Autore |
Messaggio |
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1186 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 17:11: |
|
Buongiorno ragazzi, chiedo ai possessori o ex possessori di 924 turbo com'è l'erogazione della potenza ..simile a quella delle turbo anni 80 ? Vuota sino a 3000/3500 giri e poi "un calcione.." ? Una piccola 930 (si fa per dire ovviamente) ? Ho provato una 944 160 cv ...e mi chiedevo la differenza di sensazioni con la 924 turbo.. Grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1625 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 16 agosto 2019 - 19:49: |
|
Ciao...ho una 924 turbo 177 cv. Che dire, si in effetti come tutte le vecchie macchine turbo sotto è un po' vuota, sicuramente il motore è meno elastico della Sc, ma non è proprio scandalosamente vuota ai bassi....quando parte la turbina si sente ma non aspettarti un calcio... La considero comunque divertente da guidare e con una posizione di guida sicuramente migliore della Sc, fascino diverso ma piacevole e divertente da usare. Ho guidato altre turbo con caratteristiche ben peggiori in fatto di erogazione Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1627 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 14 settembre 2019 - 19:31: |
|
Certo che non hai avuto molte risposte...anch io avrei voluto sentire altri pareri... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 275 Registrato: 01-2016
| Inviato il sabato 14 settembre 2019 - 20:39: |
|
Ho comprato una 924 turbo del 1979...in farmacia senza provarla perché adoravo gli interni in tartan azzurro. Il mio farmacista mi ha fatto un ottimo prezzo e quindi conclusione in tre minuti. Però l'ho tenuta molto poco perché l'assetto non è saldo come quello della 944. Il motore turbo comincia a spingere già in zona 2.000 giri e ti supporta bene. Però, a mio avviso, la 944 anche base (163 CV), è più Porsche come telaio. Ma si tratta di sensazioni. safety fast
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3122 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 15 settembre 2019 - 16:40: |
|
924 e 944 prima serie sono la stessa auto, stessi interni, stessa scocca, ecc. L'allargamento della carreggiata è dovuto solamente a distanziali e ruote, quindi dura definirla più Porsche dell'altra.. A parte questo la 931 spinge MOLTO più della 944 163cv, ed è molto più facilmente elaborabile grazie alla sovralimentazione. In ogni caso le ho entrambe e non rinuncerei a nessuna delle due.  |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1628 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 15 settembre 2019 - 21:39: |
|
Hai fatto qualche miglioramento prestazionale sulla tua 924...mi interessa il discorso.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1649 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 08:45: |
|
924 non è che sia molto più potente rispetto al 944, ma è decisamente più leggera e aereodinamica Quindi in rettilineo non c'è storia In curva ha più tenuta la 944, e come maneggevolezza siamo li |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 277 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 10:49: |
|
Come ho scritto per me sono state sensazioni, però una 944 che affianco al 968 e ad altre Porsche l'ho ricomprata per via dell'ottimo ricordo, una 924 non la riprenderei, ma solo per le sensazioni che mi trasmetteva, non per altro. Certo, se la 944 aspirata 2.5 avesse una ventina di cavalli in più sarebbe perfetta, ma l'handling è entusiasmante safety fast
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1187 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 13:43: |
|
citazione da altro messaggio:se la 944 aspirata 2.5 avesse una ventina di cavalli in più sarebbe perfetta, ma l'handling è entusiasmante
La 944 s credo abbia 190 cv.....non l'ho mai provata ma immagino che sia un bel motorino...x un'aspirata 2500 CC [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3123 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 13:47: |
|
163 |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1651 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 14:03: |
|
