Autore |
Messaggio |
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2017
| Inviato il venerdì 17 aprile 2020 - 21:53: |
|
negli anni di produzione a parità di costo d acquisto non riesco a trovare un auto più performante E questo vale anche in diversi anni precedenti o successivi Ne sono favorevolmente sorpreso a voi risulta? |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1816 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 17 aprile 2020 - 22:16: |
|
Sicuramente per gli anni 80' 177 cv erano molti ed è una macchina da quasi 230 orari... Se non sbaglio costava 1/3 in meno della SC (mi sembra ma potrei sbagliarmi 24Mio vs. 36 Mio. di lire) Credo che quello che l'ha sempre penalizzata sia stata la linea...a me piace..ma non è stato così per tutti... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 19:48: |
|
È dire che oggi con Max 12-13k la compri perfetta e bella |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1819 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 20:19: |
|
citazione da altro messaggio:È dire che oggi con Max 12-13k la compri perfetta e bella
Se la vuoi perfetta e bella con 12/13K non ce la fai...poi con il tempo ho imparato a capire che ognuno ha il proprio concetto di auto perfetta, ho visto una 924 decantata dal venditore (non commerciante) come auto immacolata e dopo averla viste dal vivo mi sono pentito di aver fatto 700km. per vederla... Ho amici che reputano perfette le loro auto che per me non lo sono affatto... Per mia personale esperienza ti posso dire che ho speso di più, dopo averla comprata già in buone condizioni ci ho speso ancora parecchio...ora è bella (per i miei canoni almen) ma sono molto lontano dai 12/13k.
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2070 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 21:34: |
|
Veramente fantastica Simone. Non per caso anche premiata al raduno Txle Vabbè..visto il Coronavirus, ti do 5k e la smaltisco io. AHHHHHHHH!!!!!!!
 |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3263 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 21:41: |
|
Simone, la tua non è "bella", la tua è "nuova"!!!! e così non ce ne sono altre!! Con 12 ne trovi sicuramente, funzionanti, ma con lavori da fare, più o meno grandi... Live Your Life - Run Your Race
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 19 aprile 2020 - 22:23: |
|
complimenti per la macchina, ma io parlo di prezzi reali, secondo me se un giorno decidessi di venderla credo che quello da me indicato è il valore reale. Parliamo sempre di opinione personale. E proprio per questo io la desirerei avere 2 serie, targa, aria condizionata e soprattutto di colore nero, un colore credo molto raro |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8139 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 09:13: |
|
citazione da altro messaggio:Con 12 ne trovi sicuramente, funzionanti, ma con lavori da fare, più o meno grandi...
...se poi ti chiami Max007, sicuramente grandi... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1820 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 11:56: |
|
citazione da altro messaggio:Veramente fantastica Simone. Non per caso anche premiata al raduno Txle
che memoria....x i 5keuro va bene ma con passaggio a mio carico...
  Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1821 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:Simone, la tua non è "bella", la tua è "nuova"!!!! e così non ce ne sono altre!!
Grazie Max, ora è in ordine...poi tutto è perfettibile...
citazione da altro messaggio: secondo me se un giorno decidessi di venderla credo che quello da me indicato è il valore reale
La macchina è in vendita, volevo prendere qualcosa di aperto che forse userei di più, ma il momento non è dei migliori per vendere beni non di prima necessità. Per il valore ad oggi ho ricevuto offerte superiori ai 16keuro ma visto quanto ho speso e visto che non ho fretta di vendere al momento non abbiamo concluso... A 12keuro piuttosto la porto dal demolitore... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2891 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 12:57: |
|
Se vuoi a 12 te la demolisco io: te la vengo a prendere a casa. Mauro |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11285 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 13:34: |
|
citazione da altro messaggio: negli anni di produzione a parità di costo d acquisto non riesco a trovare un auto più performante E questo vale anche in diversi anni precedenti o successivi
Correggetemi se sbaglio ma negli anni 80 la M3 E30 mi pare andasse più forte, come prezzo non ricordo.. Riguardo il valore credo che sia difficile stabilirlo, la 924 è ormai una vettura prettamente di nicchia, può valere quasi zero per molti ma al contrario il massimo per chi ne è appassionato specifico.. Imho |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1822 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio:Se vuoi a 12 te la demolisco io: te la vengo a prendere a casa.
