Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Che sia la volta buona? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (sylan)
Utente registrato
Username: sylan

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 03 novembre 2004 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riporto un articolo di ruoteclassiche:

Finalmente è stata fissata la data per la discussione in Senato del disegno di legge proposto dal Sen. Magnalbò riguardante i veicoli di interesse storico: il 27 ottobre. Tra le novità contenute nella legge:

- revisione ogni quattro anni con l’esenzione della prova di analisi dei gas di scarico;
- esenzione dalle restrizioni riguardanti la circolazione nei centri storici, salvo disposizioni contrarie emanate dagli enti locali, per tutti i veicoli oltre i venticinque anni di cilindrata inferiore a 1000 cm3, per i veicoli certificati come storici con motore a quattro tempi fino a 1300 cm3 e per tutti i veicoli storici di qualsiasi cilindrata e anche con motore a due tempi purché partecipanti a manifestazioni regolarmente autorizzate;
- l’attribuzione di una targa d’identificazione con il suffisso “H” (historic) per tutti i veicoli storici e l’iscrizione in un apposito registro;
- esenzione automatica dalle tasse di proprietà per i veicoli di costruzione anteriore ai venticinque anni;
- imposte e diritti che gravano sui trasferimenti di proprietà fissati a 50 euro;
- fine del monopolio dell’Automotoclub storico italiano nella compilazione della lista dei veicoli storici.

Secondo il disegno di legge infatti sono da considerarsi veicoli di interesse storico tutti quelli dichiarati tali da un’apposita commissione composta da rappresentanti del Ministero per i beni e le attività culturali, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dell’Automobilclub Italia (Aci), dell’Automotoclub storico italiano (Asi), dell’Associazione amatori veicoli storici (AAVS) e da tutti gli altri enti e associazioni riconosciuti e aderenti alla Federazione internazionale veicoli storici (Fiva) e da un rappresentante di ciascuna casa automobilistica costruttrice italiana.

La legge, riconoscendo al patrimonio motoristico lo status di bene storico, culturale e tecnologico da tutelare per comprendere l’evoluzione della moderna civiltà industriale, introduce finalmente modifiche a lungo attese.

Alla base di questo progetto due considerazioni fondamentali. La prima è che i veicoli di “interesse storico” o di “particolare interesse storico” non possono essere assimilati a nessun altro tipo di veicolo e che, di conseguenza, essi devono costituire una categoria a sé, soggetta ad una normativa specifica. La seconda sottolinea come l’inquinamento causato da questi veicoli a livello di emissioni sia irrilevante, dato che il loro numero è esiguo e l’uso occasionale. Speriamo che i tempi non siano, come spesso accade, troppo lunghi.


ed il link al disegno di legge in questione:

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?codice=30765&pagina=37866&canaleuscita=-1&chiave=&sez=

Forse si sta aprendo uno spiraglio per i possessori d'auto d'epoca...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione