Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * porsche-924 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide C. (davide68)
Utente registrato
Username: davide68

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2012
Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
da tempo vorrei affiancare alla mia 911 una 924 prima serie. Volevo sapere se qualcuno era andato a vedere questa vettura...dal prezzo importate per una 924 aspirata.

Grazie in anticipo
Davide
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2088
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Davide mi spiace.
Mi sembrano tutti prezzi alti con restauri professionali.
Sarebbe da toccare con mano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5912
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costa circa il doppio di una dello stesso anno molto a posto venduta da privato (grigia)
Se ritieni di spendere quella cifra per una macchina top forse ci può stare. Forse.
Bisogna essere consapevoli che il prezzo è comunque lunare...
Poi comunque ognuno spende i soldi come vuole eh!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1803
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bisogna essere consapevoli che il prezzo è comunque lunare...




Concordo, tipico di quel commerciante. Ma siccome vende, ne deduco che di alieni è pieno il mondo. Peggio per loro...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1805
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo la richiesta dipenda dai Km segnati dallo strumento , ma su questo non spendo ulteriori commenti
Interessante il cruscotto non crepato ( da quel che vedo) e l'abbinamento colori
Da verificare la documentazione di bordo e di manutenzione
Però a meno di inserire nella trattativa una permuta, o ottenere un notevole sconto, a me sembra caruccia…..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 3226
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, è un commerciante non può di certo vendere a prezzo da privato.

Altro bell'esemplare:
https://www.autovergiate.it/auto/porsche-924-2/
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1845
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella di Silvauto ha un bel colore ma non mi sembra un granchè...soprattutto per la cifra richiesta.

http://www.silvauto.it/auto/7501/porsche-924-5-marce-%281978%29

Quella di Vergiate invece per me è bellissima...bel colore e ottime condizioni. Sarei più propenso a spendere 13.500 per la seconda che 10.000 euro per la prima..

Da considerare anche che di 924 a posto ce ne sono davvero poche...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5914
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io è da ormai qualche anno, dopo la bolla , che sulle auto vintage “affordable” (diciamo sotto i 40 mila euro) la penso così:

Uno si deve porre un budget che può raggiungere

Cerca la disponibilità di auto In un intorno di quel budget , con alcune caratteristiche di base (es 2 o 4 porte, a/c si o no, minimo cavalleria, ecc)

Analizza tutto quello che compare in quell’insieme

E poi decide se c’è l’auto che gli piace (o che gli interessa) o no

Il problema di alcune auto (e il 924 è tra queste, ma anche i primi 944) è che spesso vengono proposte a prezzi tali per cui si trovano in concorrenza con altre auto semplicemente migliori.

Inoltre ci si dimentica sempre che qualunque auto vintage , anche la più bella, richiede SEMPRE (SEMPRE) una manutenzione che spesso si avvicina al costo di acquisto (o una sua frazione molto consistente)

Conclusione

I commercianti fanno benissimo a proporre le auto con i prezzi dettati da mode e manie. È il loro mestiere!

Però adesso, anno 2020, ormai credo che abbiamo tutti imparato a comperare bene. Non ci sono più gli allocchi di 5/6 anni fa. Forse è ora che si comincino a fare valutazioni TECNICHE delle auto vintage di costo contenuto , e non solo estetiche o di brand (e se lo dico io... Ahahaha)

Cosa ne pensate?

Ps: per esempio secondo me una 1.9 Gti a 20k o una Uno turbo a 16k è una FOLLIA totale. TOTALE. Senza nessun senso nemmeno collezionistico (che poi , collezionare una Uno Turbo.. )
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 3230
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ps: per esempio secondo me una 1.9 Gti a 20k o una Uno turbo a 16k è una FOLLIA totale. TOTALE. Senza nessun senso nemmeno collezionistico (che poi , collezionare una Uno Turbo.. )



Gli acquirenti tipo sono i ragazzi di 40/50 anni che sognano di rivivere i ricordi di un tempo.
Io stesso, se avessi soldi e spazi infiniti, una bella Clio Williams la metterei volentieri in garage, stesso discorso vale per la 205 1.9 e tante altre, consapevole del fatto che alla stessa cifra potrei prendere una macchin a con contenuti tecnici migliori, magari prorpio una 924 Turbo.
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5917
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido. Hai guidato recentemente una di quelle auto che ci facevano sognare negli anni 80/90?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1805
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per esempio secondo me una 1.9 Gti a 20k o una Uno turbo a 16k è una FOLLIA totale. TOTALE. Senza nessun senso nemmeno collezionistico (che poi , collezionare una Uno Turbo.. )




Hai ragionissima Andrea, però ci sono due fattori che a mio avviso determinano questi prezzi deliranti per questo tipo di auto:
1. Ci sono rimasti obbiettivamente pochi esemplari davvero belli
2. La maggior parte di chi cerca e compra queste auto, non ha la minima cultura ed esperienza sulle auto storiche. In generale chi compra una "youngtimer" si approccia a queste auto al 99% perché ha visto un video di Cironi... ma non ha la più pallida idea di cosa sia una Hillman Imp né una Jaguar XK120. Ergo, ci casca come un allocco.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 549
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La maggior parte di chi cerca e compra queste auto, non ha la minima cultura ed esperienza sulle auto storiche. In generale chi compra una "youngtimer" si approccia a queste auto al 99% perché ha visto un video di Cironi... ma non ha la più pallida idea di cosa sia una Hillman Imp né una Jaguar XK120. Ergo, ci casca come un allocco.



Non potevi esprimere meglio quello che è anche il mio pensiero e aggiungo che spesso la tipologia di "appassionato" citata fa parte di quella varia umanità (che potremmo semplificando definire alfiattari ) che ha un curioso tipo di amor di patria: bandiere tricolori ovunque (spesso messe al contrario..) e però totale stupro del meraviglioso idioma italico: H non pervenute, e ed è messe totalmente a caso, K al posto delle ch e via dicendo.. e di solito sono quelli che dall'alto della loro "cultura" nazionalistica disprezzano le BMW "Neue Klasse" e serie 02 che essendo teteske sono per forza di cose brutte, mentre idolatrano la 124 Spider (peraltro bellissima davvero) e la Fiat Coupé perché avendo lo stemmino Pininfarina devono essere belle per forza in quanto "stile italiano" ignorando totalmente che le BMW le ha disegnate un italiano (del resto Michelotti non è proprio il tipico cognome di Hannover o Berlino..) mentre 124 e Coupé sono opera di designers americani..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1806
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra l'altro i sedili anteriori di quella di Silvauto (almeno la parte della seduta in vinile) sono stati rifatti utilizzando materiale non conforme; materiale che peraltro esiste, dato che è lo stesso con cui hanno rifatto i miei della SC anche se di tonalità diversa.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5918
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già. Pecca grave per i soldi chiesti.
Peccato.
Bravo Cristiano.


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1806
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre agli aspetti che ha esposto Andrea sulla scelta della Youngtimer dei sogni, che condivido appieno, credo ci sia anche un altro aspetto da valutare: in realtà sono due

Partiamo dai ricambi!
Se si compra una YT si compra una vettura già abbastanza complessa nella sua meccanica, e come tutti i macchinari con 20/30 anni di vita avrà bisogno di manutenzione normale e straordinaria
molto maggiore di una classica anni 60/70 di pari livello
Se ci fate caso, le YT che stanno prendendo sempre più piede sono quelle in cui puoi andare su google e trovare tutti i ricambi che vuoi, in pochi click e senza spendere una fortuna
Parte del gioco è spesso fare tanti lavoretti da soli a casa, a mò di gioco, e poter trovare i pezzi facilmente è una manna dal cielo
E a questo punto si apre il mondo degli accessori/elaborazioni: parliamo di auto da divertimento e spesso ci vogliamo togliere lo sfizio di avere auto un pò tamarre e più o meno racing
Se so di poter trovare tutti i kit che voglio per un certo modello, insieme a tutti i ricambi che mi serviranno x tenerla in strada, bè di certo la comprerò più a cuor leggero
E in questo i marchi tedeschi sono inarrivabili, in buona compagnia degli inglesi e di poche eccezioni Jap
In Italia manco siamo capaci di mettere a disposizione tutti i ricambi per la delta integrale...una vera ICONA del nostro motorismo....adesso forse puoi trovare qualche paraurto, ma x il resto si deve sempre chiedere aiuto all'amico ricambista che magari conosce tizio che conosce sempronio etc etc
Ferrari,Lambo e MAse sono più o meno messe uguali, con l'unica differenza che a questi livelli difficilmente il proprietario gioca da solo con i suoi gingilli e si fa sempre aiutare da professionisti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2718
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfettamente in linea con il pensiero di Andrea70.

Anzi lo sostenevo anche 5/6 anni fa, quando se dicevi che spendere 150/200k per un pb era follia, ti guardavano come se bestemiassi in chiesa.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1846
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ps: per esempio secondo me una 1.9 Gti a 20k o una Uno turbo a 16k è una FOLLIA totale. TOTALE. Senza nessun senso nemmeno collezionistico (che poi , collezionare una Uno Turbo.. )




Sui prezzi sono perfettamente d'accordo con te, ma su questo ci sarebbe da disquisire a lungo, saranno mica giustificati 180keuro per una 2.4S ?? o per tante altre auto ...ma alla fine sono la domanda e l'offerta che fanno il prezzo, come 120.000.000 di euro per CR7, non ha senso, ma se lo vuoi costa così se no stai senza.....
Per il resto permettimi di dissentire.

A me piacciono le auto vintage come a moltissimi su pmania ma il collezionismo è un'altra cosa e lo lascio a quella ristrettissssssima cerchia di persone facoltose, che ci sono anche qui ma sono veramente una minoranza.

Per il resto, ogni generazione ha la sua tipologia di auto di riferimento, che sono quelle che non abbiamo potuto avere (o abbiamo avuto e venduto) e che ora ci piacerebbe ricomprare.

A mio padre di 79 anni piacciono le vecchie Lancia e le Balilla (auto che io non acquisterei mai) per cui stabilire a prescindere il tipo di auto che vale la pena "collezionare" non ha senso.

Ci sono i "collezionisti" delle Fiat 500, delle Prinz, delle Panhard e così via e sono tutte auto meravigliose per gli estimatori e magari insulse per me.

Io ho 51 anni e sinceramente una Peugeot 205 1.9, una Golf GTi 16V, una Uno Turbo, una Delta Integrale, una Clio Williams la vorrei avere in garage, i prezzi che chiedono oggi non mi permettono di comprarle ma ti posso assicurare che mi piacerebbe averle e non le giudico inferiori a nessuna.

I contenuti tecnici sono una bella cosa, ma la sensazione ti tornare a guidare la macchina che avevi a 20anni non centra niente con i freni a disco, le sospensioni, l'abs...sono sensazioni che vanno al di la della tecnica..

Magari tra 10 anni ci saranno ragazzi che cercheranno le Yaris, le Mini Cooper o le 500Abarth o altre macchine a 3 cilindri (orrore) e per me saranno "collezionabili" come tutte le altre...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5919
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio non guidare le auto dei nostri vent’anni...
L’ho fatto
Non avrei dovuto farlo
È come rivedere una tua fiamma di allora che avevi idealizzato...

Ovviamente è una mia opinione eh.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1810
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone sai che siamo perfettamente "sovrapponibili"? Coetanei noi e i nostri papà :-)

Eppure ci sono delle diversità incredibili: io a 22 anni guidavo una Augusta del '33 e sognavo la Jaguar XK120 o la 1100/103 TV mentre i miei coetanei sbavavano sulle Golf o le 205 GTI. Probabilmente, siccome mio papà mi consentiva di guidare la sua 320i, non sentivo tanto la necessità di "dominare" un'auto potente... Ero molto più affascinato (e lo sono ancora) dai motori d'epoca, dai pavimenti in legno, dai cambi non sincronizzati. Poi sono passato alle americane anni '60 (che ho ancora) per terminare per adesso in Porsche, anche se l'obbiettivo a medio termine resta lei, la XK120...insidiata solo dalla Morgan Plus 8 o dalla Daimler Sp250 Dart.

Mio papà dal canto suo, non ha mai apprezzato le auto anni '30 tipo Balilla eccetera (ero io quello delle anteguerra a 20 anni, adoravo la 508 SS) perché semplicemente quando lui era giovane erano...dei rottami. Mentre giusto 2 mesi fa alla soglia dei 79 anni che ha compiuto in aprile, si è regalato una Boxster gialla :-) invece della Fulvia coupè che tanto sognava appena sposato.

Quindi come vedi, non è automatico che ogni appassionato di storiche sia amante delle auto che non ha potuto guidare da giovane...

