Autore |
Messaggio |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 235 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 09:45: |    |
Ciao Ragazzi! Per approfondire la mia conoscenza (e non solo la mia!)... Chi mi sa dire le differenze meccanico/estetiche tra la 924 Turbo 170 HP e la 924 Turbo 177 HP ???
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1588 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 10:30: |    |
Praticamente nulle il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato Username: vincenzob
Messaggio numero: 197 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 11:08: |    |
io ho letto che la 177 cv aveva i pistoni forgiati del carrera gt e forse un rapporto di compressione piu' elevato ma non sono sicuro . comunque se vuoi saperne di piu'e se mastichi un po d'inglese vai su {http://www.924.org,http://www.924.org} vivi e lascia vivere |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1589 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 15:07: |    |
??????????? non mi risulta Gaincarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 721 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 15:31: |    |
Beh, i cavalli sono effettivamente 7 in più. I pistoni della Carrera GT sono molto diversi da quelli della Turbo normale. Porsche: The best entertainment with your pants on |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 166 Registrato: 08-2002

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 22:18: |    |
differenze visibili Sportellino rifornimento e tappezzeria. Meccanica ,diversa mappatura, cambio ,numero di telaio posizionato diversamente gruppo farfallato e proboscide leggermente diverso. qualche diffrenza sostanziale del turbo. Ma è meglio che parlano i saggi. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2991 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 24 novembre 2004 - 23:10: |    |
Differenze visibili: direi che sullo sportello carburante non ce ne sono. all'esterno:
- posizione diversa dei segnalatori di direzione laterali
all'interno:
- strumenti bianchi anzichè verdi
- scritta PORSCHE sulla parte superiore dei pannelli portiere
- stemma Porsche su serratura coperchio portaoggetti
Il resto della tapezzeria mi risulta uguale.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 169 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 25 novembre 2004 - 07:39: |    |
lo sportellino del carburante della prima serie 170 cv è a vite senza copritappo. strumentazione della mia prima serie colorazione verde. cambio cinque marce prima serie rovesciato credo sempre 170 cv . |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2995 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 novembre 2004 - 09:31: |    |
Confermo il cambio. Smentisco lo sportellino carburante.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 239 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 25 novembre 2004 - 12:24: |    |
Ma le sapete tutte! Fatemi capire meglio...... I movimenti del cambio sono "rovesciati" nella 170 e normali nella 177? Il tappo della benzina ha lo sportello dalla 177 in poi? E lo stemmino Porsche sulla serratura del vano portaoggetti deve esserci o è un gadget? Da grande avrò anch'io una PORSCHE! |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 322 Registrato: 09-2004

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2004 - 18:13: |    |
INFOTURBO! Ma è vero che la turbina montata sulla 170 cavalli è più delicata e conviene sempre far girare qualche minuto la macchina al minimo prima di spegnere il motore???
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 981 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2004 - 20:15: |    |
La procedura di lasciare girare al minimo per qualche minuto prima di spegnere è consigliata da sempre per tutti i motori turbo,specialmente dopo una "tirata". Ricordo ai tempi in cui erano di "moda" le prime Saab turbo,quanti proprietari che alla ripartenza dopo il rifornimento in autostrada si accorgevano che il il motore era diventato un'aspirato,ovvero alberino della turbina bloccato dalla "crackerizzazione"(formazione di "lacche") dell'olio per eccessiva temperatura Sempre proposito di motori turbo ricordo anche che è assolutamente deleterio dare un "colpo di acceleratore" subito prima di togliere il contatto,in questo caso la pompa dell'olio si arresta subito insieme al motore,mentre la turbina grazie all'inerzia accumulata dall'accelerata continua a girare senza essere più alimentata dalla pressione dell'olio. Vagamente rammento anche che in un modello di auto turbo(non ricordo neppure il marchio) era stata prevista una pompa olio elettrica supplementare solo per i cuscinetti della turbina, che rimaneva inserita per qualche decina di secondi anche dopo lo spegnimento del motore ,proprio per evitare questo tipo di problemi. Anche se la mia non è turbo,faccio sempre rifornimento a motore acceso,anche sapendo che è potenzialmente pericoloso e per giunta vietato. Al gestore che mi invita a spegnere il motore,rispondo cortesemente di no,se rifiuta comunque,riparto e vado da un'altra parte. Daltronde sarà capitato a tutti di vedere persone che infilano la pompa nel bocchettone tenendo la sigaretta fra le dita,quindi... In teoria per essere totalmente in regola prima di fare rifornimento si dovrebbe anche spegnere il cellulare... Ciao! |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 324 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 11 dicembre 2004 - 08:47: |    |
Grazie Gian per le delucidazioni! Vuoi dire che mi farò odiare dai benzinai?
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! info@coralfarm.it |
   
Giancarlén (gian911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian911
Messaggio numero: 1245 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2004 - 10:44: |    |
Esatto per evitare il fenomeno "induttanza", esattamente il comportamento contrario delle vetture con carburatori a doppio corpo. Ad esempio prima di fermarla in garage la lascio accesa al minimo 20 secondi. Comportamento consigliato soprattutto dopo le tirate. Per rendervi condo di qunto può scaldare una turbina, dopo una tirta notturna chinatevi e avvicinate la mano alla turbina SENZA TOCCARLA. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |