro importanza.}}}

Gian hai potuto verificare
Cordialmente Tony

scusate se ripeto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 222
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posto che la mia non ha dato problemi per il
momento mi guardo bene dal toccare qualcosa,
ma se si ottenessero informazioni CERTE sulla
procedura da seguire mi piacerebbe ridurre
la corsa del leveraggio.

Ho l'Haynes in studio, ma suppongo l'abbiate già
consultato.

Tony, se mastichi un po'd'inglese cerca sul forum
tecnico di http://www.924.org la questione è stradibattuta, io però non ho tempo per fare
la ricerca.

Ciao
Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 199
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio vedo cosa posso fare con il mio inglese pari a zero .
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 200
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 14 dicembre 2004 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quasi scaricato tutto il sito.
NIENTE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 225
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 21 gennaio 2005 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema ancora non risolto.
Nessuno sa oppure tace.
Cordialmente Tony
Smontaggio albero di trasmissione e relativo contenitore chi l'ha fatto????.
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1294
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2005 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lunedì prossimo affronto il problema secondo me il gioco della leva del cambio dipende dal leveraggio posteriore. Ti farò sapere.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 230
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2005 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente dal ponte all'interno non si può accedere .
Le barre del leveraggio si trovano tra la scatola dell'albero di trasmissione e il tunnel .
Gli accoppiamenti e qualche tirante sono situati alla fine.
Temo che si deve togliere l'albero di trasmissione??.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1310
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho registrato il leveraggio posteriore, per capirci quello in prossimità del differenziale, la situazione è leggermente migliorata. Per risolvere il problema a detta di esperti bisognerebbe tirare giù il cambio e relativa frizione è sostituire gli anelli di tenuta in teflon. Operazione da fare in concomitanza di cambio della frizione.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 233
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bentornato Gian
Mi devi spiegare coma hai fatto a registrare le
barre verso il selettore io ci sono arrivato solo con un dito da sotto .
poi Ho avuto una idea.
Ho un vecchio endoscopio appena ho tempo cercherò almeno di vederci chiaro .
Ti prego fammi sapere come hai registrato .
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 273
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 22 marzo 2005 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inutile attesa.
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 340
Registrato: 08-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente ho capito dove è il problema e risolto in modo artigianale .
Cordialmente tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1510
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony. Racconta racconta ......
Grazie Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Nuovo utente (in prova)
Username: turboman

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a chiedere a Silvius, lui aveva un problema simile e l'ha risolto...
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Nuovo utente (in prova)
Username: turboman

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i manuali di officina prova a guardare in questa discussione....

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122238.html?1125858132
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1827
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto!!!

E alla grande!!! Florence aveva dei "vistosi" problemi di leverismi e sono stati risolti.
Purtroppo non ho mai portato questo utilissimo contributo al forum
perchè questo lavoro non l'ho fatto io e non son sicuro che il meccanico (un grande meccanico)
che l'ha eseguito, ne voglia parlare.
Di sicuro sò che legge i nostri post e se vorrà farlo, presto interverrà in questo 3D.


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 545
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque rimane il fatto che nessuno a nemmeno provato ad aiutare Tony .
io quando faccio qualcosa alla mia spiattello tutto magari pure annoiando qualcuno,perchè penso che lo spirito di un forum deve essere questo .

Non e una critica rivolta a te personalmente Silvio (se no sembra che c'è l'ho con te ultimamente ) (magari il tuo meccanico ti ha chiesto di non parlarne) ma è un discorso in generale ,Tony e piu' di un anno che chiedeva aiuto non penso che nessun altro abbia avuto questo problema.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 390
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido quello che dice vince.
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 341
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciamo perdere ....
Caro Vincenzo se ne è già parlato tra noi due.
Per circa un anno faceva parte dei miei pensieri e non ci dormivo .
il mio problema come ti ho spiegato è ormai la mancanza di fiducia nei riguardi di una grande perte dei meccanici .
Non ho ancora risolto del tutto il problema
ma adesso i leveraggi funzionano senza problemi e vibrazioni.
Il problema è tutto nel giunto angolare figura 15 codice 477 711 176 A.
che praticamente rovinato e ha molto gioco sulla sede del tubo centrale.
Non ho fatto altro che mettere una fascetta che tra il tubo centrale e tra l'asta guida n. 14 in figura .
Il tutto in modo provvisorio fino all'ordine del ricambio.
Non vi stò a chiedere come si sfila l'asta di guida per mettere il pezzo nuovo .
Proverò a togliere con una moletta un pezzo al tubo centrale.
leve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore
Username: gian911

Messaggio numero: 1625
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio molto male !!!
A questo punto anch'io avrei potuto tenermi per il sottoscritto la questione del 5° iniettore.
Non condivido l'atteggiamento.
Scusami ma devo essere sincero.
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1829
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giancarlèn!!!

Hai letto bene il mio post?

Mi conoscete, per quanto mi riguarda avrei pubblicato anche le foto
e documentato passo a passo tutto il lavoro!!!
E credetemi l'avrei fatto molto volentieri, visto che voi mi avete dato molti consigli,
per una volta potevo anch'io contribuire al forum!!!

Quindi perchè devi "condannarmi" solo perchè rispetto le posizioni degli altri!
Se il meccanico che ha eseguito il lavoro non ne vuole parlare avrà i suoi motivi, no?
Perchè devi prendertela con me?
Se una persona che stimi ti dice di non fare parola, tu che fai: lo rispetti o lo tradisci???

Comunque visto che sto passando da pecora nera,
(cosa che NON SONO e NON VOGLIO essere),
proverò a sentirlo e se non risponde,
proverò io a descrivere il lavoro cercando di essere "comprensibile"
visto che non sono un tecnico come voi.

Buona giornata a tutti!!
silvio
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 343
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma per me era veramente importante avevo dei seri problemi con l'innesto della seconda e quarta spesso le dovevo saltare. l'mpossibilità di ricoverare la mia in un centro all'altezza l'Officina PORSCHE più vicina è la BALDUINA a 120 km da CASSINO.
Mi riusciva difficile credere che con tutte le bimbe nessuno aveva affrontato il problema .
Cordialmente Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1830
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tony!

Son davvero mortificato di quando accaduto e mi auguro
di non ritrovarmi più in simili situazioni d i imbarazzo.

In ogni caso io avevo anche il problema al giunto 15 in figura e difatti è stato sostituito.
Ma il mio vero problema era sull'intera leva 13.
Cerco di ridocumentarmi e capire meglio dalle foto.
Purtroppo non sono un tecnico, è quindi farò quello che riesco,
ma so per certo che per effettuare il lavoro sulla Florence
ad entrambe le leve, si è smontata la trasmissione.

A presto e scusami ancora!
silvio
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 431
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai ragazzuoli, capisco benissimo Tony e la sua sofferenza (è questa la vera passione) però non crocifiggiamo Silvio, che credo non debba dimostrare nulla a nessuno dato che si è sempre dimostrato generoso, schietto ed onesto.

Veniamoci incontro e stringiamoci in un virile abbraccio pacificatore, dai!
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Dolomitgrau metallic MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1511
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio scusa i toni, ma ritengo fondamentali i passaparola tecnici, se no non raggiungiamo il vero scopo del forum. Personalmente il problema del 5° iniettore mi è costato 2000 euro pria di risolverlo con una spesa di 15 E quindi credo sia obbligo morale farne presenti tutti. Se poi c'è qulache "genio" della meccanica che si sente superiore alla nostra "ciurma" ci farà perdere euro ma forse è meglio così. Non ha compreso per nulla lo spirito del nostro forum e forse della vita (E' OVVIO CHE NON MI RIFERISCO A TE !!). La cosa che non concepisco assolutamente è che Tony poteva evitarsi due mesi di arrovellamenti mentali per la sua beneamata senza godersela.
E' un po quando dici "al marito che la moglie lo cornifica senza specificare con chi", a volte è meglio tacere che dire mezze verità.
Gian.
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1831
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giancarlen!!

Non posso che darti ragione, difatti la cosa mi è davvero dispiaciuta.
Comunque appena posso cercherò di descrivere i lavori.
Per quanto possa farlo, visto che non ho seguito il lavoro e non sono un tecnico.

Per conferma che la penso esattamente come tutti voi ti posso anticipare
che presto vi parlerò del mio spinterogeno (anzi di quello di Francesco)
e mi auguro davvero questa volta di portare il mio contributo!

Alla prossima... sicuramente!
silvio
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (turboman)
Nuovo utente (in prova)
Username: turboman

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo venia, è stato tutto causato da un mio intervento, non volevo assolutamente creare discordie....
La supposizione è la madre di tutte le cavolate....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1832
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo!

La cosa più bella di questo forum è potersi chiarire.
E le persone adulte e intelligenti si chiariscono sempre.
E volte noi rigattieri siamo un po' grezzi, ma nessuno può dire che non siamo schietti.
Ho apprezzato molto l'intervento di Giancarlen, anche se inizialmente mi innervosito.

Lo spirito di questo forum è aiutarsi il più possibile a vicenda,
e io per un motivo o per l'altro ne sono venuto a meno.
Farò il possibile perchè ciò non si ripeta!!!

Buona serata a tutti!
silvio


Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente registrato
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 436
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 06 settembre 2005 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' un po quando dici "al marito che la moglie lo cornifica senza specificare con chi", a volte è meglio tacere che dire mezze verità.



Sei troppo forte Gian! [e hai pienamente ragione!]
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 344
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi credo che queste cose sia normale che succedano per distrazione ed errate valutazioni.
Comunque è dal quattro dicembre 2004 che avevo lanciato il messaggio e l’ho fatto varie volte e ne abbiamo discusso con Gian ma alla fine non avendo risposte ho rinunciato .
Ebbene ho avuto dei problemi per esempio difficoltà nell’innesto e conseguanti lamentele della consorte che ogni sfollata esordiva “MA CHE HA STA COSA” è quello che mi dava più fastidio, insieme al giudizio di mio figlio Alex neo patentato “dove vai con sta trebbia”.
Scusate per le divagazioni .
Tramite il forum e la bimba ho conosciuto delle persone eccezionali Renato che non riusciva a tenere in moto la sua 924 Vincenzo alla ricerca di soddisfare la sua grande passione , e di un cuore che potesse far muovere la SUA Pietro a cui ho ceduto per la voglia di turbo un pezzo della mia vita. E il grande SEBA che voi non conoscete ma è un grande con tre belle bimbe.
Con questo voglio dire spesso mi sono messo a disposizione e in cambio ho ricevuto grande amicizia e non è poco.
Torno al problema che non ho risolto ma ho solo individuato e tamponato in modo provvisorio
Aspettando il ricambio e vedere il modo di sostituirlo .
Personalmente credo che non si debba smontare la trasmissione chi l’ha progettato avrà pensato che per cambiare un registro non si debba buttare giù la trasmissione-
Scusatemi ma sono preso dal lavoro e sono un po’ disconnesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (giova)
Utente registrato
Username: giova

Messaggio numero: 217
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony, spero che riesca a risolvere le noie del cambio.

Ne approfitto per ricordarti il Registro Porsche Transaxle. Se sei interessato:
http://www.porschemania.it/discus/messages/6/113448.html?1126012848

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 290
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Tony, io t'avevo risposto, ma dicendoti mezza cavolata, ora grazie a SuperFede ho iniziato a scoprire qualcosa della bellissima 924 T, e ho imparato che le turbo, a differenza delle aspirate, sono completamente diverse come trasmissione rispetto alle 944, come giustamente mi dicesti.

Il pezzo di cui ha parlato silvio con le boccole in teflon invece è per lo meno simile, ed è infatti quello a cui mi riferivo all'epoca, e sulle 944 ti confermo che l'unica possibilità è di tirar giù tutto per arrivarci.

Spero non sia lo stesso sul 924T, ma se è simile è rompiscatole ma molto più veloce che sulle trazione anteriore clessiche, tanto per darti un'idea.

Chi ha progettato i 924 aspirati e i 944 non ha pensato molto alla manutenzione, chiedi a Max per sostituire la frizione della 944Turbo...hanno pensato solo sulla 928 e sulla 968, ma non gli è venuta l'ernia dallo sforzo neanche lì, lo spazio è sempre poco e il lavoro rompiscatole comunque.

Buona fortuna!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1512
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concorso con Cristiano, per esempiuo se vuoi tirare giù il serbatoio devi smontare mezza macchina, veramente poco pratico. Inoltre le informazioni avute dal meccanico concorderebbero con quelle di Cristiano (per sostituire il teflon sembrerebbe necessario tirar giuù il cambio).
CHI SA' PARLI O SI FACCIA DIRE !!.
Un saluto a Silvio.
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 1835
Registrato: 09-2004


Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho descritto...
nel mio ultimo 3D dove parlo di questo problema,
sulla Florence sono stati smontati trasmissione e cambio.
Ma credo che a parte il fatto che sia difficile far diversamente,
sia l'unico modo per fare un lavoro pulito e ordinato.
Anche un altro mio carissimo amico meccanico,
che è il personaggio (fuori forum) che
mi controllava il maggiolino ed è appassionato delle Porsche,
mi aveva confermato che non c'è un'altra via.
Ma ripeto io non sono un meccanico e questo è tutto quello che posso dire.


Ciao Gian!!!
Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo
(Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 294
Registrato: 11-2004
Inviato il mercoledì 07 settembre 2005 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. Se il pezzo si rifà artigianalmente riesce un lavoro ottimo ed eterno, tipo quello dell'ottimo gondonaccio che l'ha fatto sulla Florence, con i pezzi originali presi nuovi rimane lento e con un minimo di gioco, almeno sulle 944, ne ho due e tra la Turbo(artigianale) e la S(originale nuovo) basta provar le leve e c'è un abisso.

Sempre parlo della mia esperienza, 944 e similare sul 924 aspirato, per le turbo ho ormai terminato la cenere con cui cospargermi il capo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 560
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per smontare il motore ho dovuto smontare tutto avantreno,per cambiare la frizione mi è costato piu' di manodopera che di ricambi ,per cambiare le candele mi sono inventato un trucco ,specialmente per aspirato il fatto è secondo me quella meccanica e stata proggettata per un 'altra macchina e poi adattata al 924 , anche se a me sembra anche un po'che i tecnici porsche si divertano a complicare la manutenzione ,ma forse per una fabbrica relativamente piccola come la Porsche era in quegli anni era un modo per contenere i prezzi che col marco forte lievitavano parecchi ,io per esempio so di un 911 non ricordo se 964 o 993 che per cambiare le candele bisognava smontare gli scarichi.

(Messaggio modificato da vincenzob il 08 settembre 2005)
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 393
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
per tony, se vuoi un giro sul tuo pezzo di vita te lo faccio fare, scherzo ovvio, ma la tua turbo è bella quanto la mia aspy (carino il nomignolo?)
per vincenzo,
guarda che per le candele c'è una chiave apposta, io non riuscivo a farlo perchè mi cadevano, poi mi sono ricordato di avere gli attrezzi della mia vecchia 924 et voilà.
sono con voi, il forum serve a tutti, ed è bello che esista.
ciao ragazzi
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente esperto
Username: vincenzob

Messaggio numero: 565
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche con la chiave sua c'è l'ho la chiave orignale non è proprio na passeggiata
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 394
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 08 settembre 2005 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vero! hai ragione.
il 18 sett vieni sul raccordo ad autofan?
tu roberto, carlo, insomma chi vuole cosi' ci si conosce.
ciao
diffida di re mida al contrario...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 2664
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pietro, sono fuori, ma non mancheranno altre occasioni per conoscerci....
Piuttosto questo thread è stato bello piccante, basta distrarsi un attimo!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 363
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 27 settembre 2005 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è tutto nel giunto angolare
477 711 176 A.
Oggi finalmente ritirato alla Porsche Balduina
Roma fatte anche due chiacchiere con il Capo e vicecapo officina che mi ha spiegato il la migliore tecnica per la sostituzione del pezzo non sono rimasto del tutto convinto ma provvederò personalmente al lavoro e potrò accertarmi di persona .
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore
Username: gian911

Messaggio numero: 1675
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Della serie meglio tardi che mai:
Settimana prossima mi dedico allo smontaggio del cambio della donatrice di ricambi. Questo per capire finalmente come si regola il leveraggio. Ho una mia personale convinzione la regolazione avviene tramite regolazione dei tiranti con accesso tramite tunnel interno tipo 911. TRa le altre cose cambiando l'olio il cambio è diventato un burro, l'unica cosa ha ancora troppo gioco.
Vi farò sapere.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 627
Registrato: 08-2002


Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gian evviva
Della serie poi ci metto le mani so passati tanti mesi io la turbetta l'ho messa a riposo
e l'unica cosa da fare è la sostituzione dello snodo angolare tenuto in sede ancora da una robusta fascetta di plastica scomparse vibrazioni e rumorosità.
Secondo mia opinione dal tunnel ci sono poche cose da registrare se la sede dello snodo è rovinata la corsa della leva si allunga molto.
Come ho già detto nell'ultimo post credo che il tutto si possa fare senza tirare giù la trasmissione .
Basta avere una tredici accorciata e svitare il controdato dello snodo .
Nel rimontaggio controllare solo le misure e l'inclinazione della leva selettrice,
Io ci metto le mani fra qualche mese .
Oggi finalmente ultimati lavori aspirata
cominciato ripristino 944 e tanto da fare
La turbetta preferisco che stia ferma altrimenti finisco per farmi male .
Ciao Gian.è un piacere riprendere dei post !!
Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1780
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Tony sei sempre in pista con i restauri.
Il 944 è sempre un gran bel ferro.
Nella figura precedente a che numero corrisponde lo snodo angolare ?
Grazie Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 629
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo snodo figura 15 il dado 16 è da allentare poi si sfila lo snodo.
Ripeto a detta del capo officina porsche roma
si può accedere senza smomtare la trasmissione
mani piccole e tredici quella a stella accorciata se viene via il gioco e fatto
Nel manuale officina vi è una descrizione
non per lo smontaggio ma per la registrazione della barra 14.
Al rientro dalle ferie devo farlo
ma lo voglio fare personalmente a costo di rompere tutto .
Ciao Gian
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore
Username: gian911

Messaggio numero: 1676
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tony io ci provo sulla "cavia" la settimana prossima.
Ti faccio sapere..
Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 630
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 11 agosto 2006 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1781
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 14 agosto 2006 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Operato oggi sulla "cavia" smontata il leveraggio è ben accessibile proprio perchè è praticamente "sventrata". Il leveraggio si trova infatti sopra il cambio tra quest'ultimo ed il serbatoio. Un consiglio rapidissimo ed efficace. Accedete al leveraggio togliendo la cuffia,prendete un' ingrassatore Staufer di quellia a pressione per giunti oleodinamici, ingrassate le barre di cambio e le leve, il cambio diventa burro.
Buon ferragosto Gian
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 4702
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 10 giugno 2007 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che olio hai messo gian? quanto ne serve?
there's no sobstitute for a TURBOcharger