I motori 944 aspirati sono sempre stati un poco particolari come erogazioni, il tutte derivava maggiormente dal dover usare parti mobili e testate del V8, che aveva esigenze diverse Il primo 2.5 8v dichiarava 163hp, ma in molti sono concordi nel pensare che per una volta la Porsche abbia dichiarate di più di quanto la media dei motori erogasse Inoltre l'erogazione è strana: vista la conformazione della testata e dei condotti, il motore dona una gran coppia fino a 4000giri, e poi la spinta tende ad appiattirsi e a 5500/5700 era meglio cambiare marcia. Sulla mia vettura ho provato in tutti i modi a cambiare questa caratteristica( cammes, corpo farfallato, pistoni, condotti) senza snaturare il motore, ma l'8v a più di 6000giri non vuol proprio girare…..si può migliorare certamente qualcosa ma le caratteristiche di base restano queste Poi è arrivata la testata a 16valvole, che riparò al problema delle 8 valvole, e cioè l'allungo. Peccato che questo venne ottenuto con grande perdita di coppia ai bassi, che poco fu gradito dalla clientela Porsche, da sempre abituata ad avere la botte piena e la moglie ubriaca La quadratura del cerchio si ebbe con il 3litri, coppia, potenza e allungo in un mix veramente ottimo |
   
Giovanni (vento_di_bora)
Utente registrato Username: vento_di_bora
Messaggio numero: 279 Registrato: 01-2016
| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 15:53: |
|
Grazie per la spiegazione. Quindi inutile anche cambiare la DME come suggerito in altra discussione di qualche settimana orsono. Le caratteristiche della S eccole: http://home.teletu.it/demoz/scheda.htm ma mi pare di ricordare in altre discussioni di problemi al quarto cilindro. però non ne sono sicuro safety fast
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1439 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 16:27: |
|
citazione da altro messaggio:ma mi pare di ricordare in altre discussioni di problemi al quarto cilindro. però non ne sono sicuro
io li ricordo sulla turbo per via di bolle d'aria che resterebbero prigioniere nella testata all'altezza appunto del quarto cilindro nel posto giusto al momento giusto
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1188 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 16:31: |
|
citazione da altro messaggio:https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-944-e-2-5-s-benzina-grigio-123193d1-7 644-4d94-9de7-09bd095d7f0e?cldtidx=1
A Bergamo c'è questa da vedere e provare ovviamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Porschista attivo Username: mariasole
Messaggio numero: 1189 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 16:47: |
|
citazione da altro messaggio:https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-944-turbo-benzina-rosso-b4c270ea-4194 -e734-e043-1250030a6f18?cldtidx=2
Questa 944 Turbo con ben 220.000 km è a 10 minuti dal posto di lavoro...passo a darle un'occhiata...son curioso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1652 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 16:48: |
|
Credo cercasse un 924 Turbo |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1629 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 20:47: |
|
Comunque x me la 924 e' stata spesso bistrattata ma ingiustamente. Ogni volta che la uso torno a casa contento... Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1917 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 22:45: |
|
La turbo rossa da 220k chilometri mi ha acceso una lampadina di quando (ormai qualche anno fa) cercavo sui siti tutte le sere. Qualche altro malato la ricorda? Possibile che sia la stessa? |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1918 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 16 settembre 2019 - 22:47: |
|
citazione da altro messaggio:La quadratura del cerchio si ebbe con il 3litri, coppia, potenza e allungo in un mix veramente ottimo
Amen! |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1440 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 17 settembre 2019 - 08:31: |
|
naaaaa…...la girella ha il suo perche' nel posto giusto al momento giusto
|
   
daniele bartoletti (75dani75)
Nuovo utente (in prova) Username: 75dani75
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2019
| Inviato il giovedì 05 dicembre 2019 - 14:14: |
|
Ciao,possiedo una 924 turbo del 1983 con 177 cavalli,purtroppo per motivi di tempo la utilizzo veramente poco (infatti l'ho messa in vendita a malincuore) ma dopo aver risolto alcuni problemi elettrici e aver provveduto ad una messa a punto posso dire che le sensazioni di guida sono veramente forti. solo chi ha provato questa auto può realmente capire quanto sia sottovalutata. cammina di più di molte sportive maggiormente blasonate, sarà per il peso "leggero" e quindi l'ottimo rapporto peso potenza, posso dire che il motore non è particolarmente vuoto ai bassi e comunque l'entrata del turbo si sente eccome...la cosa che più mi piace è che per portare al limite la macchina bisogna essere guidatori con una certa esperienza alle spalle, altrimenti il consiglio che mi sento di dare è di cambiare prima le marce... un saluto!! |