Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * I soliti problemi di accensione a 3 cilindri < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 214
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, scusate se tedio con l'argomento che suppongo nel forum sia gia stato piu' volte discusso, ma non trovo nulla di specifico , nel caso qualcuno mi indirizzi al tread giusto.
In modo molto random il 90% delle volte che accendo l'auto sento il motore sforzare e si accende a 2/3 cilindri, sussulta per un po e dando pian piano gas riesce ad assestarsi e si attivano tutti i cilindri. Dopo un paio di mesi di forzato fermo, ieri ho acceso l'auto senza problemi, a parte la batteria scarica. Oggi riprendo l'auto e di nuovo 3 cilindri, appena si stabilizza parto e la parcheggio dopo 5 chilometri, la riprendo dopo 4 ore di fermo e di nuovo problemi, provo a smontare le candele ma non sono bagnate, dopo 10 minuti di tentativi parto a 3 cilindri . Con il meccanico abbiamo provato a rismontare le candele, come nuove.Dopo vari tentativi mandando su di giri il motore finalmente riprendono tutti i cilindri. faccio un chilometro, spengo l'auto per 2 minuti e poi 20 tentativi per cercare di farla ripartire e ovviamente alla fine accensione a 3 cilindri.. solo andando su di giri il motore funziona regolarmente , ma appena rispengo , tutto come prima.. una giornata da incubo.... Premetto che sto problema c'e da quando ho risistemato l'auto dopo un lungo fermo, ma ultimanete sta peggiorando. Ho cambiato il regolatore di pressione 2/3 anni fa, un paio di mesi fa ho sostituito gli iniettori e la pompa benzina con una bosch meno rumorosa (non credo possa essere la pompa sostituita il peggioramento del problema) e tutto il motore e iniezione revisionati circa 5 anni fa durante il restauto... anche se il problema non si e' mai risolto del tutto
cosa puo' essere? testina distribuzione? valvole? Stavo pensando che forse e' il caso di andare da qualcuno che sa seriamente mettere mano sul Kjtronic, mi ricordo che nel forum si parlava di qualcuno in gamba su Roma, qualche consiglio?
Grazie! Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2091
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo.
Purtroppo potrebbero essere molte cose.
Un tentativo: cavi candele?

Dopo aver fatto girare la macchina a 3 le candele non sono bagnate o sporche?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1579
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto io proverei a localizzare il cilindro che non funziona,poi lavori su quello
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 215
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 07:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, no, le candele sono asciutte e i cavi candele li ho sostituiti durante il restauro. Il problema di impuntarsi quando l'accendo e la partenza il piu' delle volte a 2/3 cilindri si presenta da quando l'ho rimessa in funzione ma sembra peggiorato. Il fatto che possa derivare da molte cose mi fa desistere dal metterci mano da solo. Un bravo meccanico Porsche in zona c'e' ma e' giovane e non ha esperienza diretta sul Kjtronic , ci vorrebbe qualcuno che ci lavorava a suo tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1813
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per caso, a motore caldo in funzione, vedi delle bollicine d'aria uscire dalla vaschetta di espansione del raffreddamento? E' un comportamento tipico di guarnizione della testa fessurata: quando il motore si raffredda, nei cilindri si crea depressione che "aspira" l'acqua da una fessurazione della guarnizione. Quando si riaccende l'auto l'acqua bagna la candela e per un po' va a tre cilindri... poi si asciuga tutto e riprende a funzionare.
Si manifesta di solito dopo soste prolungate e tende a peggiorare nel tempo.

(Messaggio modificato da 24CT il 15 maggio 2020)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1581
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Cristiano….la peggiore ipotesi è la testata
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 216
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

uhm.. era stata cambiata anche quella oltre ai gommini delle valvole,in teoria se tende a non accendersi e smonto subito tutte le candele dovrei trovarne almeno 1 bagnata, giusto? comunque domani faro' qualche prova, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1818
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su alcuni motori i gommini dei guidavalvole si possono fare anche senza smontare la testa... magari non ti hanno rifatto la testa. Solitamente infatti non si cambia solo la guarnizione ma si verifica in rettifica la planarità delle superfici. Basta chiedere a chi ti ha fatto i lavori. Più che la candela (bisogna chiaramente sapere qual'è) bisogna mettere in pressione l'impianto di raffreddamento e/o verificare le bollicine nella vaschetta a motore caldo (accelerando aumentano)... :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1582
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in qualche caso levando le candele ed osservando con una di quelle microcamere da pochi euro ( prima di riavviare il motore dopo la sosta)si trovano le goccioline di liquido in camera di scoppio
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1564
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una raccomandazione, se volessi provare a togliere la pipetta della candela mentre il motore è in moto procurati una pinza di plastica, altrimenti ti prendi delle belle scariche da 30000 volts!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 217
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento. Dopo giorni di fermo ho dato un paio di giri motore e ho smontato le candele, nessuna ha problemi di scintilla ed erano asciutte.
Non ho fumo bianco o bolle d'aria nel vaso espansione, quindi la guarnizione testata non ha problemi.
qui il link del video dove si evince che continua ad andare a 3 cilindri, smette solo se cammino a giri alti per qualche centinaio di metri.
https://youtu.be/amMcpHH0Nhw
La prossima prova che volevo fare era quella di smontare il gruppo distributore carburante e sostituirlo con uno di scorta usato che avevo preso tempo fa (sempre che non abbia problemi anche quello) stavo pensando prima di montarlo di spruzzarci del wd40 , puo' essere utile o faccio qualche danno? grazie in anticipo dei consigli.
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1842
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non serve a niente mettere alcun liquido o sbloccante, il distributore ve semplicemente revisionato.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 218
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco... il mio meccanico a suo tempo sosteneva che bastava lasciarlo a bagno una notte nella cocacola... ora capisco perche' la macchina non va bene.... p.s. meno male che cambiai meccanico :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1843
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavorava alla Sperlari ?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 219
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrebbe fatto danni anche li...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 220
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, oggi mi sono deciso,ho preso coraggio e ho smontato distributore per sostituirlo con uno che avevo di ricambio. Confrontandoli ho notato che il piattello si muove in maniera differente , posto un video per far capire meglio. Ora mi chiedo quale dei 2 ha un movimento corretto?? clipart{help}
https://youtu.be/XpeQnhSDKGY\
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1597
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non vedo i componenti per intero,ma quello di sinistra sembra grippato e scorra a scatti
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 221
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 06:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Nic, in quello di sinistra il piattello rimane fermo nella posizione data, il contrappeso lo non riporta nella posizione di chiusura.Quindi la normalita' e' che scorra libero, perfetto, era quello che cercavo di capire, inutile quindi montarlo cosi' , provero' ad aprirlo e dargli una pulita

(Messaggio modificato da pacmax il 29 maggio 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1855
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il movimento corretto è chiaramente quello di destra che scorre libero. L'altro è sicuramente inchiodato/vecchio/grippato.

Se quello "libero" dà dei problemi di erogazione, ti consiglio di inviarlo a revisionare da un professionista, tipo Simone Lanfranchini a Borgosesia (VC) oppure M&C di Rovigo, ecc..
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 222
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello libero che e' quello montato ora sull'auto, in teoria funziona, i problemi sono in accensione e non sono certo che dipendano dal distributore, volevo provare se sostituendolo cambiava qualcosa ma visto che il sostituto sta anche peggio...evitero'.

Riguardo il revisionarlo, ho mandato un messaggio a Lanfranchini e sono in fiduciosa attesa di risposta anche se credo mi convenga portare direttamente l'auto in un centro specializzato per un controllo di tutti i componenti, so che in zona Roma c'e qualcuno ma non ricordo il nome.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca gervasoni (gerva86)
Nuovo utente (in prova)
Username: gerva86

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno. stesso problema da 4 anni. revisionato il revisionabile, rifatto mezzo motore, cambiato 3 meccanici e lasciata un mese in porsche...nulla da fare. l'auto va benissimo a parte partenze a 3 sporadiche e puzza infernale...da due mesi quando mollo l'accelleratore si sente uno "scoppiettio" metallico da sotto l'auto...ora stiamo cercando di scoprire cosa può essere quello...lo scarico non sfiata(così sembra)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1859
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Serbatoio pieno di morchia, eccessiva pressione del circuito benzina di ritorno. Provate a verificare, mi è appena successo con una SC 204 CV di un amico... :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3073
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 29 maggio 2020 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, se fosse un problema elettrico lo avresti anche a giri alti.

Mi sembra più un problema di pressione della benzina, pompa K-Jetronic e relativa membrana.

Poi in generale come dice Cristiano, verifica spurgo tubi benzina, iniettori e magari filtro benzina, che in caso di morchia si intasa e riduce la portata.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 223
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io credo che non sia un problema elettrico. Gli iniettori sono nuovi cosi come filtro benzina e pompa esterna.Una volta in moto con tutti i cilindri non ho problemi a qualsiasi numero di giri, solo problemi in accensione.
Ieri ho provato a cambiare la testina con quella che avevo di scorta (non testata) e va anche peggio. Come scrivevo nell'altro post l'unica e' portare l'auto in un centro assitenza. Qualcuno si ricorda qual'e' quello a Roma? non ricordo ne nome ne zona.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20436
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo che tipo lavoro hai fatto alla vettura durante la revisione?
il problema è presente da dopo il lavoro?
Hai rifatto la fase?
verificato l'anticipo?
scusa ma non so nemmeno che macchina sia porsche modello anno?
quindi le mie domande possono essere anche
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 224
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi, e' una 2.0 del 1984 .Quello che e' stato fatto dopo il fermo di molti anni e' questo: guarnizione testata, gommini delle valvole,candele e relativi cavi,spazzola spinterogeno,accumulatore di pressione, pompa carburante interna ed esterna e rele',filtro carburante,depressore spinterogeno e sostituzione testina distributore carburante ( sicuramente il meccanico ha messo una che aveva usata, quindi non sono certo del perfetto stato). Ultimamente cambiato iniettori e nuovamente filtro carburante.l'auto ha sempre avuto impuntature durante l'accensione e partenze quasi sempre a 3 cilindri. L'unica conincidenza che pero' non credo c'entri qualcosa con il problema e' che prima del fermo per quarantena ho cambiato la pompa benzina esterna ,che era scadente e rumorosa, con una bosch come da codice ricambio, da allora in partenza e' peggiorata ma l'auto una volta che tutti i cilindri funzionano non ha problemi di erogazione neanche ad alti giri, quindi non capisco...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 225
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. fatti anche fase e anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1582
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 30 maggio 2020 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho avuto problemi simili con una macchina che aveva il gioco valvole regolato male. A freddo partiva a tre per poi passare a 4 dopo qualche decina di secondi non appena il motore si riscaldava di quel tanto sufficiente a ripristinare il gioco. Non so come si regola il gioco delle valvole sulla 924, ma il controllo dovrebbe essere molto semplice.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 226
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 01 giugno 2020 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok la testina sostitutiva va anche peggio, ho rimesso la sua e la macchina ora si accende per qualche secondo se muovo manualmente il piattello... tanta pazienza. Tra l’altro ho scoperto che nell’attacco dei tubi iniezione della testina ci sono dei minuscoli filtri.. in effetti l’idea che possa essere un problema di valvole mi aveva sfiorato.. La portero’ in settimana dal mecc, io mi arrendo... :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1595
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 08 maggio 2022 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

potrebbe essere anche piccoli sfiati d aria del aspiarazione provaa spruzzare acquasaponata per vedere se aspira da qualche parte.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele (75dani75)
Nuovo utente (in prova)
Username: 75dani75

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2019
Inviato il venerdì 20 maggio 2022 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Officina Falasca a Colleverde
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 229
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 09 giugno 2022 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniele :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione