Autore |
Messaggio |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5867 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 12:13: |
|
Volevo condividere questa esperienza nel tempio delle 924. Per i ragazzi diciannovenni che hanno l’idea del volante e si approcciano alla loro prima macchina “sportiva” non c’è’ nulla di meglio che le piccole bombette anni 80/90. rapporto peso potenza ottimo , cavalleria non eccessiva, semplicità meccanica per una manutenzione autonoma (per imparare insomma) e costo acquisto / manutenzione / gestione contenute . Ricordo le varie clio Williams, 205 Gti , 106 rally, ecc ( in questo gruppo aggiungo solo per motivi affettivi anche le Mini Innocenti Cooper 1.3) Poi qualcuno di loro ha la fortuna di avere il papà porschista , che gli fa conoscere la 924, la sua storia sportiva (Scca, Le Mans, ecc), la sua meccanica (transaxle, TP, cambio dogleg per il my 78/79) ecc Beh... una volta guidata, indovinate come è andata a finire... Ps: la 924 tra i ragazzi è un oggetto totalmente sconosciuto. E bisogna essere coraggiosi eh... molto sicuri di se è delle proprie scelte. Ps2: la 924 Turbo fu la mia prima auto d’epoca che acquistai 20 anni fa... la vita è proprio un circolo... Conclusione: è sempre e solo questione di insegnare e trasmettere passione... Un saluto a tutti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10088 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 13:37: |
|
Che colore stravagante garage queen hai trovato?? CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3592 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 14:14: |
|
Eccellente Andrea Rifletto spesso che la mia auto da tutti i giorni è automatica, traz. anteriore e con tutta l'elettronica moderna. Stessa cosa quella di mia moglie... Ogni tanto, per curiosità, sbircio sui vari mercatini per cercare una trazione posteriore manuale senza elettronica e "da marciapiede" per il mio che fra 3 anni sarà maggiorenne... per evitarmi incubi alla prima rotonda che affronterà con la prebumper Ma la 24 no, non va bene La 24 si difendeva in autostrada e piace al collezionista di oggi che ne può apprezzare le altre peculiarità. Ma per un 18-20enne no. Ancora ricordo 30 anni fa la Polo da 50 cv che mi passò in discesa sulla mia strada preferita della collina. Non gli farebbe apprezzare le storiche, non era e non è una sportiva da curve... neanche l'ombra di una 205, Golf o di una Mini Tutto a mio parere Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5868 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 16:31: |
|
Fabio Sicuro di ricordarti come va un 924? Magari Turbo? È un’auto discretamente impegnativa da guidare ad alta velocità. La valuto una ottima auto scuola (rimanendo in ambito Porsche si intende). Va approcciata con gradualità e bisogna imparare bene i trasferimenti di carico. Ti agevolo un filmato ... https://youtu.be/_GQW1jAbXEU ti consiglio di provarne una comunque. Ciao! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5869 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 16:38: |
|
Te ne linko un’altro. https://youtu.be/cajExMwr9bI Ps: forse non ho chiarito sopra che mio figlio corre già con i kart e lo porterò regolarmente con me a fare dei track day per imparare a guidare . Solo la pista può farti apprezzare i limiti di un’auto. Le strade ormai sono troppo trafficate e pericolose ormai. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3594 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 17:18: |
|
Bravissimo tu a farlo impratichire già nel modo migliore Fortunato lui Bellissime quelle 24 da pista E sono sicuro anche veloci Parlavo della aspirata stradale, quella che usavo 30 anni fa era un usato fresco, di pochi anni e poco chilometrata. Ancora ricordo con piacere i vari Torino - Savona (amici) Torino - Pisa (nonni) Torino - Rimini (discoteche) spesso a centosettanta di media Ma sulle colline della panoramica, o peggio ancora i tornanti in montagna non andava... nemmeno in discesa:-) certo il sottoscritto non era Rohl ma ti assicuro che con la Mini da 40 cv le sarei passato sulle orecchie Tu stai crescendo un piccolo campione potrai lasciargli le 911 pure quando piove... il mio lo vedo meglio su una 75 tamarra  Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5870 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 18:32: |
|
Beh, se non fossi stato Porschista la scelta giusta sarebbe stata proprio la 75. Molto difficile come estetica da far digerire ai ragazzi (non che la 924 sia più facile, ma almeno è in coupe) ma perfetta per imparare. La Mini, che te lo dico a fare, nel misto stretto è uno degli oggetti più divertenti mai prodotti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1681 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 08 dicembre 2019 - 20:36: |
|
Belli i filmati...me li sono visti con piacere
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1699 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 09:38: |
|
Io ho esperienza di 944( abbastanza "sport oritentated" come si direbbe ora) Ammetto che è una macchina da misto veloce, lì esprima veramente il suo meglio (anche se dovrebbe avere 230/250cv per divertire davvero)e stampa dei tempi al Km davvero notevoli per l'età Non l'ho mai provata su un circuito. credo che in una Imola sarebbe in difficoltà per la mancanza di cavalleria, ma nelle curve sarebbe uno spasso e a parità di cavalli farebbe venire parecchi pensieri a tanti, ne sono davvero convinto In un misto stretto di montagna sono d'accordo con Fabio Passo lungo, sterzo pochino lento, grande massa volanica la rendono un po' impacciata nella guida da coltello fra i denti. Molto meglio farla scorrere in modo il più pulito e gentile possibile Se fai così allora risulta anche divertente, ma coinvolgente mai, redditizia nemmeno Ancora ricordo un passo appenninico dove a me sembrava di spingere come un matto. Salvo poi vedere il buon Fabio R. attaccato alla mia coda guidando con un amano sola e probabilmente fumando pure una sigaretta per la noia Mi piacerebbe provare una 968 CS per vedere se dopo 20 e passa anni di sviluppo fossero riusciti a mitigare i pochi lati deboli e incrementato quelli forti |
   
Andrea (andreaverona)
Porschista attivo Username: andreaverona
Messaggio numero: 1575 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 10:42: |
|
Bellissimo post Andrea.. ti prego di tenerlo alimentato con foto e lavori sulla svoltatura del mezzo! Anche qualche filmato onboard sarebbe stupendo per seguire le evoluzioni di pilota e macchina... Seguo con grande interesse TURBORADUNO 2018 RED BULL RING TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5871 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 10:52: |
|
ho avuto sia la 924 turbo che la 968CS... pur con le ovvie differenze, in pista macchine ottime , molto comunicative, perfette per imparare. La 968 gia' pronto pista, la 924 T aveva bisogno di sospensioni piu' sportive , pneus giusti e qualche altra piccola modifica. io non so cosa intendiate per lentezza e impaccio nel misto ... ricordo un Varano-Chiavari via castello di Bardi... arrivammo ad un bar fronte mare con un tale sorriso stampato in faccia che non servi' parlare per qualche minuto... comunque tra un po' vi diro' se le sensazioni di allora vengono confermate o meno. Ps: tra 924T e 968CS passano 12 anni Marco ;) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3595 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio:Salvo poi vedere il buon Fabio R. attaccato alla mia coda guidando con un amano sola
Ah ah bellissimo giro come tuo standard. Potevo fare il rompib...e standoti appiccicato perché sapevo che la 44 non avrebbe mai sbagliato una traiettoria Poi se fossero state curve da quarta invece che da seconda mi avresti salutato con la manina fuori dal tettuccio... Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2590 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 16:42: |
|
Sarebbe stato bello avere a 18 anni una 924! Fosse stata turbo poi... Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1198 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 17:11: |
|
La differenza fra 924 aspirata e 924 turbo può "paragonarsi" alla differenza fra 911 T E 911 S ? Ballano +/- gli stessi cavalli 45/50... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 358 Registrato: 03-2019

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 18:39: |
|
924 gran macchina ma non la vedo per giovani,cresciuti in altra era e con altra mentalità potrebbero non appassionarsi |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3151 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 20:36: |
|
924 la Porz dei miei 18 anni. Il primo amore non si scorda mai... Era una scelta controcorrente già nei primi anni '90. Gli altri sbavano per 205 GTI, 5 Turbo, Sierra e Delta varie. Per fortuna sono rimasto sempre fedele al marchio, declinandolo in vari modi. In merito alla gioventù attuale invece, meglio non mi esprima.. (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 09 dicembre 2019) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5872 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 22:32: |
|
Intanto gli ho dato materiale su cui studiare... Che , come al solito, è la parte più divertente “Conoscere per modificare”. Era così no?
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1966 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 22:34: |
|
Bel 3D. Lettura piacevole. L'unica cosa che non mi torna è quanto riportato sul pensiero dei giovani dei primi anni 90 (di cui faccio orgogliosamente parte). 205 GTI, 5 Turbo si (come anche Fiesta XR2i, e personalmente AX Gti). Delta e Sierra erano proprio fuori dai radar per un ventenne. Forse si osava avvicinare i pensieri a Golf e Kadett Gsi 924? Neanche oggetto di discussione tra noi ragazzi. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3152 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 09 dicembre 2019 - 22:49: |
|
Delta e Sierra non erano alla portata dei più, essenzialmente una questione di costi superiori, ma le sognavano e come. Soprattutto vedendole nei rally e salite locali. La 924, come dicevi, decisamente non faceva parte dei pensieri dei ventenni degli anni '90. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8023 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 08:03: |
|
Se dici che la Delta non era nei sogni dei ventenni degli anni 90, NON sei di questa generazione TUTTI l'avremmo voluta, ma era irraggiungibile e con un palmares da star male. Tra le altre effettivamente si bramava la tamarra 5 Turbo io presi contatto con una vedova anche per una 924 bianca del marito defunto ma i 5 milioni richiesti erano già troppi per uno studente squattrinato come me e quindi giravo in Alfa 33 Q.O. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 834 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 08:15: |
|
Delta e Sierra me le sognavo. Anche le varie GTI (Golf, Peugeout) in più, avendo una Fiesta 1.4S, sbavavo per XR2i e RS... che sgommava in terza :D A trovarne una decente (di Fiesta RS) sarebbe divertente possederla... magari anche solo per un paio di stagioni. La 944 la trovo una macchina molto versatile, ottima nei lunghi trasferimenti (persino più comoda come posizione di guida della 159), divertente sul misto, un po' faticosa nel misto stretto ma, devo dire, che magari dipende dal mio esemplare a cui, a essere onesti, sarebbe ora di rifare gli ammortizzatori e cambiare le gomme che, benché ottime di battistrada, cominciano ad avere qualche annetto (e mi piacerebbe passare di 15'' ai 16''). In più, l'assenza del servosterzo, benché dia un ottimo feeling con la strada, dà un senso di minore immediatezza dello sterzo che si traduce in una sensazione di lentezza... ma è una sensazione. C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10091 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 08:42: |
|
Nei pensieri c era anche la M3 e30........ Ps la 924 e' stata la prima Porsche su quale sia mai salito anno 1985 o giu di li..... 924 LeMans bianca interno nero. CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1469 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 08:46: |
|
Ale,lo sterzo delle 44 è lento anche col servo purtroppo e poco comunicativo… a ventanni avevo la prima serie "3"..... ed in effetti la 924 non è mai stata nei miei pensieri anche se l'ho guidata ed apprezzata tantissimo nel posto giusto al momento giusto
|
   
LorenzoZ (lollo55)
Utente registrato Username: lollo55
Messaggio numero: 57 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 08:57: |
|
Faccio parte della stirpe dei giovani, ho comprato la mia 924 all’età di 21 anni (ora ne ho 25). Che dire, io me ne sono innamorato la prima volta da bambino quando l’ho vista al salone Porsche del mio paese che era in vendita. L’ho portata sempre nel cuore!!! Sono riuscito a comprarla come seconda macchina facendo molti sacrifici e con mia madre che all’inizio non era per niente favorevole al contrario di mio padre che mi ha accompagnato a vederla. Tra noi giovani come dite è quasi una macchina sconosciuta ma tutti mi guardano quando arrivo con lei, ad un raduno poche settimane fa volevano tutti vedere i fari a scomparsa. La 24 la amo su strada perché riesci a sentire tutta la meccanica che lavora, e per essere una macchina di 30 anni fa è più (la mia è una my84) ha una comodità e una cura nei dettagli/finiture che è uno spettacolo. Certo che se aveva qualche cavallino in più non sarebbe stato male, la trovo fin troppo lenta ai bassi regimi nonostante abbia un allungo sorprendente ma bisogna accontentarsi perché ha solo 125cv e fa quel che può ; resterà con me per molto tempo ancora. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1701 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 09:08: |
|
Per me la 924 è sempre stata una gran macchina, purtroppo nata in un periodo storico particolare e troppo usabile e razionale per essere davvero iconica Ma se uno pensa che macchina si porta a casa con pochi soldi, che ha accesso al bellissimo mondo Porsche, che la può usare tutti i gg senza problemi tecnici e di dare nell'occhio, beh secondo me è una bella macchina Soprattutto per un giovane che si sta appassionando al mondo delle storiche PS: nel mio paese c'è il figlio 21ENNE di un noto pilota di F1 del passato che usa come auto da tutti i gg una CITROEN MASERATI SM verde ramarro….DA PAURA!!! |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1565 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 09:09: |
|
Non bastonatemi... ma io negli anni '90 i vent'anni ce li avevo per davvero (22) e ovviamente sognavo automobili che i miei amici manco conoscevano: Jaguar XK 120, Porsche Speedster, Aurelia B24, Buick Riviera '71 eccetera. Nel tempo libero giravo con una Augusta del '35 di un amico o una Fiat-OSI 1200 spider, sempre dell'amico di famiglia, dopo aver dato via dalla disperazione una bellissima Delta 1300 LX, piena di problemi elettro-meccanici. La 924 mi ricordava una brutta copia della Renault Fuego e l'unica Porsche "moderna" che all'epoca mi faceva battere il cuore era la 911 SC / 3200 (perché la Carrera4 allora non mi piaceva proprio)... e comunque a nessuno dei miei amici più impallinati con le auto piaceva la 924. Le regine erano la Golf GTI, Peugeot 205 1.9, Astra GSI 16V eccetera. Solo un mio amico, particolarmente benestante, ricevette in "regalo" dal papà una Delta Integrale 16V bordeaux col tetto apribile. La Sierra io la guidai a Monza grazie ad un aggancio con la figlia di un noto concessionario della zona ma non piaceva a nessuno, nell'immaginario dell'epoca era una macchina bruttissima, sviluppata per correre, potentissima, meglio addirittura della Delta, ma con la quale nessuno voleva farsi vedere in giro. Abitavo allora vicino a Milano, magari in altre parti d'italia era diverso... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3153 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 09:18: |
|
citazione da altro messaggio:Se dici che la Delta non era nei sogni dei ventenni degli anni 90, NON sei di questa generazione TUTTI l'avremmo voluta, ma era irraggiungibile e con un palmares da star male.
Se rileggi, ho scritto esattamente questo.  |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8024 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 09:36: |
|
ciao Cristiano, penso che tutti noi che abbiamo scritto qui avessimo davvero (come dici tu) 20 anni negli anni 90... Concordo con te sulla Sierra, era roba da tamarri veri, poi arrivarono le Subaru... ma non puoi negare che la Delta appassionasse tutti o quasi. la 924 non piaceva a nessuno dalle mie parti, lo confermo, così come le altre GTI erano per quelli un po' meno "raffinati", però modelli che citi tu erano davvero per pochissimi. Io quando giravo con la 124 spider del mio papà o il Duetto di mio zio ero già contento. Mio cugino aveva l'AX Gti ma a me non trasmetteva nulla. Prefrivo la Tipo 1.8 16v che (sul dritto) era un missile. Concordo che anche le M3 erano ambite dai più pistolatori di auto (e tuttora sono quelle che usa Valentino Rossi per fare drifting al Ranch)
citazione da altro messaggio:Se rileggi, ho scritto esattamente questo.
si Marco, mi riferivo al messaggio di Roberto  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1566 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 10:51: |
|
Sì sì la Delta piaceva molto, ma la ritenevamo molto "irraggiungibile" anche per i costi di gestione da vera supercar... il mio amico che la ricevette in regalo poi girava sempre in riserva perché gli costava un capitale e il babbo... non era stupido e gli limitava comunque la "paghetta" da studente.. così i soldi finivano in un lampo e dovevamo fare la colletta per salire sulla Delta! Che ridere!! e soprattutto che tempi!! Mi scuso con Andrea70 per l'off-topic dei ricordi... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1702 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 10:57: |
|
Io avevo circa 10 anni ma lo ricordo come fosse ieri Spesso vedevo sotto casa un 924 Turbo Le mans bianco di un ragazzo che veniva a salutare il padre, mio vicino di casa Le sbavate che non ho fatto dietro a quella macchina…. Fu la prima Porsche che ricordo di aver mai ammirato. A seguire una 3.2 coupè super assettata di un tedesco che veniva a vedere la F1 a Imola e la parcheggiava sempre sotto casa mia Ricordo ancora i commenti che facevo insieme a mio fratello sui freni super giganti di quella macchina…. A livello di pura estetica il 924 turbo con lo spoiler, i cerchi specifici, l'assetto un poco abbassato e tanti altri piccoli dettagli mi piaceva davvero tanto Credo, temo che ai più non piacesse perché tutti avevano in memoria il 924 base primo tipo, che era un po' anonimo…..IMHO |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1682 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 12:00: |
|
Nel 1990 avevo 22 anni e da noi le auto più desiderate erano: 1) Delta (per pochissssimi eletti) 2) 206 gti 1.6 o 1.9 da 130 cv. 3) Golf gti 8 o 16v o G60 4) Renault 5 gt turbo (un po' troppo tamarra) 5) Uno turbo 2^ serie da 118 o 122 cv 6) Kadett gsi 16v 7) Sierra cosworth (4 porte troppo tamarra) 8) Bmw serie 3 (320 is ad esempio) 9) Ax gti (non se la filava nessuno) Sui giornali i primi numeri che si guardavano erano cv, velocità massima e 0-100. Oggi sembra che si vergognino a scriverlo... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1683 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 12:02: |
|
Nel 1990 avevo 22 anni e da noi le auto più desiderate erano: 1) Delta (per pochissssimi eletti) 2) 206 gti 1.6 o 1.9 da 130 cv. 3) Golf gti 8 o 16v o G60 4) Renault 5 gt turbo (un po' troppo tamarra) 5) Uno turbo 2^ serie da 118 o 122 cv 6) Kadett gsi 16v 7) Sierra cosworth (4 porte troppo tamarra) 8) Bmw serie 3 (320 is ad esempio) 9) Ax gti (non se la filava nessuno) Sui giornali i primi numeri che si guardavano erano cv, velocità massima e 0-100. Oggi sembra che si vergognino a scriverlo... Per quanto riguarda la 924 in giro se ne vedevano poche e quasi nessuno le prendeva in considerazione...nè aspirata nè turbo. Avevo un amico con una 944 turbo rossa, ma era un'altra cosa... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11171 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 12:56: |
|
...sono fine 73 quindi c'ero all'epoca... a Roma i must per i ventenni (chi avevà il papà da permetterselo...) erano le solite, 205 GTI, Renault 5 turbo, salendo la Golf GTI (rigorosamente nera e cattiva), la Delta .... Le 911 ad esempio, ovviamente quelle di seconda/terza mano anni 70-80, erano viste come auto da pappone o macellaio arricchito o comunque da malavitoso ricco , ignorantissime....a pensare invece oggi, come cambiano i tempi io stranamente non ne ero così pazzo, anzi avevo una malcelata attrazione per le Japan (Nissan 200 sx..), ma la pecunia mancava ovviamente, e poi se oggi dovessi buttare due soldi, anche se parliamo già di fine anni 90, credo 1997 all'incirca, prenderei una Integra type R, motore VTEC a 9000 giri......che storia....! saluti |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1684 Registrato: 10-2013

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:prenderei una Integra type R, motore VTEC a 9000 giri......che storia....!
Non è inerente al thread ma se guardate la prova di Davide Cironi della Integra Type R....solo il sound varrebbe l'acquisto... Fine divagazione. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1567 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 15:01: |
|
Un altro mio amico, pure quello non se la passava male (aveva e ha tuttora un colorificio), le passò tutte: Civic V-Tec (1600, seconda e terza serie), Integra Type R e in seguito S2000. Già la Civic era impressionante perché a 6000 giri il motore sembrava impiccato ma poi prendeva altri 2500 giri... una MOTO! Ma quando prese la Type R (nera, nuovissima ma brutta come il peccato) mi ricordo una sera che sulla A4 zona svincolo Certosa lasciò indietro una altrettanto nuovissima BMW X5 come se fosse una Panda. E all'epoca, se qualcuno si ricorda, erano quasi tutte 3.0 benzina o 4.4 V8... perché quelle a nafta le compravano i povery Prometto basta O/T, maledetto Andrea che hai risvegliato l'amarcord di quegli anni hahahahaha (Messaggio modificato da 24CT il 10 dicembre 2019) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5873 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 15:09: |
|
ho fatto leggere a mio figlio questa discussione. Mi ha detto: papa' ma oggi tra le auto nuove sotto i 20k euro, cosa e' rimasto del segmento hot hatches ( almeno 130 cv visti i pesi di queste piccole balenottere)? Panda Abarth 595 e Suzuki Swift Sport, e mi sembra nient'altro... insomma per imparare a guidare e non per farsi vedere al bar i ventenni di questa generazione sono sfigatissimi... PS: non intervengo nell'amarcord di gruppo perche' io ebbi la fortuna a 20 anni di vedermi regalata una M3 e30 nuova ... e praticamente ho guidato tutte le auto che avete nominato, Orrida Integra Type R compresa, un'arma di precisione ... che periodo... che auto... (Messaggio modificato da Andrea70 il 10 dicembre 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 835 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 15:57: |
|
Che thread spettacolare! Che ricordi! Che macchine!!! Se penso che adesso, quando si parla di macchine, si disquisisce dei pollici del sistema di intrattenimento e informazione e della connessione a internet E il 90% dei ragazzi di oggi non sa (e non gli interessa) come funziona un'auto e non ne distingue una dall'altra (vero che, oggigiorno, in molti casi si fa fatica ). Meno male che una piccola percentuale ancora ha interesse in questi oggetti "arcaici". E speriamo che ci sia sempre un posticino, nel mondo, per noi che amiamo un bell'allungo over 6000 rpm! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5874 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 16:05: |
|
il problema sui ragazzi di oggi e' semplice: ci sono poche occasioni perche' possano alimentare la propria passione. E come sempre, se poi mancano i "mentori" che li aiutano a capire il vasto mondo delle auto da guidare ( e non di quelle che ormai sono succursali del reparto tv di mediaworld) allora tutto e' sempre più difficile. Stasera disquisiremo di cose come queste sul perche' di certe scelte, sulle varianti disponibili, insomma, un po' di sana cultura porschistica!!! ... il fatto poi che siano documenti ufficiali d'epoca li fa sembrare quasi piu' ... importanti!
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1568 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 16:07: |
|
A me i "meme" come concetto hanno sempre fatto abbastanza cahare... però questo, amici miei, non potevo non postarlo:  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 836 Registrato: 03-2015

| Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 17:02: |
|
Andrea70: sono d'accordo con te. Io ci provo con mio figlio, poi alla fine tra compiti e impegni vari relati alla scuola e allo sport, quando metto mano alla Bianca, non riesco mai a portarlo in box con me Ci riuscivo di più quando era all'asilo. A questo aggiungi che, pur continuando a interessarsi di auto, si è intrippato con gli aerei... beh, a 12 anni si sa, si inizia a cercare la propria strada. Cristiano: Bellissima!!!! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 211 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2019 - 19:12: |
|
La 924 è stata la mia prima Porsche a 18 anni, primissimi anni 90: è vero, a volte le 205 gti o altre simili andavano di più (parlo dell'aspirato, auto da 200 in autostrada ma non un fulmine nel misto), eppure avevo realizzato il mio sogno (raggiungibile) di allora, dato che l'unico che lo precedeva nella lista era una 911. Quindi spero che tuo figlio decida per la 924, gli rimarrà nel cuore e sicuramente uscirà dal coro per distinguersi con una macchina che trovo ancor oggi splendida ;) "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1967 Registrato: 01-2015

| Inviato il mercoledì 11 dicembre 2019 - 22:07: |
|
Nota di servizio:
citazione da altro messaggio:Se dici che la Delta non era nei sogni dei ventenni degli anni 90, NON sei di questa generazione TUTTI l'avremmo voluta, ma era irraggiungibile e con un palmares da star male.
In realtà ho detto che:
citazione da altro messaggio:Delta e Sierra erano proprio fuori dai radar per un ventenne.
e cioè che per un ventenne del 1990 appena iscritto al'università la Delta era una macchina inarrivabile. La sognavo eccome! Anzi nella classifica dei sogni: 1) Samantha Fox 2) La Delta 3) Sabrina Salerno 4) Il coprocessore matematico sul 386 Questo 3D mette d'accordo tutti. Mi trovo pure d'accordo con Cristiano per una volta Poi ho la sensazione che molti di voi fossero già appassinati seri. Io ero un po' bimbominkia con la Fiesta 1.1S che ogni tanto saliva sulle 205 1.9 o sulle Uno Turbo degli amici |
   
Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato Username: silvio_r
Messaggio numero: 212 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 00:50: |
|
No, non tutti, nè Sierra nè Delta...potenti ma parecchio brutte per i miei gusti, sia di allora che di oggi. "Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8025 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 07:37: |
|
citazione da altro messaggio:e cioè che per un ventenne del 1990 appena iscritto al'università la Delta era una macchina inarrivabile
scusami, ho frainteso io  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1569 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 09:15: |
|
citazione da altro messaggio:Mi trovo pure d'accordo con Cristiano per una volta
Hahahaha!! pure io, infatti come classifica dei sogni siamo allineati, la mia era: 1) Samantha Fox 2) Sabrina Salerno 3) Samantha Fox & Sabrina Salerno in piscina 4) Sabrina Salerno & Samantha Fox nella sauna
 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 511 Registrato: 05-2017