Se ti piacciono le auto d'epoca dovresti definire bene l'ambito della passione... io la colloco soprattutto in quella che chiamo "il periodo d'oro" del motorismo: dal 1950 al 1979... dopo per me finisce tutto perché l'estro dei progettisti si piega troppo a leggi e regolamenti, oltre alla spasmodica corsa alla riduzione dei costi.

Nel mio garage ideale comunque non ci sarebbero solo auto degli anni di cui sopra: tre anni fa prima di prendere la SC con gli stessi soldi stavo per acquistare una MG degli anni Quaranta con compressore volumetrico. Ho preso la 911 alla fine solo perché aveva una particolare combinazione di colori che non avrei mai più trovato in italia, almeno in quelle condizioni.

Resta comunque un grosso quesito, ok sono anche quelle pietre miliari dell'automobilismo (le bombette anni '80) ma sono un fenomeno ristretto, tipicamente (sud)europeo. Quante volte hanno vinto a LeMans, quanto hanno contribuito alla motorizzazione di un Paese, quanto hanno sconvolto il mondo dell'auto, quanto sono rare? Ecco... a mio parere (e credo anche sia un criterio universalmente accettato) sono questi i parametri per definire il valore internazionale di un veicolo storico.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1575
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo che anche la fruibilita' quotidiana sia un punto a favore di certe vetture,molte sono usabili senza patemi,divertono nel quotidiano ed hanno gia' aura da "vintage" che oggi non guasta nemmeno fuori dal bar,
aggiungo che io non sono appassionato di auto anni 80 e 90,semplicemente non mi sono mai separato da loro quando le comprai in quegli anni(pur guidando anche altro piu' moderno)….le trovo ancora divertenti,gustose ed "ignoranti" il giusto, ma anche gestibili nelle riparazioni e nella manutenzioni ,questo non mi sembra poco e non mi fa sembrare cosi' folle quella che per alcuni è una valutazione eccessiva e che le fa nuovamente desiderabili dopo un trentennio
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide C. (davide68)
Utente registrato
Username: davide68

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2012
Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, vi ringrazio per le vs considerazioni in molte delle quali mi ritrovo.
Io non ho mai acquistato auto d'epoca da commercianti e ogni volta che sono andato da qualcuno, anche molto blasonato, a vedere qualche vettura sono sempre uscito con la sensazione d'essere stato trattato da cogl..ne.
La mia domanda era rivolta a capire se magari qualcuno vedeva cose tali che potessero minimamente giustificare questa cifra. E' anche vero che su vetture che non costano grandi cifre è facilissimo spendere cifre superiori al valore per interventi di ripristino e quindi un buon conservato può avere un valore magari leggermente più elevato delle quotazioni standard. Continuerò la mia ricerca attraverso i soliti canali aspettando la buona occasione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2016
Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 21:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, mi permetto un piccolo commento sulla base degli interventi letti quì, le "bombette anni 80/90" molto ambite all'epoca sono mezzi particolari, ma che secondo me non devono essere considerate storiche o d'epoca e nemmeno istant classic, perchè come negli anni 90 anche oggi non potrebbero essere usate quotidianamente vedi consumi e reperibilità pezzi di ricambio originali...ci sono altre altre vetture snobbate che rientrano perfettamente nelle tre tipologie citate, ma purtroppo non di moda e quindi non ricordate dalla maggior parte delle persone...comunque secondo me Cristiano C. purtroppo per loro tra qualche tempo i possessori di 924 e altre vere istant classic, causa crisi e mercati si troveranno costretti a svendere le vetture, quindi se aspetti qualche occasione per 924 verrà fuori...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 72
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti ho sempre sostenuto che anche per la 924 la domanda scarsa del mercato non giustifica richieste superiori ai 11-12 euro per quelle veramente belle e turbo, poi autovetture unicoprop, mai verniciate, pochi km con book service e con accessori e colori rari possono giustificare richieste superiori ma sempre nel modello turbo 2 serie.
Se posso esprimere il mio sogno è avere una 924 turbo 2 serie, targa, aria condizionata e soprattutto NERA!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3805
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 13 maggio 2020 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la seconda serie
sei al corrente del problemino?

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/738695.html?1576604039
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1812
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già solo per un problema simile io una seconda serie non la vorrei vedere manco col binocolo.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 15
Registrato: 08-2016
Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno scusate quindi il famoso sensore imputato non mai stato rimesso in produzione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5920
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai
Usato lo si trova a 500/600 euro
Senza garanzia che funzioni
Nuovo è rarissimo e ricercato dai collezionisti di ricambi Nos.
Non deve per forza rompersi eh... solo che se per caso si rompesse sono guai.
Che idiozia non riprodurlo. Una vera idiozia.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2016
Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea70, allora sono ancora più felice di aver scelto una aspirata, avevo scartato la turbo per una mia fobia nei confronti delle turbine, che da quando mi hanno consigliato di lasciar girare il motore al minimo per qualche minuto prima di spegnerlo, per far raffreddare e far calare di giri la turbina, sono terrorizzato dalle auto turbo, ne ho rotte 4...ci manca anche il sensore introvabile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5921
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima serie non ha questo problema eh.
Ha comunque il problema dell’assenza dell’intercooler che rende obbligatorio il gesto di non spegnere di botto la macchina pena il rischio di criccare la turbina.
Io lo feci un paio di volte quando avevo la Turbo sopra pensiero. Non successe nulla fortunatamente . Ma effettivamente la vendetti per smettere con quel patema d’animo.. ero troppo giovane per stare attento a quei dettagli...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2016
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti capisco perfettamente, ho la stessa ansia con i turbo, come per i motori rotativi wankel che mi hanno fatto desistere dall' acquisto della Mazda rx7 in passato, mi piace ancora oggi anche la prima serie, essendo fanatico di fari a scomparsa, adoro tutte le vetture con questi fari...tranne le ferro 412 mondial...inguardabili come la maggior parte delle ferro...comunque devo chiedere al mio meccanico vero guru delle Porsche come ha risolto questo inconveniente sulle s2 pura curiosità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente esperto
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 613
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema del sensore di giri della serie 2 è noto, e in effetti , trovarne uno anche usato e a cifre non proprio economiche è difficilissimo se non impossibile.Qualche anno fa avevo anche contattato il customer service del reparto classic, in Germania ,ma la risposta era stata sempre la stessa,cioè a loro non importa nulla se noi siamo costretti a demolire l'auto per un pezzo che non è più disponibile e che solo loro sono in condizioni di rifare.A suo tempo avevo provato di tutto ,anche inviando il mio sensore guasto a una ditta di milano che produce sensori di vario tipo ,che alla fine dopo averlo smembrato e sezionato , me lo ha restituito a pezzettini dicendomi che non erano in grado di rifarlo.
Avevo anche acquistato lo spinterogeno programmabile della olandese 123 ,ma anche questo non funzionava(per fortuna mi hanno restituito i soldi )
Mittelmotors dice di avere risolto il problema con il loro spinterogeno programmabile (che poi acquista da 123) ma credo che anche questo funziona solo sulla serie 1.Ho contattato in UK e in USA diversi possessori di 924 turbo ,ma nessuno aveva risolto il problema sulla serie 2.
In conclusione , i crucchi se ne fregano di noi poveri"figli di un dio minore".
Dopo 3 anni di ricerche ho trovato un sensore usato e la mia 924 è risorta.Ritengo comunque inqualificabile l'atteggiamento della Porsche riguardo alla problematica di cui sopra
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dottwatson (dottwatson)
Utente registrato
Username: dottwatson

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70: scusa l'ignoranza, cosa vuol dire spegnere di botto la macchina? Come la spegnete voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2016
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao AntonioS. questo argomento mi ha interessato molto e vedo che in passato in tanti avete già provveduto a sviscerare le varie dinamiche, per mia ignoranza ho appreso solo leggendo quì di tale difetto e Vi ringrazio, perchè ogni giorno apprendo qualcosa di nuovo, appena potrò recarmi dal mio meccanico chiederò come e se abbia risolto il problema e se per miracolo avesse una soluzione già testata sarò lieto di condividerla con Voi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2016
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dottwatson mi permetto di intrufolarmi al quesito che hai posto ad Andrea70, perchè hai scritto come spegnete voi? quindi io da anni quando accendo qualsiasi veicolo attendo che tutte le spie di servizio si spengano ed il mezzo abbia compito il suo cheek up, quindi sono sicuro che non ci siano anomalie e la corrente viene distribuita uniformemente e correttamente...durante la fase di spegnimento arresto il veicolo, metto in folle, attendo qualche minuto facendo girare il motore al minimo senza sgasare o fare altro, per assurdo quando fa molto caldo accendo il riscaldamento al massimo per dissipare più velocemente il calore del motore e attendo fuori dalla vettura. potrebbe sembrare una follia ma dopo aver rotto 4 turbine su vetture diverse, perchè non rispettavo la procedura minima per far raffreddare almeno la turbina. Con il tempo ho imparato ad adottare questa pratica anche con vetture aspirate impiegando quei minuti fumando una sigaretta, controllando il telefono o raccogliendo con calma chiavi e vari oggetti personali, normalmente il guidatore raggiunge la destinazione e spegne il motore...come diceva Antonio70 "di botto"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3809
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

cosa vuol dire spegnere di botto la macchina? Come la spegnete voi?



Per tutte le turbo è consigliabile aspettare almeno 20 secondi con il motore al minimo prima di spegnere
Più è caldo il motore (e il turbocompressore) e più "devi" lasciarlo raffreddare lasciandolo acceso al minimo.
Non solo per il circuito dell'acqua ma anche e soprattutto per l'olio che lubrifica "alberino, bronzine, ecc."
e che se spegni subito, non viene più spinto verso il turbo quando per inerzia gira ancora...
Se frequenti qualche track day vedrai che le tengono accese anche vari minuti
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 73
Registrato: 03-2017
Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interessante, ma credo inverosimile, conoscere quante rotture di questo sensore, parliamo di qualche decina, forse, su migliaia di auto , io ne ho recuperati due che il mio meccatronico sostiene che conoscendo lo
Schema con i valori sarebbe possibile ripararli, sempre che i miei siano guasti. In ogni caso la 2 serie turbo, mia opinione, è la migliore ed è in tutto una vera Porsche poi trovarla nera , targa e con differenziale automatico e aria condizionata sarebbe il massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1819
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il mio meccatronico sostiene che conoscendo lo
Schema con i valori sarebbe possibile ripararli




Tienici informati, perché sarebbe davvero interessante se il tuo meccanico riesce a risolvere un problema che finora nessuno al mondo è stato in grado di risolvere, da quarant'anni a questa parte.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 74
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, allora aiutatemi a trovare lo
schema con i valori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1584
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il manuale di riparazione che dice?
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 75
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ne sono in possesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1586
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io partirei da lì, troveremo i dati di misura che serviranno per cercare un sensore elettricamente compatibile.... poi magari vediamo come installarlo fisicamente al posto dell'intrivabile sensore originale
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 76
Registrato: 03-2017
Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere una soluzione ma noto, sarà una mia impressione, che ogni volta che si traccia una strada al fine di tentare una soluzione non se ne conoscono le risultanze, oppure non si persevera, quindi, se mi mandate lo schema con le corrette misurazioni e valori del circuito metto
alla prova il mio meccatronico. oppure si può tentare di contattare la Siemens , vuoi vedere che tra tanti appassionati non si trova la strada di arrivare a Siemens? Io ho tante passioni è per ognuna di esse devo sempre constatare una certa ritrosia a veicolare preziose informazioni, certo non vale per tutti gli appassionati, ma l invidia e gelosia sono e rimarranno sempre il più grande limite del nostro Paese, la conoscenza ha valore solo
Se viene condivisa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5923
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nic
Se ti leggi la discussione sopra capirai che ci hanno provato in tanti...
Comunque sul Manuale officina non c’è molto
Come montarlo e l’impianto elettrico della macchina che ti dice come interagisce.
Nulla di più
Come leggerai la Hella produceva questi sensori di posizione del volano diversi per tipo di auto
Quindi nessun adattamento possibile
Serve quello

Ti allego lo schema elettrico di cui sopra . Il nome del componente e’ generatore di impulso.

Ciao


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1587
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 16 maggio 2020 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sembra un induttivo normale,abbiamo il valore di resistenza e la forma d'onda che genera?(sul manuale deve esserci per forza)

Andrea,intanto grazie per lo schema,
ho letto la discussione ed anche quelle degli anni passati e,da addetto ai lavori,per me è un sensore posizione motore che legge una ruota fonica...nulla di fantascientifico,se poi mi dite che nessuno si è mai cimentato seriamente ma ha anzi cacciato il cash e riacquistato l'originale a mercato nero posso condividerlo,farei anch'io cosi',negli Usa fanno un lavoro piu' radicale e montano un elettronica completa con sensore dedicato(avevo gia' anche postato il link del produttore)ma lo fanno per avere possibilita' di programmazione anche in occasione di preparazioni corpose,capisco che sia piu' costoso,ma se mi dite che rottamano le 924 per il sensore…….
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3810
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da tempo vorrei affiancare alla mia 911 una 924 prima serie




https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-turbo-benzina-marrone-73d5980a-25 d5-4c46-a124-d9bac641840f?cldtidx=18&cldtsrc=listPage
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2016
Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 01:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio R. insomma la vettura in vendita è carina, ma ha qualche difetto che non giustifica il prezzo...cassettino portaoggetti non allineato, manca il tendalino del baule,spoiler sotto paraurti anteriore storto,mono specchietto retrovisore, colore non entusiasmante...sarebbero da scalare almeno tre mila euro secondo me...sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1848
Registrato: 10-2013


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da possessore di 924T ti consiglio di cercarla il più in ordine possibile...non sempre trovi tutto quello che ti serve per rimetterla a posto.

Lo spoiler posteriore per esempio è introvabile ed altri particolari specifici per il modello fai fatica a reperirli, per cui se la vuoi proprio a posto devi partire da una buona/ottima base se no rischi di doverti accontentare...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5924
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’unica 924T prima serie molto a posto in vendita in questo momento è quella targata como. E il prezzo è lì a ricordalo.
Impensabile trovare una T a posto sotto i 15
Infatti la migliore di tutte in vendita, la rossa seconda serie, a prescindere dal rischio noto, ha il giusto prezzo vicino ai venti, perché è pressoché perfetta.
Una aspirata normale in ottima forma deve stare intorno a 7/8 mila euro.
Infine non capisco perché ci si dimentichi della 924S , che ha un ottimo 2.5 da 150/160 cv e si avvicina alla T come prestazioni con il beneficio del motore aspirato.

Comunque in generale a parte botte di fortuna , pagare meno significa poi pagare di più.

My2 cents
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1822
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quella marrone è oggettivamente molto bella come abbinamento di colori, ma non avete menzionato il difetto estetico più evidente: la palpebra del cruscotto è completamente spaccata a metà.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3811
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho messo l'annuncio di quella marrone
perché è comparso ieri.

Targa originale, aria condizionata di fabbrica, i colori non mi dispiacciono

Poi se mi chiedi se preferisco la rossa di Simone...

(Messaggio modificato da fabio70r il 17 maggio 2020)
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2095
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 17 maggio 2020 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Infine non capisco perché ci si dimentichi della 924S , che ha un ottimo 2.5 da 150/160 cv e si avvicina alla T come prestazioni con il beneficio del motore aspirato. 




Quoto Andrea.
La S è un oggetto particolare. Dovrebbe essere più ricercata ed invece è ignorata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dottwatson (dottwatson)
Utente registrato
Username: dottwatson

Messaggio numero: 32
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 18 maggio 2020 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono un po' OT, ma grazie Fabio e Riccardo, terrò sicuramente a mente i vostri consigli!
C'è sempre davvero da imparare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2016
Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dottwatson, grazie a te, per aver stimolato la discussione, anche io ringrazio tutti per avermi insegnato cose nuove...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele D'Aloia (ema0889)
Nuovo utente (in prova)
Username: ema0889

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2018
Inviato il martedì 19 maggio 2020 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con i soldi di una 924s prendi una 944 che è meglio.. certo l'interno di una 924 a mio parere e più classico e bello rispetto alle 944.. ma la carrozzeria della 944 piace di più
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo Alberti (riky924)
Nuovo utente (in prova)
Username: riky924

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2016
Inviato il giovedì 11 giugno 2020 - 02:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, per Davide C. se stai ancora cercando una 924, prova a guardare il sito di degli appassionati del modello, come avevo previsto un mese fa ci sono molte persone che stanno vendendo sia 924 che 944 purtroppo la crisi da post covid 19 costringe molti a fare economia....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5975
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo per darvi un report sulla recente esperienza di guida che abbiamo realizzato con una 924S 150 cv del 1986 e una 944 8V 163 cv del 1985

Condizioni e chilometraggio pressoché' identico

Sensazioni di guida: ho fatto davvero fatica a capire le differenze.
boh.. forse in pista, ma in strada erano gemelle...

sensazione strana... La maggior cavalleria della 944 era tarpata dal maggior peso...
ripeto: boh.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10224
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per chi cerca la 924 ne segnalo
sul sito usato BMw altre marche ce una 924 grigio chiara con le firme ricamate sul poggiatesta sedili.....
libretto service
alla Bmw Imola





(Messaggio modificato da danielterry il 26 giugno 2020)
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1804
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniel è una Giubileo, inserzionata da tempi immemorabili...:
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10225
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

apposto!!!
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5976
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 26 giugno 2020 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione
Sto parlando della 924S
Con il motore della 944 depotenziato
Che non ha nulla a che spartire ne’ come motore ne’ come reparto sospensioni/freni con la 924 125 cv
Solo per chiarezza...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1847
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore della 944 di serie era molto difficile avesse 163cv veri
Il dato più attendibile era 155/157

Al contrario la 924S i suoi 150hp li aveva tutti!

Quindi credo ciecamente tu non abbia trovato differenze significative tra le due

Il 944 forse è più stabile nei curvoni ( ma bisogna vedere che barre antirollio monta) ma è un po' meno agile nei cambi e sicuramente meno aereodinamica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5977
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
Sono rimasto molto colpito dalla cosa
Nel 1986 il rapporto prezzo/qualità della 924S era certamente superiore alla 944. Le macchine erano sostanzialmente identiche.
Solo l’arrivo della 944 S 16 valvole rimise a posto la lineup
Nonostante ciò la 944 vendette di più perché probabilmente aiutata da un design più in linea con gli anni 80

35 anni dopo abbiamo “occhiali” diversi e si può essere più oggettivi.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1848
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Erano anni strani quelli

Porsche creò un modello "nuovo" partendo da una 924, cambiando le fiancate e pochi altri dettagli