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 959
Registrato: 08-2002


Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VI ricordate il problema sulla mia turbetta che mi impediva di adoperarla e sfruttare al meglio le doti della bestiola ebbene ci è voluto del tempo ma finalmente sistemata alla perfezione avevi promesso che non ci avrei fatto mettere le mani a nessun mecca promessa mantenuta solo un importante consulenza di un amico che cura solo ferrari molto professionale e come erano gli artigiani 40 anni fa.
Allora i problemi erano dati dalla rottura della boccola dello snodo a gomito della barra guida leveraggi cambio che determinano un notevole gioco della stessa allora si è dovuto provvedere alla sostituzione del pezzo che non costa molto ma per la sua sostituzione comporta lo smontaggio del cambio e tutti gli annessi.
Allora prima operazione mettere l'autosul ponte smontare i leveraggi sotto la leva all'interno dell'auto -smontare la marmitta nella parte terminale con tutti gli ancoraggi smontare semiassi dalla parte delle ruote supporto di alluminio vicino i leveraggi freno a mano che funge da barra duomi sulla carrozzeria posteriore allentare i due bulloni in basso che tengono insieme il tubo albero e cambio operazione relativamente semplice una 19 e brugola da 10 - staccare i supporti cambio e il bullone manicotto albero di trasmissione brugola da 8 - -
Stacco supporti cambio in questo modo scende un pochino la parte difficile togliere i due bulloni in alto che tengono il tubo e il cambio munirsi di chiavi adatte brugola da 10 e prolunghe adatte con una da 25cm smussata e conica per tenere inclinato il tutto
con difficoltà svitare il bullone che tiene lo snodo sul selettore cambio 13 lo snodo 15 della barra guida è sul tubo ci si lavora con calma una volta tolto il cambio-
Tolto il bullone 1 da 6 sullo snodo consideriamo che la barra 13 con o snodo e un ricambio unico che forse è ancora in porsche ma costa un botto-
Conmote difficoltà sfilatoil cambio si è provveduto a estrarre la barra 13 con tuoot lo snodo ch appariva completamente privo di boccole che sicuramente erano di materiale plastico andato in malora - a questo punto e visibile lo snodo 15 e si può intervenire svitando il controdado 16 e si esegue la sostituzione e all'alloggiamento dello stesso- facendo attenzioni alla registrazione delle lunghezza e l'inclinazione. che determina l'inclinazione della leva cambio -
E' lampante che il problema non era determinato solo dallo snodo a gomito 15 ma la rottura delle boccole dello snodo della barra 13 molto importante per la precisione degli innesti la boccola è stata fatta da un centro rettifica e il materiale usato mi pare ertalon molto resistente e non trasmette vibrazioni - il costo 25€
per il rimontagio la cosa è stata più semplice ma ci hi passato almeno 3 ore al giorno per una settimana-

questo è lo snodo a gomito rovinato.
















una spiegazione anche telefonica ai possessori delle turbo prima serie in privato posso dare consigli a completa disposizione-
Un saluto a Gian e..Andrea quando comincierai i lavori fammi no squillo Ciao Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4433
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavoro e contributo notevolissimo! Grazie!!!


