Autore |
Messaggio |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2019

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 11:58: |
|
Buongiorno, ieri, oltre all'interruttore ho trovato anche questa presa sotto il cruscotto, qualcuno di voi sa cosa possa essere?
   Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8072 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 12:19: |
|
hai l'auto di paperinik già trovati i missili?  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2019

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 12:22: |
|
Ieri grandi scoperte!!  Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 350 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 13:34: |
|
Antifurto artigianale...per me... Ciao fox |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3165 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 17:42: |
|
Ma ha l'attacco tipo jack? Sulla mia Martini avevo una specie di microfono collegato, credo che il nonno lo usasse per registrare dei suoi appunti vocali, altrimenti non me lo spiego... Antifurto direi no, c'era già l'interruttore nascosto.. |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2014 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 22:44: |
|
Mi sembra un cavo a un polo solo. O sbaglio? |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2019

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 08:24: |
|
Esatto, non sbagli. Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1501 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 09:08: |
|
anni fa si usavano dei jack da estrarre a mo' di antifurto,da capire se portava una massa a qualche componente,segui il filo e lo scoprirai,io lo avevo nella mia prima serie "3" un secolo fa che veniva da Milano,metteva a massa le puntine... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1967 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 11:32: |
|
A fine anni '70 le riviste di elettronica insegnavano a usare un jack audio per interrompere il circuito delle puntine, era abbastanza diffuso; sulla 500 e sulla prima A112 lo feci anch'io. Qualcuno ricorderà di aver visto persone con un jack audio assieme alle chiavi di casa, non era per moda estetica. Il concetto era: la macchina non parte, il ladro non trova il classico interruttore nascosto, e vuoi che giri proprio con un jack in tasca? Problema: quei jack inducevano resistenze parassite, in fin dei conti erano progettati per far transitare quanto serviva alle cuffie, non a correnti più intense e continue. Poi, nel tempo man mano il jack si sporca, si riga, il contatto non è più perfetto come se lo infilassi nello stereo di casa, e a volte la macchina andava male anche quando il jack era correttamente infilato in sede. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1968 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 11:33: |
|
Ah, ovviamente il jack che si usava veniva cortocircuitato all'interno, per agire da interruttore con la sua estrazione; ed era un'altra saldatura che se non perfetta poteva dare problemi. |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2019

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 11:47: |
|
Grazie Franco, credo proprio che sia questo il caso. La mia aveva un doppio antifurto, questo e un piccolo interruttore vicino. Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 865 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 17:36: |
|
Io sulla Fiesta del 91 avevo un antifurto che richiedeva l'uso di un jack con dentro due resistenze. Quando inserivi il jack le resistenze venivano lette e l'antifurto disinserito. A quel punto, estraendo il jack, avevi 30 secondi per avviare l'auto, altrimenti l'antifurto si riarmava. Ale C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2017 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 22:58: |
|
Uguale Ale! Stavo proprio pensando che avevo completamente rimosso questo dettaglio quando ti ho letto. MI8N0713 credo Fiesta 1.1S precedente alla tua (non ricordo) Questa di Antonio però è altro. Non è un jack. È filettato. Sembra una massa disinseribile |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1503 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2020 - 09:16: |
|
ma il seconfo filo di sezione inferiore che gira in alto,sicuri che non vada sotto il nasto isolante e sia il secondo filo ?... fai come Arianna ed avremo la verita' nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 866 Registrato: 03-2015

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2020 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:MI8N0713 credo Fiesta 1.1S precedente alla tua (non ricordo)
MI9T2337... Ford Fiesta 1.4S nera del 91, con tetto apribile (a compasso). Molto divertente. Consumava come un aereo ma ci si divertiva... sognando XR2i e RS Turbo. Scusate O.T. ma non ho resistito.} C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2019

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2020 - 10:02: |
|
La presa è filettata solo esternamente, internamente è grezza ma non liscia come una presa di un jack. Poi il dubbio è sulla posizione, scomodissima per fare un foro artigianale. Ci si entra a malapena con le mani Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3166 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2020 - 10:46: |
|
Ad ogni modo il consiglio rimane il medesimo, togli tutto quello che non è stato montato di fabbrica. |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Utente registrato Username: antonio1977924
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2019

| Inviato il mercoledì 05 febbraio 2020 - 11:10: |
|
Sì, infatti seguirò il consiglio. Anche se il lavoro sembra talmente ben fatto che non sembra essere di un secondo momento. Quando siete assillati tra due alternative, sceglietene sempre una terza.
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3191 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 09:37: |
|
Io seguirei il cavo di quel jack. Se vanno ad interrompere un circuito standard dell'auto basta che lo ripristini. Se invece va in una scatoletta di provenienza "aliena" sarà lei stessa a interrompere qualche circuito standard. Occhio: alcune centraline, per evitare che qualcuno partisse con un bypass, si limitavano a mettere in corto il terminale negativo della bobina così anche applicandoci tensione la scintilla non scoccava. Come se le puntine fossero sempre chiuse. |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3192 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 09:40: |
|
P.S. il cavo sembra ad un polo solo ma le vecchie centraline che nel jack prevedevano ci fosse un qualcosa di più complesso, es. una rete resistenza/condensatore/induttore che quando il jack veniva inserito facevano oscillare la centralina ad una frequenza nota, prevedevano di collegare il jack con un cavo schermato che esternamente sembra un polo solo. |