Poi pochi anni più tardi, creano una macchina sostanzialmente nuova ( nuovi motori 16v e turbo, nuovo impianto elettrico, nuovi interni, nuove sospensioni, nuovi impianti di sterzo etc etc etc) e la chiamano sempre 944

Tampo fa lessi di un appassionato inglese di TX che dopo mille prove con altri modelli, costruì la sua TX da corsa definitiva partendo proprio da una 924S
Sulle piste inglesi molto tortuose i 200hp che riuscì a tirar fuori(con mille peripezie) dal motore erano abbastanza, e il telaio stretto del 924 era più agile ed aereodinamico

Personalmente però io per una track day car partirei da un 924 turbo prima serie. Se ben preparata regala 200hp affidabili e gustosi con spese molto contenute rispetto ad una preparazione completa del 2.5L aspirato di potenza similare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5978
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
Sto studiando la pratica da qualche mese
Come prima track day car per mio figlio limito la cavalleria a 180/200 cv
Quindi le candidate erano
924 Turbo
924S
944S

La Turbo l’avevamo già presa
Ma subito rivenduta (ne parlo in un 3d)
Non va bene. Non va bene l’erogazione, non va bene il motore (troppo delicato) e poi ci sino molti meno addon racing rispetto alla 924S/944 (molti meno)
Ho bisogno di un aspirato molto robusto
La scelta ovvia sarebbe la 944S ma il motore 16v è molto più complesso dell’8V, con quella testata...
Insomma... ancora sto capendo...
Così proviamo auto nel frattempo...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1850
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 924T ben revisionato non ho mai saputo fosse debole

Aveva qualche problema di guarnizione testa e di turbina, cose che con un buon liquido waterless e olio moderno ti scordi per sempre una volta fatto x bene il motore

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5979
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non debolezza intrinseca.
Ma l’assenza dell’intercooler rende l’uso della turbina troppo “tecnico” (in fase di raffreddamento) e non va bene per un neofita in tensione... ahahahha
Anche l’erogazione (avrei dovuto ricordarlo) non essendo lineare mal si concilia con una “nave scuola”
Gia è una auto di 35 anni... ha gia le sue complicazioni rispetto alle bombette odierne... non ne voglio aggiungere troppe ..
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1630
Registrato: 06-2016


Inviato il lunedì 29 giugno 2020 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh....ai nostri tempi quelle erano le auto...se abbiamo imparato noi.....evviva il turbolag ,mio figlio ha 24 anni,ha fatto corso guida con De Adamich,alle mie rigattomobili porta molto rispetto e sa che sono meno facili delle Giulia del corso,ma si diverte di piu' con le arzille nonnette...(4C a parte)
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5980
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente!!
Comunque io ho in mente proprio un percorso “storico”
A 19 anni inizia con gli anni 80 e 180/200 cv
Due/tre anni dopo si passera’ agli anni 90 e 260/280cv
E poi si finirà’ con gli anni 2000 (inizio decennio, ancora zero elettronica) con 360/380cv

Sempre e solo cambio manuale e peso sotto i 1.300kg

Poi potrà fare/guidare quello che vuole. La scuola è finita. Spero solo stia lontano dalle macchine pesanti e dalle palette il più possibile... Ahahahah
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Porschista attivo
Username: adi993

Messaggio numero: 1119
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

senza nulla togliere alla 944 che resta sempre bella e muscolosa, la 924 ha una purezza di linea che la rende a mio avviso più attraente, poi l'abbinamento col motore 2.5 litri è la scelta migliore.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2128
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 2.5 sta alla 924S come il 3.0 sta alla 944 S2.
In pratica il top.

Sto provocando tutti i 'turbisti' ovviamente

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5981
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 30 giugno 2020 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente
La 944 con il 2.5 e’ sotto motorizzata
Che serve avere la possibilità di montare una gommatura più generosa al posteriore se poi hai meno di 200 cv per sfruttarla?
La 944 deve essere 3.0 o Turbo
Questa è l’idea che mi sono fatto dopo le mie prove ( adesso proverò un 944S 16valvole e vediamo se ho ragione)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1631
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rispondo a Gnoppo:la parola Porsche e quella turbo son fatte per stare una dietro l'altra....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato
Username: lollo55

Messaggio numero: 76
Registrato: 08-2017
Inviato il mercoledì 01 luglio 2020 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io circa 1 mese fa ho provato una 944 america, quindi la versione da 150Cv. Molto fluida ma in fatto di potenza mi aspettavo più cattiveria; ho fatto alcuni ritocchi alla mia 924 125Cv ed è moooolto più divertente e cattiva...
Ergo confermo che la 944 deve essere almeno una "S", ma la "Turbo" resta unica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 78
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 28 luglio 2020 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una turbo dal valore realistico su autoscout
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele (75dani75)
Nuovo utente (in prova)
Username: 75dani75

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2019
Inviato il giovedì 30 luglio 2020 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il valore sarà pure realistico ma dall'annuncio non mi sembra un gran affare, vedi paraurti posteriore e cerchi.
ormai è diverso tempo che seguo il mercato delle 924 turbo, essendo proprietario del modello, e convinto sostenitore della sue immense potenzialità.
oggi in particolare la maggior parte di chi cerca una 924 turbo la vuole "perfetta" a 10/12000 euro oppure si accontenta di un esemplare in buone condizioni ma in tal caso vuole spendere 6/8000 euro, ciò che affermo lo dico con cognizione di causa in quanto ho messo la mia sul mercato già da diverso tempo (così per testarne il reale valore).
la mia opinione sul valore di una porsche 924 turbo non si discosta molto da quanto riportato dalle principali riviste di auto d'epoca: un esemplare in buone condizioni con pochi lavori da fare 10/12000; uno in ottime condizioni di conservazione o ben restaurato e nessun lavoro da fare 12/14500; uno in perfette condizioni, come nuovo o restauro completo professionale 15/18000.
P.S. solo chi ha guidato una 924 turbo sa di che auto si tratta.
un saluto a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 79
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'altra 924 turbo su autoscout dal prezzo realistico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2010
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manca il link
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 80
Registrato: 03-2017
Inviato il martedì 01 settembre 2020 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-924-turbo-benzina-argento-fef53fae-c0 74-073f-e053-0100007f50d6?utm_source=web-native-share&utm_campaign=share
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 59
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera gli ho mandato una mail per sapere esattamente le condizioni e valutare se ne può valere la pena....immagino che ci vorranno altri 4-5000 per sistemarla a modo....o sbaglio?!
Ho anche contattato quella da 11200: non ha book service, Km sconosciuti e qualche piccolo lavoretto da fare; per ora direi di andare avanti con le ricerche, poi si vedrà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 374
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao riguardo al sensore, nessuno ha la possibilità di collegarci un'oscilloscopio e fare vedere che segnale produce il sensore?


Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1666
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io piu' volte ho fatto la tua stessa domanda,ma qua, oltre disperarsi ,non ho mai trovato collaborazione.....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2013
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio sempre di telefonare, mai scrivere.

Poi, personalmente, quando si parla di auto di più di 30 anni il libro service è un feticcio inutile. Prendiamo la grigia sui blocchi di legno: ferma da un'Era Geologica, col raro interno piping rosso per carità, ma anche se avesse il libro service timbrato fino all'ultimo giorno fatto in strada, resta un'incognita abissale: basteranno 3 / 4.000 euro per rimetterla in ordine di marcia? Dopo quanti km inizierà a pisciare olio o acqua o benzina o altri inevitabili fenomeni quando si lascia una macchina ferma per decenni?

Nel valutare l'acquisto di un'auto storica i parametri sono evidentemente altri... :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 60
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In parte sono d'accordo con te, ma la presenza di un libretto anche solo parzialmente completo non sarebbe male per tracciare la storia della macchina. Quella sui blocchi viene detta ferma da 2-3 anni (se fosse vero ovviamente!), non è tantissimo se il resto fosse davvero a posto. Sentirò la risposta, altrimenti mi orientero' su quella marrone.
Potrei anche telefonare, ma cambierebbe poco: bisognerebbe visionare con qualcuno con occhio esperto...non di certo io!! :-)
Oppure si va su quella a basso prezzo conosci di mollare giù almeno altro 5000 per metterla a posto...e alla fine si arriva al solito prezzo!! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11412
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eugenio, una domanda preliminare: dove la porteresti a fare i lavori ... al centro Porsche dove porti la 996?

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 61
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente si, ma potrei valutare anche qualche officina "esperta" in zona. Devo ancora pensarci a modo! Non so se convenga avere almeno una sistemazione dell'auto in rete ufficiale come punto di partenza. Tutto dipende anche da che documentazione possiede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2014
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con le auto storiche è necessario avere un approccio completamente diverso. Ora non voglio fare il saccente a tutti i costi ma il mio consiglio, per evitare inutili salassi al portafoglio che possono anche superare il valore dell'auto, è quello di crearsi un network di meccanici, carrozzieri, artigiani e frequentare raduni, club, appassionati. La frequentazione di un gruppo (vero, non le hahate online) che magari si ritrova da un meccanico esperto, è indispensabile per entrare nel giusto spirito.. Poi, visto che nessuno di noi pare essere un Nicola Bulgari che ha il suo gentleman che cura il parco auto, è necessario avere un minimo di conoscenza meccanica e di do-it-yourself. Solo dopo aver accumulato un po' di esperienza e tanta passione, si può fare il passo "storiche" a mio avviso.

Altrimenti, si può fare lo stesso, ma ogni intoppo anche piccolo rischierà di trasformarsi in un disastro aereo dal punto di vista morale ed economico. My 2 cents, ovviamente, dopo 30 anni di frequentazione del settore (e tante auto passate)...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2800
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio parere è uguale a quello di Cristiano. Certe auto vanno viste o fatte vedere da chi se ne intende. Un book service lascia il tempo che trova.
Ti faccio un esempio. Io ho una Bmw di oltre 26 anni. È stata l'ultima auto di mio Padre e la tengo come ricordo. Quell'auto non ha mai visto un concessionario Bmw se non per il primo tagliando. La manutenzione l'ho sempre fatta io personalmente, grazie al fatto che un po me la cavo e grazie al fatto che non ho mai visto un'auto così semplice da assistere.
Ti assicuro che è in condizioni pari al nuovo e non solo esteticamente.
Bene. Se mi chiedessi la manutenzione eseguita negli anni te la potrei raccontare verbalmente per filo e per segno, ma di scritto non ho nulla. Se la dovessi vendere ( cosa che credo non farò mai ) una persona esperta capirebbe che si trova davanti ad un'auto che non richiede lavori, ma se la valutazione fosse fatta in base al book service ...... verrebbe scartata a priori.

P.s. comunque un'auto ferma da 3 anni (?) Sollevata sui mattoni per non quadrare le gomme, che saranno rotonde ma da buttare ugualmente, di lavori ne richiede tanti. Ad iniziare dalle sospensioni che non godono per nulla nel rimanere estese a fine corsa tutto quel tempo
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 62
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille dei pareri utilissimi e delle chiare spiegazioni, mi serviranno di certo per non correre in inutili errori!!
Purtroppo per motivi lavorativi non ho mai tempo per andare a raduni, se non a qualche manifestazione qui in zona, e nemmeno per provare a fare il fai da te sulle auto....sai che disastro!!! :-)))
A questo punto rivedo un attimo la valutazione delle varie possibilità...
Grazie ancora!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11413
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...guarda ..sai come ho cominciato io con le Porsche, 15 anni fa?....prendendo una 968 (all'epoca la pagai circa 12k), non ci capivo una mazza di Porsche e della vettura in questione, solo dopo appena presa, cominciai a leggere questo forum!!

la presi in Belgio ...(avevo un "ex-amico" che commerciava auto da li, me ne trovò una...).......ebbene .....per farla breve la vettura sembrava buona ma era piena di problemi da risolvere....l'ho fatta seguire da un paio di meccanici, alla fine della fiera ci ho speso circa 8-9 mila euri nell'arco di 4 anni.

Non mi sono pentito, ecco, con appena 20k complessivi tutto sommato mi sono tolto la soddisfazione e sono maturato come appassionato di Porsche e di vetture vintage! Certo....oggi non rifarei quel percorso

Questo per dirti che, ha ragione chi ti dice che le auto d'epoca non sono per tutti, MA, un conto vai a prendere una 356 il cui relitto costa già 100k........

qui devi spendere quanto... 6-7k per l'acquisto..? Se anche alla fine avrai speso altrettanti per sistemarla, non credo andrai fallito......(ma evita i CP per la 924, trovati un bravo meccanico specializzato....)

Se invece parliamo di fattore "nervoso", ovvero non sopporto che un giorno e pure l'altro mi salta un fusibile, sento un cigolio, non mi parte all'improvviso, etc ect......allora le auto vecchie non fanno per te!