La potresti usare per il Montecarlo storico...seguivo giornalmente i tuoi resoconti qualche anno fa..
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1823 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 14:59: |
|
La M3 nacque a fine 1986, aveva più di 190 cv ed era leggermente più veloce... Ma la 924 era già uscita di scena quando nacque la M3, che mi è sempre piaciuta un sacco... Le ns. auto sono tutte di nicchia, il settore è di nicchia, poi alcune lo sono più di altre. La 914 forse lo è ancora di più ma ha quotazioni molto diverse e prestazioni notevolmente inferiori, ma è più ricercata.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1552 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 15:32: |
|
quoto Simone,la M3 aveva 200 CV e gia' la 320 IS(ch ho da ormai 30 anni) coi suoi 192 CV era superiore alla 924,ma erano progetti piu' recenti e devono il loro successo piu' alla guidabilita' che alle prestazioni assolute,ricordo che le 924 Turbo che all'epoca incrociavo in autostrada erano clienti ostici nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11286 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 15:42: |
|
Nella mia testa erroneamente credevo che la M3 forse nata nei primissimi anni 80, invece ricordavo male.. Chiarisco, si Simone lo so che parliamo di vetture di nicchia, ma mentre ad esempio la 911 raccoglie un consenso quasi universale fra gli appassionati di auto d'epoca, ce ne sono altre (le P. transaxle per dire..) che hanno un consenso molto più limitato... Anzi ho conosciuto appassionati di 911 che non acquisterebbero una 924 ma piuttosto una fulvia coupé o un'alfa gt dell'epoca.... A questo mi riferivo Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9203 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 16:53: |
|
E la Maserati biturbo 2.0cc ce la vogliamo dimenticare? Per non parlare della 2.5 cc o della versione S... |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1824 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 17:04: |
|
Il periodo è giusto, la potenza della 2.0 era 180 cv. per cui simile...le prestazioni dipende. Velocità massima superiore per la 924 0-100 meglio la Maserati... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1825 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 17:05: |
|
citazione da altro messaggio:Chiarisco, si Simone lo so che parliamo di vetture di nicchia, ma mentre ad esempio la 911 raccoglie un consenso quasi universale fra gli appassionati di auto d'epoca, ce ne sono altre (le P. transaxle per dire..) che hanno un consenso molto più limitato... Anzi ho conosciuto appassionati di 911 che non acquisterebbero una 924 ma piuttosto una fulvia coupé o un'alfa gt dell'epoca.... A questo mi riferivo
Si la 911 è la "Porsche" universalmente riconosciuta...le transaxle e la 914 sono sempre state considerate diversamente...concordo.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3775 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 19:20: |
|
L'avversaria diretta più tosta era la GTV 2500 che nell'81 costava un milione in più della 924 T (21 vs 20) Se il confronto si sposta sul piacere di guida sportiva nel suo complesso allora la platea si allarga alle piccole minibombe (golf gti su tutte) che infatti "uccisero" le coupé di fascia accessibile Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 19:20: |
|
Zeperfs 924 e M 3 sostanzialmente simili anche se la M 3 costava quasi il doppio La Maserati più prestante ma costava il doppio e più Quindi confermo che dall 80 per diversi anni con prezzi più o meno simili non esistono rivali Ma le perdenti hanno quotazioni spesso oggi molto più alte Per me oggi una 924 turbo 2 serie può avere quotazioni più alte solo se trattasi di esemplare conservato, uniprop, pochi km con book, accessori particolari , prima vernice ecc |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1553 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 19:22: |
|
l'Alfa costava di piu' per l'Iva al 38% che si pagava negli oltre 2000cc a benzina nel posto giusto al momento giusto
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1826 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 20:09: |
|
Diciamo che tra le 4 cilindri fino a 2.000 cc.c'erano poche macchine che avevano le stesse prestazioni... Poi le Golf gti le Peugeot 205 1.6 e 1.9 le Uno Turbo mk1...avevano cilindrate e prestazioni diverse ed erano macchine figlie degli anni 80' piu' che dei 70' (Golf a parte) e si rivolgevano ad un pubblico diverso... Credo che pochissimi ragazzi possessori di 205 o Golf avrebbero cambiato la loro auto con una 924 all'epoca, nonostante il prezzo diverso...questa è la ragione delle basse quotazioni di oggi. Di solito a distanza di anni si acquistano le auto che per varie ragioni non abbiamo potuto avere all'epoca in cui erano in commercio ed è per quello che ogni generazione ha le "sue" auto d'epoca... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 20:14: |
|
Duello zeperfs con alfa gtv 2.5 nettamente battuta dalla Porsche....non c’è ne per nessuno in quegli anni e per molti anni |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11287 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 20:20: |
|
Sì ma il succo..?... 40 anni fa.... tutte queste vetture (924 et simili dell'epoca) rapportate ad oggi vengono sverniciate da una medio compatta td, o da una vetturetta tipo 500 Abarth...... Ergo le vetture d'epoca non si misurano con le prestazioni. I fattori sono altri.. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1827 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 20:32: |
|
Pienamente d'accordo....acquistare una macchina di 40 anni fa x andare ai 220 in autostrada non ha il minimo senso...è un discorso che nasce dal semplice confronto con le rivali dell'epoca..oggi il confronto sarebbe impietoso. Sono convinto che con la mia Audi A4 a gasolio da 150cv in pista avrei la meglio sia contro la 924 che contro la 911 sc. Frena meglio ha un'ottima tenuta, trasmette un feeling immediato, motore con buona coppia...ma è un elettrodomestico...non una macchina.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2696 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 21:23: |
|
L'unica auto 4 cilindri entro i 2 litri, più performante era la Sierra Cosworth. 204 cv 240km/h da a a 100 in 6 secondi Praticamente le prestazioni di una 911 carrera. Prezzo 32,5 milioni di lire, 5000 esemplari prodotti, di cui circa 200 per l'Italia. La Sierra entra in produzione nel 82 ma la versione Cosworth arriva nel 1986 PORSCHE ERGO SUM
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1769 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 08:20: |
|
Ma davvero c'è qualcuno che confronta le auto usando dei software ? Io sono allibito... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20396 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 10:38: |
|
la quarantena colpisce pesante! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 420 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 11:03: |
|
Buongiorno e complimenti per la 924, auto che ancora oggi ha per me un forte appeal; ricordo quando ero piccolo ed i miei genitori avevano un maggiolino; vedere una 924, in particolare nelle località balneari in periodo di vacanza, era sempre una festa. La mania di fare paragoni di auto con oltre 30 anni rispetto al mercato attuale mi sembra insensata. All'epoca il traffico era diverso, la media delle prestazioni auto normali era decisamente inferiore e un'auto sportiva era veramente un altro pianeta. Diversamente oggi è tutto più sfumato, qualsiasi marchio produce auto molto prestazionali anche con fascia di prezzo media, in particolare sulle compatte sportive che possono tranquillamente ingarellarsi con 911 moderne. Quindi un paragone tra auto vintage e moderne è semplicemente impietoso sulla carta, molto meno sulle sensazioni di guida e sul piacere di possedere oggetti rari e particolari, elemento che alimenta la passione. Personalmente ho da poco venduto una Fcar di fine anni 80, berlinetta 8 cilindri e mi sono anche meravigliato di me stesso. Sarà che vivo in montagna, ma la limitata possibilità di utilizzo in periodi limitati dell'anno, la preoccupazione di rompere qualcosa con le altissime spese di ripristino e non ultimo il poco piacere di guida da camion che avevano le rosse berlinette dell'epoca, mi ha fatto decidere di allontanarmi definitivamente da lei. Quindi sono il primo a dire di essere un appassionato di auto sportive vintage, ma anche che non si può essere appagati solo dalla bellezza di un'auto, serve anche altro e modelli come la tua 924, anche se definiti poveri, passami il termine, incarnano questo spirito. |
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 67 Registrato: 03-2017
| Inviato il martedì 21 aprile 2020 - 12:55: |
|
Infatti appena posso ho sempre tirato al massimo le auto sportive vintage in qualsiasi percorso ....ed ho sempre avuto grandi emozioni. Per me avere un auto sportiva seppur vintage significa innanzitutto schiacciare l acceleratore appena possibile e godere delle sensazioni trasmesse che, per la 924 turbo 2 serie sono veramente appaganti, secondo me il modello turbo 2 nasce proprio per questo, quando è possibile, tirargli le orecchie è fantastico e l auto se ben tenuta non aspetta che questo. Quindi raggiunta la giusta temperatura, strada libera e vai.... |