Autore |
Messaggio |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio1977924
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 12:50: |
|
Buongiorno, mi presento: mi chiamo Antonio e vivo a Montepulciano in provincia di Siena. Da aprile scorso sono diventato possessore di un esemplare di Porsche 924 del dicembre 79, ma già MY 80. Sono molto soddisfatto e l'auto va veramente bene. Al momento dell'acquisto, mi è stato riferito dal proprietario che nel 1980 è stato montato un kit estetico Gemballa, come riportato dal libretto dei tagliandi originale. Sono un po' scettico sulla cosa, ma l'auto mi è piaciuta molto e l'ho presa ugualmente. Magari qualcuno di più esperto puoi aiutarmi a capire se questo kit è originale o soltanto una copia. All'interno dell'auto c'è una targhetta con scritto "Gemballa SC" e all'esterno dei loghi sulle fiancate.
  (Messaggio modificato da antonio1977924 il 20 gennaio 2020) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3633 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 13:14: |
|
Benvenuto Antonio, Gemballa è un preparatore di Porsche assurto agli onori delle cronache soprattutto negli anni 80 con le varie 911 Avalanche Nel caso della tua 924 facile che sia stato installato un kit estetico, che consiste però nei "semplice montaggio" di paraurti anteriore e spoiler posteriore delle 944 e logo SC delle 911 Mi pare difficile che Gemballa nell' 80 avesse disegnato un paraurti identico a quello che la Porsche monterà sulle 944 ancora in fase di prototipo nel 79 Se ti piace usala così ancora per un po' poi vedrai che ti verrà voglia di originalità
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Antonio S. (antonio1977924)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio1977924
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 13:57: |
|
Grazie per la risposta. Probabilmente nel 1980 è stato montato qualcosa di diverso e poi modificato con gli anni. Anche gli strumenti dentro sono posti in maniera differente, infatti il contagiri è al centro e il tachimetro a sinistra. Forse non sarà originalissima, ma il fatto che sia a posto di motore e di iniezione, mi fa un po' desistere da volermene liberare presto.... |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1738 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 14:08: |
|
A ME ME PIACE
 |
   
Antonio S. (antonio1977924)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio1977924
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 14:19: |
|
Grazie! |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3634 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 14:50: |
|
citazione da altro messaggio:mi fa un po' desistere da volermene liberare presto....
Bene! P.S. con "voglia di originalità" intendevo riportare alle condizioni estetiche originali la tua, non certo di cambiare macchina Se cerchi in rete, qualcosa si trova
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Antonio S. (antonio1977924)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio1977924
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 15:13: |
|
Quindi in origine doveva essere così? Sulla mia si trova un "servizio" fatto su youtube https://www.youtube.com/watch?v=K3NfirRLlz4 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1493 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 15:27: |
|
il contagiri al centro lo ricordo solo in una versione "particolare" di 924......sai se la strumentazione è stata modificata? nel posto giusto al momento giusto
|
   
Antonio S. (antonio1977924)
Nuovo utente (in prova) Username: antonio1977924
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2019
| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 15:35: |
|
è la stessa cosa che ho chiesto al precedente proprietario e mi ha detto di no. Effettivamente una volta ho sfilato gli strumenti per cambiare una lampadina e ho visto che non ci sono modifiche dietro il cruscotto e anche volendo mettere gli strumenti nella posizione standard si troverebbero più difficoltà che lasciarli così. |