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 63
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Discorso direi molto chiaro e che non fa una piega!!!!:-))
Diciamo che alle "anziane" sono abituato, ma per ora mi è andata abbastanza bene direi!!
Il mio problema principale è limita te è, come detto, il tempo: quindi preferirei andare su un esemplare "teoricamente " in ordine piuttosto che partire già sapendo che devo correre dietro a officine e carrozziere!! Poi se capita la magagna pazienza, rientra nel gioco!! :-)
Allora, nel caso arrivassi poi al dunque, inizio a guardarmi intorno per qualche meccanico esperto del modello; come carrozzeria avrei già un buon appoggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 02 settembre 2020 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: certo che mi piacerebbe proprio buttare le mani dentro al cofano!!!! :-))
Chissà, forse un giorno....:-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 81
Registrato: 03-2017
Inviato il giovedì 03 settembre 2020 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho contattato il numero indicato nell' annuncio ed un giovanotto gentile mi ha messo in contatto con lo zio, effettivo proprietario, persona gentile il quale, proprietario dell' auto degli ultimi 14 anni, mi ha riferito che la auto ha fianchetto guidatore scucito per tre cm, aria condizionata di serie ma con cuscinetti compressore da cambiare e da ricaricare, cruscotto con qualche piccola crepa, motore con km originali da quando è stato rifatto.nel 2013..? alla mia domanda sul significato del motore rifatto, cioè su quali lavori, mi ha rimandato al meccanico che ha effettuato l operazione, diventato anche il suo meccanico, non ho approfondito visto che alla richiesta di trattabilità del prezzo mi ha risposto al massimo di 500 euro di sconto.Dimenticavo marmitta da cambiare oltre alla batteria
Se mi avesse mostrato maggiore disponibilità sul prezzo avrei approfondito...a 6k andavo a vederla perché il venditore mi è sembrato sincero e per me è la prima cosa che mi pone nelle condizioni di continuare ed eventualmente definire una trattativa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1669
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 03 settembre 2020 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che per 1000 euro di differenza mi tapperei il naso.....e procederei ,se merita
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8186
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quelli di youngtimer italia hanno una bella 924 aspirata azzurra. cercali su instagram
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1865
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo consiglio: le trattative non si fanno al telefono
Non si possono valutare le condizioni reali di una vettura dai racconti , pur sinceri, del proprietario. Tutto dipende dai parametri che si usano per giudicare una vettura
Stesso discorso per il prezzo finale
924 TURBO con AC ad un prezzo buono, io la prenderei subito
Certo c'è tanto da lavorare ma per quelle a posto chiedono, e prendono, dai 13 ai 15k
Quindi la cifra torna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2019
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le trattative non si fanno al telefono





"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 70
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente, le trattative andrebbero sempre fatte a quattro'occhi!
Purtroppo io ho ancora la brutta abitudine di fidarmi delle persone (so che è un errore imperdonabile durante trattative), quindi darei per assodate le notizie che il proprietario mi da.
E, soprattutto, non avrei tempo di fare 200-300 km solo per visionare l'auto....e poi non ne sarei esperto. Quindi, almeno come prima sgrossata, una chiacchierata al telefono non credo sia male!! :-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2021
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah Eugenio io per comprare un "normale" Duetto 1300 ho preso due aerei e fatto diverse centinaia di km. Se non hai esperienza, puoi farti accompagnare da un amico meccanico bravo con le storiche, soprattutto anni 70-80 in questo caso.

Per vedere la mia SC ho fatto 550+550 km in una giornata... tanto per dire. Purtroppo se non si tocca, non si sente, non si vede, è molto difficile acquistare una macchina del genere. Non è questione di fidarsi o non fidarsi.

E te lo dice uno che nel 2007 ha acquistato una Chrysler del 1958 su ebay USA, solo con qualche decina di foto. Ma era un caso particolare, il venditore era americano, mormone, gente per cui non esiste il concetto di fregare il prossimo. Nella peggiore delle ipotesi avrei venduto il motore Hemi 392 che da solo valeva il doppio della macchina :-)

(Messaggio modificato da 24CT il 04 settembre 2020)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

eugenio p (lallo)
Utente registrato
Username: lallo

Messaggio numero: 72
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, hai ragione! Dovrò pensare di fare così, anche se so già che trovare coincidenze astrali tra me e il mio amico "esperto" sarà impossibile!! :-))
Comunque almeno andrò a vederla e al massimo rischiero' se mi pare una macchina "onesta".
....e complimenti per i tuoi "viaggi"!!!!:-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1670
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh,col telefono gia'si riesce ad avere un'idea della persona che sta' all'altro capo o quanto meno si capisce se è il caso di mettersi in viaggio
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 82
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/d9346d3c-d0c6-44a5-95dd-4b2 7679d20bc_b34a4628-bcde-4ff6-a7be-4bfc6a7245b4.jpg/420x315.jpg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

turbo66 (turbo66)
Utente registrato
Username: turbo66

Messaggio numero: 83
Registrato: 03-2017
Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma qualcuno mi può spiegare che tipo di modifica hanno fatto a questa turbo
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3876
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A occhio e croce direi
intercooler frontale
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1671
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dall'andamento dei tubi hanno utilizzato quello della 944...sembra ben realizzato
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 6022
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel lavoro. Ben eseguito.
Hanno purtroppo però dovuto tagliare parte del telaio frontale
Un lavoro non reversibile.
A me piace molto e probabilmente l’avrei fatto anche io (la soluzione tipo CarreraGT è meno efficiente)
Però il valore commerciale dell’auto crolla...
Basta saperlo! ;)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3314
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posizionato nella parte frontale, sopra il radiatore acqua è molto efficiente



quello della 944 ci sta perfettamente (..eliminando una inutile paratia metallica....)


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 6024
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahah
Grande Max
E’ lì che va messo.
La “inutile paratia Metallica” va però tagliata. Io concordo con te sull’inutile, ma bisogna dirlo però’.
L’auto non puo più essere riportata originale (almeno con facilità)

;)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1674
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se il prezzo da pagare è un miglioramento del rendimento......io pago senza remore...
sta' ad un eventuale acquirente capirne il valore,
se poi quella 924 sara' in salotto sotto la TV e sara' oggetto di masturbazioni solitarie del proprietario.....allora niente intercooler
nel posto giusto al momento giusto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione