Autore |
Messaggio |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2020
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:07: |
|
Buonasera a tutti !! Vorrei qualche consiglio e dritta sulle varie cose che voglio riprendere sulla mia 924T appena acquistata. Ecco a voi qualche foto |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2020
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:09: |
|
La base della leva cambio come va fissata o bloccata ?
 |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2020
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:12: |
|
Stessa cosa per il profilo gommato della portiera e del rivestimento interno, come mi consigliate di riparare il tutto ?
Scusate per le foto girate, ma non so perchè quando me le carica, me le ruota anche. |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2020
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:13: |
|
Nei punti evidenziato in rosso, andava fissato qualche cosa ??
 |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2020
| Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 20:16: |
|
Le cerniere del portellone posteriore sono un bel pò rovinate, si possono ancora recuperare o mi conviene cambiarle ??
 |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 887 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 09:25: |
|
Opinione da profano del modello: 1) i perni di chiusura del portellone li cambierei, mi sembrano messi abbastanza male al punto da non giustificare un lavoro di ripristino. Su internet trovi facilmente il ricambio. Viste le loro condizioni, immagino che la loro controparte (la sede dove si inseriscono) nel "telaio" della macchina non sia messa molto bene. Valuta il ripristino anche di quella parte Qui una guida. https://944folly.com/2013/09/batten-down-the-hatches/ 2) I due buchi alla base della plastica della console centrale, secondo me derivano da qualche portacellulare dell'epoca. Puoi provare a chiuderli. Io ho una colla (Q-Bond, la trovi su Amazon italia, costa 12 euro) che ti dà, oltre a due flaconi di colla, due flaconi con materiale plastico per riparare parti mancanti (uno nero per plastica, l'altro grigio per riparare anche parti esposte al calore o benzina). Potresti provare con quella: metti dietro dello scotch, riempi i buchi con la polverina nera, metti la colla che fonde la polvere e ottieni una chiusura lavorabile (con un po' di carta vetrata finissima). Cambierei o ripristinerei il posacenere che è rovinato nell'angolo in basso a sinistra 3) la base della cuffia del cambio, credo sia a incastro, sotto al buco nella console, ma non sono sicuro. Lascio la parola a chi è più esperto di me sul modello. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1776 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 10:06: |
|
Da mia esperienza personale, se il portellone si apre e chiude correttamente, EVITA ASSOLUTAMENTE di spostare i perni o le serrature in 2 anni di tentativi, pur seguendo tutti i tutorial del mondo non sono arrivato ad una funzionalità pari a quella iniziale…..soprattutto se usi i pistoni pneumatici nuovi, che quindi tendono ad aprire il portellone anche quando non serve. se puoi cerca di pulire al meglio quello che hai |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1777 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 10:07: |
|
PS: 924turbo con A/C è un ottimo acquisto!!!! |
   
LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato Username: lollo55
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2017
| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 11:35: |
|
L'aria condiziona infatti è una mano santa, quando non mi funzionava in estate diventava una fornace!!! Sicuramente diventa più vivibile, è un'ottima cosa!! |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2020
| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 17:08: |
|
Alessandro in tanto sai dirmi perchè non posso replicare il tuo post ? Forse perchè ancora il mio profilo è troppo nuovo ? 1)Per quanto riguarda i consigli sui perni (visti anche quelli di Marco) a questo punto nel weekend provo a ripristinare i miei e vedo come vengono, appena finito capisco se fanno pietà o meno. P.s. grazie tante per la guida 2)Ottima questa Q-Bond, posacenere già viaggiante insieme ad altre cosucce che poi vi posterò 3)Ok vediamo se qualcuno altro mi da qualche dritta |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2020
| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 17:12: |
|
Marco/Lorenzo grazie tante !! Non avuto modo di testarla perchè ancora è messa in garage in attesa dei lavoretti di ripristino (anche se funzionante),io però sono uno da finestrino aperto  |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 888 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 17:49: |
|
Ciao Gigi, credo che ci sia un limite minimo di msg sotto il quale non puoi "quotare" altri. Buon ripristino! Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2020
| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 18:07: |
|
Ale, boh strano non saprei. Per quanto riguarda il profilo gomma della portiera e il rivestimento staccato, sai darmi qualche dritta ? Io avevo pensato di usare il bostik, ma non vorrei fare qualche porcata, vorrei farla più pulita possibile. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1769 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 20:20: |
|
Il profilo porte l'abbiamo rimesso a posto con il bostik, ma.... Prima abbiamo tolto per bene (ma bene bene) tutto quello che c'era sotto, poi con un po' di bostik lo abbiamo incollato...risultato buono, non si è più staccato. Abbiamo fatto anche le guarnizione superiore della portiera ed è ancora al suo posto... Occhio alla quantità e a farlo asciugare il tempo previsto prima di unire le due parti, sarà un consiglio banale ma il mio primo tentativo non aveva dato i suoi frutti. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2020
| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 20:49: |
|
Ottimo Simone, come pensavo conviene usare il bostik per il profilo gomma. Tu come hai ripulito il tutto prima di utilizzarlo ? Per il rivestimento pensi che sia adatto ? |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2063 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 22:57: |
|
Se Simone ha risolto con il Bostik, possiamo star tranquilli che la soluzione è buona. Personalmente userei il silicone che risulta più elastico. Facci sapere |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1771 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 11:11: |
|
Avevo tolto tutto con la paglietta abrasiva e poi pulito con il dliuente nitro se non ricordo male. Tanto la parte che pulisci poi verrà coperta dalle guarnizioni per cui se non vai fuori dal bordo della guarnizione eventuali azioni "troppo abrasive" non si vedranno, stai comunque attento. Cerca di fare un bel lavoro, e guarda se la portiera chiude bene o se schiaccia la guarnizione. perchè in questo caso sarà inutile, ad ogni apertura della porta la guarnizione tenderebbe a staccarsi... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 17:49: |
|
Grazie tante Simone, domani provo a cimentarmi con calma  |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 889 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 09:12: |
|
citazione da altro messaggio:Per quanto riguarda il profilo gomma della portiera e il rivestimento staccato, sai darmi qualche dritta ?
Ciao Gigi, scusa, ho visto solo ora e comunque non avrei potuto darti aiuto su questo. Facci sapere come è andata con l'operazione suggerita da Simone. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3172 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 24 marzo 2020 - 09:48: |
|
Bostik e pennello o meglio ancora colla spray della Kent (dopo aver preso un po' di mano con lo spruzzo ovviamente..), una delle migliori. Silicone ASSOLUTAMENTE NO! A meno che non vogliate togliere anche la vernice assieme al profilo quando servirà. |
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 12:39: |
|
Buongiorno e buon weekend a tutti !! Nel weekend (visto che attualmente sto ancora lavorando), mi sono messo a ripristinare : -Cambio spazzole anteriori e posteriore -Ri-verniciato braccio tergi posteriore (troppi punti di ruggine) -Ripristinato l'autoradio Blaupunkt -Ri-verniciato (dopo la splendida sorpresa di aver trovato la borsa porta attrezzi ) gl'attrezzi originali che avevvano diversi punti corrosi Oggi spero di dedicarmi ai profili gomma delle portiere  |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1784 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 13:08: |
|
Dai metti qualche foto di quello che hai fatto, così diamo un'occhiata...tipo vecchietto al cantiere...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 15:46: |
|
Eccovi le foto del lavoro di ripristino della spazzola posteriore
 |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1785 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 16:27: |
|
Anch'io le ho fatte tutte e tre, ma perchè non l'hai smontata...è un lavoro da 5 minuti... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3742 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 17:19: |
|
Azz Gigi Ami il rischio! Bravo comunque Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Gigi (ludys89)
Nuovo utente (in prova) Username: ludys89
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 20:19: |
|
Ciao e grazie tante Fabio, eh si dai, mi secca far fare tutti i lavori agli altri!! E' da tanto tempo che mi entusiasmo col vedere i vari programmi di restauro auto e ho finalmente deciso di sporcarmi le mani anche io (nel mio piccolo), certo iniziare su una Porsche non è il massimo , ma da qualche cosa dovevo pur iniziare il fai da te (Messaggio modificato da ludys89 il 28 marzo 2020) |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2020
| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 20:29: |
|
Ed ecco le foto degli attrezzi ripristinati e dell'autoradio, alla quale ho pulito tutto l'interno, ripristinato la scritta bianca quasi totalmente sbiadita e ri-verniciato l'asta che era anch'essa macchiata tutta di ruggine
 |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1786 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 23:05: |
|
A me piace un sacco fare questi lavoretti....partecipare in qualche modo a ripristinarla è la parte più divertente. Sotto in che condizioni è ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2020
| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 14:27: |
|
Sotto è in ottime condizioni, dopo averla fatta visionare al Centro Porsche, c'è da fare una cuffia semiasse posteriore (ma le farò entrambe) e un tubo olio che perde leggermente ma va cambiato. Mi hanno consigliato anche una bella ripulita e passargli un prodotto che protegge il sottoscocca. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1790 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 16:59: |
|
Bene....allora l'hai già verificata. Quando avevo preso la mia l'avevo alzata con il crick e poi con l'idropulitrice l'avevo pulita per bene. Era stata molto tempo in campagna o su strade polverose e l'avevo ripulita per bene anche per capire in che condizioni fosse e devo dire che era perfettamente in ordine...lavoro sporco da fare, ma credo necessario.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3743 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 20:50: |
|
Per chi è bravo come voi suggerisco questo up grade che "fa molto porsche";-))
E se proprio volessi esagerare
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3245 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 21:50: |
|
Fabio, non capisco l'upgrade.... La posizione degli strumenti? Live Your Life - Run Your Race
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3744 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 22:43: |
|
Quoque tu Max? Contagiri al centro  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1791 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 23:05: |
|
Non ci avevo fatto caso neanche io....
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1792 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 23:06: |
|
E la temperatura olio al posto dell'orologio...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3246 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 29 marzo 2020 - 23:24: |
|
....hai ragione....il contagiri ala centro ha sempre il suo bel perché..... E' che non ho voglia di smontare il cruscotto per spostarlo.... Anche se, con la quarantena, il tempo ci sarebbe! Quasi quasi......
In effetti il contagiri al centro è meglio... Mi hai messo un tarlo........
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1540 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 01:48: |
|
rega'...dovete ripassare il Morgan...pag 47  nel posto giusto al momento giusto
|
   
LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato Username: lollo55
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 10:36: |
|
Che spettacolo Max vedere le lancette del contachilometri superare certe velocità, sintomi di una macchina assolutamente sana!! } |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1783 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 10:39: |
|
MAx non devi smontare tutto, ma solo l'ovale con i e fori per gli strumenti principali :-) |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3248 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 19:27: |
|
Marco mi hai messo il tarlo e......oggi mi sono messo all'opera!
Ho faticato un po' per via del cavo contachilometri.... A causa delle mie "manine" non riuscivo a smontarlo (sembrava pure sigillato con la cera....) Poi ho dovuto cambiare il passaggio nel vano motore altrimenti rimaneva corto e non arrivava allo strumento spostato a destra Adesso mi piace molto!!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1541 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 23:48: |
|
Ben fatto Max  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3746 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 23:49: |
|
Graaaande Max! Aspettiamo (!) nuova foto in quinta a 5200 giri in curva    Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8117 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 08:50: |
|
non mettete idee in testa a Max che poi le fa davvero... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1784 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 09:19: |
|
Solo 5200? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3748 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 09:22: |
|
5200 in curva come nella foto Se in rettilineo... 5800  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1793 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 11:22: |
|
Non so voi come la pensate, ma anche se le mie macchine sono a posto di clclistica e meccanica e vanno bene, oltre una certa velocità non sono tranquillo lo stesso... Ho tirato l'SC fino ai 210 e idem la 924 ma vi confesso che non ero proprio tranquillo... Con l'Audi ai 220 potrei andare fino in Russia ma con le vecchiette un po' mi spiace tirargli il collo un po' ho paura che succeda qualcosa... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1542 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 13:55: |
|
Se la vettura è in ordine....gassssssssss nel posto giusto al momento giusto
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2020

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 14:42: |
|
Hahahaha siete dei pazzi smanettoni !! Domani mi dovrebbe arrivare un pacchettino dalla Rose Passion finalmente  |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1473 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 14:44: |
|
190 alla fine del rettilineo di Montmeló con la 911 T sono decisamente un highlight della mia carriera! Avere qualche centinaio di metri di ghiaia avanti era però piuttosto rassicurante. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2020

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 15:03: |
|
Max complimenti per il volante a calice della Sabelt, è da orgasmo !!  |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2020

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 21:05: |
|
Buonasera a tutti Ecco le foto del prima e dopo ripristino profili gomma portiere, sono rimasto davvero soddisfatto del risultato finale, non si muovono più finalmente !!
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2020

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 21:08: |
|
Questo invece è quanto arrivatomi dalla Rose Passion
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2020

| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 21:08: |
|
Mi potete spiegare se posso fare da me a staccare il vecchio profilo gomma dello stemma anteriore e mettere il nuovo ? |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1544 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 11:55: |
|
fai passare uno straccio sottile sotto il vecchio stemma e solleva con delicatezza,è messo su a pressione,se usi un cacciavite rischi di segnare la carrozzeria nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1741 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 12:55: |
|
Per poco più di 10 euro vendono online quei kit di leve da carrozziere in plastica, sono utilissime soprattutto per smontare e lavorare sulle auto relativamente "moderne" come appunto la 924 che hanno tante cose montate a pressione o a incastro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2020

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 18:04: |
|
Buon pomeriggio a tutti !! Grazie tante Nic e Cristiano per le dritte, fortunatamente a casa avevo le levette in plastica da carrozziere ed è venuto un gioco da ragazzi sostituirlo.
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2020

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 18:07: |
|
E nel primo pomeriggio ho finalmente sostituito le molle a gas posteriori e la cornice degli specchietti elettrici
Prima:
Dopo:
 |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1802 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 04 aprile 2020 - 20:29: |
|
Bravo, bei lavoretti....poco per volta tornerà in splendida forma.. I sedili e il cruscotto sono in ordine ?? Il vano motore ?? Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 10:55: |
|
Buon di Simone !! I sedili hanno da riprendere due punti che l'ex proprietario ha ri-tappezzato con pezzi non Porsche, per mia fortuna ho trovato dei pezzi di tappezzeria dei miei sedili logati Porsche
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 10:59: |
|
Il cruscotto ahimè ha alcuni punti crepati, ed è messo in conto (la sostituzione), per ora lo sto accantonando visto il costo, preferisco investire su un bel tagliandone al motore !! Nel vano motore ho da ripristinare solo alcuni pezzi, al solito attaccati dalla ruggine (vedi scatola filtro aria, coperchio distribuzione e servofreno)
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 11:04: |
|
Invece non capisco la magagna che sempre l'ex proprietario ha fatto alla vaschetta acqua tergicristallo, se vedete dalla foto sopra ha tappato i due beccucci di plastica bypassandoli  |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 11:08: |
|
Un info utile che mi serve dai possessori di 924 e 924T, il terminale di scarico ha in entrambi i modelli le stesse dimensioni ? Chi ha qualche minuto può mandarmi qualche foto del suo terminale con le relative misure: altezza, larghezza, lunghezza e i 2 diametri (visto che è ovale). Grazie in anticipo  |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1804 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 05 aprile 2020 - 21:23: |
|
Per il cruscotto ti posso dire che tutte quelle che sono andato a vedere lo avevano crepato, credo che quelle con cruscotto integro dall'origine siano poche. Io ho risolto comprando la cover da Rosepassion e devo dire che pur non essendo la soluzione migliore per preservare l'originalità, è comunque un buon compromesso. I sedili ok li puoi far ripristinare. Il motore visto così necessita di qualche cura, guarda anche gli attacchi degli ammortizzatori per capire se sono sani ed integri. Per il resto bel tagliandone e pulizia a fondo (anche se qualcuno sconsiglia sempre di pulirli troppo).. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2020

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 19:57: |
|
Buonasera a tutti !! Sto avendo troppe difficoltà a smontare i perni di chiusura del portellone posteriore. Ho messo svitol e quant'altro, ma il dado dal perno non ruota nemmeno di mezzo millimetro. Qualcuno di voi ci è riuscito ? Mi potete dare qualche dritta perchè non riesco ad andare avanti con questo lavoro  |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 899 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 20:38: |
|
Nell'ordine: 1) svitol in abbondanza da lasciar penetrare per un paio di giorni e riprovi 2) come nel punto uno ma usi una chiave ad anello con esagono (tipo quelle per i raccordi dei freni) (ovviamente usando chiavi non cinesi ma roba seria (Beta, Usag...))
e un tubo per allungare molto la leva 3) fiamma ossidrica, o simile, per scaldare molto il dado in modo che si dilati e si sblocchi (occhio a non bruciare tutto) 4) tagli il perno, fori, rifai la filettatura dove serve 5) cambi portellone... no dai, scherzo! Non so se altri hanno altre dritte. Ale (Messaggio modificato da aleb il 08 aprile 2020) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 48 Registrato: 03-2020

| Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 23:27: |
|
Grazie tante Ale !! Bah domani provo con un amico, anche a noi era venuta l'idea di aumentare la leva, ma la parte del perno dove va il cacciavite italiano, si sta sempre di più consumando |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 900 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 10:37: |
|
Forse, a questo punto, fai prima con un trapano e delle belle punte per metallo (di buona qualità) a forare le due viti con testa a brugola che fissano la base del perno al portellone. Parti con un foro piccolo dal centro della testa a brugola, poi ripassi con una misura superiore fino a che non viene via. Le viti sono delle M6 x 16, quindi potresti partire con una punta da 3, poi 4 poi 5. Se vai dentro dritto dritto, quando passi la punta del 5, il resto dovrebbe venire via tutto senza problemi. Certo c'è il rischio di danneggiare il filetto. Se lo avessi in casa, arrivato al foro del 4, potresti usare un inserto maschio con filetto contrario per provare a svitarle
In ogni caso, ti suggerisco, rimossa la vite, di ripassare il filetto con una filiera (usando olio da taglio) in modo da pulirlo e ripristinarlo. A. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 49 Registrato: 03-2020

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 17:40: |
|
Ale io sto cercando di ripristinare solo i due perni, le basi non le sto toccando.. E' il dado che non vuole per niente allentarsi. Stasera ti saprò dire se ne usciamo vincitori o meno  |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 50 Registrato: 03-2020

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 17:42: |
|
Un altro consiglio/dubbio, il sistema di scarico della Porsche 924 Aspirata è uguale a quello della Turbo ? O hanno sagome e diametri differenti ?  |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1809 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 20:45: |
|
Appena vado in garage ti faccio delle foto dettagliate della mia... Secondo me sono diversi ma lascio la parola ai più esperti. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 901 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2020 - 21:05: |
|
Beh, dalla foto che hai allegato sopra, direi che anche le basi hanno un certo bisogno di ripristino. Se riuscissi a togliere le viti della base, poi potresti mettere il tutto in una morsa e lavorare comodo con le leve o, addirittura tagliare il perno, forarlo per rimuoverlo e rifare bene il filetto in modo che quello nuovo calzi bene e non si inchiodi. E, a quel punto, potresti pulire bene anche le basi e riportarle "a nuovo". Sono curioso di sapere come va a finire ;) Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2020

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 00:05: |
|
Nulla da fare Hanno vinto i dadi e i perni !! Non sono riuscito in nessun modo ad allentare sti maledetti. Ma mica dietro la gommina del dado c'è qualcos'altro che tiene tutto fermo ? P.s. qualcuno sa rispondermi al quesito scarico ? |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 902 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 10:33: |
|
Devi forare le viti a brugola che tengono la base, togliere base e perno e poi hai due strade: 1) sostituisci anche le basi 2) tagli il perno, fori anche quello e riesci a liberarlo. Dopo rifai i filetti di tutto. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2020

| Inviato il venerdì 10 aprile 2020 - 17:32: |
|
Io pensavo che le basi fossero fissati da viti attacco Torx. Non penso di voler rischiare ad avere aperto il portellone, penso di alzare le mani e farlo fare direttamente al meccanico. |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 903 Registrato: 03-2015

| Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 13:25: |
|
Posso capire :D Facci sapere come va! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3177 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 14:40: |
|
La cosa migliore per fare il lavoro sarebbe smontare il portellone ed agire in piano avendolo appoggiato su un cavalletto. Vedrai che lavorando più comodo viene. Vai di svitol, colpetti di martello ed eventualmente qualche scaldata col cannello. Occhio ovviamente con i colpi che sotto c'è il vetro e SOPRATTUTTO che questo è incollato alla cornice metallica. Già si stacca di suo nei punti soggetti a stress.. |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2020

| Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 17:19: |
|
Grazie per i consigli ragazzi, ma anche le viti (torx) delle basi sono consumate. Quindi non avendo gli utensili adatti diventa un lavorone. Peccato perchè pensavo fosse alla mia portata, vi aggiorno se riesco a fare qualche passo in avanti. |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2020

| Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 17:21: |
|
La base della leva cambio penso abbia qualche dente di fissaggio rotto, perchè non riesco ad incastrarla. Sia se metto la marcia avanti che dietro, la base si alza. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3258 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2020 - 22:54: |
|
citazione da altro messaggio:La base della leva cambio penso abbia qualche dente di fissaggio rotto, perchè non riesco ad incastrarla. Sia se metto la marcia avanti che dietro, la base si alza.
Potresti mettere quattro viti autofilettanti a testa bombata, magari brunite/nere e risolvi il problema Live Your Life - Run Your Race
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 12 aprile 2020 - 10:19: |
|
Buona Pasqua a tutti !!  |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 12 aprile 2020 - 10:20: |
|
Vediamo Max, se riesco a nasconderle si, perchè a vista non mi piacciono. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1815 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 16 aprile 2020 - 21:09: |
|
Oggi sono andato in garage e ho messo in quarantena le creature, fatto qualche pulizia di fino e fatto dei ritocchini vari... Ne ho approfittato per farti le foto del terminale, spero ti possano essere utili..lunghezza terminale 38 cm.
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato Username: lollo55
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 18:07: |
|
Bello il terminale Simone, dove è possibile trovarlo anche similare? Io di queste lunghezze non riesco a trovarli sui negozi di auto nella mia zona |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3774 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 20 aprile 2020 - 18:57: |
|
Bello e prestigioso l'Ansa ma non credo che sia quello originale Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:11: |
|
Grazia tante Simone !! Appena puoi mi giri le altre 2 misure (altezza e larghezza). |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:28: |
|
Vi aggiorno con i lavori che ho appena fatto questo weekend. Finalmente mi sono arrivati alcuni pezzi dall' Inghilterra e Germania !!
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:29: |
|
Ed ecco il confronto tra prima e dopo
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:30: |
|
Prima:
Dopo:
 |
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 62 Registrato: 03-2020

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 16:32: |
|
Prima: (come si fa a tenere delle alette parasole di una Porsche cosi bah )
Dopo:
(Messaggio modificato da ludys89 il 26 aprile 2020) |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2080 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 22:07: |
|
Bravo Gigi! |
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 909 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 10:21: |
|
bravo! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2020

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 10:56: |
|
Grazie tante ragazzi Una curiosità, ma l'olio motore come si controlla se il livello è troppo alto o troppo basso ? Inoltre che gradazione mi consigliate per me che vivo in Sicilia ?!? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3785 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 11:24: |
|
Mi pare ti manchi l'astina
Dovrebbe essere di metallo, non colorata
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3786 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 11:31: |
|
Gradazione Sicilia per turbine roventi anni '80 senza intercooler 20W/60 Sintetico Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2020

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 12:25: |
|
Ecco perchè non la vedevo, sicuramente mi manca l'astina come dici tu Fabio, tra un po vado subito a controllare. 20W60 wow mai sentito, io pensavo un comune 5W-40 o 5W-30. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3787 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 13:20: |
|
Troppo fluidi, a mio parere. Visto l'utilizzo da storica, non è tanto necessaria una veloce lubrificazione partendo al mattino presto con -10°C sulle falde dell'Etna Quanto, invece, molto più probabile che l'olio ti raggiunga i 120 °C anche per una "normale" tirata di mezz'ora a Luglio. Sul Tubo ho visto una interessante intervista al titolare della Saito, il primo importatore delle turbine giapponesi in Italia (quindi non la tua kkk ma il discorso è valido per tutte) Quando gli chiedono quanti km può fare un turbocompressore lui risponde che dipende dal potere lubrificante dell'olio, dalla frequenza con cui lo cambi, da quanto a lungo rimane il velo sulla ralla reggispinta e sull'alberino che collega le due giranti Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3788 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 13:49: |
|
Con uno a scelta fra questi due, ad es., vai sul sicuro
P.S. per curiosità che gradazione c'è scritta sul libretto? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2702 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 13:59: |
|
20w60 mi sembra eccessivo per un uso stradale. Altro discorso se ne facessi un uso racing. Un 10w60 credo sia più adatto. Miglior protezione nelle partenze a freddo, che non vuol dire per forza sotto zero e ottima resistenza a caldo PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 910 Registrato: 03-2015

| Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 15:50: |
|
Io uso il Castrol Edge 10W60 perché d'estate, con un olio fighissimo ma troppo fluido (nonostante fosse un 10W50) che mi aveva messo il meccanico, avevo problemi di pressione al minimo. Con questo va perfettamente sempre, estate e inverno. Unico neo: scaldarlo per bene richiede almeno 25/30 km su strada statale. In città, un po' meno. Costo: circa 13€ al chilo spedizione inclusa. Posso fornire il link in pvt. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Gigi (ludys89)
Utente registrato Username: ludys89
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2020

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 14:01: |
|
Buon pomeriggio ragazzi !! Ok allora valuto anche 10W-50 e 10W-60.. Per quanto riguarda l'astina controllo olio motore l'ho trovata grazie a Fabio (son cecato io) Il mio livello è poco sopra la 2 tacca, è troppo ?? |