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 11:31: |
|
Vabbè, ormai siamo OT.. ma vi piace vincere facile per la nostra generazione, a meno che uno non fosse un fan di Maglioglio , Samantha Fox era un punto fermo, pure io classe 66 e mio fratello 69 condividevamo cameretta e megaposter di Samantha come penso tutti gli adolescenti etero del periodo.. Sabrina seguiva, ma a debita distanza Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12049 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 11:49: |
|
Sporcaccioni!!!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3188 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 12:02: |
|
Model Year 1966.... Passione motori e auto a mille, da sempre Al tempo dei 18 anni sognavo la Golf GTI, la R5 Alpine, la Kadett GSI..... La Delta HF o Integrale, come la M3 erano un sogno proibito, assolutamente inarrivabili La 924 non la consideravo proprio... Poster Samantha Fox presente (insieme a quello di Rocky.....)
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11173 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 13:45: |
|
Max ti voglio bene, ma in questa foto i giovani di oggi che ci leggono non possono capire il paio di argomenti forti che facevano apprezzare la Fox ai giovani dell'epoca (ma anche agli adolescenti com'ero io).....
Ehi mi consolo...vedendo le anagrafiche di molti di voi potevo esservi fratellino minore... |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1471 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 14:56: |
|
io,model year 65,apprezzo e ricordo le argomentazioni  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 837 Registrato: 03-2015

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 15:09: |
|
Ehhh, Samantha... "Touch Me, Touch me". Penso che abbia lasciato il segno sui MY 1965-1975 o giù di lì con i suoi argomenti! Comunque Roberto, il coprocessore matematico 387 io l'avevo. Non era Samantha, ma quello c'era :D :D :D Nella mia lista di auto inarrivabili c'erano (in ordine più o meno sparso): Ferrari 3x8 Porsche 944 Porsche 911 Lamborghini Diablo VT Alfa Giulia GT Alfa GTV 2.5 V6 Almeno una ce l'ho fatta, un'altra l'ho mancata perché sono pxxxa. Ale (Messaggio modificato da aleb il 12 dicembre 2019) C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 227 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 17:08: |
|
L'argomento è interessante ed apprezzo sempre i post di Andrea70... Parlo da sopravvissuto, a 19 anni avevo una 106 rallye muletto che volava, ai miei figli non comprerei mai un mezzo del genere. Come prima auto prenderei qualcosa di moderno e sicuro, con ESP etc, se vieni centrato da un X5 con una vecchia 924 vieni passato da parte a parte. Poi ovviamente gli farei utilizzare qualche mio giocattolo per impare a guidare seriamente ma con me e sui monti o in pista. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1686 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 17:46: |
|
citazione da altro messaggio:106 rallye
mi piacerebbe averne una, ma oggi costano come una 924.... credo sia divertente da guidare, soprattutto il 16v da 120 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1199 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 19:32: |
|
Questa a me commuove e non poco... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5877 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 19:53: |
|
A me lo dici ?.....
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1200 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 20:20: |
|
citazione da altro messaggio:A me lo dici ?.....
Buongustaio.......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 436 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 20:26: |
|
HEEEE ..PERCHE' NON QUESTA.. A NESSUNO PIACE...! TRE NE HO AVUTE.. ALTRO CHE RICORDI...! Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1956 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 20:57: |
|
Io sono my 1963. A parte Samantha Fox, e Sabrina Salerno (che essendo di Genova era un orgoglio cittadino.....) io preferivo Tinì.......
e sognavo la GTI prima serie, ma poi mi piaceva anche la seconda serie che essendo oggi più abbordabile della prima è entrata da pochi giorni nella mia famiglia......
la 924 non la pensavo proprio ma all'epoca ero già rigattiere e mi piacevano le Alfa anni '60......
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8585 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 08:12: |
|
io invece ho fatto il bagno mella stessa piscina quindi ciao
 poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1570 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 08:47: |
|
Bellissima quella GTI bianca II serie, ce l'aveva identica una mia compagna del liceo con tetto apribile (a manovella) e rigorosamente a tre porte  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1472 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 13:25: |
|
la Golf II la compro' mio fatello,GTD, ritirata nel giugno 85 ,quasi 1 anno per averla,3 porte grigio scuro metallizzato, un must nel posto giusto al momento giusto
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 437 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 14:11: |
|
Hooo...!! finalmente i PManiaci hanno capito...!! La Golf è stata ,Naturalmente le Mk1 e Due, una delle auto sportive piu' ambite dai giovani dei tempi..! Tre porte sicuramente come dice Cristiano, Io le ho avute tutte bianche Tre P. con i doppi fari...Che avventure ragazzi..! NON lo dico ..Pero',.. sono inn caccia di una, NON Gti perche sono salite troppo, Ma anche una Gl buona un po' ben messa...! Bravi ragazzi.. Saluti...E ricordi..Dal moro..!!  Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Alessandro (aleb)
Utente esperto Username: aleb
Messaggio numero: 838 Registrato: 03-2015

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 15:39: |
|
Ce ne era una usata in vendita vicino a casa mia e stavo pensando di prenderla invece di prendere la Fiesta nuova (pagamento 50/50 con il papà) ma non avrei potuto mantenerla con le mance da universitario. Era grigia con interni neri! Bella! C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1572 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 15:43: |
|
La II è la migliore Golf mai prodotta insieme alla IV serie. Si narra che durante la guerra nei Balcani i miliziani serbo-bosniaci le utilizzassero, sparando dal tetto apribile, come i combattenti dell'ISIS usavano i pick-up Toyota... L'unico problema è che le motorizzazioni d'accesso in italia (la 1300 e la improbabile 1050) erano lentissime e consumavano come la GTI. Sarebbe da trovare una rarissima Synchro, 1.8 carburatore...coem questa: https://www.subito.it/auto/golf-2-syncro-4x4-1-8-90-cv-modena-317383244.htm "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3917 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 16:16: |
|
Beh, anche io allora, amante golf ho avuto due prima serie 1,6 GTI, ma già la 5marce, di cui una è diventata mio muletto rally (anche le altre ma qst era dedicata principalmente a quello!) che ho rottamato con enorme dispiacere a 190k km, più della metà in prova speciale, e a quei tempi si camminava anche in prova, con slitta,assetto gara e cinture a 6 punti.....fin da ultimo consumo olio 100gr ogni 5000km! Indistruttibile, anche provando su terra!!! Poi Golf2 GTI16V e infine rallyegolf G60, (immatricolaz.1990) oggi introvabile e pagatissima! Però prima della golf1 mio padre ebbe la bellissima idea (per lui,sic!) di regalarmi a 18 anni una 356 super 90 nata qnd me (1962) e che appunto x mia somma idiozia (ero un figliolo!) ho reso dopo pochi mesi x 1a golf GTI che dicevo sopra argento/tetto apribile, l'altra muletto idem bianca e la Rallye nero met. (la facevano in soli 3 colori)....... PS, la 356, bianca interni nocciola, in buone condizioni mi venne valutata 6 milLoni delle vecchie lire!   - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5878 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 20:18: |
|
Cristiano Meglio questa: Volkswagen Golf Rallye https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-rallye-benzina-nero-7fc4ca94- d132-3338-e053-e250040a05cb?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campai gn=share (Messaggio modificato da Andrea70 il 13 dicembre 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3919 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 21:50: |
|
Uguale alla mia ex!!! Ma non la mia xchè purtroppo è tornata a casa sua (DE) neanche molto tempo fa, la vendetti una decina di anni fa con 56k km, ma il clima non era previsto nemmeno come optional, proprio xchè davanti aveva l'intercooler al posto del radiatore x clima, e non sopra il motore come la G60 2 ruote motrici...... . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 309 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:Parlo da sopravvissuto, a 19 anni avevo una 106 rallye muletto che volava, ai miei figli non comprerei mai un mezzo del genere. Come prima auto prenderei qualcosa di moderno e sicuro, con ESP etc, se vieni centrato da un X5 con una vecchia 924 vieni passato da parte a parte. Poi ovviamente gli farei utilizzare qualche mio giocattolo per impare a guidare seriamente ma con me e sui monti o in pista
Quoto al 100% SIMONE M, sostituendo solo la 106 Rally con una 205 CTI: bellissima, divertentissima, pericolosissima se ci si faceva prendere la mano; venduta anche per evitare che potesse usarla mio figlio... Poi però - naturalmente - non ho resistito e ho preso questa, appena finito (quasi) di sistemarla:
La 924 mi piaceva parecchio, la aveva un conoscente di una "compagnia" amica, ma non riuscivo nemmeno a considerarla un sogno, era un marchio fuori da ogni immaginazione! Bella e "formativa", ma non riuscirei a darla ad un diciottenne come prima auto (la Golf la usa solo accompagnato in occasioni specifiche - per adesso -, e la trovo comunque meno cattiva della Peugeottina). |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10092 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 12:22: |
|
Considerando l auto in questione la 924..... Qualcuno conosce il palmares principale della 924 nelle varie versioni ....incluse le varie Gts Gtp Gtr ecc rcc Vittorie piazzamenti classifiche Grazie CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 1957 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 14:38: |
|
Claudio complimenti, la tua MK1 pare proprio bella! 1600 quattro marce.....leggerissima e cattiva!
 |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3920 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 16:05: |
|
Sembra proprio bella Claudio! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 371 Registrato: 03-2019
| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 17:53: |
|
La mk1 è 2000 a 4 marce
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3598 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 18:04: |
|
1.6 110 cv Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 310 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 18:41: |
|
Confermo, 1600 con cambio a 4 marce, anno 1978, una delle prime con i paraurti di plastica; l'ho presa una decina di anni fa, ma sono due anni abbondanti che la sto sistemando e ormai è praticamente finita, è stata un'impresa trovare tutti i particolari corretti, ma sono abbastanza soddisfatto. La considero ancora un'auto gradevolissima (salvo lo sterzo, ampiamente migliorabile), e il motore è stato davvero un caposaldo: quarant'anni fa era praticamente imbattibile! Comunque era l'auto dei miei sogni a diciotto anni (forse più correttamente la 1800, ma sempre MK1)!  |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1127 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 18:51: |
|
Che spettacolo Claudio, sembra nuova! Complimenti anche ad Andrea per questo riuscitissimo e coinvolgente 3d! |
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 372 Registrato: 03-2019
| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 20:10: |
|
924 mk1 2000 cc 8 valvole aspirata hp 125 |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5879 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 20:23: |
|
Aggiornamento: Complice la bella giornata questo pomeriggio ho guidato l’auto per un’oretta con figliolo lato passeggero Ribadisco auto PERFETTA per imparare Perché’ ha un telaio molto comunicativo Ha un motore che spinge molto (anche troppo) Sterzo comunicativo e diretto (e più pesante di quello che ricordavo) Un cambio dogleg meraviglioso Una coppia pazzesca (quasi non serve scalare. La seconda e la terza con spaziatura perfetta) Freni potenti e modulabili Qui c’è da imparare per un paio di anni prima di saperla portare al suo limite (in pista ovviamente) Difetti se si possono chiamare tali: sterzo pesante in manovra (è una macchina per uomini, chiaramente) È oggettivamente molto veloce e senza alcun ausilio elettronico per un giovane pilotino. Bisogna affrontarla con molta testa, molta umiltà. A proposito, ho fatto tutto misto stretto ( in mezzo ai colli pavesi) quasi solo seconda e terza. Boh, o vi ricordate male o non avevate auto a posto. La macchina spinge tanto ed è sempre pronta. Il turbo lag quasi inesistente (è una 2) . Con quel cambio, quello sterzo e quel sound non dico che sia agile come una elise ma non siamo lontani eh (ho avuto tanti anni fa una mk2 con 180 cv e spax) Conclusione: capisco benissimo le preoccupazioni dei papà, perché non è un’auto da lasciare a cuor leggero. Serve un periodo di training non indifferente e comunque avere un figlio già abituato a pista e velocità . Ma questo è proprio quello che farò io, come ho scritto all’inizio di questo 3d. Se pensate di non seguire i figli in maniera assidua allora assolutamente NON va bene!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5880 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 20:28: |
|
Per Daniel Goditi questa gara SCCA D-production class, del 1980 Una meraviglia di sorpassi continui.. https://youtu.be/3yQgDlACcTQ La vincitrice è quella di questo famoso poster
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 373 Registrato: 03-2019
| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 22:40: |
|
Di seguito potete studiarvi cilindrata e cavalli della 924 mk1 aspirata: https://www.google.it/amp/s/www.motori.it/curiosita/237333/porsche-924-la-prima- con-motore-davanti.html%3famp |
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 374 Registrato: 03-2019
| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 22:40: |
|
 |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3599 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 23:07: |
|
Danilo si parlava di Golf Gti Andrea la turbo era ed è un altro mondo rispetto alla aspirata, poi sospetto che la tua sia diventata una Carrera Gt sotto mentite spoglie Ricordo proprio qui sul forum qualche anno fa un bel video di una rossa aspirata ben guidata sulla neve: ecco in quel caso pure l'aspirata diventa una sportiva divertente! Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10093 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 15 dicembre 2019 - 08:09: |
|
Andrea grazie CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2667 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 15 dicembre 2019 - 09:46: |
|
La 924 Turbo credo sia divertente anche giudicata con i parametri attuali, l'aspirata ... molto meno. Nei mitici anni 80 la Golf Gti era tra le più ambite dai giovani "smanettoni" così come la 205, la R5 Turbo, la Uno Turbo. Io feci una scelta diversa. Acquistai una Escort Rs Turbo, come questa qui sotto
Stesso colore ma senza tetto apribile. Più tamarra di una Golf ... ma quante ne ho legnate. Gti 16v comprese Nel misto veloce non c'era Golf, uno, 205, R5 che tenesse !! Grazie ai 132 cv, oltre 210 km/h effettivi, al differenziale con giunto viscoso, ad un ottimo assetto, era veramente eccellente. Solo lo sterzo, un pelo troppo demoltiplicato, nel misto stretto la rendeva meno rapida/agile di una 205 gti, se ben guidata, ma per il resto era imbattibile.  PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5881 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 15 dicembre 2019 - 14:47: |
|
Alessandro Concordo in pieno Me La ricordo bene L’aveva un amico Era la meno amata di noi ragazzi, ma la più rispettata perché stava sempre davanti alle altre piccole. Il tempo è sempre giusto giudice.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1766 Registrato: 09-2013
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 06:46: |
|
Un gioiello la Golf GTI mk 1 di Claudio D. Complimentii vivissimi  |
   
Daniele C (danielevr)
Utente registrato Username: danielevr
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2015

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 07:05: |
|
coinvolgente 3d. io classe 78, ho avuto la mitica punto gt modificata aveva circa 170 cv.... volava. in compagnia c'erano uno turbo punto gt e la lancia y10 turbo, le varie golf tutte seconda serie gti e gti16, le hanno avute i miei cugini compresa la escort uguale a quella della foto ma bianca. che dire.... che macchine, divertenti al massimo , mi piacerebbe ricomprarmela la punto! Ciao Daniele |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 903 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 07:37: |
|
beh nella mia personale classifica dei sogni c'erano: -countach con poster di ordinanaza in cameretta -maserati shamal ( ce ne era una che girava in paese rossa, sembrava un motoscafo da quanto larga era e mi sforzavo di starle dietro con il mio cagiva 125) -alfa sz 30, un ufo, andavo in bici a 30km in un concessionario che ce l'aveva in vetrina, a sbavare -renault 5 tutbo maxi , che culone .... cosi avevo deviato sulla 924 , che con quella linea e i fari a scomparsa sembrava quasi una supercar. ma essendo povero, mi comprari un a112 abarth con le cambiali ! altro che i finanziamenti facili di oggi! PS: adoravo samntha fox, ma quando seppi che era lesbica fui traumatizzato  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1473 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 09:13: |
|
azz...io lo scopro solo adesso che la Fox fosse gaia...che spreco Complimenti a Claudio per la sua Golf,bellissima.. La Rallye l'ho guidata e scannata a lungo,il suo volumentrico ululava tanto ma la ricordo abbastanza piantata...avevo gia' la 320 IS che era una spanna sopra di motore… le altre fanno parte de mio periodo di sfide del giovedi' sera  nel posto giusto al momento giusto
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3189 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 13:26: |
|
citazione da altro messaggio:PS: adoravo samntha fox, ma quando seppi che era lesbica fui traumatizzato :-)
....come era lesbica!?!?!?! Ma dai...... Live Your Life - Run Your Race
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1203 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 19:47: |
|
924 gts ...non male... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8029 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 07:57: |
|
citazione da altro messaggio:....come era lesbica!?!?!?! Ma dai......
ecco, finalmente parliamo di cose importanti... queste sono le vere delusioni della vita!!! Che inutile spreco! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3190 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 08:59: |
|
citazione da altro messaggio:924 gts ...non male...
...non sapevo l'avessero fatta anche blu, credevo solo bianca, rossa, nera e grigia (e anche su grigio ho dei dubbi).
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3603 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 10:18: |
|
Miss "touch me" lesbo??? Peggio delle prebumper con il coda di balena!!! Max falla tu grigia Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3191 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 11:23: |
|
citazione da altro messaggio:Max falla tu grigia
....intendi cosi?
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1712 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 15:43: |
|
La mia non vuole essere una risposta polemica con Andrea70, che anzi seguo con grande attenzione e che plaudo per le molteplici preparazioni e grandi restauri in tema Porsche Voglio solo confrontarmi con altri appassionati come me e dare alcuni supporti scientifici alle mie osservazioni Io la mia 944 la uso settimanalmente, e direi totalmente "svoltata" (per usare un termine che tu conosci bene), sia di motore che di assetto Nello specifico: molle ant H&R, bilstein gialli, tutti i gommini nuovi, rinforzo barra ant, barra post maggiorata, camber ant al massimo, supporti montanti anteriori nuovi, boccole powerflex Capisco che le careggiate larghe della 944 la possano rendere meno pronta nei cambi di direzione rispetto alla 924, ma almeno la mia tanto agile in ingresso e nei cambi non è! Con la mia 944 prendo i curvoni con una sicurezze incredibile per una vettura di 40anni fa, in autostrada sulla Parma-La Spezia mi sono divertito come un matto a fare i viadotti a canna persa quando raggiungevo il punto di ritrovo del raduno nazionale TX Ma quando siamo andati a fare 4 curve sul meraviglioso appennino parmense, ho dovuto remare parecchio nei tornanti più stretti, dove oltretutto non si può usare il trasferimento di carico in ingresso perché il peso del cambio al posteriore rendi i pendoli roba da solisti del volante La mia 944 va accompagnata in curva, va fatta girare tonda, spigolando il meno possibile e mantenendo un assetto il più costante possibile. Se hai spazio per mettere in appoggio le ruote anteriori, beh allora sei a cavallo e puoi osare davvero tanto a livello di velocità. Ma se hai un tornante secco davanti, uno di quelli su stradina stretta e cieca, dove sei indeciso tra 1° o 2°, io non riesco a frenare all’ultimo e buttare la macchina all’interno fidandomi ciecamente del grip dell’anteriore Sembra come la macchina non voglia passare dalla situazione peso sulle 2 ruote anteriori e quella dove il peso è sulle ruote esterne, fatichi a trovare l’appoggio veloce Questo nonostante la presenza nella mia vettura del servosterzo, che di suo porta anche in dote una scatola sterzo un poco più diretta Il mio termine di paragone sono una 308 gtb carter secco con cerchi da 16 e una 911 2.7 RS replica molto track orientated da 960kg, tanto per dare dei riferimenti noti a molti Le 924/944 per la loro struttura telaistica hanno le masse molto poco centrate, motore anteriore e cambio al posteriore Questo le rende molto bilanciate a centro curva perché caricano le gomme anteriori in modo simile alle posteriori, con grandi vantaggi per la velocità di concorrenze Questo perché la forza che a centro curva si scarica su una ruota è, per semplificare molto il concetto, il prodotto tra (peso gravante su questo asse)X(la velocità di percorrenza)X(l’altezza del baricentro) Quindi se ho una vettura con il 50% del peso sull’anteriore e il 50% del peso al posteriore, a centro curva avrò lo stesso carico sulle gomme, maggior velocità e neutralità di assetto ( assenza di sovra o sottosterzo) Di contro la struttura Transaxle ha un momento di rotazione polare poco favorevole che le rende più impacciate nei cambi di direzione Questo concetto è facilmente spiegabile con un esempio: provate a prendere in mano una palla (massa concentrata) da 3kg e provate di ruotarla. Ipotizziamo di fare una fatica 10 per fare questa rotazione di 90° Adesso prendiamo un manubrio da palestra da 3kg, composto dall’impugnatura di peso trascurabile e di due pesi da 1.5kg alle estremità Se proviamo a ruotarlo di 90° il nostro polso avrà bisogno di una forza pari a 20/25 per fare lo stesso movimento Quindi tornando all’auto, se una vettura ha le masse concentrate cambierà direzione molto più velocemente di una con le masse ad entrambe le estremità Sono semplici concetti di dinamica del veicolo Inoltre le TX hanno l’albero di trasmissione che gira alla stessa velocità dell’albero motore, visto che il cambio di velocità è dalla parte opposta al motore. Quindi si ha un tubo di ferro, parecchio pesante, che ruota a gran velocità. Anche questo tubo in rotazione ha una forte tendenza a mantenere la sua direzione: in questo caso la prova del concetto si ha prendendo una ruota di bicicletta per il mozzo. Se la ruota non gira è facile spostarla a destra e sinistra, ma se la ruota è in rotazione diventa difficilissimo spostarla Tutto questo per dire che le auto VERAMENTE agili hanno tutte le masse molto concentrate Poi è chiaro che se le metti 924 anche aspirata nelle mani di un Rohrl, fa scintille pure sullo Stelvio con 2 ruote sgonfie  Tra le possibili tipologie di concetti telaistici, il TX ha una sua valenza molto importante: Permette di arretrare il motore nell’abitacolo non avendo gli ingombri del cambio , quindi abbiamo una grandiosa sfruttabilità dello spazio interno Come detto sul veloce, e guidata al 80/90% dei suoi limiti, è un telaio facile e redditizio, molto fluido nei suoi movimenti Permetteva ad una vettura relativamente poco costosa di guadagnare quel che di esotico che la faceva risaltare da tutta la massa donando al proprietario una esperienza di guida certamente di alto livello Infine una piccola nota: Io ho voluto un 944, ci ho sputato sangue per portarla ai livello che voglio io, e devo dire che mi sta dando tantissime soddisfazioni davvero Però per me resterà sempre una granturismo, non una sportiva vera IMHO |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1479 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 17 dicembre 2019 - 22:09: |
|
scusa Marco,ma il cerchio della bici quando gira non tende a mantenere la posizione per effetto della massa/volano costituita dal cerchio stesso e la forza centrifuga che ne nasce ?faccio fatica a visualizzare lo stesso effetto nell'albero di trasmissione delle TX....dove è l'albero a girare…o meglio capisco cosa intendi ma l'effetto sul resto dell'auto mi pare risibile,nelle auto a trazione posteriore l'albero di trasmissione che gira c'è pur sempre,vero che gira in base al rapporto inserito,diversamente dalle TX,ma puo' fare tanta differenza? resta il fatto che escluse le auto a motore centrale,tutte le altre hanno pesi solitamente ripartiti in maniera sbilanciata rispetto alle TX,difficilmente saranno altrettanto equilibrate.
….o no?.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2669 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 08:05: |
|
L'equilibrio è nemico della reattività L'auto è sempre frutto di un compromesso progettuale. O si predilige un aspetto o l"altro. Le TX sono sicuramente auto "migliori" delle 911 coeve in alcume circostanze, un curvone veloce ad esempio, ma "peggiori" in altre, come in un tornante di montagna PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5882 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 08:24: |
|
“Non dico sia agile come una Elise” Ho scritto così sopra Semplicemente non è disastrosa in mezzo alle curve da seconda-terza concordo su tutto quanto scritto sulle transaxle comunque La pista è sicuramente un habitat migliore della collina... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1715 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 09:22: |
|
Nic, certo che l'effetto dell'albero di trasmissione è minore rispetto a tanti altri aspetti ma come hai detto tu nelle trazioni post. normali la velocità di rotazione dipende dal rapporto nel cambio Se hai una curva stretta usi la seconda, se usi la seconda l'auto va piano, se l'auto va piano l'albero di trasmissione gira lento e quindi fa meno effetto volano E in ogni caso, considera che adesso si stanno diffondendo gli alberi di trasmissione in alluminio o carbonio proprio perché si cerca di minimizzare anche questi fenomeni, che su trazioni post. normali sono minimi. Il risparmio di peso in se è risibile, ma la dinamica migliora molto. Tante volte Come giustamente dice Greyfox avere i pesi sbilanciati può rendere l'auto molto più agile, ma certamente meno bilanciata e meno facili Giusto il paragone tra 944 magari turbo e una 911 3.2 Magari sui curvoni veloci un guidatore medio si trova più a suo agio col 944, ma l'entrata in curva nel misto stretto del 3.2 è più immediata Andrea, mi piacerebbe toccare con mano una 924 turbo "messa giù bene", spero prima o poi di averne l'occasione. Ma nel frattempo, posta una fotina dai |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1480 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 09:38: |
|
tutto giusto ed opinabile,le auto moderne non sono ovviamente paragonabili alle nostre vecchiette,ma questo non toglie che nei confronti,soprattutto in pista, le TX si sono rivelate mediamente piu'efficaci delle coeve 911 e di molte altre sportive dell'epoca,io stesso guido da circa 30 anni una 320 IS che è una semplice berlinetta sportiva,la ritengo piu' intuitiva e comunicativa della mia TX ma globalmente inferiore, da certi vostri pensieri senno' mi pare di capire che l'auto debba essere sbilanciata per andar bene  nel posto giusto al momento giusto
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1481 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 09:50: |
|
p.s.gli alberi di trasmissione in carbonio ed alluminio si fanno principalmente per risparmio di peso "totale" della trasmissione,il nostro albero alla fine è un grosso perno,nemmeno un vero albero come siamo soliti visualizzare ed ,anzi,non ha crociere e giunti vari ad appesantirlo...che fanno massa in rotazione. nel posto giusto al momento giusto
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1716 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 10:13: |
|
dal mio ultimo post: "avere i pesi sbilanciati può rendere l'auto molto più agile, ma certamente meno bilanciata e meno facili" Solo per sottolineare l'ultima parte della frase |
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 228 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 13:26: |
|
QUello che sto per scrivere c'entra solo in parte ma volevo condividere. Della mia 106 rallye di cui ho scritto ne ho un ricordo meraviglioso, agilissima, divertentissima super coinvolgente, sensazioni che non ho piu' trovato tranne sulla 964 (in parte, non certo la leggerezza). Ultimamente mi stavo chiedendo se non fossero ricordi falsati dal tempo e dalla giovane età. Recentemente un mio amico ha comprato una 106 rallye 1.3 sulla quale ci ha investito parecchi soldi ed ora è perfetta e confrontabile come assetto e prestazioni alla mia 1.6 8v. Che dire....erano auto effettivamente divertenti, anche provata oggi, dopo aver avuto e provato moltissime auto, ben piu' potenti e prestazionali, queste piccole hot hatch francesi di fine anni '80/inizio '90 sono uno spettacolo da guidare. Stessa sensazione che penso abbia ri-provato Andre70 con la 924. |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1717 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 14:01: |
|
Le hot hatch francesi anni 80/90 sono notevoli, soprattutto perché ti permettevano di divertirti con poco e a velocità umane |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8031 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 18:34: |
|
fatevi due risate con la Delt... ehm... Golf https://www.autoscout24.it/annunci/-9fc55fe8-a535-4b8b-8663-4df71cff981e?utm_sou rce=criteo-it&utm_medium=ret&utm_campaign=Lower-Funnel&utm_content=html&utm_term =all [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12062 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 18 dicembre 2019 - 20:37: |
|
Filo, più che due risate, sarebbe il caso di...piangere! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 345 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 07:58: |
|
... che bidet ... Ciao Fox |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8589 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 09:35: |
|
ma non ho capito,la rossa è tua Andrea? nel caso complimenti! poniello71 at libero . it
|
   
antonio c. l. (lonant)
Utente registrato Username: lonant
Messaggio numero: 287 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 10:47: |
|
citazione da altro messaggio:fatevi due risate con la Delt... ehm... Golf
In effetti non si capisce se sia una Dolf o una Gelta  Tessera n°2287
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10115 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 26 gennaio 2020 - 09:56: |
|
Vabbe ma sta 924 per giovani si puo ammirare????? CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
dottwatson (dottwatson)
Nuovo utente (in prova) Username: dottwatson
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 09 marzo 2020 - 10:27: |
|
Bellissimi i filmati. Che salto indietro nel tempo! |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1439 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 09 marzo 2020 - 11:03: |
|
Per quanto apprezzi la 924 secondo me il giovane in questione ha cassato la 924 in favore di una più rimorchiona boxster. Fatico a dargli torto. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8105 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 08:21: |
|
Ma quindi la 924 non c'è già più?  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1048 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 10 marzo 2020 - 10:32: |
|
Ma perché, si rimorchia ancora con l'auto? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5911 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 23:36: |
|
Breve nota di servizio su cosa sia successo alla 924 Turbo. Premesso che il motivo dell’acquisto era iniziare il bimbo alla pista “da grandi” partendo con una Porsche . Pensavo che la 924 Turbo fosse un’ottima base di partenza, e lo penso ancora Ma come tutte le macchine da pista vanno preparate, in modo anche invasivo. E alla fine mi sono reso conto che il costo di modificare un turbo unito alla complessità del motore da gestire ( turbo lag, progressività , maggior costo di messa a punto) avrebbe reso l’avventura non idonea all’obbiettivo di scuola di guida ma anche meccanica che avevo pensato per mio figlio. Infine confrontandomi con un famoso preparatore inglese (paese dove le 924 corrono ancora oggi...) mi ha confermato che la macchina più giusta per una evoluzione ragionata e un rapporto costi/benefici rimane la 924 aspirata. Detto fatto. La 924 Turbo è andata (credo di averci fatto 250 km...) e adesso stiamo cercando una 924 che fa al caso nostro. Nel frattempo è arrivata la boxsterina, ma quella è per altri usi.. ahahahha ( e si.. l’auto è ancora utile per le ragazzine...) Una cosa da dire è che ovviamente ho ri-valutato auto più “divertenti” come una mini innocenti 1300 o una Bombetta francese o tedesca. Ma innanzitutto sono affezionato al marchio P. E poi non dimentichiamoci che comunque in pista meglio avere un auto costruita come si deve, e la sicurezza (magari solo appartenete) che mi da la 924 non riesco a trovarla su altre auto di quel livello di prezzo. Comunque vedremo. Sono contento che la scimmia se possibile sia ancora più forte. E ringrazio anche video come questo che mi fanno gasare il pargolo... https://youtu.be/pr6mXcH8F54 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2716 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 01:04: |
|
Per fare "scuola guida" in pista credo che una Bmw serie 3 e30 o e36,ben preparata costi meno e vada di più. Le scocche le trovi a 2 soldi, ci metti un bel 6cilindri 2.5litri o 2.8 e la 924 neanche la vedi. Certo l'immagine è quello che è ma se lo scopo è imparare in pista .... PORSCHE ERGO SUM
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3797 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 09:34: |
|
Andrea poche storie Se passi all'aspirato per i tuoi standard a cui ormai ci hai abituato una sola scelta
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2994 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:23: |
|
Una BMW serie 3 è una bella palestra, solo che ormai trovarne a poco anche per quell'uso sta diventando non facile. Ovviamente una palestra deve essere trazione posteriore...anche se un pò di trazione anteriore (stile 205 1.9 GTI) aiuta nei primi passi e diverte. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2995 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 10:23: |
|
Una BMW serie 3 è una bella palestra, solo che ormai trovarne a poco anche per quell'uso sta diventando non facile. Ovviamente una palestra deve essere trazione posteriore...anche se un pò di trazione anteriore (stile 205 1.9 GTI) aiuta nei primi passi e diverte. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5913 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 11:05: |
|
Rispondo random: - per imparare la trazione è abbastanza ininfluente. Io ho iniziato con un Clio Williams gruppo N tanti anni fa e assicuro che non era per nulla un Oggetto facile (e venivo da qualche anno di karting) - la migliore come rapporto prezzo/prestazioni sarebbe la 75, ma io sono porschista inside... - Bmw 3 e30 a pochi soldi ormai impossibili da trovare . E comunque con costi di preparazione non banali. Nelle Serie successive l’elettronica è già’ troppo presente. Voglio farlo iniziare con una cosa più meccanica possibile. Deve imparare a metterci le mani. Altrimenti cosa studia ingegneria a fare? Ahaha - la gara di Doc Bundy e la sua 924 preparata da Al Holbert ce la siamo vista n volte ormai! Bellissimo il duello con la TR6. Agevolo il video per chi fosse interessato. https://youtu.be/3yQgDlACcTQ [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1572 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 11:37: |
|
da e30ista convinto(ne ho ancora 2) mi fa piacere leggere i vostri commenti….ritengo la 924 una grande vettura ma la scocca della e30,per rigidita' e peso,ovviamente rapportati all'epoca, è universalmente riconosciuta come una delle migliori per realizzazioni da track day e drift, ,peccato che in virtu' di questo molte stanno morendo sfiancate da abusi di ogni genere,un confronto con una 924 aspirata ben allestita sarebbe interessante...ecco perché,fossi Andrea,opterei per quest'ultima nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1804 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 11:37: |
|
Con tutto il rispetto per Bundy e la sua 924 ma andare così con una TR6 (in pratica una macchina degli anni '50) bisogna avere un manico a livello di Fangio o Moss... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 3229 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:03: |
|
Sigh, la 320is l'ho venduta, gran bella macchina forse un po' troppo pesante e con un'erogazione vuota in basso. Mi sfugge invece la scelta di dar via la 924 Turbo a favore di una 924 aspirata, "colpa" della turbina? "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5916 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 12:49: |
|
Cristiano. Concordo in Toto. Uno con cojones di titanio. Guido. Un mero calcolo economico ( più risorse per la preparazione), di affidabilità (un turbo senza intercooler è comunque delicato) e di semplicità manutentiva ( gestire un motore di un furgone VW è piuttosto semplice ahahah) Per esempio, sto già cercando la testa di un turbo e i pistoni ad alta compressione, primo passo per un’elaborazione del motore ( obbiettivo 20/25 cv). Il costo non è trascurabile... Infine non voglio costruire un accocchio da pista (e30 con motori trapiantati) . Non mi hanno mai interessato quel genere di auto. Altrimenti era già pronta una mini classica con motore della civic vti da 160 cv... L’obbiettivo è sempre lo stesso: prendere un’auto di serie, preparala con le tecniche coeve e divertirsi. La parte di studio storico e di ricerca è per me fondamentale tanto quanto guidare. Ma ovviamente ognuno ha le proprie preferenze . [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1573 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 13:48: |
|
Ottimo.... questo è lo spirito giusto e che avevo colto dalle parole di Andrea, preparazioni coeve e coerenti col modello... allo scopo sto pistolando una serie 3 e21.... spero avremo modo di confrontarle, l'epoca è la stessa nel posto giusto al momento giusto
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2717 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 15:11: |
|
Andrea per divertirsi in pista, intendevo macchina da svuotare, rollbar a gabbia, preparazione meccanica, assetto ecc ecc. Se invece intendi un'auto da svoltare, come altri gioiellini che hai presentato ..... allora tutto altro genere. PORSCHE ERGO SUM
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2555 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 21:25: |
|
L'appeal di Porsche è inarrivabile, però per divertirsi ed imparare a guidare spendendo poco io valuterei una bella BMW E36. Se vuoi un po' di esclusività in più e divertirti nella ricerca di un pezzo particolare E36 Alpina anche se ci si sposta su altri valori. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5926 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 21 maggio 2020 - 22:20: |
|
Provata una 944 2.5 163 cv Sorry La 924 Turbo è molto più divertente Ma molto! E io sono un fan delle aspirate... Più reattiva, più leggera. Meno sensazione di granturismo... Capisco perché arrivo’ l’ottima 16v... Tra un po’ proveremo una 924S con 160 cv (88) Mi dicono meraviglie Vedremo. See you soon.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (alexgt)
Utente registrato Username: alexgt
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2019

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 08:41: |
|
citazione da altro messaggio:Provata una 944 2.5 163 cv Sorry La 924 Turbo è molto più divertente Ma molto! E io sono un fan delle aspirate...
Non ho mai provato la 924 turbo, ma sono d'accordo con te sulla 944 2.5 8v: è una granturismo a tutti gli effetti.  |
   
daniele (75dani75)
Nuovo utente (in prova) Username: 75dani75
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2019
| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 10:49: |
|
Ti posso confermare quanto da te dichiarato e aggiungo che solo chi ha provato una 924 turbo messa bene a punto può capire le emozioni che sa trasmettere... io la mia purtroppo ho dovuto metterla in vendita ma dentro di me spero di non riuscirci... |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1594 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 21:58: |
|
Comunque per la preparazione tra turbo e aspirata come assetto non penso ci sia tanta differenza come costi per il motore la 924 aspirata è piu complicata da elaborare essendo un po reffrattaria agli interventi di elaborazione il motore della 924S 2500 non penso sia una passeggiata metterci le mani ed essendo porsche nemmeno tanto economico.penso quindi che era piu indicata la turbo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5927 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 22:47: |
|
Vincenzo La 924 aspirata come giustamente dici tu è troppo costosa da elaborare. Per tirare fuori 25/30 cv bisogna investire una cifra folle. La 924 Turbo teoricamente Era la scelta migliore, ma non è così. Il turbo va gestito, sia come delicatezza che come erogazione. È una macchina per piloti più maturi, con più esperienza. Non va bene come nave scuola. Con la 924 2.5 mi basterebbe raggiungere i 160 cv della 944. Come cavalleria per imparare i segreti della guida in pista sono più che sufficienti. Bisogna stare tassativamente sotto i 1000 kg. Speravo nel 944 2.5 (anche per la questione della dimensione dei pneumatici posteriori) ma no, troppo pesante per così pochi cavalli. Insomma, non è facile. A breve proveremo anche una 944S 16v da 190 cv, che sulla carta dovrebbe essere molto giusta , ma a causa del più elevato costo di acquisto ti lascia meno margine nel budget della messa a punto... Vedremo. Come sempre scegliere con un budget prefissato non è facile (e su questo non transigo, perché deve imparare a stare dentro un budget ! È scuola pure questa). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5929 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 19:29: |
|
Mi hanno segnalato questo video. Direi che la vecchietta si difende proprio bene. Molto predictable. Ottima per imparare. Bene! https://youtu.be/etoytqGeF3s Certo che purtroppo esiste una cosetta tra le moderne... si chiama gt86/brz... porca pupazza... lo devo tenere lontano dai giappi.... (Messaggio modificato da Andrea70 il 23 maggio 2020) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2101 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 23:22: |
|
Sono curioso di sentire il responso. La 924S del video sembra moooolto preparata. Sale di giri a razzo e suona che è un piacere |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3813 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 23:50: |
|
Ma nelle "guida a destra" le marce rimangono disposte come nelle guida a sx?!? Agli Inglesi risulta naturale? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5930 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 24 maggio 2020 - 00:12: |
|
E’ una 160 cv quella del video (1988) Il proprietario dice che è stock di motore Ti dirò tra un po’ se è vero... ahahahah Fabio. La risposta è sì ad entrambi i quesiti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2017
| Inviato il domenica 24 maggio 2020 - 15:17: |
|
Andrea 70 ma come posso avere quei Libri anche in fotocopia? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5932 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 28 maggio 2020 - 15:27: |
|
Mi spiace Tutto venduto con l’auto! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6007 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 11:03: |
|
Epilogo inaspettato.... Provata la 924S Ma purtroppo c’era anche un’altra auto con gli stessi cavalli Ma TA, italiana , più pesante e più moderna... E niente È arrivata questa.. triste epilogo per un papà Porschista.. ma oggettivamente è un’auto migliore, più sicura, con un rapporto qualità prezzo imbattibile... Ed esteticamente più “facile” .. Abbiamo già smontato tutti i sedili di serie e preso due recaro . Va bene tutto ma un po’ di tedescheria ci vuole eh.. e il peso è già sceso di un bel 60 Kg.. ed è solo l’inizio... la pista non perdona i kg in eccesso... Pazienza. Ci sarà tempo per riportarlo sulla retta via. Anche se questo blasone italiano per me è intrigante e tutto da scoprire.. The End.
(Messaggio modificato da Andrea70 il 26 agosto 2020) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2001 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 11:41: |
|
Ma è una: - Cup 3.0 V6 da gara riconvertita stradale ? - Cup "celebrativa" 2.0 TS mercato italia ? - Cup "celebrativa" 3.0 V6 mercato estero ? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8184 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 12:25: |
|
con gli stessi cavalli quindi non è una col Busso... però congratulazioni comunque al ragazzo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6008 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 12:48: |
|
Cup "celebrativa" 2.0 TS mercato italia. Ho dato il mio assenso (con mal di pancia) perche', essendo tiratura limitata (500 esemplari) mi e' sembrata una sorta di 968CS entry level.. Niente Busso. secondo me troppo pesante come motore per una TA e comunque troppo potente per iniziare. Io tra l'altro non ho mai subito il fascino (estetica e sound a parte) di quel motore. i 6 cilindri Porsche sono superiori in tutto.. invece il 2.0 TS 16v , nonostante il basamento in ghisa a pareti fini (e non il alluminio come il TS Alfa storico) ha dimostrato ottime doti di robustezza nelle preparazioni serie (vedi 156 S2000 che sono arrivate nel nostro Superturismo a 280/310 cv) e poi, 150 cv, che diventeranno un po' di piu' con il tempo (210-220), bastano e avanzano per imparare in pista.. E quando avra' imparato, si torna TASSATIVAMENTE in casa Porsche eh... ;) Per farvi capire, il motore preparato ha questa foggia. molto interessante tecnicamente.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6009 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 13:43: |
|
Concludo con una chiosa... Ma è mai possibile che per vedere in pista questi gioielli bisogna andare in Giappone (o in Inghilterra)? In Italia il problema è sempre quello.... cultura automobilistica... https://youtu.be/uNecq0fVVAA [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2002 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 14:21: |
|
Sì ma Andrea non è che manca la cultura automobilistica, è che ormai è prevalente una cultura "anti-automobilistica" in ogni ambito. A partire da chi di fronte ad una delle più gravi crisi economiche che han colpito il paese (qualcuno dice addirittura appena dopo la IIa Guerra Mondiale come ordine di grandezza), invece di sovvenzionare l'industria automobilistica, ha concesso il bonus per gli scemopattini (cinesi) e per la "modalità dolce" di sta ceppa di menghia. Per arrivare all'invidia sociale verso tutto ciò che sia diverso da una Panda, da uno scemfone o da un insulso abbonamento alla pay tv per vedere due africani e quattro zingari che prendono a calci un pallone. Augh! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro (alexgt)
Utente registrato Username: alexgt
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2019

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 16:15: |
|
citazione da altro messaggio: si chiama gt86/brz... porca pupazza... lo devo tenere lontano dai giappi....
Perchè? Bella la GTV Cup ma, a questo punto, non sarebbe stata meglio una GT86? Credo che le possibilità di elaborazione siano molto superiori rispetto all'Alfa Romeo (oltre ad essere una TP) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6010 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 16:49: |
|
Giustissima considerazione La Brz sarebbe il meglio dal punto di vista tecnico, così come per esempio una ITR tra le TA. Un caro amico pilota famoso mi ha suggerito di farlo iniziare con le TA fino a 200 cv e poi passare su una TP da 300. Boh forse è solo vecchia scuola, ma mi è piaciuto come percorso formativo. Con le Giappo mancherebbe il fattore Heritage che solo pochissimi brand hanno. E poi abito a pochi km da Arese... forse è giusto così... In questa fase per me è più importante la parte “immateriale” di quella meramente pratica. Adesso ci sono io e posso ancora insegnarli certi concetti.. Poi andrà con le sue gambe e i suoi parametri . Vabbe’ è un discorso noiosamente filosofico , scusate... Ps: sapete quando si è incaponito sull’Alfa? Dopo che a luglio l’ho portato al museo alfa di Arese e macchina per macchina gli ho spiegato un po’ di cose... arriviamo davanti alla 33 Stradale e ... ciao... Li ho scoperto come non sapeva nulla della storia sportiva di questo glorioso marchio. Mea culpa... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro (alexgt)
Utente registrato Username: alexgt
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2019

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 09:05: |
|
citazione da altro messaggio:... arriviamo davanti alla 33 Stradale e ...
OT Un capolavoro su 4 ruote. La 33 stradale è un'opera d'arte, una delle auto (se non l'auto) più belle di sempre.
 |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2796 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 10:25: |
|
Si .... ma la Gtv/spider 916 ha solo lo stemma in comune PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6011 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 13:27: |
|
In che senso? Ah. Forse la polemica Alfa vera Vs Alfiat? Ahahah Mi fa morire . È identica a quella nostra Aria-Acqua Ero anche io un forte partigiano Adesso mi fa solo ridere... Comunque è giusto che ognuno la pensi come vuole... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2797 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 14:18: |
|
No no non alfisti veri o meno. È che la 33 stradale con la gtv/ spider non condivide proprio nulla. Potrebbe chiamarsi pincopallo che sarebbe esattamente la stessa cosa PORSCHE ERGO SUM
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8185 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 15:14: |
|
beh ma è abbastanza ovvio che sia come paragonare la boxster con la 906. è chiaro che qui sul forum è più facile veder comprare una boxster che una 906 e quindi anche che il ragazzo sia salito su una GTV e non su una 33. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6012 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 27 agosto 2020 - 16:15: |
|
Ahahahah Certo ! Ci mancherebbe Ma è la 33 che gli ha fatto fare il click sul marchio Alfa Romeo, fino a quel momento lo guardava con occhi distratti. Tra l‘Altro la 33 è nello stesso piano di GTA, GTAm, SZ, TZ, Junior Zagato, ecc... Successe la stessa cosa quando vide la parata di 917/908/909 al museo di Zuffenhausen tanti anni fa.. E poi ha sempre visto Porsche in garage da quando è nato quindi tutto più facile. Ad Arese era (colpevolmente da parte mia) la prima volta Invece non è mai scattato nulla al museo Mercedes e Bmw, nonostante l’abbia portato diverse volte. Boh... vai a capire ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6017 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 18:16: |
|
Piccolo aggiornamento a chi interessa .. Alfa gtv 2.0 ts superiore IN TUTTO alla 924S Migliore sterzo Migliore tenuta in curva Migliore comfort generale Migliore motore Migliore cambio Insomma: più divertente e globalmente migliore E ancora non è stata toccata per preparala per la pista E sulla carta non dovrebbe essere così! Ma proprio per niente! Non fosse altro che per la trazione posteriore... Sono rimasto molto male. Molto male. La mia fede porschistica soffre ... Certo. Andrebbe paragonata alla Cayman non alla 924S. Ma qui si tratta di cavalli e di budget simili. E se consideriamo questi due parametri (che poi sono quelli che contano) ... davvero sono rimasto male...non mi do pace... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11421 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 18:27: |
|
..scusa Andrea ho perso il filo del 3D...ma parli della GTV 2.0 ts da 150 cv? .....forse con adeguata preparazione che la porti oltre i 200 cv può darsi, ma di "serie" con la Cayman c'è un abisso (e parlo di Cayman 2.7, la S neanche la metto..) IMHO |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2026 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 18:35: |
|
E' una macchina progettata e costruita 20 anni dopo, che in termini automobilistici odierni rappresentano un' Era Geologica. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6018 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 18:40: |
|
No no. Forse mi sono spiegato male io Intendevo questo La 2.0ts è del 2001 Quindi sarebbe corretto da un punto di vista di età di progetto paragonarla alla Cayman Che però è immensamente superiore in tutto ma costa anche il doppio/triplo Invece usando il più corretto metodo “uguale cavalleria -uguale budget” immaginavo che un auto più moderna fosse in qualche ambito superiore alla 924S (che ricordo ha 150 cv e ha il motore della 944) ma non così .... non così in maniera totale, in TUTTI i comparti... Per dire, la 968CS ancora adesso le suona a qualunque auto sotto i 250 cv in pista. E sono certo sia superiore alla gtv 3.0v6 ... invece la 924S... Spero di aver chiarito l’equivoco... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6019 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 20:48: |
|
Ok Cristiano Appunto ho messo tutti i distinguo del caso Ma Non pensavo una differenza così impressionante E poi Io sono porschista Faccio fatica ad accettare queste cose... Non pensavo così tanta fatica... Ahahahahha! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2804 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 08 settembre 2020 - 21:25: |
|
Il progresso automobilistico spesso non procede in modo lineare ma a "Strappi" Alcune auto a distanza di pochi anni fanno passi avanti di km rispetto a vetture della generazione precedente. Lo si è visto nel campo dell'inquinamento e ancor di più nella sicurezza attiva e passiva. Paragonare un'auto degli anni 70 con una di fine anni 90 porta a delusioni. La tua fede Porschistica verrà annientata da quello che sto per dirti. 911 2.4S provata da Quattroruote nel 1972 4 anni dopo, nelle tipiche prove di Qr di quegli anni e cioè Slalom, sorpasso, velocità di cambio marcia, clotoide, frenata, steering pad, veniva superata, eguagliata o braccata da vicino, sai da quale autovettura ?!? Tieniti forte !!! Dalla Ford Fiesta 1100 !!!! La vettura più economica della gamma Ford riusciva a tenere il passo del Top della gamma Porsche di 4 anni prima. Solo in velocità e accelerazione Porsche era superiore .... e ci mancherebbe pure !! Questo per dire cosa è il progresso. Spesso ci culliamo nei ricordi di gioventù e non ci rendiamo conto che 40/50 anni sono veramente tanti. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3875 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 00:22: |
|
A Suzuka (la pista di Formula 1... non un kartodromo!) la Civic Type R limited edition da 320 cv ha girato più forte della Carrera GT da 612 (e pure più leggera della giappu) !!! Il meglio del meglio made in porsche di 15 anni fa battuto nel suo regno da una trazione anteriore di oggi Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8187 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 08:08: |
|
avuta la GTV 2.0 TS anni fa, era una gran macchina [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1121 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 09:55: |
|
secondo me la 924S anche se piu vecchia e progettata negli anni 70, come affidabilità, abitabilità, componentistica,qualità dei materiali, assemblaggio e solidità è sicuramente migliore dell'alfiat.......quindi è un'auto di qualità indiscutibilmente superiore. (Messaggio modificato da adi993 il 09 settembre 2020) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6020 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 11:22: |
|
Adi... se ti dico di no è no. Lo pensavo anche io. Ma purtroppo non è così. Manco nella qualità percepita una volta a bordo... e si che abbiamo provate diverse 924/Turbo/s/944mk1... Niente da fare. Bisogna passare alla 944S2 o 968 per provare una sensazione superiore. Anche io la pensavo come te. Ma come sempre le cose vanno provate ... e allora purtroppo certezze granitiche si trasformano in pregiudizi inutili... tristezza.. Ps: questa cosa non mi è mai successa con una 911. Una Sc del 1980 la trovo più divertente di qualunque auto moderna di pari cavalleria. Qualunque. Ci sarà’ un motivo della iconicita’ di quel modello .... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2027 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 11:36: |
|
Andrea credo che la qualità percepita derivi in gran parte dalla componentistica Volkswagen (anche nella meccanica) che contraddistingue la 924. Sicuramente con la 944 c'è stato quel salto di qualità, a questo punto anche dinamico, che è stato necessario per innalzare la vettura a livello degli altri modelli Porsche. Ho letto un bell'articolo americano, dal quale ho tratto la convinzione che sia molto più Porsche la 914 (anche se motorizzata col 4 cyl) che la 924 stessa. Eccolo: https://auto.howstuffworks.com/porsche-924-history.htm "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6021 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2020 - 12:13: |
|
Cristiano Un 914/6, specialmente nella versione M471 allargata, è presente in qualunque collezione di Porsche seria che si rispetti Rammento a tutti che arrivo’ sesta assoluta a Le Mans nel 70 con un motore 2000... e non dico altro Ho aiutato a smontarne diverse, anche una GT vera. È una Porsche al 100%. E che Porsche! Invece devo convenire con te che la 924 , che addirittura preferisco alla 944 mk1, ha una componentistica complessiva che la aiuta meno rispetto alla 911 nel procedere degli anni... e mi spiace davvero.. Voglio provare una Carrera GT per capire se Le cose cambiano con un allestimento top... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1122 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 10 settembre 2020 - 11:20: |
|
Andrea, per esperienza ho avuto in casa sempre almeno una 924, ora ho un'aspirata 2 litri del 1985, ultimo ventunesimo telaio costruito, ultima immatricolata nuova in italia, ha colori e tessuti gia della S e 944, ti posso dire che ogni volta che ci salgo percepisco una qualità molto alta per il periodo in cui è stata costruita e nella durata che ha fatto nel tempo, ho un amico che ha una spider 2 litri TS ed è gia tutta lenta, plastiche scolorite,tessuti usurati, ha meno km della 924 ma sempre molto piu vecchia, poi vabbe il motore è piu prestazionale e mi sempra giusto ha ventanni di meno.....e 25/30cv di piu poi vabbe dipende sempre da come sono state trattate le auto...ma credo che la qualità si percepisce lo stesso. poi naturalmente per tutti è ovvio che la Porsche è solo 911.....il resto è roba marrone che puzza [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6036 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 11:09: |
|
Breve aggiornamento Ho fatto i conti finali per partire con il progetto di rendere adatta alla pista con il massimo della preparazione disponibile sia la 924S che la GTV cup. Più o meno esce la stessa cifra: Sospensioni +freni+Scarico + telaio+interni +impianto elettrico + pneus: 20k euro (1100 kg) Motore + cambio : 20k euro (nel mio caso con raggiungimento di 220/230 cv e 260/270 nm) Più la macchina (da 10 a 20k in funzione del brand). Insomma , i soliti 50k/60k euro (a cui arrivi con qualunque Porsche d’epoca o moderna o altra macchina track oriented) perché magari il motore/cambio non lo tocchi avendo già sufficiente cavalleria o basso peso) Conclusione: difficile andare a in pista con un’auto al top sia per sicurezza che per ottenere un rapporto peso potenza uguale o inferiore a 5 (altrimenti non è un’auto da track day divertente) e spendere meno. ( forse con le Lotus un 10k in meno, forse). Qualunque sia la base di partenza, anche molto economica , purtroppo vale sempre la solita vecchia regola “no money, no race”... Vabbè , sempre meglio che equitazione .. ahahah [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11434 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 12:04: |
|
citazione da altro messaggio:Insomma , i soliti 50k/60k euro (a cui arrivi con qualunque Porsche d’epoca o moderna o altra macchina track oriented)
Ahia!!! Ahahahahah.... Andrea meno male che non sei in area boxster sennò sarebbe arrivato 'Davide tuner' a dire che con 150 euro lui la preparava... Forse con qualche scatoletta di quelle che ogni tanto ci sorprende vedere girare, meno nobile di porsche, si possono dimezzare i costi, ma comunque.... ovviamente non riferendosi a chi fa occasionalmente qualche giro turistico di pista, si parla di chi va con una certa frequenza e con macchina decentemente preparata. Ciao |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6037 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 12:28: |
|
Ahahah Ric.. si ho letto... ho postato qui proprio per questo motivo... ahahah... però è divertente... Guarda un Clio Cup ( 220 cv, 260 Nm CoppiA, rapporto peso potenza 5) costa nuovo 50k. Quindi anche le scatolette costano.. Ovviamente i costi a cui mi riferisco sono per materiali nuovi, non usati ( non sai come sono stati usati e in pista si trita tutto, quindi bisogna fare rialzi completi e siamo da capo.) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1616 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 12:53: |
|
20000 euro su cambio e motore di una twin spark pratola serra mi sembrano veramente una esagerazione. Con corpi farfallati dedicati e centralina motec ci arrivi pure ma sei sicuro che è quello che serve a tuo figlio per divertirsi in sicurezza in pista?! Vale semrpe la regola di Pareto, con il 20% dello sforzo magari si può ottenere l'80% del risultato! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6038 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 13:20: |
|
Luca.. macché corpi farfallati... magari! Un motore davvero top tipo quello di auto tecnica (con corpi farfallati e altro) costa 50k... e cavi però 280cv... Meglio non ti dica cosa mi costo’ il 2.5 Doppia accensione short stroke ST da 250 cv e relativo cambio con lubrificazione forzata.. dimentichiamo va... Il motore che dico io (e vale anche per la 924s/944) È ancora molto “stradale”, costa circa 14 k ( manodopera compresa) e cavi 60/70 cv dai 150 di partenza. Per il cambio, tra autobloccante , coppia conica più corta, semiassi rinforzati ecc sei a 6k con manodopera ... Se la stessa cosa la dovessi fare per auto moderne (tipo Cayman), raddoppia tutto.. Ecco perché in questo caso meglio prendere auto già “pronte” come il Cayman R o il 968 CS o la 996 GT3.. oppure le ottime lotus Exige o Civic Type R o Renault Megane RS...( che non amo per nulla...) I costi che si hanno in testa a lavoro finito sono sempre il doppio Purtroppo ... Ricorda che nel mondo Racing vero per una wrc base Toyota yaris chiedevano 700k euro un paio di anni fa ( quando per curiosità mi informai per bene)... Per correre al campionato Mini challenge (6 gare da 25 minuti l’una) ci vuole un budget di 50 k..... Macchina a noleggio ovviamente... Senza dimenticare che anche per un semplice track day ogni uscita tutto compreso (usura materiali, costi vivi ,ecc) sei sui 1000 euro alla volta.. ormai 30 anni di esperienza di piste mi hanno dolorosamente dato le misure... Vabbè , amen, basta saperlo. Mi viene da ridere quando sento di cifre ridicole per andare a correre in pista per divertimento... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1617 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 16:26: |
|
ok, ma tuo figlio per divertirsi ed iniziare a guidare in pista ha realmente bisogno di una auto da 50000 Euro? Non mi sembra che stai parlando di gare dove più spendi più chance hai di vincere, ma solo di track days. Come giustamente dici i costi di gestione sono già di per sè imbarazzanti. Magari cercarsi un'auto non più competitiva dismessa da qualche team? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6039 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 18:23: |
|
Luca. Effettivamente manca un pezzo alla storia. Il concetto di fondo di questa esperienza è fare un percorso per raggiungere , tra 3/4 anni , un livello di guida adeguato, e questo migliorando passo dopo passo l’auto “scuola. Quindi ovviamente si andrà per piccoli step, e ad ogni upgrade si va in pista a verificare cosa è cambiato e quanto migliora il tempo in pista e perché. Facendo lui poi ingegneria, mi auguro legga tutte le modifiche alla luce delle conpetenze che starà maturando. Quindi quella cifra è spalmata in più anni... e prima di toccare il motore deve essere in grado di mettere la macchina su due ruote con i cavalli stock! Spero che così sia più chiaro il tutto! Ps: come papà Petrolhead credo che sia una delle cose più belle che ti possa capitare avere un figlio appassionato... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1618 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 19:52: |
|
è anche una delle cose più costose che ti possa capitare! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3317 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 20 settembre 2020 - 21:41: |
|
citazione da altro messaggio:Ps: come papà Petrolhead credo che sia una delle cose più belle che ti possa capitare avere un figlio appassionato...
citazione da altro messaggio:è anche una delle cose più costose che ti possa capitare!
....confermo entrambe!!!
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1882 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 settembre 2020 - 10:37: |
|
Boh, io non capisco molto questa teoria Se devo fare un'auto da pista, che so già in partenza dovrò rifare in toto, beh allora parto da un modello superbase e pure malconcio, non da una serie speciale in condizioni sicuramente da concorso E anche il quality feeling dell'interno non è esattamente tra i primi posti delle mie preoccupazioni Ho visto una miriade di auto stradali convertite in pistaiole mantenendone le targhe per comodità di gestione e per renderle fruibili anche per un giretto domenicale. Fin qui tutto condivisibile Ma la regola è sempre quella: scelto il modello, prendi quello che costa meno e poi lo rifai come vuoi tu Ho visto in prima persona questo concetto applicato a 2 996 TT(comprate entrambe semplicemente perché erano le meno care in vendita), su un 930 turbo ( trovata la scocca targata in un'isola e il motore da altro stato tanto per dare un'idea), un 924T trasformato in CARRERA GT (solo per restare in ambito Porsche) Insomma quello che voglio dire è che se vai in un week col time attack, con la coppa italia o con qualsiasi track day dove non circolino solo supercar moderne, il parco macchine è pieno di vetture "veraci", non garage queen Restando in ambito 916, la lester vende delle splendide repliche del body kit per la GTV, i cerchi li vuoi cambiare con altri ovviamente più leggeri e magari con più ffset, i sedili non servono perché metterai dei gusci, la scocca andrà "toccata" per l'inserimento del roll bar che ovviamente metterai saldato e quindi toglierà parecchio valore all'auto, il motore va aperto per prepararlo, la ciclistica va rifatta…...insomma secondo me se prendevi una GTV std da 2/3k e poi iniziavi i lavori spendevi/spenderai cifre molto più Ma ripeto, probabilmente sono io che non comprendo |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6040 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 21 settembre 2020 - 11:01: |
|
Marco Il tuo ragionamento è condivisibile se prendi un’auto e in UNA VOLTA SOLA la prepari. Allora risparmi qualche mille euro. Ma se invece è un percorso di anni dove prima cambi le gomme e le pastiglie, poi chesso’ i dischi ecc e tra una cosa e l’altra la testi in pista , hai bisogno di un’auto che sia molto posto meccanicamente e ciclicsticamente Per quanto riguarda la carrozzeria concordo , ma li poi subentra un fattore personale. Non concepisco avere auto che non abbiano la carrozzeria in ordine. È un mio limite forse, ma è come andare in giro con un vestito strappato. Infine, il modello, la sua storia, il suo heritage devono avere un fascino che ti stimolano ad iniziare. Io non lo ho mai subito quello delle francesi e solo in minima parte quello delle giapponesi. Ma sono gusti personali. Detto ciò, non sto certo asserendo che il mio sia un percorso da condividere. Volevo solo segnalare, come Max ha perfettamente capito, che le cifre ridicole che girano in rete per avere una track day car da rapporto peso potenza uguale o inferiore a 5 (anche solo come potenzialità) sono sempre importanti... qualunque sia la base di partenza. Magari questa riflessione è utile per chi vorrebbe entrare nel magico mondo del track day senza conoscerne tutti i risvolti economici. My2cents, as always.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2594 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 21 settembre 2020 - 19:39: |
|
Ciao Andrea, credo che Gian Marco intendesse dire che, subito o nel tempo, comunque si interverrà in maniera pesante sulla vettura. E questo ha molto più senso su un modello base, piuttosto che andare a sbudellare una bella e rara versione, quale, mi pare di capire, sia la GTV Cup. Anche a me sfugge il senso sinceramente..... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6041 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 21 settembre 2020 - 21:38: |
|
Sbudellare?? Ma scherziamo? Ma per chi mi avete preso, Jack the Ripper? Ahahah A parte gli scherzi... avete presente come è fatta dentro una 924 Carrera GT, una 944 Turbo cup, una 968CS, una 964 Rs ecc ecc? Ecco , stessa cosa per una Alfa Cup. Via I sedili posteriori. Recaro pole position. Moquette e archetto posteriore, tutto molto ben rifinito! Non è mica un’auto da corsa! Non bisogna rispettare regole Fia o cose del genere. Guardate la differenza tra una 964RS e una 964 RS N/GT. Ecco capite subito cosa intendo. È una Cup/clubsport! Sarà bellissima dentro! E molto leggera. Non quanto una svuotata da competizione ma rifinita con gusto. Il fatto di prendere versioni pensate per quel tipo di uso mi sembra il minimo. In ambito alfa vi ricordo le versioni Trofeo... in Porsche le ho già indicate... E tutto questo secondo me lo fai con un modello raro e specifico, perché la parte anche “filosofica” è fondamentale! Il tutto imho ovviamente ... Esempio: 924 gts ( che meraviglia quei sedili) sportiva da “track day” ma ben rifinita
924 gtr: svuotata full race
Spero di essere stato più chiaro ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8191 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 08:03: |
|
Max007 secondo me lo può spiegare bene avendo fatto prima una 911 RS replica "sbudellata" e successivamente una 924T CarreraGT replica molto più "stradale"... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2811 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 08:10: |
|
Si sei stato chiarissimo ma un conto è quello che vuoi fare tu, altro è dire che per iniziare a girare in pista in sicurezza e con le giuste prestazioni servono 50/60k. Senza arrivare agli estremi di chi pensa di mettere 4 pastiglie racing e poco più, sono convinto che con, più o meno, la metà del tuo budget si può avere un'auto altrettanto performante, ovviamente molto più ruspante e non curata in dettagli estetici. PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6042 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 10:08: |
|
Alessandro Ho premesso: rapporto peso/potenza inferiore o uguale a 5. Altrimenti non serve andare in pista. ti annoi dopo pochi giri. fammi un esempio di auto con queste caratteristiche al costo che indichi tu. E' possibile che sbagli io eh... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1884 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 10:15: |
|
Porsche 924 turbo decorosa 12k assetto, cerchi e gomme 5k motore rifatto con intercooler e altri ammennicoli per fargli avere 200hp 10k ( ho esagerato eh) Sedili, cinture, pastiglie freno e tubi 3k Se poi vuoi esagerare e fai come Max, metti il lunotto, il cofano e i parafanghi ant in plastica e scendi abbondantemente sotto ai 1000kg |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1885 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 10:22: |
|
con 30k hai una Porsche con 5kg per hp pronta per trak day che oltretutto essendo ultratrentennale, non paga spese fisse di mantenimento Discorso analogo si potrebbe fare per un Boxster S 3.2 Comprato a 12k ciclistica 4k motore(IMS,VOS, tagliando completo, radiatori, IPB, scarico usato, bobine, coppa olio maggiorata e con paratie,dettagli vari) 10k Sedili 2k Freni 2k hai una macchinina da 270/280hp per 1250kg Qui però a secondo delle regioni potresti avere dei costi fissi |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6043 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 10:59: |
|
Marco ho i conti sotto mano, fornitori FVD, LINDSAY, Elephant , ecc. + manodopera del meccanico (che anche se amico, costa diverse migliaia di euro per fare una macchina cosi' eh...) Anche io avevo fatto come te... a spanne mi escono i tuoi stessi valori... Ma poi mi sono scontrato con la realta'... 924S: 13k (e la devi trovare in buone condizioni) sistemazione carrozzeria: 2k (perche' l'occhio vuole sempre la sua parte) sospensioni + duomi +rollbar ecc: 10k ( e non ci sono storie... altro che 4k... ) interni (sedili , impianto elettrico, impianto benzina, ecc):5k freni: 3,5k pneus ecc: 1k motore 220 cv: 20k cambio(lsd,coppia conica, ecc): 4k Prezzi attuali. totale 58,5... Certo, si cambia tutto. non si lascia niente che ha a che fare con la dinamica che ha 40 anni. e' una questione di sicurezza. Io non userei mai in pista un'auto che ha anche solo un tubo benzina non nuovo. Passiamo al discorso Boxter. Non e' un'auto da pista. e' aperta. troppo pericolosa. andrebbe rollbarata , cosa infattibile. Si deve usare la Cayman. e i costi sono ancora quelli. Anzi... certo, hai una macchina piu' performante.. vai verso i 4,5... con una Cayman R anche 4,2... Quando fai i conti veri, con il meccanico e con il carrozziere, e li metti dentro un file excel, il risultato in basso a destra e' sempre piu' alto del previsto... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 2006 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 12:04: |
|
Io non ho mai corso direttamente a mie spese, ma quando ebbi rapporti con un team, diversi anni fa e nemmeno a livelli agonistici estremi, vidi che le spese sono sul livello di quanto espone Andrea, anche di più e solo per essere in sicurezza e a norma e non per fare il tempo. E c'è anche l'altra incognita sempre incombente del danno meccanico o della piccola collisione, in cui disfare un parafango, la fanaleria o parte delle sospensioni è un attimo. Certamente se si vuole soltanto togliersi lo sfizio di scordolare o di non essere soggetti ai limiti di velocità stradali è un altro discorso, allora possono forse bastare anche solo messa a punto e upgrade sui freni e magari barra duomi. Ma allora può essere più divertente e perfino economico un corso di guida veloce: le macchine sono altra cosa, non ci investi denaro, e se picchi pazienza. |
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3318 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 14:53: |
|
Seguo il 3D dall'inizio con molto interesse. Un po' di esperienza nella "preparazione" di auto "da pista" ce l'ho. Tra fuoristrada, Tout terrain e pista.....ne ho fatte/fatte fare diverse. E' verissimo che se parti per spendere 10, alla fine, "non si sa come", ti trovi ad aver speso 20.... Sempre! Però Andrea le cifre che hai indicato sono, secondo me, davvero eccessive. Per esperienza personale, avendo trasformato una 924T in 924GT, ti posso dire che: -Carrozzeria: concordo assolutamente che l'estetica ha il suo valore e qui la forbice è abbastanza ampia e dipende logicamente dalla base di partenza. Nel mio caso, ho "sventrato" una macchina comunque sana e rifatto tutto, ripassando le saldature e modificando parafanghi ant e post, quindi la cifra non fa testo. -Motore: anche qui dipende da dove parti ma, nel mio caso, ho aperto tutto e rifatto tutto, senza arrivare ai pistoni stampati e bielle ad H, ma ho rifatto tutto ed ho speso 7'500 euro, compreso turbina nuova, intercooler con montaggio e condutture, collettore di scarico, tubo scarico e silenziatore, frizione, iniettori ecc ecc (ho anche comprato due motori, uno completo ed uno completo ma smontato a 1'500 euro) -Cambio: aperto, revisionato e montato autobloccante. Il tutto per 2'000 -Assetto: Triangoli anteriori nuovi, boccole in teflon nuove, ammortizzatori Bilstein, barra di torsione maggiorata e barra duomi ant Tutto per 1'800 -Freni: dischi nuovi, pastiglie racing, revisione pinze originali che non sono il top ma per una macchina da nemmeno 1'000 kg, anche in pista, fanno il loro lavoro, tutto per meno di 1'000 euro -Interno: rifatto tutta la moquette, interna e rifoderato e rinforzato imbottitura dei suoi sedili ant e post per 900 euro L'impianto elettrico è stato verificato e parzialmente rifatto mentre hanno rifatto il motore -Step ulteriori: Cofano in VTR e lunotto in Lexan. Si tolgono parecchi kg con un costo di circa 1'000/1'200 euro Sostituire i sedili originali con due ex corsa tra quelli che ho "avanzato" di scaduta omologazione, con cinture a 5 punti, ma non ho ancora avuto tempo....poca spesa ma risparmio di peso. Dall'elenco mancano cerchi e gomme, che hanno prezzi decisamente diversi in base a ciò che scegli... Come ben sai si può passare da 600 euro per un treno di gomme di marca sconosciuta giusto per "fare strada" agli 800 a pneumatico per prestazioni ottime.... Quindi, sempre in base all'utilizzo che se ne vuole fare, a mio parere, partendo da una base "decente" che oggi si può trovare intorno ai 10-12 (forse anche meno, tanto è da rifare tutta!) si può arrivare ad aver una "track day car", di marca Porsche, performante, con 200/210 hp e meno di 1'000 kg per una cifra che può stare intorno ai 25'000 euro
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6044 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 16:17: |
|
Max, conosco bene il tuo progetto Carrera GT! L'ho seguito tutto. Provo a risponderti: Motore: per passare da 150 cv a 220 cv con un motore aspirato devi per forza lavorare l'albero motore alleggerendolo, testa con valvole maggiorate e condotti ripassarti, prendere le Pauter/Carrillo, pistoni Woessner/Mahle, ecc ecc. Solo il turbo ti da tanti cavalli "gratis", ma purtroppo non gradisco quell'erogazione... Sono un amante degli aspirati. Capirai quindi che la cifra che ho messo per l'aspirato e' corretta per un motore piccolo non cosi' pompato... Cambio: sicuramente non hai considerato coppia conica corta, giunti e semiassi nuovi...arrivi alla mia cifra Assetto: boh... qui siamo distanti anni luce... i KW regolabili costano ivati solo loro 2400 euro... mi sa che stiamo parlando di cose diverse.. roll bar, duomi, rinforzo asse posteriore... Freni: assolutamente sottodimensionati i caliper standard per la pista.. Credo che abbia trovato anche tu che quello e' il comparto piu' debole. Quindi freni del 944 Turbo.. conseguentemente il prezzo... ecc ecc Siccome hai lunghissima esperienza di pilotaggio con la 911 (ricordo di esserti venuto a vedere qualche anno fa a Misano) forse (dico forse) risparmiando qua e la cavi 10k... ma non sono sicuro.... pero' magari mi sbaglio.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3319 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 17:09: |
|
Andrea, 200/220 hp spremuti da un 2'000 aspirato che di base ne ha 150.....è sicuramente tanta roba e ci vogliono sicuramente tanti soldi. Io partivo da una Turbo che ne erogava 180 e arrivare a 210, mantenendo un'ottima affidabilità è cosa relativamente "semplice". Il mio era un discorso generale, per trovare un'auto da track day, piacevole, sfruttabile, con un "blasone nobile".... Poi devo anche dire che, pur essendo una turbo anni 80, è divertente e riesce comunque a spingere un po' anche prima dell'ingresso della turbina che fa il suo ingresso a 2'500 giri. Tenendola allegra......spinge sempre e ci si diverte! Per quanto riguarda l'assetto, sicuramente i KW con mille mila regolazioni sono eccezionali ma....ne vale la pena? per una vettura da uso quotidiano e track day..... Io monto qualcosa di simile (non KW) sulla RS da corsa e, a parte rarissimi casi, una volta che ho trovato l'assetto giusto, non l'ho mai più cambiato! Sulla "RSR stradale" ho invece montato dei Bilstein B6 (credo il modello si chiami così) cosi come sulla 924... per l'uso che ne faccio, cioè strada e qualche volta raduno/pista, vanno benissimo. Se non ricordo male il costo era più o meno 600 euro Secondo me c'è una soglia minima al di sotto della quale non si può andare per avere una macchina divertente e sicura. Sopra a questa soglia si può andare quasi all'infinito.
 Live Your Life - Run Your Race
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2812 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 18:14: |
|
È un po come dire voglio imparare a sciare . Ok Non transigo sulla sicurezza, casco giusto, attacchi giusti. Sci ?!? Non serve il mega top del top perchè forse per un principiante è addirittura controproducente, ma un buon attrezzo si ... senza dubbio. Poi se ti vuoi presentare con la tuta firmata da Prada ( dico un nome a caso ) e organizzi la settimana bianca a Craig Montana nel periodo Natalizio ... ok puoi farlo, ma non aggiunge nulla alla prestazione rispetto a una tuta comperata da Decathlon e una settimana a Foppolo .... è solo gusto/ libidine personale. Chiaro che il conto finale è un bel po differente PORSCHE ERGO SUM
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6045 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 19:05: |
|
Capisco quello che dite Anche se così mi state facendo passare per un fighetto molliccio (cit. Balasso) È vero che non voglio scendere sotto determinati standard È anche vero che per esempio se non hai le sospensioni regolabili difficile capire cosa succede al telaio cambiando bound e rebound in tempo reale , durante le pause tra un turno e l’altro ... un conto partire con già esperienza alle spalle ( e quindi capisco benissimo i bilstein base ) un conto voler imparare e vedere come cambia il comportamento dell’auto cambiandone l’assetto. Detto ciò, qui si parte... il tempo dirà che scelte verranno fatte... grazie a tutti per gli interventi che invitano a riflettere... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1685 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 09:23: |
|
credo che per apprezzare anche le sole differenze di regolazione dell'assetto il "manico" deve gia' essere di una certa caratura (imho) nel posto giusto al momento giusto
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 6051 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 22:16: |
|
Veloce aggiornamento. Gomme semi slick , freni (pinze,dischi,paste), ammortizzatori regolabili, silent block, barre torsione maggiorate, qualche altro irrigidimento di telaio (strut bar etc) e scarico (200 celle, resto inox, non i collettori) E basta Ancora da montare Sono a 8k e rotti. Ed è un’Alfa. Fosse stata porsche 924/944 ben oltre i 12k Come volevasi dimostrare Prima ancora di toccare motore e cambio finirò’ a 16/18k con il minimo indispensabile ... e non posso non mettere almeno un lsd e una coppia conica più corta oltre a volano alleggerito e frizione sportiva... altri 4/5 mila .... ma se poi apri il cambio non lo vuoi controllare? E via ...... E poi il motore? Lascialo pure stock, ma un controllo come si deve per vedere anche solo se le bronzine stanno bene non lo vuoi fare? Vabbe’ già che è giù gli alberi a cammes sono lì che ti dicono “cambiami e mettimi quelli più sportivi alzando il Limitatore a 7500...” e via e via e via... ma come cacchio faranno i trackdaysti della domenica con qualche mille euro ... ahahahaha.... Niente. La regola aurea “no money no race” è sempre valida... E sulla carta i valori sono sempre più bassi... ahahahahah Detto ciò. MA QUANTO È DIVERTENTE? Viverlo poi con l’erede che appena può’ mi chiede di andare a guidare.... Vabbè buona serata a tutti.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3355 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 00:05: |
|
Bravo Andrea! Succede sempre così, come per le ciliegie, una tira l’altra!!! Tienici informati degli sviluppi e magari qualche foto...... Live Your Life - Run Your Race
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2152 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 17 novembre 2020 - 09:07: |
|
citazione da altro messaggio:ma come cacchio faranno i trackdaysti della domenica con qualche mille euro ...
Lavorano prevalentemente su assetto e motore, il resto mancia al carroattrezzi dopo il primo lungo. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|