Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Freni 924 Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova)
Username: passioneblu

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pur avendo rettificato i dischi e spianato le pastiglie , sostituito l'olio completamente , mi resta una fastidiosa " gommosita' " del pedale del freno : sul banco a rulli la frenata e' ok, ma mi piacerebbe una risposta piu' secca : e' una caratteristica dell'impianto , o devo ricercare qualche altra causa ? Mi piacerebbe sentire qualche parere da chi usa la turbetta prima di me ! Ringrazio fin d'ora !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 129
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 11 ottobre 2004 - 15:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi solo abituarti, se vuoi una risposta più
secca premi maggiormente.
E' assolutamente normale, siamo abituati
a servofreni con pressioni d'esercizio
molto alte sulle "moderne", attenzione a
non confondere l'efficacia dell'impianto
frenante ( = capacità di convertire E cinetica
in E termica e dissiparla ) con la leggerezza
di utilizzo del pedale, si può comunque intervenire sulla pressione del sistema idraulico.
Guarda che però è meglio, a mio giudizio, abituarsi al servofreno così come è stato
concepito perchè una volta presa confidenza
è più facile modulare la frenata, soprattutto
in assenza di ABS.

Ciao
Fede
Maiora viribus audere /
buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio romagnoli (maurizio)
Utente registrato
Username: maurizio

Messaggio numero: 75
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 17 ottobre 2004 - 20:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
quella gommosità ce l'ha anche la mia,evidentemente è una caratteristica dell'impianto e come dice giustamente Federico ci dà però la possibilità di modulare la frenata, con una frenata secca sul bagnato i freni tenderebbero a bloccare le ruote e credo che non è molto divertente
ciao maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo volpe (passioneblu)
Nuovo utente (in prova)
Username: passioneblu

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2004
Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 11:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ok ragazzi...avete ragione,bisogna abituarcisi un po';comunque ora e' nettamente migliorata con l'uso ,e a parte tutto, ogni tanto bisogna ricordarsi che questi gioiellini vanno per il quarto di secolo !...ma questo non vuol dire che un pedale con una risposta piu' secca infici la modulabilita' della frenata , o arrivi al bloccaggio delle ruote: si tratta di ottimizzare la componentistica : ad esempio , se si passa dalle gomme strette a quelle di sezione piu' generosa ritarda la tendenza al bloccaggio e diminuisce l'effetto "gommosita'"....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 143
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2004 - 01:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi autoquoto :

...la macchina comincia a lavorare bene
dalle 205 in su...

Ciao
Fede
Maiora viribus audere /
buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1487
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2004 - 09:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende anche dal tipo di pneumatico, mi trovo molto bene con i P6000, P7000 e sport conctat 2.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 163
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 21 ottobre 2004 - 16:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io comunque vorrei aggiungere che la gommosita del freno potrebbe dipendere dal effetto polmone dei tubi dei freni che anche se nuovi potrebbero ugualmente dilatarsi dando origine a questo effetto di gommosita' che ho notato anche io sulla mia aspirata provenendo da auto citroen che invece hanno i tubi in ferro questa diversita si nota ancora di piu', la soluzione potrebbe essere di usare dei tubi rivestiti con tela metellica che si usano nel tuning un buon rivenditore di parti speciali potrebbe rimediarteli e rendere piu' precisa la frenata della tua turbo.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 144
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 21 ottobre 2004 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

é una buona idea,
cavetti aeronautici.

Ciao
Fede
Maiora viribus audere /
buson-capre club member / MARIO BIRRA ORIGINAL FAN

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione