Autore |
Messaggio |
   
Max Koterle (max_koterle)
Nuovo utente (in prova) Username: max_koterle
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2019
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2019 - 16:42: |
|
Buongiorno a tutti, Grazie di avermi accettato. Sono da sempre appassionato di macchine d'epoca ne ho avute diverse ma attualmente mi è rimasta una Biturbo Si black, presa tanti anni fa quando non le voleva nessuno, l'ho restaurata e devo dire non mi ha mai dato il minimo problema non ostante alcune pecche riguardo lo sterzo e in generale la meccanica fredda. Un paio di anni fa ebbi l'occasione di provare una 924 II serie aspirata e ne rimasi colpito, da allora guardo alle transaxale con un occhio diverso più passa il tempo più mi piacciono. Avrei la possibilità di vendere la mia Biturbo ad una buona cifra, nel caso trovassi il coraggio di cederla pensavo di puntare su una Porsche 924. Ho letto molto su questo forum a riguardo ma ho ancora molti dubbi che spero mi aiuterete a risolvere. Uno dei motivi per cui penso di cedere la Biturbo è il dover affittare un garage da ottobre ad aprile, ho un bel box ampio in giardino ma non posso metterci una basculante per assurdi motivi paesagistici. Non c'è nessun problema nella bella stagione ma in autunno e in inverno l'umidità dell'aria non fa bene alla carozzeria priva di protezione antiruggine della mia Biturbo. Quello che vorrei sapere come è messa a protezione antirugine la 924? Il mio budget sarebbe sui 7,5k per una aspirata 14 k per una turbo, cerco soltanto esemplari ben messi con a/c oppure con tettuccio apribile e targa nera, secondo voi ci posso stare? Non sono uno speculatore ma vorrei sapere quale è la rivendibilità di queste macchine? In caso non riuscissi a trovare un esemplare con a/c è possibile montare qualcosa aftermarket? Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3539 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2019 - 17:42: |
|
Come budget ci sei. Se arrivi dalla Biturdo "devi" puntare alla turbo altrimenti la differenza sarebbe troppa. Protezione antiruggine Porsche era all'avanguardia ma dopo 30-35 anni anche loro sono cagionevoli e vanno tenute al coperto. L'aria condizionata è optional raro, esistevano aftermarket al tempo (Davia) ma non ho idea se un impianto attuale possa andare bene facilmente. Rivendibilità direi pari alla Biturbo. In bocca al lupo Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1647 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2019 - 20:31: |
|
Ciao e benvenuto. Secondo il mio modesto parere un'auto di 40 anni fa x tanto che possa essere stata costruita con ottimi materiali merita comunque un box chiuso tutto l'anno. Il costo di un box sarebbe ampiamente ripagato e ti consentirebbe di averla sempre in ottima forma... Io ho una 924turbo 1981, se mi scrivi su simgochiocciolaiol.it ti spiego. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Max Koterle (max_koterle)
Nuovo utente (in prova) Username: max_koterle
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2019
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2019 - 22:13: |
|
Purtroppo per la chiusura del garage non c'è soluzione, figuratevi se potevo l'avrei fatto anni fa. Comunque anche così non c'è il rischio che si bagni, l'uscita del garage è a 5 mt. dal parcheggio una macchina con una protezione decente antiruggine non dovrebbe aver problemi. |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1648 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 00:18: |
|
Allora non dovresti avere grossi problemi... I lamierati delle 911 stesso periodo erano trattati contro la corrosione...quelli delle 924 non so...ma qui qualcuno ti darà sicuramente qualche informazione aggiuntiva.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 292 Registrato: 01-2016
| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 15:59: |
|
La zincatura, a memoria, sulla 911 si applica dal 1976, circa l'efficacia nei decenni dipende dai singoli proprietari e dalla cura avuta dell'auto safety fast
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1750 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 17:16: |
|
Le 924 hanno iniziato con model year 1980 ad avere i lamieriati zincati a caldo |
   
Max Koterle (max_koterle)
Nuovo utente (in prova) Username: max_koterle
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2019
| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 18:04: |
|
Infatti quello che risultava a me è che dalla seconda serie le lamiere fossero già zincate. Altra cosa che vorrei chiedervi sono i consumi. Cerco di usare frequentemente la Biturbo,2\300 km al mese li faccio,per esperienza lo scarso utilizzo è la prima fonte di problemi. Solo che le mie finanze non sono più quelle di un tempo e con 7km/lt. Comincia ad essere un problema. Come siamo a consumi tra turbo ed aspirato? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3541 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 19 ottobre 2019 - 20:40: |
|
La 924 aspirata consuma la metà della Biturbo Si, la 924T due terzi Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1649 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 20 ottobre 2019 - 11:12: |
|
Non ho mai fatto un calcolo preciso ma secondo me fai tranquillamente più di 10 km/litro. Credo che ai 120 in autostrada i 10/12 ci possano stare. X una percorrenza media di 3.600 km. fanno circa 500 euro/anno... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|