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..." - "Il dado è tratto (ed è uscito 6...)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Utente esperto
Username: ludo924

Messaggio numero: 607
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 21 marzo 2008 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi sono dei signori thread!
Complimenti.
Tony appena posso ti spedisco la pompa...
Porsche auto di grande libidine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 2079
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il contributo Tony!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

. (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 5718
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono ancora fermo.. ma l'idea di dover affrontare questo lavoro mi spaventa un po'!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2676
Registrato: 12-2003


Inviato il sabato 22 marzo 2008 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questi sono i topic che bisognerebbe fare più spesso, se possibile, per "arricchire" il forum

Grazie Tony

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 272
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 23 marzo 2008 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sei un mito zio :-)
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio (claudio66)
Utente registrato
Username: claudio66

Messaggio numero: 293
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tony sei un grande, mi unisco ai complimenti degli altri amici, davvero notevole!
Bisogna porsi delle mete per avere il coraggio di raggiungerle. TESSERA N°1208
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente esperto
Username: tony24

Messaggio numero: 961
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi detto tra noi sono solo un praticone ma giuro che mi diverto tantissimo -
Il sogno da bambino creare o aggiustare -
poi so finito tra le carte
GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 69
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 29 marzo 2008 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie tony e complimenti,veramente superlativo,ciao ANTONINO S TESSERA1025
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (cinquix)
Nuovo utente (in prova)
Username: cinquix

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2015
Inviato il domenica 20 settembre 2015 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera ragazzi
scusate se scrivo su questa vecchia discussione ma ho un problema grosso con la mia 924 turbo comprata da poco

in pratica ho tanto di quel gioco sulle leve da non poter mettere piu ne la prima ne la retro


sono gia andato avanti con i lavori grazie alle stupende informazioni e foto fornite da tony

purtroppo mi sono fermato nel separare il cambio dal "tubo di trasmissione" il quale è fissato da 4 fissaggi(bullone-dado)

i due inferiori li ho allentati

mi i due superiori COME CAVOLO SI TOLGONO

non c'è assolutamente spazio

spero di essere stato chiaro nella mia richiesta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 811
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Classico problema post 100 mila km io l'ho fatta fare diversi anni fa ,ho dovuto far costruire la boccola reggi leve, da un artigiano lavora metalli ,in porsche costa parecchio, è quasi tutta mano d'opera.Il Lavoro devi farlo fare da uno bravo, difficile di questi giorni
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (cinquix)
Nuovo utente (in prova)
Username: cinquix

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2015
Inviato il lunedì 21 settembre 2015 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la persona che mi rifarebbe le boccole gia la conosco il problema è portargli il pezzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (cinquix)
Nuovo utente (in prova)
Username: cinquix

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2015
Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora nessuno sa consigliarmi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 10817
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 23 settembre 2015 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di solito quando la situazione è così complicata le soluzioni sono:
- servono attrezzi speciali
- prima bisogna smontare qualche altro pezzo.

Metti delle foto e vediamo di ragionarci....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto
Username: maryo_924

Messaggio numero: 812
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 24 settembre 2015 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi trovar un mecca che ti smonta il pezzo come ha fatto con me
successivamente lui col pezzo lo fa fare da un tornitore te lo0 monta ,deve smontare tutto il retro treno, marmitta, differenziale staccare semiassi, dal tunnel inserisce la boccola. In porsche il pezzo costa tanto ma presumo non lo fanno piu. E quasi tutta mano d'opera io solo di mano d'opera spesi 1000 euro.... purtroppo è cosi ci sono circa 8 ore di lavoro
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 317
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

basta abbassare il ponte senza toglierlo completamente poi i pezzi li trovi in conce, uno la testina costa 50euri circa l'asta completa costa o costava sui 270 al chè io ho preferito rimediare montando due piccoli cuscinetti radiali, commerciali in luogo delle boccole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio S. (cinquix)
Nuovo utente (in prova)
Username: cinquix

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2015
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate l'attesa

fin'ora ho avuto da fare con il maggiolino...

da qualche giorno mi sono rimesso sotto l'auto a smontare l'intera marmitta fino alla turbina (che ho avuto modo di constatare che non ha gioco lato scarico)

ho tolto i quattro bulloni con testa da 17mm che tengono l'albero di trasmissione alla campana frizione

prossimo passo:

abbassare l'intero ponte posteriore e tutto l'albero di trasmissione

consigli...suggerimenti...dritte

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione